• Pubblicità
  • Cantanti Emergenti
  • Seguici su Google News
lunedì, 6 Febbraio 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
CONOSCIAMOCI
Wonder Channel
  • Login
  • Registrati
  • Musica
    • Significato Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
  • Film & Serie TV
    • Parliamo di Film
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Film in uscita al cinema
    • Box Office
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
      • Tutte le uscite del mese su Netflix
      • Migliori film su Netflix
      • Migliori serie TV su Netflix
    • Amazon Prime Video
      • Tutte le uscite del mese su Amazon Prime Video
      • Migliori serie Tv su Amazon Prime Video
    • Disney+
      • Tutte le uscite del mese su Disney Plus
      • Migliori film su Disney Plus
      • Migliori serie TV su Disney Plus
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni del 2022
    • I migliori film del 2022
    • Le migliori Serie TV del 2022
  • Gossip
  • Musica
    • Significato Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
  • Film & Serie TV
    • Parliamo di Film
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Film in uscita al cinema
    • Box Office
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
      • Tutte le uscite del mese su Netflix
      • Migliori film su Netflix
      • Migliori serie TV su Netflix
    • Amazon Prime Video
      • Tutte le uscite del mese su Amazon Prime Video
      • Migliori serie Tv su Amazon Prime Video
    • Disney+
      • Tutte le uscite del mese su Disney Plus
      • Migliori film su Disney Plus
      • Migliori serie TV su Disney Plus
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni del 2022
    • I migliori film del 2022
    • Le migliori Serie TV del 2022
  • Gossip
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Recensioni Serie Tv

La recensione di Gli Irregolari di Baker Street… quando Stranger Things incontra Sherlock

Alessandro Aru di Alessandro Aru
4 Aprile 2021 - Aggiornato il 5 Aprile 2021
in Recensioni Serie Tv
Tempo di lettura 5 minuti
0 0
Thaddea Graham, Harrison Osterfield, Jojo Macari e Darci Shaw in Gli Irregolari di Baker Street

Thaddea Graham, Harrison Osterfield, Jojo Macari e Darci Shaw in Gli Irregolari di Baker Street

242
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un’adolescente orfana è dotata di talento psichico ed ha la capacità di navigare e sigillare il portale di un’altra dimensione. Chi ti ricorda tutto questo? Ma è Undici di Stranger Things. Netflix ti sta dicendo: dimentica per un attimo Undici e concentrati su Jessie, una delle protagoniste del nostro nuovo Original, Gli Irregolari di Baker Street, The Irregulars il titolo originale.

Trasferisci la premessa di Stranger Things da Hawkins, nell’Indiana, a una sudicia Londra di fine 1800, oltre a questo, aggiungi una connessione losca con Sherlock Holmes e hai la prima stagione di Gli Irregolari di Baker Street.

Chi fa parte del cast di Gli Irregolari di Baker Street?

A parte la già citata Jessie (Darci Shaw), Gli Irregolari di Baker Street si concentra su un gruppo di amici molto intimi, tutti poveri e orfani. C’è Beatrice aka Bea (Thaddea Graham), la capobanda e sorella maggiore di Jessie; Billy (Jojo Macari), che è stato al loro fianco da quando erano tutti e tre nello stesso posto di lavoro; e Spike (McKell David). Successivamente vengono raggiunti da Leo (Harrison Osterfield), un ragazzo di alto livello che fa la loro conoscenza e inizia ad aiutarli, e la cui identità segreta di principe emofiliaco Leopoldo d’Inghilterra (sì, proprio lui) è sconosciuta agli altri.

E la trama?

All’inizio di Gli Irregolari di Baker Street, Bea e gli altri sono preoccupati. Jessie sembra instabile, soprattutto quando ha incubi che gli impediscono di vivere serenamente. Il suo incubo più ricorrente la porta in una cripta sotterranea dove dei medici con il becco (le protezioni che utilizzavano i medici durante la peste nera) la attaccano. Cammina nel sonno, vaga stordita per le strade, ascoltando voci che solo lei può sentire. La serie ci dice che anche la madre di Bea e Jessie soffriva di una condizione simile e che l’aveva portata alla morte. Quindi Bea è preoccupata per la sorella. Oltre a questo, l’affitto dello scantinato in cui vivono tutti e 4 va pagato e Bea deve trovare un lavoretto in grado di mantenere la sua famiglia.

Quindi, quando un uomo/investigatore si presenta a lei come il dottor John Watson (Royce Pierreson), Bea si offre di aiutarlo a risolvere un caso di rapimento in cambio di un compenso monetario. Subito dopo scompaiono anche altri bambini e il caso diventa più complesso da risolvere. Leo, che vede Bea durante un giro notturno per la città, se ne innamora e, in seguito, fugge dalla sua reggia per cercarla e aiutarla a risolvere il caso.

Dai un'occhiata anche a:

Poster miniserie La Ragazza di Neve

La recensione di “La ragazza di neve”, una miniserie thriller in cui la suspense non viene mai a mancare

La vita bugiarda degli adulti foto

La recensione della serie “La vita bugiarda degli adulti”, un altro adattamento ipnotico di Elena Ferrante

Bea e i suoi amici si rendono conto di essere di fronte a qualcosa di più malevolo di un ladro di bambini quando vengono attaccati da uno stormo di corvi per strada. Ci sono forze soprannaturali al lavoro e per combatterle hanno bisogno dei poteri di Jessie.

Watson ammette a malincuore a Bea che “un’oscurità è scesa su Londra” e che le cose andranno di male in peggio. Bea, Billy e gli altri indagano su una serie di eventi macabri: bambini i cui denti sono stati estratti completamente nella notte da una feroce “fatina dei denti”, omicidi ispirati dalle carte dei tarocchi di membri di una setta, un assassino che conserva i volti delle sue vittime e assume le loro forme, un “collezionista” di parti del corpo… In ciascuno di questi casi, l’autore del crimine trae il potere da una fonte inspiegabile quando chiede aiuto in preghiera.

Al di là di questi casi di omicidio, ci sono dei puzzle interni che devastano ciascuno dei protagonisti: perché John Watson è così riservato? Chi è il suo misterioso socio in affari Sherlock Holmes (Henry Lloyd-Hughes)? Perché la madre di Bea e Jessie, Alice (Eileen O’Higgins) era legata al duo? Perché Jessie fa quell’incubo? Emerge che c’è uno squarcio – un portale tra questo mondo e il prossimo – che sta influenzando gli eventi mostruosi a cui Bea e gli altri stanno assistendo. Se lo squarcio non verrà chiuso, questo mondo cesserebbe di esistere. Sii… molto simile a Stranger Things.

Ma…

Il problema è che Gli Irregolari di Baker Street non è Stranger Things. È una serie tv accettabile che vanta una storia coinvolgente ma supportata da performance per lo più mediocri… con la solida eccezione di Osterfield e, in alcuni casi, di Graham e Macari.

Enola Holmes deve aver fatto capire a Netflix che c’è interesse per gli spin-off di Sherlock Holmes, ma Gli Irregolari di Baker Street è un tentativo opportunistico di portare un personaggio di fantasia popolare al fallimento. Sherlock, quando finalmente fa la sua apparizione in questa serie tv, si rivela non solo un essere umano terribile e un drogato che riesce a malapena a muoversi… ma ha pure perso i poteri che abbiamo apprezzato nella serie Sherlock. Watson invece è un bambino scontroso e maleducato. I due super investigatori vengono messi al tappeto da un gruppo di adolescenti.

Watson in Gli Irregolari di Baker Street.

Alcuni degli aspetti meno credibili di Gli Irregolari di Baker Street (perché Sherlock Holmes ha bisogno dell’aiuto di questi ragazzi per risolvere i suoi casi?) acquisiscono maggiore credibilità quando il mistero viene svelato. Ma gli altri si sono persi nel mondo parallelo. Gli indizi cadono in grembo alla banda in modo totalmente inopportuno. Quasi ogni “mostro” che Bea e gli altri incontrano vuole essere un dio. Ma quanti aspiranti dio ci sono in una zolla di terra geograficamente limitata? Tuttavia, ho trovato diversi casi di omicidio piuttosto interessanti, un po’ meno – anche se prevedibile – il triangolo amoroso tra Bea, Leo e Billy. Dopotutto Gli Irregolari di Baker Street si rivolge a un target adolescenziale e ha cercato di creare dei super giovani e tessere qualche storia amorosa, che tanto piace ai giovincelli. Ci sta. Se poi ci aggiungi un gergo anacronistico, alcune imprecazioni creative, il contributo della colonna sonora di artisti del calibro di SBTRKT e la serie tv riesce con successo a conferire al periodo un tocco tagliente e contemporaneo.

Ma sarà piaciuta ai più giovani?

La Recensione

Gli Irregolari di Baker Street

5 Voto

Gli Irregolari di Baker Street trova la sua forza in una trama avvincente. Invece di trascinare un mistero centrale in otto episodi della durata di quasi un'ora, Bidwell sceglie di concentrarsi su casi singoli. A causa degli elementi paranormali, le indagini si svolgono in modo diverso da quelle che abbiamo apprezzato in Sherlock, dove le minuziose osservazioni sbloccano una scatola di puzzle. Qui siamo più su un X-Files dell'era vittoriana. Purtroppo ci sono tanti buchi nella trama e la stessa non viene supportata da buone performance dei protagonisti. Devo dirti la verità: questa Londra vittoriana in stile moderno e fantascientifico non mi ha convinto tantissimo.

PRO

  • Alcuni singoli casi sono molto belli da seguire

CONTRO

  • Poco credibile
  • Performance scadenti

Recensione

  • Voto 0
Tags: FantascienzaNetflixSherlock
Alessandro Aru

Alessandro Aru

Founder e Owner di Wonder Channel. Sono un sardo che vive a Milano – si la battuta sulla pecora è ancora attuale – e vivo tra marketing, cinema, musica e cibo. Ti invito a leggere i miei articoli… a tuo rischio e pericolo :P Se vuoi leggere qualche risorsa marketing visita il mio sito https://www.wonize.it :)

Notizie Correlate

Jack Nicholson copertina La Promessa film 2011
Drammatico

La recensione di “La Promessa”, film con un grande Jack Nicholson

il lupo vichingo film netflix
Thriller & Horror

La recensione del film “Il lupo vichingo”, un omaggio ai grandi classici del passato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Pinterest Instagram Twitter Facebook Youtube
Wonder Channel

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Cantanti Del Momento

  • Taylor Swift
  • Harry Styles
  • Selena Gomez
  • The Weeknd
  • Ultimo
  • Marco Mengoni
  • J-Ax

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Wonder Girls
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Website improved by Alessandro Aru

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • Significato Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Lista Cantanti In Ordine Alfabetico
  • Film & Serie Tv
    • Film
    • Serie Tv
    • Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
    • Film in uscita al cinema
    • Box Office
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Streaming TV
    • Netflix
      • Tutte le uscite del mese su Netflix
      • Migliori film su Netflix
      • Migliori serie TV su Netflix
    • Amazon Prime Video
      • Tutte le uscite del mese su Amazon Prime Video
      • Migliori serie TV su Amazon Prime Video
    • Disney Plus
      • Tutte le uscite del mese su Disney Plus
      • Migliori film su Disney Plus
      • Migliori serie TV su Disney Plus
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del Momento
    • Le migliori canzoni del 2022
    • I migliori film del 2022
    • Le migliori Serie TV del 2022
  • Gossip
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Seguici su Google News
  • Login
  • Registrati

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Website improved by Alessandro Aru

Bentornato!

Accedi con Facebook
O

Fai il Login con uno dei tuoi account

Password Dimenticata? Registrati

Crea un nuovo account!

Registrati con Facebook
O

Compila i moduli sottostanti per registrarti. Se ti registri con Facebook riceverai una mail di conferma. Clicca sul link per creare la tua password di accesso.

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
Tutti i campi sono richiesti. Log In

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o la tua email per recuperare la password.

Log In
Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi cliccare su "Cookie Settings" per modificare le impostazioni.
Cookie SettingsAccetta Tutti
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA