martedì, 8 Luglio 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
  • Musica
    • News Musica
    • Significato Testi Canzoni & Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
  • Film & Serie TV
    • Film News
    • Serie Tv News
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
    • Film in uscita al cinema
    • Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Migliori Film
    • Migliori film 2024
    • Migliori film Horror
    • Migliori film da vedere a Natale
    • Migliori film da vedere a Pasqua
    • Migliori film per bambini
    • Migliori film sulle donne
    • Migliori film sulla mafia siciliana
    • Migliori film commedia anni ’80
    • Migliori film Keanu Reeves
    • Migliori film Stanley Kubrick
  • Piattaforme Televisive
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Apple TV+
  • Recensioni
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Gossip
  • Programmi Televisivi
  • Musica
    • News Musica
    • Significato Testi Canzoni & Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
  • Film & Serie TV
    • Film News
    • Serie Tv News
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
    • Film in uscita al cinema
    • Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Migliori Film
    • Migliori film 2024
    • Migliori film Horror
    • Migliori film da vedere a Natale
    • Migliori film da vedere a Pasqua
    • Migliori film per bambini
    • Migliori film sulle donne
    • Migliori film sulla mafia siciliana
    • Migliori film commedia anni ’80
    • Migliori film Keanu Reeves
    • Migliori film Stanley Kubrick
  • Piattaforme Televisive
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Apple TV+
  • Recensioni
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Gossip
  • Programmi Televisivi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Recensioni Film Thriller

Come gli americani uccisero un eroe italiano: Il Nibbio racconta la verità su Calipari

Wonder Channel Redazione di Wonder Channel Redazione
21 Giugno 2025
in Recensioni Film, Thriller
Tempo di lettura 5 minuti
Foto dal film Il Nibbio

Vent’anni dopo la morte di Nicola Calipari, l’Italia ha finalmente il film che racconta una delle pagine più dolorose e controverse della nostra storia recente. Il Nibbio di Alessandro Tonda non è solo un thriller politico, è un atto di giustizia cinematografica per un eroe che ha sacrificato la vita per salvare una giornalista e che non ha mai ottenuto la verità che meritava. Un film che mi ha profondamente colpito e che tutti dovrebbero vedere, non solo per ricordare, ma per capire.

La storia che non dovremmo dimenticare

Il 6 marzo 2005, Nicola Calipari muore sotto i proiettili americani mentre protegge con il proprio corpo Giuliana Sgrena, la giornalista del Manifesto che aveva appena liberato dopo un mese di prigionia in Iraq. Il Nibbio – questo il nome in codice di Calipari – racconta i 28 giorni che precedettero quella tragica sera sulla strada per l’aeroporto di Baghdad.

Alessandro Tonda, già autore dell’ottimo The Shift, costruisce un spy movie maturo che evita sia la pornografia del dolore sia la superficialità. Il film si muove con la precisione chirurgica di un’operazione di intelligence, alternando momenti intimisti a sequenze action che strizzano l’occhio al cinema di Kathryn Bigelow e Paul Greengrass.

Claudio Santamaria nella performance della carriera

Claudio Santamaria offre qui quella che probabilmente è la migliore interpretazione della sua carriera. Il suo Calipari è un uomo diviso tra il dovere professionale e l’amore per la famiglia, capace di mantenere la lucidità nelle situazioni più estreme senza mai perdere di vista la propria umanità.

La chimica con Anna Ferzetti (Rosa, la moglie) è palpabile fin dalla prima scena in auto, dove lei gli ricorda il peso delle promesse fatte alla famiglia. È in questi momenti che Tonda mostra la sua maturità registica, costruendo dinamiche relazionali autentiche che danno spessore emotivo a tutto il film.

Dai un'occhiata anche a:

Drop Accetta o rifiuta film recensione

Il nuovo thriller Drop ti farà controllare ogni notifica due volte

The Old Guard 2 recensione film

The Old Guard 2 è il sequel Netflix che uccide la voglia di immortalità

Sonia Bergamasco e il dramma della prigionia

Sonia Bergamasco nel ruolo di Giuliana Sgrena riesce a trasmettere tutto il dramma e la paura di una giornalista in ostaggio senza mai cadere nel vittimismo. La sua interpretazione è convincente e toccante, specialmente nelle scene che mostrano la graduale presa di coscienza della situazione politica che la circonda.

Il duo Santamaria/Bergamasco funziona perfettamente, supportato dalla sceneggiatura solida di Sandro Petraglia, l’autore dietro capolavori come Romanzo Criminale, Romanzo di una strage e Suburra.

La regia che fa centro

Tonda evita abilmente il rischio di trasformare una tragedia nazionale in intrattenimento fine a se stesso. La sua regia è intimista e adrenalinica allo stesso tempo, muovendosi costantemente tra distensione riflessiva e drammatica tensione action.

Il realismo crudo della narrazione non scade mai nel documentaristico piatto, ma trova nella linguistica dello spy movie la chiave stilistica più efficace. È cinema adulto che osserva le potenzialità dell’intrattenimento come arma di coinvolgimento profondo.

L’America che resta impunita

Quello che più mi ha colpito del film è come Tonda riesca a raccontare questa storia senza mai urlare, ma facendo emergere chiaramente le responsabilità americane. Gli americani vengono rappresentati con pochi tratti ma evidentemente non all’altezza di gestire un Paese complesso come l’Iraq.

È impossibile non pensare ad altre tragedie italiane dove la verità è stata insabbiata: dalla strage di Ustica al caso Calipari, sembra che quando sono coinvolti interessi americani, la giustizia italiana si fermi sempre a metà strada. Vent’anni dopo, nessun colpevole è mai stato davvero punito per la morte di un uomo che aveva appena portato a termine con successo una missione diplomatica.

La famiglia che non ha mai trovato giustizia

Il film è dedicato non solo alla memoria di Calipari, ma anche alla sua famiglia – la moglie Rosa Maria Villecco e i due figli – che non ha mai ottenuto giustizia completa. È questo aspetto che rende Il Nibbio non solo un thriller politico, ma un atto di denuncia civile.

La scelta di Tonda di concentrarsi sulla dimensione umana del protagonista, mostrandolo come padre e marito amorevole oltre che come abile operativo, rende la tragedia ancora più dolorosa e inaccettabile.

Il cinema italiano che sa ancora commuovere

Il Nibbio è la dimostrazione che il cinema italiano sa ancora raccontare storie importanti senza retorica patriottarda o vittimismo. È un film che riesce a far provare sano orgoglio nazionale mentre denuncia le storture di un sistema internazionale dove i più forti restano sempre impuniti.

La tecnica di ripresa, pur mantenendo un approccio televisivo che coinvolge lo spettatore da vicino, non rinuncia mai alla qualità cinematografica. È cinema che sa essere politico senza dimenticare di essere prima di tutto intrattenimento intelligente.

Un film necessario

In un’epoca dove la memoria storica viene continuamente manipolata, Il Nibbio rappresenta un atto di resistenza culturale. Non è un film consolatorio, ma amaro quanto basta per farci riflettere sul prezzo che paghiamo quando la giustizia si ferma davanti agli interessi geopolitici.

Dopo vent’anni, Nicola Calipari ha finalmente il film che meritava. E noi abbiamo finalmente la possibilità di ricordare senza dimenticare, di onorare un eroe senza retorica, di chiedere giustizia senza urlare.

Ti senti pronto a rivivere una delle pagine più dolorose della nostra storia recente? Dimmi nei commenti se pensi che sia giusto continuare a chiedere verità su vicende come questa, o se credi che a volte sia meglio voltare pagina per non rovinare i rapporti diplomatici!

La Recensione

Il Nibbio

8 Voto

Alessandro Tonda dirige un thriller politico maturo che racconta gli ultimi giorni di Nicola Calipari con rispetto e tensione. Claudio Santamaria eccezionale, regia che evita retorica e vittimismo. Cinema civile che denuncia l'impunità americana vent'anni dopo una tragedia mai chiarita completamente.

PRO

  • Claudio Santamaria magistrale nella migliore interpretazione della carriera come eroe umano e padre
  • Regia matura che bilancia tensione action e introspezione senza cadere nel sensazionalismo
  • Denuncia civile necessaria su una tragedia italiana mai completamente chiarita dopo vent'anni

CONTRO

  • Approccio televisivo nella tecnica di ripresa che potrebbe deludere chi cerca spettacolarità cinematografica

Recensione

  • Voto 0
Tags: Netflix
CondividiTweetInvia
Wonder Channel Redazione

Wonder Channel Redazione

Siamo la redazione del magazine Wonder Channel, stacanovisti per passione. Siamo gli editori del magazine.

Notizie Correlate

Alice in Borderland 3 il 25 settembre Netflix svela il segreto dello stage Joker
Serie Tv

Alice in Borderland 3: il 25 settembre Netflix svela il segreto dello stage Joker

8 Luglio 2025
The Old Guard 2 recensione film
Azione & Avventura

The Old Guard 2 è il sequel Netflix che uccide la voglia di immortalità

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Pinterest Instagram Twitter Facebook Youtube TikTok
logo wonder channel nero

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Sezioni da non perdere

  • Wonder Songs
  • Significato Testi Canzoni e Analisi Video Musicali
  • Film
  • Serie Tv
  • Film e serie tv da vedere in streaming
  • Film in uscita al cinema
  • Recensioni Film
  • Recensioni Serie Tv

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2025 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Sito sviluppato da Wonize

Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi cliccare su "Cookie Settings" per modificare le impostazioni.
Cookie SettingsAccetta Tutti
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • News Musica
    • Significato Testi Canzoni & Video Musicali
    • Lista Cantanti In Ordine Alfabetico
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
  • Film & Serie Tv
    • News Film
    • News Serie Tv
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
    • Trailer
    • Film in uscita al cinema
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Migliori Film
    • Migliori film 2024
    • Migliori Film Horror
    • Migliori film da vedere a Natale
    • Migliori film da vedere a Pasqua
    • Migliori film per bambini
    • Migliori film sulle donne
    • Migliori film sulla mafia siciliana
    • Migliori film del 2023
    • Migliori film commedia anni ’80
    • Migliori film di Keanu Reaves
    • Migliori film Stanley Kubrick
  • Piattaforme Televisive
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Apple TV+
    • Disney+
  • Recensioni
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Gossip
  • Programmi Televisivi

Wonder Channel © 2025 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Sito sviluppato da Wonize

Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito e per inviare messaggi promozionali. I dettagli sulla nostra privacy policy qui. Cliccando "Acconsento" accetti l’uso dei cookie.