• Pubblicità
  • Cantanti Emergenti
  • Seguici su Google News
martedì, 26 Gennaio 2021
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
CONOSCIAMOCI
Wonder Channel
  • Login
  • Registrati
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Film In Uscita Al Cinema
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Le Nostre Playlist Musicali
    • La playlist fitness
    • La playlist da viaggio
    • La playlist ottimista
    • La playlist che ti carica
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Film In Uscita Al Cinema
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Le Nostre Playlist Musicali
    • La playlist fitness
    • La playlist da viaggio
    • La playlist ottimista
    • La playlist che ti carica
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Tech Scienza

L’intelligenza non porta sempre e solo aspetti positivi. Leggete un po’..

di Wonder Channel Redazione
10 Giugno 2016 - Aggiornato il 16 Dicembre 2017
in Scienza
Tempo di lettura 2 minuti
0 0
Il gatto muore esame

interrogazione durante un esame universitario

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dai un'occhiata anche a:

scoperta mutazioni genetiche

Scoperta una tecnica per correggere le mutazioni genetiche

26 Ottobre 2017 - Aggiornato il 26 Dicembre 2020
Computer potrebbero sostituire i medici per diagnosticare malattie

I computer potrebbero sostituire i medici per diagnosticare malattie

14 Settembre 2017 - Aggiornato il 24 Novembre 2020

intelligenza e felicità

LE PERSONE BRILLANTI E INTELLIGENTI NON RIESCONO AD ESSERE FELICI

Intelligenza non è sinonimo di felicità: essere istruiti, esperti in qualcosa o semplicemente più svegli degli altri non è una garanzia per essere felici. Ad affermarlo è Raj Raghunathan, insegnante di marketing che ha cercato di spiegare cosa impedirebbe, nella maggior parte dei casi, ai più “fortunati” di essere felici. “Nel nostro mondo, c’è questo tipo di aspettativa: se hai raggiunto gli obiettivi che ti eri prefissato, allora sarai felice. Ma spesso esce fuori che non è così. Da una parte, questo è dovuto ad un processo di adattamento, dall’altra al fatto che quando vedi una montagna davanti a te, vuoi scalarla, ma una volta scalata, ti rendi conto che ci sono ancora tante montagne da scalare”. Per non farsi “fregare” dagli obiettivi una soluzione c’è: basta non legare a loro la nostra idea di felicità. “Le persone intelligenti si preoccupano troppo dei risultati – spiega Raghunathan – bisogna tornare a provare soddisfazione nel creare qualcosa, non soltanto nel raggiungere l’obiettivo”.

Da una parte, siamo programmati per concentrarci di più sulle cose negative. Ma, allo stesso tempo, siamo disegnati per provare felicità e per sentire il desiderio di prosperare, nel modo migliore che possiamo – spiega -. Ciò di cui hai bisogno per essere felice, ad un certo punto, è molto semplice. Richiede di fare qualcosa che per te abbia un significato, una cosa in cui puoi perderti ogni giorno. Osserva i bambini, sono molto bravi in questo. Non si fanno distrarre da obiettivi non rilevanti. Fanno semplicemente le cose che li fanno divertire di più. Nel mio libro racconto di quando abbiamo regalato a mio figlio di tre anni una macchinina perché l’aveva vista dal vicino.

È stato in quella macchina per tre giorni. Dopo ha preteso di giocare con la scatola in cui era impacchettata l’auto. Era solo una scatola. Non aveva idea di quanto costasse, se fosse tecnologicamente avanzata, etc. Voleva semplicemente farlo. Ciò che cerchiamo di fare con questo libro è riportare il focus su tutto questo. Le persone brillanti e intelligenti avrebbero, secondo il professore, un altro difetto: la paura di sbagliare, di fallire. Anche questi timori impedirebbero loro di essere completamente felici. Un rimedio c’è: “Pensiamo ad alcuni risultati negativi che possiamo aver ottenuto dalla vita – spiega lo studioso -. La rottura con la fidanzatina d’infanzia oppure quella volta che ti sei rotto il braccio e ti hanno detto che saresti dovuto rimanere in ospedale per due mesi. Probabilmente quando queste cose sono accadute hai pensato: ‘È la fine del mondo! Non ne uscirò mai’. Invece è emerso che siamo capaci di uscirne, che anche quegli eventi che sembravano esageratamente negativi servivano a farci crescere, ad imparare”.

Notizie Correlate

Lino Guanciale è il commissario Ricciardi
Serie Tv

Il commissario Ricciardi da stasera su Rai Uno

25 Gennaio 2021
Il cantante Piero Pelù
Musica

Piero Pelù: in uscita il suo terzo libro

25 Gennaio 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Pinterest Instagram Twitter Facebook
Wonder Channel

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Cantanti Del Momento

  • Taylor Swift
  • Harry Styles
  • Selena Gomez
  • The Weeknd
  • Ultimo
  • Marco Mengoni
  • J-Ax

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Wonder Girls
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Lista Cantanti In Ordine Alfabetico
  • Cinema & Serie Tv
    • Cinema
    • Serie Tv
    • Trailer
    • Calendario Uscite Al Cinema
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Disney+
    • Amazon Prime Video
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del Momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Le Nostre Playlist Musicali
    • La playlist fitness
    • La playlist da viaggio
    • La playlist ottimista
    • La playlist che ti carica
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Seguici su Google News
  • Login
  • Registrati

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Bentornato!

Accedi con Facebook
O

Fai il Login con uno dei tuoi account

Password Dimenticata? Registrati

Crea un nuovo account!

Registrati con Facebook
O

Compila i moduli sottostanti per registrarti. Se ti registri con Facebook riceverai una mail di conferma. Clicca sul link per creare la tua password di accesso.

Tutti i campi sono richiesti. Log In

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o la tua email per recuperare la password.

Log In
Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito e per inviare messaggi promozionali. I dettagli sulla nostra privacy policy qui. Cliccando "Acconsento" accetta l’uso dei cookie; in caso contrario può abbandonare il sito.