• Pubblicità
  • Cantanti Emergenti
  • Seguici su Google News
mercoledì, 3 Marzo 2021
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
CONOSCIAMOCI
Wonder Channel
  • Login
  • Registrati
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Tech Gaming

I Videogames violenti non causano violenza.

di Wonder Channel Redazione
14 Aprile 2016 - Aggiornato il 16 Dicembre 2017
in Gaming
Tempo di lettura 2 minuti
0 0
Videogames violenti non causano violenza - GTA 5

Un'immagine presa da GTA 5, un videogame abbastanza violento.

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dai un'occhiata anche a:

Cosplayer Etna Comics 2018

Etna Comics 2018: Nuovo record nella storia della manifestazione, oltre 80.000 presenze

5 Giugno 2018
Hogwarts mistery videogioco 2018

È arrivato “Harry Potter: Hogwarts mistery”: la Pottermania non conosce crisi!

27 Aprile 2018 - Aggiornato il 23 Novembre 2020

Videogames violenti non causano violenza - GTA 5

Ora è certo: i videogiochi violenti non causano violenza.

Sì sa, i videogiochi sono oramai un fenomeno di massa. Ed è da sempre che sentiamo parlare di quanto i videogiochi violenti trasformerebbero i “nostri ragazzi” in assassini, criminali, violenti. I videogiochi violenti hanno davvero una relazione diretta con la violenza o no? Alcune ricerche hanno mostrato che i videogiochi violenti portano a un aumento dell’aggressività nei giocatori, ma se e come questa aggressività si trasformi in violenza vera, è tutto da dimostrare.

Un nuovo studio, realizzato da alcuni ricercatori della Villanova University e della Rutgers University degli Stati Uniti, ha messo a confronto un po’ di dati e cercato di scoprire se c’è veramente una correlazione diretta tra i videogiochi violenti e il numero di crimini violenti. La ricerca sarà pubblicata da Psychology of Popular Media Culture e si basa su quattro analisi comparative basate sugli Stati Uniti: i cambiamenti nelle vendite di videogiochi violenti e nel numero di crimini violenti dal 1978 al 2011, i cambiamenti mensili nelle vendite di videogiochi violenti e crimini violenti dal 2007 al 2011, il volume di ricerche online per guide e soluzioni per i giochi violenti e il numero di crimini violenti dal 2004 al 2011, i crimini violenti in seguito alla pubblicazione di tre videogiochi violenti molto popolari. I risultati sono abbastanza incredibili. La ricerca dice che i videogame violenti hanno, sì, una correlazione col numero di crimini violenti, ma non quella che ci aspettiamo.

L’aumento del consumo di videogiochi violenti non solo non porta all’aumento del numero di crimini violenti, ma pare invece che diminuiscono. Il perché succeda è ancora dubbio, ma i ricercatori suggeriscono alcune ipotesi. La prima teoria è che i videogiochi violenti funzionino come strumento di catarsi. Ovvero: sfogando la violenza nel virtuale, i giocatori non la portano nel reale. E alcuni studi hanno addirittura suggerito che gli adolescenti usino i videogiochi come strumento di sfogo per l’aggressività. La seconda spiegazione è molto più pratica. I videogiochi violenti hanno un target molto ben definito: i giovani maschi, e i giovani maschi sono anche i più frequenti autori di crimini violenti. La teoria dei ricercatori è che, nei mesi immediatamente successivi alla pubblicazione dei giochi violenti, i giovani maschi siano più spesso in casa davanti al computer o alla console a giocare, piuttosto che in strada a compiere crimini violenti.

Notizie Correlate

Fedez e Francesca Michielin Sanremo 2021
Video Musicali

L’emozione di Fedez e Francesca Michielin a Sanremo 2021 con la loro canzone Chiamami per nome

3 Marzo 2021
Tina Fey e Amy Poehler hanno presentato i Golden Globe 2021 a distanza
Cinema

Golden Globe 2021, tutto quello che devi sapere dell’evento a metà tra un pigiama party e un red carpet

2 Marzo 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Pinterest Instagram Twitter Facebook
Wonder Channel

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Cantanti Del Momento

  • Taylor Swift
  • Harry Styles
  • Selena Gomez
  • The Weeknd
  • Ultimo
  • Marco Mengoni
  • J-Ax

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Wonder Girls
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Lista Cantanti In Ordine Alfabetico
  • Cinema & Serie Tv
    • Cinema
    • Serie Tv
    • Trailer
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Disney+
    • Amazon Prime Video
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del Momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Seguici su Google News
  • Login
  • Registrati

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Bentornato!

Accedi con Facebook
O

Fai il Login con uno dei tuoi account

Password Dimenticata? Registrati

Crea un nuovo account!

Registrati con Facebook
O

Compila i moduli sottostanti per registrarti. Se ti registri con Facebook riceverai una mail di conferma. Clicca sul link per creare la tua password di accesso.

Tutti i campi sono richiesti. Log In

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o la tua email per recuperare la password.

Log In
Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito e per inviare messaggi promozionali. I dettagli sulla nostra privacy policy qui. Cliccando "Acconsento" accetta l’uso dei cookie; in caso contrario può abbandonare il sito.