venerdì, 20 Giugno 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
  • Musica
    • News Musica
    • Significato Testi Canzoni & Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
  • Film & Serie TV
    • Film News
    • Serie Tv News
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
    • Film in uscita al cinema
    • Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Migliori Film
    • Migliori film 2024
    • Migliori film Horror
    • Migliori film da vedere a Natale
    • Migliori film da vedere a Pasqua
    • Migliori film per bambini
    • Migliori film sulle donne
    • Migliori film sulla mafia siciliana
    • Migliori film commedia anni ’80
    • Migliori film Keanu Reeves
    • Migliori film Stanley Kubrick
  • Piattaforme Televisive
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Apple TV+
  • Recensioni
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Gossip
  • Programmi Televisivi
  • Musica
    • News Musica
    • Significato Testi Canzoni & Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
  • Film & Serie TV
    • Film News
    • Serie Tv News
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
    • Film in uscita al cinema
    • Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Migliori Film
    • Migliori film 2024
    • Migliori film Horror
    • Migliori film da vedere a Natale
    • Migliori film da vedere a Pasqua
    • Migliori film per bambini
    • Migliori film sulle donne
    • Migliori film sulla mafia siciliana
    • Migliori film commedia anni ’80
    • Migliori film Keanu Reeves
    • Migliori film Stanley Kubrick
  • Piattaforme Televisive
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Apple TV+
  • Recensioni
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Gossip
  • Programmi Televisivi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Film & Serie TV Film

I 34 Migliori Film Horror di sempre e consigliati da vedere

Alessandro Aru di Alessandro Aru
15 Ottobre 2024 - Aggiornato il 27 Ottobre 2024
in Film, Film & Serie TV
Tempo di lettura 21 minuti
Psycho

Psycho

Oggi stavo guardando il trailer del film The Witch e pensavo che è raro vedere degli horror decenti in questi anni. Non c’è molta suspense nelle trame che la maggior parte delle volte sono abbastanza ridicole. Eppure sono usciti film come The Ring o Insidious, che sono già entrati nella storia degli horror movie, ma non raggiungono altri film horror usciti in passato. che, diciamocela tutta, ci facevano riempire le mutande. Qui ho raccolto alcuni film, ben 34, che hanno fatto la storia del genere horror.

I migliori film horror di sempre

34
di 34
Dracula del 1931

I Migliori Film Horror di Sempre - Il Dracula del 1931

Non è il primo Dracula, e cioè il Nosferatu muto, ma questo ha fatto diventare il vampiro una leggenda. Riesce, nonostante il periodo, a ricreare in immagini il capolavoro di Brian Stoker in un periodo dove non si avevano le potenzialità tecniche di ora e dove si veniva censurati molto spesso. Un film che entra di diritto nella storia degli Horror Movies.

33
di 34
Nightmare – Dal profondo della notte

I Migliori Film Horror di Sempre - Nightmare - Dal profondo della notte

Diretto da Wes Craven è dotato di un cast importante con John Saxon, Nick Corri, Amanda Wyss e Johnny Depp. Wes Craven ha avuto un’idea assurda inventando un personaggio carismatico come Freddy Krueger che ha terrorizzato i sogni di grandi e piccini per parecchi anni.

Dai un'occhiata anche a:

Il Caso Air Cocaine

Due piloti francesi e 700 chili di coca: la storia vera di “Il caso Air Cocaine” docu ora su Netflix

19 Giugno 2025
Una foto da M3gan 2.0

M3GAN 2.0 riuscirà a diventare virale come il primo film o è impossibile ripetere il miracolo?

19 Giugno 2025

32
di 34
Suspense (1961)

suspense film horror 1961

Deborah Kerr interpreta Miss Giddens, una giovane donna che accetta un lavoro come governante per due bambini, Miles (Martin Stephens) e Flora (Pamela Franklin), che vivono nella grande e isolata villa del loro zio assente. Durante il suo soggiorno, Miss Giddens inizia a notare strani comportamenti nei bambini e, col passare del tempo, comincia a sentire suoni misteriosi e a vedere ombre inquietanti. Con sempre più indizi di un possibile fenomeno paranormale, la governante arriva a credere che i bambini siano posseduti dagli spiriti dei loro precedenti tutori, Miss Jessel e Peter Quint.

Suspense, tratto dal romanzo di Henry James Il giro di vite, è un film che riesce a catturare l’attenzione con la sua sottile narrazione e le atmosfere gotiche. La villa stessa è uno dei personaggi principali, con i suoi corridoi bui e i suoi segreti nascosti. Le immagini inquietanti e le insinuazioni sottili contribuiscono a creare una tensione psicologica costante, mantenendo il pubblico sul filo del rasoio. La performance di Deborah Kerr è centrale nel trasmettere l’inquietudine e il crescente senso di paranoia di Miss Giddens, che è costantemente in bilico tra il percepire la realtà e ciò che è frutto della sua mente. Suspense è un’opera magistrale dell’horror psicologico che gioca sulla paura dell’ignoto, riuscendo a rendere angoscioso anche il più piccolo dei dettagli. Sebbene fosse un progetto britannico, il film è stato sostenuto e distribuito dallo studio hollywoodiano 20th Century Fox, diventando un classico per gli appassionati di horror classico.

31
di 34
Suspiria di Dario Argento

I Migliori Film Horror di Sempre - Suspiria di Dario Argento

In questo horror di Dario Argento è la scenografia il punto di forza. Diventerà un classico dell’horror italiano. E’ una fiaba macabra che racconta una storia di streghe malefiche con omicidi ben riprodotti e ruspanti. Ottima ovviamente la colonna sonora di contorno e la fotografia.

30
di 34
La Cosa

I Migliori Film Horror di Sempre - La Cosa di La Cosa di John Carpenter

L’atmosfera in questo film è davvero agghiacciante e la scelta dell’ambientazione e paesaggio è azzeccata generando suspense in ogni scena. Alle volte si respira un passaggio narrativo a vuoto ma voluto dal regista per non spiegare al pubblico chi è realmente La Cosa.

29
di 34
La Casa 2

I Migliori Film Horror di Sempre - La Casa 2

La Casa 2 (The Evil Dead 2) è un remake e prosegue la trama del primo film. Raimi non lo trasforma in un horror puro ma c’è anche qualcosa di grottesco e comico nelle scene di questo film uscito nel 1987.

28
di 34
Halloween del 1978

I Migliori Film Horror di Sempre - Halloween

Halloween (1978) è un classico horror che ha dato vita al mito di Michael Myers, lo psicopatico mascherato che torna a Haddonfield dopo 15 anni per seminare il panico. Un babysitteraggio si trasforma in una nottata da incubo, mentre Laurie Strode (Jamie Lee Curtis) cerca di sfuggire al killer. Tensione, colonna sonora iconica e porte che cigolano: preparate i popcorn e… magari chiudete a chiave la porta, non si sa mai! 🎃🔪

27
di 34
Il castello maledetto(1932)

il castello maledetto film horror

Quando una coppia, Philip (Raymond Massey) e Margaret Waverton (Gloria Stuart), e il loro amico Roger (Charles Laughton) sono in viaggio in Galles, una violenta tempesta li costringe a cercare riparo in una vecchia casa. Accolti con riluttanza dalla famiglia Femm, i tre sono presto raggiunti da altri due visitatori, scatenando un’improvvisa frenesia nei membri della strana famiglia ospitante.

Il castello maledetto attira il pubblico in un mistero di identità e oscuri segreti familiari, culminando in un colpo di scena del tutto inaspettato. L’atmosfera è resa ancora più intensa dal temporale e dall’ambientazione nella casa decadente, rendendo questo film perfetto per chi ama le storie di fantasmi da raccontare al buio.

26
di 34
Gli Invasati (1963)

gli invasati 1963

Gli Invasati segue due giovani donne, Eleanor (Julie Harris) e Theodora (Claire Bloom), che vengono invitate da un antropologo, Dr. John Markway (Richard Johnson), a partecipare a un esperimento in una presunta casa infestata conosciuta come Hill House. Una volta arrivate nella casa, insieme al proprietario, Luke (Russ Tamblyn), iniziano a sperimentare strani e inspiegabili eventi, con Eleanor che inizia a credere che la casa sia viva e stia cercando di comunicare con lei.

Gli Invasati è una storia di fantasmi piena di suspense, che si concentra maggiormente sugli aspetti psicologici della paura e del terrore, portando i protagonisti sull’orlo di un crollo mentale. Il film gioca con la paura dell’ignoto attraverso un gioco senza fine di trucchi psicologici e visivi, rendendolo uno dei classici horror più spaventosi.

25
di 34
La Maschera di Cera (1953)

la maschera di cera film horror

Vincent Price interpreta il professor Henry Jerrod, un co-proprietario di un museo delle cere che viene proposto a un critico d’arte, Sidney Wallace (Paul Cavanaugh), per l’acquisto. Mentre Wallace è via per affari, il socio di Jerrod, Matthew Burke (Roy Roberts), dà fuoco al museo per incassare l’assicurazione, e inizialmente si crede che Jerrod sia morto nell’incendio. Ma quando Wallace scopre che Jerrod è sopravvissuto, viene coinvolto nella creazione di un nuovo museo, che nasconde un segreto terribile.

La Maschera di Cera è un thriller horror di prima classe, un remake del film del 1933 Mystery of the Wax Museum. La performance di Vincent Price è elegante e sinistra, contribuendo a rendere il film un’esperienza cinematografica spaventosa e memorabile.

24
di 34
L’inquilino del terzo piano

I Migliori Film Horror di Sempre - L'inquilino del terzo piano

L’inquilino del terzo piano è un thriller psicologico geniale di Roman Polanski dove vengono evidenziati diversi contenuti (solitudine, angoscia e follia).  Il film è più di un incubo insoluto. Si tratta di un viaggio allucinante nella psiche di Monsieur Trelkovsky, il protagonista principale della pellicola.

23
di 34
L’Uomo Invisibile (1933)

L'Uomo Invisibile 1933

Claude Rains dà una performance brillante nei panni del dottor Jack Griffin, uno scienziato che sviluppa un siero che lo rende completamente invisibile. Sebbene inizialmente sia entusiasta del suo successo, Griffin perde lentamente il contatto con la realtà, scivolando nella follia.

L’aspetto iconico del personaggio, avvolto in bende con occhiali scuri, insieme alla sua risata sinistra, rende L’Uomo Invisibile un classico intramontabile del cinema horror.

22
di 34
Dottor Jekyll e Mr. Hyde (1941)

Dottor Jekyll e Mr. Hyde film horror 1941

Il romanzo gotico del 1886 di Robert Louis Stevenson, Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde, è stato adattato per il grande schermo numerose volte, ma l’interpretazione di Spencer Tracy nel doppio ruolo del dottor Jekyll e di Mr. Hyde nella versione del 1941 è senza dubbio la più terrificante e impressionante. La storia segue il dottor Jekyll, che conduce una serie di esperimenti per cercare di separare gli elementi buoni e cattivi della natura umana. Quando sviluppa un siero, lo consuma, e prima che possa annullarne gli effetti, dà vita a un alter ego noto come Mr. Hyde. Hyde rappresenta la parte oscura e incontrollata di Jekyll, e man mano che il suo lato malvagio prende il sopravvento, la sua vita diventa un incubo di atti terrificanti e crimini che il buon dottore non può più nascondere.

Dottor Jekyll e Mr. Hyde rappresenta una lotta orrifica tra il bene e il male che prende letteralmente vita, portando a una serie di eventi e atrocità che Jekyll non potrà mai cancellare. Il film è stato un grande successo sia commerciale che di critica e ha ricevuto tre nomination agli Oscar per la miglior fotografia, il miglior montaggio e la miglior colonna sonora. Sebbene esistano molte versioni del racconto di Stevenson, l’interpretazione di Spencer Tracy è particolarmente memorabile, riuscendo a trasmettere con straordinaria efficacia il conflitto interno di Jekyll e la natura sfrenata di Hyde. Questo film rimane un’esperienza cinematografica inquietante che dimostra come la lotta tra bene e male possa risiedere all’interno di una sola persona.

21
di 34
L’invasione degli ultracorpi del 1956

I Migliori Film Horror di Sempre - L'invasione degli ultracorpi

L’invasione degli ultracorpi è stato pubblicato nel 1956, e parla del caos che si verifica quando la popolazione si trasforma in cloni programmati. Molte persone interpretano il film come un riflesso del maccartismo, che ruota intorno alla paura di un governo tirannico che costringe la popolazione a diventare lavoratori omogeneizzati.

20
di 34
Zombi

I Migliori Film Horror di Sempre - Zombi del 1978

“Zombi” (1978) è il seguito di “La notte dei morti viventi” di Romero, dove i morti si alzano e i vivi si rifugiano in un centro commerciale. Satira sociale, splatter e un po’ di ironia: cos’altro potrebbe servire? I protagonisti cercano di sopravvivere mentre i non-morti vagano tra le vetrine come clienti domenicali. Un mix perfetto di critica al consumismo, scene indimenticabili e tensione continua. Ma occhio agli zombie… sono affamati! 🧟‍♂️🛍️

19
di 34
Dracula il Vampiro (1958)

Dracula il Vampiro film horror 1958

Nel corso degli anni, il classico romanzo di Bram Stoker, Dracula, è stato adattato numerose volte per il grande schermo, e mentre ci sono stati molti attori notevoli che hanno portato il conte assetato di sangue sullo schermo, Christopher Lee è senza dubbio uno dei più spaventosi della storia del cinema. La versione del 1958 di Dracula il Vampiro si apre con il cacciatore di vampiri Dr. Van Helsing (Peter Cushing) alla ricerca del suo amico scomparso, Jonathan Harker (John Van Eyssen), e finisce per arrivare al castello di Dracula. Lì, trova Harker trasformato in non-morto e realizza che il prossimo obiettivo del vampiro è la fidanzata di Harker, Lucy (Carol Marsh).

Lee è assolutamente terrificante nei panni del famoso conte Dracula, con i suoi occhi ipnotici e la sua presenza inquietante, caratteristiche che lo rendono unico rispetto ad altre interpretazioni del personaggio. Questo incubo in Technicolor presenta uno scenario autentico della metà del periodo vittoriano e una colonna sonora sinistra di James Bernard che crea un tono inquietante e spettrale.

18
di 34
La Morte Corre sul Fiume (1955)

La morte corre sul fiume film horror

Robert Mitchum interpreta il “predicatore” Harry Powell, un serial killer che, dopo aver condiviso la cella con Ben Harper (Peter Graves), cerca di scoprire dove il compagno di prigione ha nascosto il denaro di una rapina. Dopo la morte di Harper, Powell si mette sulle tracce della moglie e dei figli per trovare il bottino.

Con un’atmosfera gotica del Sud e una narrazione spaventosa, La Morte Corre sul Fiume è considerato uno dei film più terrificanti di tutti i tempi.

17
di 34
Freaks del 1932

I Migliori Film Horror di Sempre - Freaks 1932

Freaks (1932) è un film che non si dimentica facilmente. Diretto da Tod Browning, ci porta in un circo popolato da veri ‘fenomeni da baraccone’. La storia d’amore e vendetta tra Cleopatra, l’affascinante trapezista, e Hans, il nano innamorato, prende una svolta inquietante. Incredibilmente umano, ma anche crudelmente spietato, Freaks ti farà riflettere su cosa sia la vera ‘mostruosità’. Un cult che sfida le convenzioni e ti lascia con il fiato sospeso. 🤡🎪

16
di 34
Lo Squalo 1

I Migliori Film Horror di Sempre - Lo Squalo 1

L’unico di Steven Spielber e sicuramente il più bello della serie. “Avremo bisogno di una barca più grande,” è una delle frasi più memorabili di questo film horror del 1975. E come vedete la frase era esatta… in questa immagine lo squalo divora tutto.

15
di 34
La Scala a Chiocciola (1946)

La scala a chiocciola film horror

Diretto da uno dei migliori registi del film noir, Robert Siodmak, La Scala a Chiocciola è un horror noir ambientato in una piccola città del Vermont, dove un serial killer che prende di mira donne con disabilità è in libertà. Con nessun indizio e la polizia ancora confusa, una donna costretta a letto, Mrs. Warren (Ethel Barrymore), si preoccupa per la sua assistente, Helen (Dorothy McGuire), che è muta, e le dice di lasciare la città per la sua sicurezza. Prima che Helen possa partire, il killer trova un modo per entrare nella casa di Warren e Helen presto si rende conto che il killer è qualcuno che conosce.

La Scala a Chiocciola è un thriller agghiacciante che porta il pubblico in un intenso gioco del gatto col topo attraverso una villa in stile gotico, piena di ombre e angoli oscuri, creando un’atmosfera di imprevedibilità e paura. La difficoltà di Helen nel comunicare aggiunge una componente ulteriore di terrore, lasciandola alle sue risorse per difendersi. Il film fonde elementi cruciali del noir con un mistero classico “chi l’ha fatto” e un finale con un colpo di scena unico.

14
di 34
Nosferatu del 1922

I Migliori Film Horror di Sempre - Nosferatu del 1922

Il primo grande film di Dracula. Uno dei più classici film horror di tutti i tempi, “Nosferatu” riesce ancora oggi a terrorizzare il pubblico 100 anni dopo la sua uscita. La Svezia lo ha considerato così pauroso tanto da vietarlo fino al 1972.

13
di 34
Che fine ha fatto Baby Jane?

I Migliori Film Horror di Sempre - Che fine ha fatto Baby Jane?

Bette Davis e Joan Crawford hanno messo su uno show coinvolgente in questa contorta storia familiare. Joan Crawford interpreta Blanche, una donna disabile che riceve le cure da sua sorella psicotica, Baby Jane, interpretata da Bette Davis. Bette Davis è stata nominata per un Oscar.

12
di 34
La Notte Dei Morti Viventi

I Migliori Film Horror di Sempre - La Notte Dei Morti Viventi

Un altro film di zombie made George Romero. “La notte dei morti viventi” è un classico di culto cinematografico, e rappresenta uno dei maggiori incassi ragiunti da film indipendenti. La parola “zombie” non è mai menzionata nel film, ed i personaggi si riferiscono a loro come “quelle cose”.

11
di 34
L’Esorcista

I Migliori Film Horror di Sempre - L'Esorcista

L’esorcista è uno dei film di maggior incasso della Warner Brothers di tutti i tempi. Ellen Burstyn e Linda Blair sono stati candidati all’Oscar per le loro performance. L’esorcista è stato anche il primo film horror ad essere nominato per un Academy Award come miglior film.

10
di 34
Lasciami Entrare

I Migliori Film Horror di Sempre - Lasciami Entrare Film

Il film più recente in questa lista, “Lasciami Entrare” è un film svedese che parla di un giovane ragazzo che fa amicizia con una strana, inquietante ragazza con una dieta inusuale. Il titolo si riferisce al mito che i vampiri non possono entrare in una casa senza prima essere stati invitati al suo interno.

09
di 34
Rosemary’s Baby – Nastro rosso a New York

I Migliori Film Horror di Sempre - Rosemary's Baby - Nastro rosso a New York

Un altro film di Roman Polanski, ed in “ROSEMARY’S BABY” c’è una giovane Mia Farrow che interpreta una innocente Rosemary Woodhouse, una sposina che si è appena trasferita nel quartiere sbagliato. Entertainment Weekly ha votato “ROSEMARY’S BABY”, come uno dei più spaventosi film di tutti i tempi.

08
di 34
La moglie di Frankenstein

I Migliori Film Horror di Sempre - La moglie di Frankenstein

Universal Studios ha deciso di capitalizzare il successo del film originale “Frankenstein”, portando una nuova creazione al cinema. A quanto pare, Boris Karloff ha perso 20 chili per indossare questo costume. Per le sue atmosfere gotiche e la profondità dei temi affrontati, è considerato da alcuni critici, superiore o almeno all’altezza del precedente Frankenstein (1931).

07
di 34
Frankenstein

I Migliori Film Horror di Sempre - Frankenstein

Per molti è considerato superiore la moglie di Frankenstein ma non per me dove il primo vince di poco la sfida. “E ‘vivo! E’ vivo!” una frase memorabile di questo film che è stata classificata come la più grande citazione di tutti i tempi dall’American Film Institute. “Frankenstein” è basato sul famoso romanzo di Mary Shelley, ed è stato uno dei film più popolari rilasciati nel 1930. Nonostante il successo del film, l’attore che ha interpretato Frankenstein, Boris Karloff, non è stato invitato alla premiere del film, perché la Universal non lo considerava importante.

06
di 34
Repulsione

I Migliori Film Horror di Sempre - Repulsione film

Il terzo film di Roman Polanski in questa lista, “Repulsione” vede la star Catherine Deneuve interpretare una donna afflitta da paure psicologiche. E’ stato il primo film lungometraggio di Polanski in inglese, e si classifica ottimamente nelle recensioni della critica.

05
di 34
Il gabinetto del dottor Caligari

I Migliori Film Horror di Sempre - Il Gabinetto del dottor Caligari film

Parliamo di un grande classico, si tratta di un film muto del 1920. E’ Il film più vecchio presente su questa lista, “Il gabinetto del dottor Caligari” è considerato uno dei primi film horror mai realizzati e che riescono a specchiarsi ottimamente in questo genere. E’ il 4° film con la media voto più alta per la categoria horror movies di tutti i tempi. Ovviamente non mancano le scene thriller dove il dottor Caligari ha la capacità di prevedere i crimini… o forse li sta commettendo lui stesso?

04
di 34
Alien

I Migliori Film Horror di Sempre - Alien 1979

L’originale “Alien” è stato diretto da Ridley Scott. Le scene iniziano con l’astronave Nostromo che riceve una richiesta di soccorso da un pianeta sconosciuto. Sigourney Weaver, che interpreta Ripley, guida la missione di salvataggio. L’equipaggio del Nostromo arriva, e scopre che nel pianeta “senza sopravvissuti” c’è un ospite sconosciuto.

03
di 34
Psycho

I Migliori Film Horror di Sempre - Psycho

Dopo aver rubato una grossa somma di denaro dal suo datore di lavoro, una segretaria, Marion Crane (Janet Leigh), fugge con l’intenzione di iniziare una nuova vita insieme al suo fidanzato, Sam (John Gavin). Colta da un violento temporale durante la sua fuga, Marion è costretta a fermarsi e decide di alloggiare in un motel isolato, il Bates Motel, gestito dal giovane e strano Norman Bates (Anthony Perkins). Quando Marion scompare senza lasciare traccia, sua sorella Lila (Vera Miles) e Sam ripercorrono i suoi passi fino al Bates Motel, dove incontrano Norman e scoprono oscuri segreti di famiglia.

Con Psyco, Alfred Hitchcock ha rivoluzionato il cinema horror, sfidando le convenzioni del genere e sorprendendo il pubblico con un livello di shock inedito. Il film si distingue per la sua intensità crescente, con una tensione lenta ma costante che immerge il pubblico in un’atmosfera carica di paura e ansia. La celeberrima scena della doccia è diventata una delle più iconiche della storia del cinema, così come il colpo di scena finale che svela la vera natura di Norman Bates e della sua relazione con la madre. Psyco è molto più di un semplice horror, è uno studio sulla psiche umana, sulle sue zone d’ombra, e sulla fragilità della mente. Hitchcock usa una regia magistrale per giocare con le aspettative del pubblico, ribaltando ogni convenzione narrativa e lasciando gli spettatori spiazzati e terrorizzati. Psyco è considerato uno dei migliori finali di qualsiasi film horror classico, grazie alla sua incredibile capacità di costruire un’atmosfera di suspense e di sconvolgere completamente il pubblico con le sue rivelazioni.

02
di 34
Aliens (1986)

I Migliori Film Horror di Sempre - Aliens 1986

57 anni più tardi, il pianeta LV-426 è ancora avvolto in misteriosi problemi, questa volta su scala molto più ampia. James Cameron ha diretto il sequel “Alien”, e Sigourney Weaver riprende il suo ruolo di Ripley. “Aliens” è il film horror con la votazione più alta nelle classifiche della critica di tutti i tempi.

01
di 34
Shining

I Migliori Film Horror di Sempre - shining

Al numero 1 di questa classifica c’è Shining. Non è quello con la media voti più alta ma forse è il film che ha terrorizzato più di tutti, dai grandi ai più piccini. La maggior parte delle persone ricordano ancora la linea della trama con Jack che è più concentrato sul lavoro che sulla sua famiglia tanto da diventare ottuso e pazzo. Ovviamente come dimenticare il viso ghignante di Jack Nicholson che entra dalla porta con un’ascia, beffardo, “Ecco Johnny!” Il regista Stanley Kubrick ha adattato il romanzo di Stephen King in un film di grande spessore che intreccia abilmente realtà e il soprannaturale.

Tags: Halloweenhorror
CondividiTweetInvia
Alessandro Aru

Alessandro Aru

Sono un sardo che vive a Milano. Lavoro come direttore marketing e consulente marketing. Mi piace scrivere di cinema, serie TV, musica e gastronomia. Per quanto riguarda cinema e serie TV ho studiato allo IULM e ho dato 3 esami di cinema, uno di fiction televisiva e guardo film e serie da quando ero in fasce :D prediligo i generi crime, thriller e dramma. Per quanto riguarda la musica ho fatto il producer, dj e tanti corsi musicali. Per quanto riguarda la gastronomia... beh... amo mangiare in ristoranti e cucinare :P Spero che troverai i miei articoli interessanti e ti invito a scrivere dei commenti così da creare un sano dialogo.

Notizie Correlate

Una foto da M3gan 2.0
Film

M3GAN 2.0 riuscirà a diventare virale come il primo film o è impossibile ripetere il miracolo?

19 Giugno 2025
Psycho
Film

65 anni fa Hitchcock creava il film che cambiò il cinema per sempre

17 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Pinterest Instagram Twitter Facebook Youtube TikTok
logo wonder channel nero

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Sezioni da non perdere

  • Wonder Songs
  • Significato Testi Canzoni e Analisi Video Musicali
  • Film
  • Serie Tv
  • Film e serie tv da vedere in streaming
  • Film in uscita al cinema
  • Recensioni Film
  • Recensioni Serie Tv

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2025 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Sito sviluppato da Wonize

Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi cliccare su "Cookie Settings" per modificare le impostazioni.
Cookie SettingsAccetta Tutti
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • News Musica
    • Significato Testi Canzoni & Video Musicali
    • Lista Cantanti In Ordine Alfabetico
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
  • Film & Serie Tv
    • News Film
    • News Serie Tv
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
    • Trailer
    • Film in uscita al cinema
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Migliori Film
    • Migliori film 2024
    • Migliori Film Horror
    • Migliori film da vedere a Natale
    • Migliori film da vedere a Pasqua
    • Migliori film per bambini
    • Migliori film sulle donne
    • Migliori film sulla mafia siciliana
    • Migliori film del 2023
    • Migliori film commedia anni ’80
    • Migliori film di Keanu Reaves
    • Migliori film Stanley Kubrick
  • Piattaforme Televisive
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Apple TV+
    • Disney+
  • Recensioni
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Gossip
  • Programmi Televisivi

Wonder Channel © 2025 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Sito sviluppato da Wonize

Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito e per inviare messaggi promozionali. I dettagli sulla nostra privacy policy qui. Cliccando "Acconsento" accetti l’uso dei cookie.