Il sequel di Un tipo imprevedibile è realtà: ecco tutto quello che devi sapere.
Adam Sandler è pronto a tornare nei panni di Happy Gilmore, il giocatore di hockey con la rabbia facile e un talento naturale per il golf. Dopo quasi trent’anni dall’uscita di Un tipo imprevedibile (Happy Gilmore), Netflix ha finalmente annunciato il sequel, intitolato Un tipo imprevedibile 2, che sarà disponibile in streaming dal 25 luglio 2025.
Un sequel atteso da decenni
Chi ha visto il primo film ricorderà l’indimenticabile Happy Gilmore, un aspirante giocatore di hockey con una forza esplosiva nel tiro, ma pessimo nel pattinaggio e nel gioco di squadra. Dopo aver scoperto di avere un talento fuori dal comune per il golf, Happy si ritrova a competere con i professionisti, tra rivalità esilaranti e momenti di pura follia.
Ora, nel sequel, il nostro eroe deve affrontare un nuovo capitolo della sua vita sportiva. Con il golf che è cambiato radicalmente dagli anni ’90, Happy si troverà a fare i conti con le nuove regole del gioco, gli influencer del settore e una serie di personaggi sopra le righe pronti a dargli filo da torcere.
Adam Sandler e il cast stellare
Adam Sandler non sarà solo in questa nuova avventura. Kyle Newacheck, già regista di Murder Mystery con Sandler e Jennifer Aniston, sarà dietro la macchina da presa, mentre nel cast troveremo vecchie conoscenze e nuove star. Tra i nomi confermati:
- Christopher McDonald, alias Shooter McGavin, il rivale storico di Happy;
- Julie Bowen, che tornerà nel ruolo di Virginia Venit, il suo interesse amoroso;
- Ben Stiller, in un ruolo ancora misterioso;
- Bad Bunny, il celebre rapper, in una parte inedita legata al mondo del golf;
- Margaret Qualley e Benny Safdie, aggiunti al cast in ruoli chiave;
- Travis Kelce, star della NFL, che farà un cameo.
Ma la sorpresa più grande è la partecipazione di John Daly, leggendario “bad boy” del golf, che pare abbia ispirato il personaggio di Happy Gilmore.
Di cosa parlerà Un tipo imprevedibile 2?
La trama ufficiale è ancora top secret, ma alcune indiscrezioni rivelano che il film vedrà Happy tornare sui campi da golf, cercando di adattarsi alle nuove dinamiche del gioco professionistico. Tra social media, nuovi regolamenti e avversari sempre più agguerriti, il protagonista dovrà dimostrare di essere ancora il più imprevedibile di tutti.
Inoltre, il film potrebbe esplorare il rapporto tra Happy e il suo vecchio rivale Shooter McGavin, magari in una sorprendente alleanza o in una rivalità ancora più accesa. Le possibilità sono infinite, ma una cosa è certa: ci saranno tanti colpi di scena, risate e scene d’azione assurde.
Il ritorno della comicità anni ’90
Happy Gilmore è uno di quei film che ha segnato la commedia americana anni ’90, e il sequel promette di mantenere lo stesso humor irriverente e sopra le righe. Adam Sandler, che ha scritto la sceneggiatura insieme al fidato Tim Herlihy, ha dichiarato che il film sarà una celebrazione di quello stile di comicità che ha reso iconico il primo capitolo.
In un’epoca in cui le commedie demenziali sono sempre più rare, Un tipo imprevedibile 2 potrebbe riportare in auge un genere che manca da troppo tempo. Netflix ha scommesso su questo progetto, e i fan non vedono l’ora di scoprire se il sequel sarà all’altezza del film originale.
Quando esce e dove vederlo
Il film sarà disponibile dal 25 luglio 2025 in esclusiva su Netflix. Nessuna uscita nelle sale è prevista per il momento, ma il lancio su streaming permetterà a milioni di fan di godersi il ritorno di Happy Gilmore comodamente da casa.
Cosa aspettarsi?
Sebbene i dettagli siano ancora pochi, ci sono tutti gli ingredienti per un sequel esplosivo:
- Comicità assurda e momenti slapstick in puro stile Sandler;
- Cameo di star dello sport e dello spettacolo;
- Un nuovo arco narrativo per Happy, tra nostalgia e sfide moderne;
- Un villain all’altezza (McGavin tornerà a mettere i bastoni tra le ruote?).
Se sei un fan di Adam Sandler e delle sue commedie cult, questo è un film che non puoi assolutamente perdere!
E tu, cosa ne pensi? Sei felice di rivedere Happy Gilmore in azione o temi che il sequel rovini il mito? Scrivilo nei commenti!