Preparati a tornare nella campagna inglese del primo Ottocento, perché Netflix sta per regalarci una nuova interpretazione del romanzo più amato di Jane Austen! La piattaforma streaming ha appena annunciato il cast stellare che darà vita alla nuova miniserie di “Orgoglio e Pregiudizio”, e possiamo già prevedere che questa produzione farà parlare di sé. Emma Corrin (che abbiamo amato nei panni della Principessa Diana in “The Crown”) vestirà i panni dell’iconica Elizabeth Bennet, mentre la straordinaria Olivia Colman interpreterà la logorroica e ansiosa Mrs. Bennet. Ma la notizia che sta facendo impazzire i fan di Austen è la scelta di Jack Lowden come Mr. Darcy, l’aristocratico burbero ma dal cuore d’oro che ha fatto sognare generazioni di lettrici e spettatori.
Questa nuova trasposizione dell’immortale classico si presenterà come una limited series di sei episodi e sarà diretta da Eros Lyn (già apprezzato per il suo lavoro in “Heartstopper”). La sceneggiatura è stata affidata alla brillante Dolly Alderton, autrice bestseller britannica che ha dimostrato la sua abilità nel raccontare relazioni complesse con il suo romanzo “Everything I Know About Love”. La combinazione di questi talenti promette un approccio fresco ma rispettoso verso un’opera che, nonostante i suoi oltre duecento anni di età, continua a rappresentare il blueprint fondamentale della rom-com moderna. La messa in scena di un classico letterario come “Orgoglio e Pregiudizio” rappresenta sempre una sfida complessa: trovare il giusto equilibrio tra fedeltà al testo originale e necessità di renderlo accessibile e coinvolgente per il pubblico contemporaneo richiede un’abilità registica e sceneggiativa non indifferente. Dal punto di vista della costruzione narrativa, la sfida sarà mantenere la tensione romantica che ha reso immortale il racconto, aggiornando al contempo alcuni elementi per riflettere la sensibilità attuale senza cadere nell’anacronismo.
Le reazioni del cast
“Interpretare Elizabeth Bennet è un’opportunità unica nella vita,” ha dichiarato Emma Corrin in un comunicato rilasciato da Netflix. “Poter dare vita a questo personaggio iconico, insieme a Olivia e Jack, con le fenomenali sceneggiature di Dolly, è davvero il più grande onore. Non vedo l’ora che una nuova generazione si innamori di questa storia ancora una volta.”
La sceneggiatrice Dolly Alderton ha condiviso il suo entusiasmo affermando: “Una volta per generazione, un gruppo di persone ha l’opportunità di raccontare nuovamente questa meravigliosa storia, e mi sento molto fortunata a farne parte. ‘Orgoglio e Pregiudizio’ di Jane Austen è il modello di riferimento per la commedia romantica – è stata una gioia immergermi nuovamente nelle sue pagine per trovare modi sia familiari che freschi di dare vita a questo amato libro.”
Un’eredità cinematografica importante
Questa non è certo la prima volta che il capolavoro di Austen viene adattato per lo schermo. La versione probabilmente più celebre rimane la miniserie BBC del 1995 con Colin Firth nei panni di Mr. Darcy – sì, quella della famosa scena del lago che ha fatto impazzire una generazione intera di spettatrici! Dieci anni dopo, nel 2005, Keira Knightley e Matthew Macfadyen hanno interpretato i protagonisti in una versione cinematografica che presto tornerà nelle sale per celebrare il suo 20° anniversario.
Proprio parlando della sua esperienza come Mr. Darcy, Macfadyen ha recentemente confessato durante un’intervista a “CBS Mornings”: “Ci sono stati momenti in cui mi sono divertito, ma avrei voluto godermela di più. Mi sentivo un po’ fuori posto. Non ero abbastanza affascinante.” Una confessione sorprendente, considerando quanto il suo Darcy sia stato apprezzato. L’attore ha poi aggiunto che, ancora oggi, essere chiamato “Mr. Darcy” rimane “probabilmente la cosa più lusinghiera che mi capita.”
La nuova interpretazione di Netflix si inserisce quindi in una tradizione audiovisiva consolidata, ma con l’intento di portare una ventata di freschezza. La fotografia e il production design saranno elementi cruciali per reinventare l’atmosfera della campagna inglese regency, mentre la caratterizzazione dei personaggi rappresenterà la vera sfida per il cast.
E tu, quale versione di “Orgoglio e Pregiudizio” hai amato di più? Pensi che Emma Corrin e Jack Lowden saranno all’altezza dei loro predecessori? E soprattutto, sei curioso di vedere l’interpretazione di Olivia Colman nei panni dell’eccentrica Mrs. Bennet? Facci sapere nei commenti qual è la tua scena preferita del romanzo che speri di vedere in questa nuova versione!