Qui ci sono alcune ragioni per le quali il cioccolato potrebbe effettivamente renderci più intelligenti
Quando si tratta di soddisfare i golosi, il cioccolato è sempre una buona scelta. L’unico inconveniente è che siamo condizionati dalle critiche che insinuano che il cioccolato fa male. Ma sarà vero?
Abbiamo tutti sentito diverse persone parlare del cioccolato e dei suoi benefici per la salute, ed un recente studio ha appena solidificato questa idea. Questa è davvero una buona notizia per gli amanti di tutte le pietanze con il cacao.
Georgina Chrichton ha effettuato lo studio su circa 1.000 partecipanti ed ha scoperto che le persone che mangiavano il cioccolato almeno una volta alla settimana registravano una funzionalità del cervello superiore.
Lo studio è stato pubblicato in una rivista chiamata Appetite, ed ha concluso che le persone che mangiavano il cioccolato – almeno una volta alla settimana – eccellevano in esercizi di pensiero critico, ed erano in grado di eseguire meglio esercizi cognitivi rispetto alle persone che non lo mangiavano.
Anche se ha dato risultati complessi, ai partecipanti è stato chiesto di completare attività abbastanza semplici, come ricordare elementi negli elenchi e memorizzare i numeri di telefono. Detto questo, i ricercatori collegano la capacità di svolgere tali compiti con la funzione cognitiva più efficiente.
Gli alimenti che contengono flavanoli tendono ad aumentare l’attività cerebrale, e per nostra fortuna, il cioccolato è uno di quei cibi.
Anche questo non è l’unico studio che sostiene la teoria che i flavanoli trovati nel cioccolato risultano utili per il cervello! Nel 2009, uno studio ha concluso che le persone risolvono i problemi aritmetici più facilmente dopo aver bevuto della cioccolata calda.
Nel 2014, un altro studio ha dimostrato che le diete ricche di cacao potrebbero allontanare la demenza e la perdita di memoria.