• Pubblicità
  • Cantanti Emergenti
  • Seguici su Google News
giovedì, 21 Gennaio 2021
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
CONOSCIAMOCI
Wonder Channel
  • Login
  • Registrati
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Film In Uscita Al Cinema
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Le Nostre Playlist Musicali
    • La playlist fitness
    • La playlist da viaggio
    • La playlist ottimista
    • La playlist che ti carica
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Film In Uscita Al Cinema
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Le Nostre Playlist Musicali
    • La playlist fitness
    • La playlist da viaggio
    • La playlist ottimista
    • La playlist che ti carica
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Good Living Viaggi

In viaggio a Treviso, tra eccellenze architettoniche e culinarie

di Wonder Channel Redazione
5 Novembre 2017
in Viaggi
Tempo di lettura 5 minuti
0 0
Treviso strada porticato laterale
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Organizzare le vacanze non è mai semplice. Trovare la giusta destinazione, che metta d’accordo tutti e risponda alle esigenze dei compagni di viaggio crea non poca agitazione. Gli amici vogliono trascorrere allegre serate in compagnia; le famiglie preferirebbero allontanarsi dal caos cittadino e godere della tranquillità, che spesso rischia però di equivalere a “noia”. Esiste una destinazione in grado di soddisfare le diverse esigenze, senza rinunciare al piacere della tavola?

Treviso è la destinazione adatta per trascorrere una vacanza senza dover rinunciare a nulla. Si tratta di una realtà non troppo grande (gli abitanti sono poco più di 80.000), ma che coniuga le bellezze naturali a quelle storico-architettoniche.

La città, circondata da mura cinquecentesche conservatesi praticamente intatte, è attraversata da una rete di canali che si uniscono alle acque del Sile. Questo gioco di incontri, che formano isole caratteristiche, è l’elemento più sorprendente della città.

A seguire dall’esterno la lunghezza delle mura progettate da Fra’ Giocondo, una serie di giardini e canali creati a scopo difensivo: in caso di attacco, il territorio circostante poteva essere allagato, salvando la città.

Ottima anche la cucina che è la più ricca dell’intera regione e può vantare piatti deliziosi, come la sopa coada, un pasticcio composto da strati di carne disossata alternati a pane raffermo. È inoltre qui che nasce un dolce ormai internazionale: il tiramisù, ideato nel ristorante alle Beccherie. Il territorio trevigiano è molto famoso anche per il radicchio rosso e per il prosecco.

Dai un'occhiata anche a:

Ghali

Uno spot per la ripartenza dedicato alla città di Milano con Ghali, Myss Keta, Cracco e molti altri: ecco #YesMilano

17 Luglio 2020 - Aggiornato il 24 Novembre 2020
migliori app viaggi foto new york

Le migliori applicazioni utili in viaggio

6 Maggio 2020 - Aggiornato il 24 Novembre 2020

Piazza dei Signori

viaggio treviso eccellenzeÈ la piazza principale di Treviso, dove un tempo si affacciavano i palazzi dell’antica signoria trevigiana. In passato prese il nome di Piazza della Berlina poiché qui veniva praticata la punizione della pubblica umiliazione (berlina appunto). Dalla piazza è possibile ammirare gli elementi architettonici più imponenti della città, come la Torre Civica e il Palazzo Pretorio. Poco distante da Piazza dei Signori si trova esposta la Fontana delle Tette.

Fontana delle Tette

viaggio treviso eccellenzeSi tratta di una fontana molto particolare, realizzata intorno al 1560. È la scultura di una donna intenta a stringersi i seni, da cui sgorgavano due zampilli. La particolarità è che non si trattava di acqua, ma di vino! Da un seno zampillava vino rosso e dall’altro quello bianco. La fontana fu realizzata a seguito di una tremenda siccità che colpì il territorio e dalla sua realizzazione alla caduta della Serenissima Repubblica di Venezia sarà utilizzata per rendere al nuovo Podestà. In occasione del suo ingresso, infatti, per tre giorni i cittadini potevano attingere gratuitamente il vino dalla fontana.

Isolotto della Pescheria

Come suggerisce il nome, qui si svolge il mercato del pesce. In origine questo era collocato presso Piazza dei viaggio treviso eccellenzeSignori, ma nell’Ottocento si sentì la necessità di allontanare dal centro cittadino i cattivi odori che il mercato produce. Fu allora realizzato questo isolotto, mentre la città si trovava sotto il dominio austriaco. Il caratteristico isolotto, nella cui zona sono presenti anche attività commerciali di prodotti tipici trevigiani, ha acquistato valore soprattutto dopo i lavori di riqualificazione realizzati nel 2002, nel corso dei quali è stata realizzata una copertura dell’area destinata al mercato.

Chiesa di San Nicolò

viaggio treviso eccellenzeÈ la costruzione religiosa più grande della città, tanto da superare addirittura il Duomo. Di stile gotico, è composta da tre navate. Nella navata destra è presente un grande affresco in cui è raffigurato San Cristoforo. Annessa alla Chiesa di San Nicolò è il seminario vescovile, in cui è presente tra le altre la sala del capitolo dei Domenicani. Si tratta di una sala molto importante, poiché al suo interno è conservata la prima rappresentazione degli occhiali da vista.

Le muraviaggio treviso eccellenze

Costruite più di 500 anni fa, le mura di Treviso sono ancora integre, nonostante gli anni in cui fu abbandonata al degrado. Sono tornate a splendere dopo una serie di interventi di restauro e ospitano numerose manifestazioni enogastronomiche durante l’anno. È il modo più rilassante per conoscere la città, osservandola dall’alto passeggiando all’ombra degli antichi ippocastani.

Musei civici

viaggio treviso eccellenzeInaugurati nel 1882, con il nome di Museo Trevigiano, oggi contano ben tre sedi, dislocate all’interno delle mura cittadine. La sede storica è oggi intitolata a Luigi Balio, che volle la realizzazione del Museo Trevigiano, e ospita raccolte delle opere di artisti soprattutto trevigiani, dall’Impressionismo alle Avanguardie. La seconda sede, il Complesso di Ca’ da Noal, è un complesso di tre palazzi medievali; la terza sede, il Complesso di Santa Caterina presenta un ampio ambiente sotterraneo destinato ad esposizioni temporanee. Tra il primo piano e il piano interrato si snoda un percorso che vede esposte le collezioni di età preistorica e protostorica, nonché i reperti rinvenuti nel corso degli scavi effettuati nel centro storico di Treviso nel Novecento.

Cattedrale di San Pietro Apostolo

Risalente all’età paleocristiana, è stata eretta in una zona in cui sorgevano un tempio, un teatro e, forse, delle viaggio treviso eccellenzeterme. È il principale luogo di culto della città e al suo interno è conservata un’opera realizzata da Tiziano. Si tratta della Pala dell’Annunziata, in cui è raffigurata in primo piano la Madonna, mentre l’Angelo giunge dal fondo. Le nubi, alle spalle delle figure, sono squarciate e lasciano passare la luce solare. A spiare l’intera scena è il canonico che commissionò l’opera all’artista che da poco era divenuto pittore ufficiale della Serenissima Repubblica di Venezia.

Loggia dei Cavalieri

Uno degli edifici più rappresentativi del centro storico di Treviso è questa loggia, che si trova all’incrocio tra quelli che un tempo furono i decumanus e cardo maximi e che oggi sono via Martiri della Libertà e via Indipendenza.viaggio treviso eccellenze

In epoca romana in questo punto era collocato il foro della città. Costruita intorno al 1277, fu simbolo del potere politico assunto dai nobili nel periodo del Libero Comune. La Loggia, realizzata in laterzio, fu luogo di convegni e giochi per la nobiltà. Alla fine del 1400, le ampie arcate che oggi sono aperte furono chiuse da portoni e la Loggia divenne un magazzino.

Destinato alla demolizione alla fine del XIX secolo per lasciare spazio ad una piazza, la Loggia sarà rivalutata nei primi anni del Novecento, quando iniziarono i lavori di restauro che porteranno alla demolizione delle abitazioni che nel frattempo sorte intorno a quello che ormai era un luogo abbandonato.

Nel corso dell’anno la Loggia dei Cavalieri ospita convegni, mostre, mercatini di libri antichi ed eventi musicali, come Treviso Suona Jazz.

Canale dei Burnarelli

viaggio treviso eccellenzeUn angolo di Venezia a Treviso. Può essere definito così il Canale dei Burnarelli, dal quale è possibile osservare gli scorci affascinanti che regala il Botteniga, importante fiume che attraversa la città. Il Canale, che si trova al centro di Treviso, prende il nome dal Palazzo di una famiglia di commercianti del Cinquecento, i Burnarelli.

Prima di sfociare nel Sile, il Canale passa sotto ad un ponte: in questa zona, le donne usavano lavare i panni.

Parco degli Alberi Parlantiviaggio treviso eccellenze

Inserito in un parco pubblico, è aperto tutto l’anno. È il luogo ideale in cui trascorrere una rilassante mattinata con i bambini, anche grazie alle interessanti visite guidate dedicate alle famiglie, che si svolgono il sabato, la domenica e nei giorni festivi. È possibile visitare il parco seguendo i percorsi proposti: scientifico, avventura e multimediale.

Notizie Correlate

Noemi contro Emma Marrone ed Alessandra Amoroso
Musica

Emma, Alessandra Amoroso e Noemi hanno litigato? La verità

21 Gennaio 2021
Omar Sy sul set di Lupin
Serie Tv

Lupin: 8 segreti direttamente dal set della serie Netflix

21 Gennaio 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Pinterest Instagram Twitter Facebook
Wonder Channel

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Cantanti Del Momento

  • Taylor Swift
  • Harry Styles
  • Selena Gomez
  • The Weeknd
  • Ultimo
  • Marco Mengoni
  • J-Ax

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Wonder Girls
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Lista Cantanti In Ordine Alfabetico
  • Cinema & Serie Tv
    • Cinema
    • Serie Tv
    • Trailer
    • Calendario Uscite Al Cinema
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Disney+
    • Amazon Prime Video
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del Momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Le Nostre Playlist Musicali
    • La playlist fitness
    • La playlist da viaggio
    • La playlist ottimista
    • La playlist che ti carica
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Seguici su Google News
  • Login
  • Registrati

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Bentornato!

Accedi con Facebook
O

Fai il Login con uno dei tuoi account

Password Dimenticata? Registrati

Crea un nuovo account!

Registrati con Facebook
O

Compila i moduli sottostanti per registrarti. Se ti registri con Facebook riceverai una mail di conferma. Clicca sul link per creare la tua password di accesso.

Tutti i campi sono richiesti. Log In

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o la tua email per recuperare la password.

Log In
Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito e per inviare messaggi promozionali. I dettagli sulla nostra privacy policy qui. Cliccando "Acconsento" accetta l’uso dei cookie; in caso contrario può abbandonare il sito.