domenica, 22 Giugno 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
  • Musica
    • News Musica
    • Significato Testi Canzoni & Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
  • Film & Serie TV
    • Film News
    • Serie Tv News
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
    • Film in uscita al cinema
    • Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Migliori Film
    • Migliori film 2024
    • Migliori film Horror
    • Migliori film da vedere a Natale
    • Migliori film da vedere a Pasqua
    • Migliori film per bambini
    • Migliori film sulle donne
    • Migliori film sulla mafia siciliana
    • Migliori film commedia anni ’80
    • Migliori film Keanu Reeves
    • Migliori film Stanley Kubrick
  • Piattaforme Televisive
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Apple TV+
  • Recensioni
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Gossip
  • Programmi Televisivi
  • Musica
    • News Musica
    • Significato Testi Canzoni & Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
  • Film & Serie TV
    • Film News
    • Serie Tv News
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
    • Film in uscita al cinema
    • Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Migliori Film
    • Migliori film 2024
    • Migliori film Horror
    • Migliori film da vedere a Natale
    • Migliori film da vedere a Pasqua
    • Migliori film per bambini
    • Migliori film sulle donne
    • Migliori film sulla mafia siciliana
    • Migliori film commedia anni ’80
    • Migliori film Keanu Reeves
    • Migliori film Stanley Kubrick
  • Piattaforme Televisive
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Apple TV+
  • Recensioni
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Gossip
  • Programmi Televisivi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Film & Serie TV Film

Hideo Kojima svela i suoi quattro film del cuore: da Kubrick a Kurosawa, i capolavori che hanno ispirato Death Stranding

Wonder Channel Redazione di Wonder Channel Redazione
11 Giugno 2025
in Film, Film & Serie TV
Tempo di lettura 5 minuti
Hideo Kojima svela i suoi quattro film del cuore: da Kubrick a Kurosawa, i capolavori che hanno ispirato Death Stranding

Quando un game designer del calibro di Hideo Kojima parla di cinema, è come sentire Scorsese che discute di montaggio o Kubrick che spiega la simmetria compositiva. L’autore di Metal Gear e Death Stranding non è solo un visionario dei videogiochi, ma un vero e proprio cineasta mancato che ha trasformato i suoi titoli in opere interattive dal respiro cinematografico. Non a caso, i suoi giochi pullulano di cameo stellari: da Norman Reedus a Mads Mikkelsen, da Margaret Qualley a Léa Seydoux, fino ad arrivare ai registi Nicolas Winding Refn e Guillermo del Toro che hanno prestato voce e motion capture per Death Stranding.

Durante una recente intervista con GQ e una visita al leggendario Criterion Closet, Kojima ha finalmente rivelato quali sono i quattro film che considera i suoi preferiti assoluti. E no, non stiamo parlando di scelte scontate o di guilty pleasure nascosti: il maestro giapponese ha scelto quattro pietre miliari del cinema mondiale che spiegano perfettamente da dove arrivano le sue intuizioni narrative e la sua estetica visiva. Quando gli hanno chiesto di compilare una top four in stile Letterboxd, Kojima ha ammesso di non avere ancora un account sulla piattaforma, ma di essere immediatamente interessato dopo aver saputo che Martin Scorsese è presente. “Se lo fa Scorsese, non posso criticarlo. È il secondo dio. Il primo è George Miller“, ha dichiarato con quella ironia tagliente che lo contraddistingue.

La lista personale che tiene sul telefono funziona come un database emotivo, completo di emoji per categorizzare i film visti con i figli e quelli che meritano il suo famoso “no comment” sui social media.

I quattro titani del cinema secondo Kojima

La top four di Kojima è un masterclass di regia cinematografica: 2001: Odissea nello spazio di Stanley Kubrick, Cielo e terra di Akira Kurosawa, Mad Max 2: The Road Warrior di George Miller e Taxi Driver di Martin Scorsese. Quattro autori che hanno ridefinito il linguaggio cinematografico, quattro film che rappresentano altrettanti paradigmi espressivi.

L’influenza di 2001 su Death Stranding è palese fin dal primo frame: la composizione simmetrica degli ambienti, l’uso dello spazio negativo, quella sensazione di isolamento cosmico che pervade entrambe le opere. Kubrick e Kojima condividono un’ossessione geometrica per la mise-en-scène che trasforma ogni inquadratura in un dipinto architetttonico.

Dai un'occhiata anche a:

squid game 2

Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana

21 Giugno 2025
Il Caso Air Cocaine

Due piloti francesi e 700 chili di coca: la storia vera di “Il caso Air Cocaine” docu ora su Netflix

19 Giugno 2025

Mad Max 2 trova la sua eco nel world-building post-apocalittico di Death Stranding, ma anche nell’approccio alla narrativa ambientale. Miller e Kojima sanno che a volte un panorama desolato racconta più di mille dialoghi, e che la sopravvivenza diventa automaticamente dramma esistenziale.

Kurosawa e l’arte del grigio morale

Ma è Cielo e terra (High and Low) di Kurosawa la scelta più illuminante dell’elenco. Mentre tutti conoscono I sette samurai o Yojimbo, questo thriller urbano del 1963 è spesso sottovalutato, eppure rappresenta uno dei vertici assoluti del cinema giapponese. La storia di un ricco industriale (l’iconico Toshirô Mifune) che deve decidere se pagare il riscatto per il figlio del suo autista, rapito per errore al posto del proprio figlio, è un labirinto morale di rara intensità.

Kojima ha definito Cielo e terra il suo Kurosawa preferito, e non è difficile capire perché. Il film è un procedural ante litteram che esplora la complessità etica dei personaggi senza mai cadere nel manicheismo. Quella famosa inquadratura del fumo rosa che spezza la palette in bianco e nero è un coup de théâtre visivo che ha anticipato di decenni certe soluzioni stilistiche dei videogiochi moderni.

La cinematografia di Cielo e terra influenza chiaramente il linguaggio visivo di Kojima: la composizione stratificata degli shot, l’uso del contrasto cromatico per sottolineare momenti drammatici, la capacità di trasformare gli ambienti urbani in labirinti psicologici.

Scorsese e Miller: i due dei del cinema secondo Kojima

Taxi Driver completa il quartetto con la sua esplorazione dell’alienazione urbana e della violenza latente. Il Travis Bickle di Robert De Niro è un antieroe che anticipa molti protagonisti dei giochi di Kojima: figure isolate e moralmente ambigue che navigano in mondi ostili alla ricerca di una redenzione spesso impossibile.

La tecnica narrativa di Scorsese, con il suo uso del voice-over e della soggettiva distorta, trova paralleli evidenti nei monologhi interiori e nelle sequenze oniriche che caratterizzano i titoli di Kojima.

George Miller, definito dal game designer come “il primo dio” del cinema, rappresenta l’apice dell’action filmmaking. Mad Max 2 è un manuale di regia d’azione che dimostra come si possa raccontare una storia complessa attraverso inseguimenti e esplosioni, senza mai sacrificare la profondità narrativa.

L’eredità cinematografica nei videogiochi

Quello che rende affascinante questa selezione è come questi quattro film si riflettano perfettamente nell’estetica e nella filosofia dei giochi di Kojima. Non si tratta di semplici citazioni o easter egg, ma di un assorbimento profondo del linguaggio cinematografico che viene poi reinterpretato nel medium interattivo.

La lezione più importante che emerge da queste scelte è che il grande cinema non invecchia mai. 2001 continua a sembrare futuristico dopo più di cinquant’anni, Cielo e terra resta un modello di suspense psicologica, Mad Max 2 definisce ancora gli standard dell’action movie, e Taxi Driver rimane un ritratto impietoso e attuale dell’America urbana.

Kojima ha ammesso che la sua top four cambia continuamente, il che è comprensibilissimo per chiunque ami davvero il cinema. Ma questi quattro titoli rappresentano evidentemente delle costanti nel suo immaginario creativo, dei fari che continuano a guidare la sua ricerca artistica.

Tu cosa ne pensi di queste scelte? Quale film di questa lista ha influenzato di più il tuo gusto cinematografico, e credi che i videogiochi di Kojima siano davvero riusciti a trasferire efficacemente il linguaggio del cinema nel medium interattivo? Scrivilo nei commenti e dimmi quale regista vorresti vedere collaborare con Kojima nel prossimo progetto!

CondividiTweetInvia
Wonder Channel Redazione

Wonder Channel Redazione

Siamo la redazione del magazine Wonder Channel, stacanovisti per passione. Siamo gli editori del magazine.

Notizie Correlate

Olympo Netflix serie
Recensioni Serie Tv

Élite incontra il fitness: Olympo è la serie Netflix più hot e “vuota” dell’anno

L'orto americano foto film
Thriller

Pupi Avati a 86 anni realizza il film più folle della sua carriera: L’orto americano è genio puro o delirio senile?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Pinterest Instagram Twitter Facebook Youtube TikTok
logo wonder channel nero

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Sezioni da non perdere

  • Wonder Songs
  • Significato Testi Canzoni e Analisi Video Musicali
  • Film
  • Serie Tv
  • Film e serie tv da vedere in streaming
  • Film in uscita al cinema
  • Recensioni Film
  • Recensioni Serie Tv

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2025 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Sito sviluppato da Wonize

Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi cliccare su "Cookie Settings" per modificare le impostazioni.
Cookie SettingsAccetta Tutti
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • News Musica
    • Significato Testi Canzoni & Video Musicali
    • Lista Cantanti In Ordine Alfabetico
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
  • Film & Serie Tv
    • News Film
    • News Serie Tv
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
    • Trailer
    • Film in uscita al cinema
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Migliori Film
    • Migliori film 2024
    • Migliori Film Horror
    • Migliori film da vedere a Natale
    • Migliori film da vedere a Pasqua
    • Migliori film per bambini
    • Migliori film sulle donne
    • Migliori film sulla mafia siciliana
    • Migliori film del 2023
    • Migliori film commedia anni ’80
    • Migliori film di Keanu Reaves
    • Migliori film Stanley Kubrick
  • Piattaforme Televisive
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Apple TV+
    • Disney+
  • Recensioni
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Gossip
  • Programmi Televisivi

Wonder Channel © 2025 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Sito sviluppato da Wonize

Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito e per inviare messaggi promozionali. I dettagli sulla nostra privacy policy qui. Cliccando "Acconsento" accetti l’uso dei cookie.