Il mondo del cinema ha appena vissuto uno di quei momenti che fanno tremare le fondamenta di Hollywood: il primo teaser di “The Odyssey” di Christopher Nolan è trapelato online prima della sua premiere ufficiale prevista per questo weekend insieme a “Jurassic World Rebirth”. E quando diciamo “trapelato”, intendiamo che i fan più smanettoni sono riusciti a mettere le mani su quello che potrebbe essere il trailer più atteso dell’anno cinematografico.
Non stiamo parlando di una fuga di notizie qualunque: questo è Christopher Nolan, il maestro indiscusso del cinema cerebrale contemporaneo, che torna dopo il trionfo di “Oppenheimer” con un’adattamento dell’epica omerica che promette di ridefinire il concetto stesso di blockbuster intellettuale. Il regista britannico ha dimostrato con la sua ultima fatica – vincitrice dell’Oscar per Miglior Film, Miglior Regia e Miglior Attore – di saper trasformare anche la fisica nucleare in un’esperienza cinematografica mozzafiato.
I video che circolano sul web mostrano principalmente inquadrature dell’oceano accompagnate da una voiceover cupa e inquietante, che include la narrazione: “Oscurità. La legge di Zeus frantumata in pezzi. Sono senza un re da quando il mio maestro è morto. Sapeva che era una guerra impossibile da vincere. E poi, in qualche modo, l’ha vinta”. È il tipo di dialogo che ti aspetti da Nolan: filosofico, evocativo e perfettamente calibrato per farti venire i brividi.
Ma la vera chicca arriva con Tom Holland nel ruolo del figlio di Ulisse, che dialoga con un personaggio interpretato da Jon Bernthal chiedendo dove può trovare suo padre scomparso. La risposta è un capolavoro di scrittura noliana: “Chi ha una storia su Ulisse? Tu? Tu hai una storia? Alcuni dicono che sia ricco. Alcuni dicono che sia povero. Alcuni dicono che sia perito. Alcuni dicono che sia imprigionato”.
Il cast stellare che fa impazzire gli addetti ai lavori
Oltre a Matt Damon nel ruolo di Ulisse, Holland e Bernthal, il film vanta un ensemble cast che legge come un who’s who di Hollywood: Anne Hathaway, Zendaya, Robert Pattinson, Lupita Nyong’o, Charlize Theron e molti altri. È il tipo di casting che fa capire immediatamente che non stiamo parlando di una semplice trasposizione, ma di un evento cinematografico di portata epocale.
Il teaser si conclude con un’inquadratura di Matt Damon come Ulisse, privo di sensi su una zattera, un’immagine che cattura perfettamente l’essenza dell’odissea omerica: la vulnerabilità dell’eroe di fronte alle forze superiori del destino e della natura.
L’eredità di un poema che attraversa i millenni
“The Odyssey” si basa sul leggendario poema epico di Omero, che è stato adattato per film e TV innumerevoli volte nel corso della storia del cinema. È stato anche, in un certo senso, l’ispirazione per “Fratello, dove sei?” dei fratelli Coen, dimostrando come l’opera omerica continui a influenzare il cinema contemporaneo in modi sempre nuovi e sorprendenti.
Ma con Nolan alla regia, ci aspettiamo qualcosa di completamente diverso: una reinterpretazione che probabilmente esplorerà i temi del tempo, della memoria e della realtà che hanno caratterizzato tutta la sua filmografia, da “Memento” a “Inception” fino a “Interstellar”.
La data da segnare sul calendario
“The Odyssey” di Nolan è attualmente programmato per l’uscita nelle sale il 17 luglio 2026, una data che sembra ancora lontanissima ma che i fan stanno già contando sui loro calendari. Se vuoi vedere il trailer nel modo giusto, però, il consiglio è quello di andare a guardare “Jurassic World Rebirth” sul grande schermo questo weekend.
Perché, ammettiamolo, vedere un trailer di Nolan su uno smartphone è un po’ come ascoltare una sinfonia di Beethoven dalle cuffie del telefono: tecnicamente possibile, ma ti perdi tutta la grandiosità dell’esperienza.
Cosa ne pensi di questo leak anticipato? Sei tra quelli che non resistono alla tentazione di guardare i trailer trapelati o preferisci aspettare l’esperienza ufficiale al cinema? Raccontaci nei commenti quale aspetto di questo nuovo progetto di Nolan ti incuriosisce di più!