• Pubblicità
  • Cantanti Emergenti
  • Seguici su Google News
mercoledì, 4 Ottobre 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
CONOSCIAMOCI
Wonder Channel
  • Login
  • Registrati
  • Musica
    • Significato Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
  • Film & Serie TV
    • Parliamo di Film
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Film in uscita al cinema
    • Box Office
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
      • Tutte le uscite del mese su Netflix
      • Migliori film su Netflix
      • Migliori serie TV su Netflix
    • Amazon Prime Video
      • Tutte le uscite del mese su Amazon Prime Video
      • Migliori serie Tv su Amazon Prime Video
    • Disney+
      • Tutte le uscite del mese su Disney Plus
      • Migliori film su Disney Plus
      • Migliori serie TV su Disney Plus
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni del 2022
    • I migliori film del 2022
    • Le migliori Serie TV del 2022
  • Gossip
  • Musica
    • Significato Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
  • Film & Serie TV
    • Parliamo di Film
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Film in uscita al cinema
    • Box Office
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
      • Tutte le uscite del mese su Netflix
      • Migliori film su Netflix
      • Migliori serie TV su Netflix
    • Amazon Prime Video
      • Tutte le uscite del mese su Amazon Prime Video
      • Migliori serie Tv su Amazon Prime Video
    • Disney+
      • Tutte le uscite del mese su Disney Plus
      • Migliori film su Disney Plus
      • Migliori serie TV su Disney Plus
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni del 2022
    • I migliori film del 2022
    • Le migliori Serie TV del 2022
  • Gossip
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Recensioni Serie Tv

La recensione di Inside Man: miniserie con un grande cast ma una trama frustante

Alessandro Aru di Alessandro Aru
1 Novembre 2022
in Recensioni Serie Tv
Tempo di lettura 3 minuti
0 0
Inside Man miniserie Netflix 2022

David Tennant in Inside Man. Credits: Netflix.

3k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

Nonostante le performance carismatiche di Stanley Tucci, Dolly Wells, David Tennant e altri, questa commedia noir, ora disponibile su Netflix Italia, fallisce a un livello essenziale per una serie tv di questo genere.

Inside Man è un bel gioco di parole e una brutta storia. Questa commedia drammatica noir composta da quattro episodi segue Jefferson Grieff (Stanley Tucci), un criminologo nel braccio della morte in Texas a cui, per ragioni inspiegabili, è concessa l’autorizzazione di dirigere un’agenzia investigativa rudimentale in attesa della sua esecuzione. Ciò rende Grieff un uomo interno sia nel senso della prigione, sia nel senso della risoluzione dei crimini.

Questa trama viene collegata a un’altra ambientata nel Regno Unito su un prete anglicano (David Tennant) che prende decisioni così inutilmente stupide che ti chiedi se abbia la capacità di mettere la tonaca per il verso giusto.

In breve: Inside Man è più un esperimento mentale che una storia. Ogni azione ridicola intrapresa dai suoi personaggi è al servizio della domanda: ‘cosa farebbe per commettere un omicidio un brav’uomo?’ Quindi abbiamo un brav’uomo, il prete interpretato da David Tennant, Harry Watling, incastrato in una situazione che lui continua a ripetere come inevitabile, ma che avrebbe potuto essere evitata in ogni momento.

Senza rivelare i punti principali della trama, l’episodio uno introduce Tennant come un reverendo scherzosamente irriverente che supera il limite. Nei tre episodi successivi, con crescente insistenza sull’impossibilità di agire diversamente, Harry procede a oltrepassare molte altre linee fino a quando, alla fine, finisce in una situazione genuinamente irrecuperabile.

Dai un'occhiata anche a:

Rowe Inside the World’s Toughest Prisons

Recensione della stagione 7° di “Inside the World’s Toughest Prisons”. Riuscirà Raphael Rowe a sopravvivere anche stavolta?

Le mille vite di Bernard Tapie serie TV

La recensione di “Le Mille vite di Bernard Tapie”: una serie abbastanza fedele sulla vita di Tapie

https://www.youtube.com/watch?v=Cj_qFctViCc

Presumibilmente, Inside Man mira a un’escalation in stile Fargo in cui un uomo comune è portato a compiere atti straordinari, ma qui non c’è alcun senso di inevitabilità. Harry e sua moglie Mary (Lyndsey Marshal) non sono intrappolati dal destino o dalle circostanze, ma dalle scelte sconcertanti che fanno.

È un cast eccellente e certamente abbastanza buono da distrarre dal “ma perché” centrale della trama. Dolly Wells e Lydia West interpretano Janice Fife, l’insegnante di matematica del figlio di Harry Ben, e la giornalista Beth Davenport. La loro scena di apertura ambientata in un vagone della metropolitana è un inizio teso e forte che si rivela una pubblicità deludentemente falsa per ciò che segue. È una sequenza avvincente che attinge a un momento molto attuale e introduce il personaggio di Wells come una donna piena di risorse. Janice è il tipo di personaggio che il pubblico televisivo potrebbe davvero apprezzare… in un’altra serie.

Molto bravo anche Louis Oliver nel ruolo di Ben. È convincente in ogni punto, quando è irriverente e arrogante nell’episodio uno e quando è in preda al panico e terrore nell’episodio finale di Inside Man.

Nonostante il carisma di Tennant, è difficile provare altro che frustrazione per lo sfortunato prete.

Nel complesso, questa buia gita di quattro ore non ripaga l’investimento di tempo. La sua ossessione centrale – le cose cattive fatte dalle brave persone – è drammaticamente ricca, ma sperperata. Il risultato è in gran parte uno spreco dei suoi dialoghi intelligenti e del cast di talento usato per creare questi 4 episodi.

Inside Man è ora disponibile su Netflix.

Ho deciso di dargli 6 per il cast e i dialoghi. E tu invece? Lo guarderai? Lo hai già visto? Dimmi la tua nei commenti.

La Recensione

Inside Man (Miniserie 2022)

6 Voto

Ci sono tanti eccellenti drammi polizieschi britannici (The Fall, Luther ecc.), che funzionano sia a livello di personaggi che di trama, ma Inside Man non fa parte di questa lista. Tuttavia, è abbastanza breve (dura quattro episodi) e abbastanza divertente per un bingewatch quando non hai niente di meglio da vedere su Netflix.

PRO

  • Cast eccelso
  • Bei dialoghi

CONTRO

  • Cast sprecato
  • Non funziona a livello narrativo

Recensione

  • Voto 0
Tags: CrimeNetflix
Alessandro Aru

Alessandro Aru

Sono un sardo che vive a Milano. Mi piace scrivere di cinema, serie TV, musica e gastronomia. Per quanto riguarda cinema e serie TV ho studiato allo IULM e ho dato 3 esami di cinema, uno di fiction televisiva e guardo film e serie da quando ero in fasce :D prediligo i generi crime, thriller e dramma. Per quanto riguarda la musica ho fatto il producer, dj e tanti corsi musicali. Per quanto riguarda la gastronomia... beh... amo mangiare in ristoranti e cucinare :P Spero che troverai i miei articoli interessanti e ti invito a scrivere dei commenti così da creare un sano dialogo.

Notizie Correlate

Love Is in the Air - Turbolenze d'amore foto film
Commedia

La recensione di Love Is in the Air – Turbolenze d’amore, una commedia romantica come tante ma abbastanza appagante

Anna Castillo Nowhere film
Thriller & Horror

La recensione di Nowhere, un film che racconta la lotta per la sopravvivenza di una donna incinta e piena di risorse

Commenti 23

  1. Agnese Andreoni says:
    9 mesi fa

    Non mi è pisviuts per niente!
    Meno male che c’erano solo 4 episodi

    Rispondi
  2. Silvana says:
    10 mesi fa

    Una delle serie più brutta che abbia visto finora. Condivido il commento “un bel gioco di parole ma una brutta storia”. Incipit interessante ed un finale ridicolo che ti fa solo pensare di aver perso tempo.
    Se dovessero decidere il seguito penso solo ai soldi sprecati.

    Rispondi
  3. Silvana says:
    10 mesi fa

    Una delle serie più brutta che abbia visto finora. Condivido il commento “un bel gioco di parole ma una brutta storia. Incipit interessante ed un finale ridicolo che ti fa solo pensare di aver perso tempo.
    Se dovessero decidere il seguito penso solo ai soldi sprecati.

    Rispondi
  4. Tek says:
    11 mesi fa

    Mi dispiace non concordo affatto con la recensione negativa. È una serie brillante, volutamente paradossale. Gli elementi che sembrano inspiegabili fanno parte del senso della storia. Sono la storia stessa. Se non arriva questo aspetto non si comprende la serie. Il valore di una trama non deve essere la “ credibilità “ altrimenti tre quarti della letteratura mondiale sarebbe da buttare da Kafka a Dante.

    Rispondi
  5. Nicola says:
    11 mesi fa

    Vista ieri, mi e’ piaciuta.
    Tucci e’ monumentale, ma tutti gli interpreti sono all’altezza. E’ ben fatta, ben prodotta, ricorda in effetti vagamente Fargo 1, dove gli eventi casuali, portano ad un escalation pazzesca. Diciamo che e’ un po’ improbabile, perche’ sfiora l’inversosimile, soprattutto nelle intuizioni al limite del paranormale del bravissimo Tucci. Geniale la manipolazione della reclusa Janice.
    Nel complesso si lascia guardare piu’ che volentieri!
    Voto 7+

    Rispondi
  6. Paolo says:
    11 mesi fa

    Ciao Alessandro , bella recensione ..anche se a mio giudizio la serie andrebbe rivista almeno 4/5 volte per avere il giusto punto di osservazione e rispondere anche a molti punti interrogativi , come quel treno preso prima del calar del sole in cui un uomo con lo smoking si “mimetizza” insieme ad altri e scompare .. ma nessuno vedendo il filmato sa il perché! c’è un messaggio nel messaggio insomma da scoprire , una sorta di Easter egg Che nessuno si e accorto .. ma c’è e lo troveremo! Buon lavoro

    Rispondi
  7. Yaser says:
    11 mesi fa

    Non credo sia sufficiente trincerarsi dietro un “ma in quelle condizioni, è probabile prendere decisioni sbagliate” per giustificare una trama così ridicola e approssimativa.
    Ma chi è sto tizio che, rinchiuso nel braccio della morte per aver assassinato e fatto a pezzi la moglie e aver nascosto la testa, ha la libertà di “risolvere” casi, prendendosi tutte quelle libertà ed avere come unico impedimento l’essere ammanettato a un tavolo tavolo?? Ma dove? Ma perché?
    Il prete non vuole denunciare il pedofilo per una questione etica e morale e poi lo costringe a confessare mentre lo registra col telefono?
    La professoressa da paladina della giustizia passa a diventare lei una carnefice? A tramare contro la famiglia?
    La tizia che si finge poliziotta e aiuta Tucci da dove esce fuori?
    La giornalista che non si capisce che ruolo abbia, ma viaggia, lei viaggia e improvvisamente si trasforma in Jodie Foster de “il silenzio degli innocenti”
    Mah..
    Una serie senza senso alcuno.
    Bocciata su tutta la linea.

    Rispondi
    • Silvana says:
      10 mesi fa

      Hai fatto una sintesi precisa e puntuale. La storia non è brutta perché paradossale, ma è solo slegata, sconnessa e prina di fascino.

      Rispondi
  8. Daniela says:
    11 mesi fa

    Sono totalmente d’accordo con te. Serie ridicola, senza alcun senso, improbabile e con cose messe lì a casaccio. Buona la prima scena del film in metropolitana. Il resto fa acqua da tutte le parti.
    Non annoia perché è troppo idiota e uno se la guarda per perdere un po’ di tempo.

    Rispondi
  9. Sebastiano says:
    11 mesi fa

    Si deve capire… è fatta benissimo… in certe situazioni così delicate, si fanno scelte senza senso e da una ne esce un altra più ancora senza senso… nessuno ti crederà dubiteranno tutti se ti accusano di pedofilia, puoi dire ma lui non l avrebbe mai… pero dentro di te lo pensi. E l amica dubita giustamente e il pastore per paura fa uno sbaglio dopo l altro .

    Rispondi
  10. Sebastiano says:
    11 mesi fa

    Invece quello che non ho capito io è l ultimo sketch quando il condannato parla con la professoressa… quello scambio di parole.

    Rispondi
  11. Sebastiano says:
    11 mesi fa

    Invece io credo che alcune decisioni non erano inevitabili perche a volte nella vita per paura non si vedono le vie semplici, ci si complica e da ogni complicazione ne nasce una piu grande.

    Rispondi
  12. ada says:
    11 mesi fa

    questa serie ha la presunzione di passare per un prodotto intelligente e ben congegnato e, a supporto di questa tesi, si avvale di un cast di prim’ordine. Tucci e Tennant sono sempre molto credibili ma ‘inside’ una trama così scombiccherata il loro talento può far poco. Prima di tutto non riesco a capire come si possa ritenere verosimile che una giovane giornalista freelance che vive e opera nel regno unito possa decidere (e permettersi) di prendere un volo transoceanico per raggiungere con grande facilità un condannato nel braccio della morte, in texas. Questa è la prima parte del problema. Avrebbero potuto scegliere una prigione inglese ma, non essendoci più la pena di morte, si sarebbe perso quell’elemento che per il personaggio di tucci sembra così importante, ovvero convertire la propria sentenza da capitale ad ergastolo. Mi chiedo perché questo dettaglio sia stato considerato determinante al punto da inserire una forzatura cosi macroscopica e cioè di gestire una storia UK-US. Credete che se Tucci fosse semplicemente stato un condannato a vita in un carcere britannico, la storia non avrebbe potuto svilupparsi? Certo che si e avrebbe avuto molto più senso. L’altra parte del problema è giustificare i comportamenti del tutto irragionevoli, da ‘persone intelligenti’ che però ragionano in un modo sorprendentemente ottuso. Per esempio: perchè la professoressa di matematica, che viene descritta come una donna lucida e piena di risorse, nel momento in cui vede il contenuto pedopornografico nella pendrive si trasforma in una bigotta senza cervello pronta ad accusare il figlio del parroco in un nanosecondo e di non voler credere ai tentativi (in effetti goffissimi) di quest’ultimo di convincerla che il colpevole sia un altro? Perché è stato così facile per Tennant (il prete) entrare nel panico al punto di pensare che l’unica alternativa possibile fosse quella di autoaccusarsi di pedofilia nel giro di nemmeno cinque minuti? Really? solo perché lui è un fucking prete e deve prendere su di se immediatamente la croce di tutti i suoi parrocchiani? Perché per una donna intelligente come Janice (che poi invece farà tante scelte idiote) è così improbabile che la chiavetta incriminata appartenga a qualcun altro che non sia il parroco o suo figlio? Questa sua miopia è il primo limite della sceneggiatura che verrà edificata su fondamenta friabili e terrà malamente in piedi fino al crollo inevitabile con quell’ ultima scena finale…incomprensibile, se non per creare un cliffhanger in attesa della stagione. Ma non era una miniserie autoconclusiva? Boh. Tra le molte altre cose che potrei dire ma rischio di spoilerare, mi domando perché infilare nel cast ‘la quota nera’ in modo così grottescamente evidente dando ai personaggi di colore una credibilità pari a zero. Il condannato che accompagna Tucci nelle sue ‘consulenze’ di criminologia, è una insopportabile macchietta del negro pacioso -anche se seriamente criminale – che dovrebbe creare una atmosfera lieve e spassosa nel braccio della morte ma che ho trovato inutile e con un umorismo da terza elementare. Zero immedesimazione con la giovane giornalista il cui livello di interesse passa da un articoletto banale su una donna in metro che risolve una situazione potenzialmente pericolosa con un bullo, all’intervista transcontinentale con un condannato in un carcere di massima sicurezza, manco fosse Christiane Amanpour o gente di quel calibro lì. Mi si è sganciata la mascella per incredulità in parecchie altre situazioni, una su tutte: la moglie del parroco che dopo una riflessione di due minuti si convince a diventare una criminale omicida per risolvere il presunto crimine del marito e del figlio; Ma davvero si crede che lo spettatore medio debba bersi questa sfilza di incongruenze senza battere ciglio? Ma quanto dovremmo essere diventati stupidi?

    Rispondi
    • Sebastiano says:
      11 mesi fa

      Si deve capire… è fatta benissimo… in certe situazioni così delicate, si fanno scelte senza senso e da una ne esce un altra più ancora senza senso… nessuno ti crederà dubiteranno tutti se ti accusano di pedofilia, puoi dire ma lui non l avrebbe mai… pero dentro di te lo pensi. E l amica dubita giustamente e il pastore per paura fa uno sbaglio dopo l altro .

      Rispondi
  13. Giampiero says:
    11 mesi fa

    Più che fargo la vicenda ricorda soldi sporchi, eccellente film di sam raimi. Questa miniserie è bellissima e vale sicuramente la “pena” di essere vista.

    Rispondi
  14. Giulia says:
    11 mesi fa

    Serie tv intelligente e ben fatta, apprezzabile a pieno solo se si ha la capacità di poterla guardare nel suo aspetto più profondo.

    Rispondi
    • Sebastiano says:
      11 mesi fa

      Ecco !!! Brava… parlano di scelte, parlano della professoressa o della madre que deve credere al parroco (marito) senza battere ciglio ma non capiscono che in queste situazioni così serie (pedofilia) in questo caso, anche il tuo miglior amico dubita di te.

      Rispondi
  15. Velia says:
    11 mesi fa

    Cast fantastico, deludente la trama nella parte riferita al prete ed alla famiglia intera, è così inverosimile la loro soluzione, che sembra sempre che manchi qualcosa, ti aspetti sempre una svolta improvvisa che non arriva mai…peccato!
    Voto 6

    Rispondi
  16. lallo says:
    11 mesi fa

    credo di non aver mai visto una trama piu improbabile nosense e incredibilmente stupida di questa miniserie..tralasciando il fatto che in inghilterra la pena di morte ė stata abolita piu di 50 anni fa e una linea telefonica personale per un detenuto condannato a morte sia utopia, il fatto che ogni personaggio sia totalmente incapace di pensare al pari di un scimpanzé, mi fa credere che il pubblico al quale sia rivolta questa produzione sia una categoria protetta in via di autostinzione..voto 5 solo grazie al fattorino e alla sua divisa di 2 taglie piu piccola

    Rispondi
    • Kamilla says:
      11 mesi fa

      …una parte del trama si svolge in Gran Bretagna e un’altra, proprio dove si trova il condannato, si svolge negli Stati Uniti. Perché commentare una serie se nemmeno la si guarda con attenzione? Non capisco.

      Rispondi
      • lallo says:
        11 mesi fa

        allora dimmi del telefono…tra l altro telefonate intercontinentali…pff robetta

        Rispondi
    • Sebastiano says:
      11 mesi fa

      Non hai capito nulla … scusami.. ma nemmeno hai capito che il carcere non è in Inghilterra.

      Rispondi
  17. paola says:
    11 mesi fa

    Ma non si è capito perché ha ucciso la moglie, dove è la testa e perché la ha mutilata…?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Pinterest Instagram Twitter Facebook Youtube
logo wonder channel nero

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Cantanti Del Momento

  • Taylor Swift
  • Harry Styles
  • Selena Gomez
  • The Weeknd
  • Ultimo
  • Marco Mengoni
  • J-Ax

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Wonder Girls
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Sito sviluppato da Wonize

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • Significato Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Lista Cantanti In Ordine Alfabetico
  • Film & Serie Tv
    • Film
    • Serie Tv
    • Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
    • Film in uscita al cinema
    • Box Office
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Streaming TV
    • Netflix
      • Tutte le uscite del mese su Netflix
      • Migliori film su Netflix
      • Migliori serie TV su Netflix
    • Amazon Prime Video
      • Tutte le uscite del mese su Amazon Prime Video
      • Migliori serie TV su Amazon Prime Video
    • Disney Plus
      • Tutte le uscite del mese su Disney Plus
      • Migliori film su Disney Plus
      • Migliori serie TV su Disney Plus
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del Momento
    • Le migliori canzoni del 2022
    • I migliori film del 2022
    • Le migliori Serie TV del 2022
  • Gossip
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Seguici su Google News
  • Login
  • Registrati

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Sito sviluppato da Wonize

Bentornato!

Accedi con Facebook
Accedi con Google
O

Fai il Login con uno dei tuoi account

Password Dimenticata? Registrati

Crea un nuovo account!

Registrati con Facebook
Sign Up with Google+
O

Compila i moduli sottostanti per registrarti. Se ti registri con Facebook riceverai una mail di conferma. Clicca sul link per creare la tua password di accesso.

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
Tutti i campi sono richiesti. Log In

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o la tua email per recuperare la password.

Log In
Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi cliccare su "Cookie Settings" per modificare le impostazioni.
Cookie SettingsAccetta Tutti
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA