Si alza il sipario sulla quarta giornata di serie A. Stasera, allo stadio “Marassi” di Genova, si affronteranno Sampdoria e Milan, in un anticipo dai mille significati.
Il Milan si presenta alla sfida contro i blucerchiati, reduce da due sconfitte consecutive (con il Napoli e l’Udinese), che hanno aperto un lungo fronte polemico sulle ambizioni della squadra. Durante la conferenza stampa della vigilia, il tecnico Vincenzo Montella, ha posto l’accento sull’atteggiamento che vorrà vedere dai suoi uomini in campo. L’ “aeroplanino” auspica un’ inversione di tendenza rispetto a quanto visto contro i friulani, facendo leva sull’orgoglio e la voglia di riscatto di un gruppo subissato dalle critiche, sia da parte della stampa che dei tifosi. L’allenatore campano ha notato grande intensità durante gli allenamenti e ha tenuto a precisare come nessuno abbia il posto assicurato, e che le sue decisioni muteranno costantemente, in base a come lavoreranno i suoi ragazzi. Per quanto riguarda gli obiettivi futuri del Milan, Montella ha dichiarato di ambire ad un posto in Champions League, aggiungendo, poi, in maniera ironica, di aver nostalgia anche dell’Europa League.
In sintesi, ha voluto sottolineare, che i rossoneri dovranno quanto prima scalare posizioni in classifica per giungere a ridosso di quei piazzamenti che garantiranno la partecipazione alle competizioni europee, habitat naturale di un club dal passato glorioso, come lo è quello di via Aldo Rossi. In merito al suo ritorno nella Genova blucerchiata, l’allenatore campano ha affermato di nutrire ottimi ricordi dei tifosi della Samp e di tutto l’ambiente doriano. Purtroppo la scorsa stagione, l’andamento del suo operato non è stato affatto eccelso ma non per questo rinnega il passato da calciatore e per l’appunto di allenatore con il club blucerchiato. Se verrà accolto da alcuni fischi, non si lascerà condizionare. Montella ha aggiunto che bisogna fare i conti anche con eventuali situazioni del genere, all’ordine del giorno nel mondo del calcio. Infine in ottica formazione dovrà fare a meno di De Sciglio, ancora alle prese con un infortunio di carattere muscolare rimediato nel match di domenica scorsa, mentre in attacco rientrerà Niang, calciatore che l’ “aeroplanino” stima moltissimo e sul quale crede fermamente per raggiungere importanti traguardi.
Dalla sponda Sampdoria, a parlare è il tecnico Marco Giampaolo. L’allenatore abruzzese ha innanzitutto dichiarato che non occorre pensare alle voci di quest’estate, che volevano il tecnico ex Empoli sulla panchina del Milan. Giampaolo ci tiene a ribadire che ad oggi è l’allenatore della Sampdoria e di essere felicissimo di aver effettuato tale scelta. La prerogativa è quella di concentrarsi al massimo per la sfida contro i rossoneri,ripartendo dal primo tempo della sfida contro la Roma, quando i blucerchiati erano in vantaggio per 1-2 al cospetto dei giallorossi. L’allenatore doriano conosce perfettamente i rischi insiti a questa partita. A suo dire il Milan è una formazione dotata di importanti individualità che fanno della velocità, del possesso palla e dell’uno contro uno dei veri punti di forza da disinnescare. Secondo il tecnico abruzzese, i suoi calciatori sono motivati a cancellare l’ultima battuta d’arresto per regalare un’altra serata magica ai propri tifosi. Il compito non sarà dei più semplici, in quanto Giampaolo non crede affatto ad un avversario in crisi, predicando, appunto,massima attenzione.
Le probabili formazioni dovrebbero essere le seguenti: il tecnico blucerchiato si affiderà al “4-3-1-2” con Viviano tra i pali, Sala e Dodò esterni difensivi. La coppia centrale sarà composta da Silvestre e Regini. Sulla metà campo spazio al trio Barreto, Torreira, Linetty, mentre sulla trequarti al posto dello squalificato Alvarez, il prescelto dovrebbe essere Praet. In attacco confermata la coppia-goal: Quagliarella-Muriel. Montella risponderà con il “4-3-3”: Donnarumma in porta, Abate e Calabria sugli esterni. Al centro della difesa fiducia a Romagnoli e Paletta. Presidieranno il centrocampo Bonaventura, Montolivo e Sosa, mentre in avanti Suso e Niang agiranno ai lati della punta centrale Bacca. L’arbitro della gara sarà il signor Irrati della sezione di Pistoia.