• Pubblicità
  • Cantanti Emergenti
  • Seguici su Google News
giovedì, 21 Gennaio 2021
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
CONOSCIAMOCI
Wonder Channel
  • Login
  • Registrati
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Film In Uscita Al Cinema
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Le Nostre Playlist Musicali
    • La playlist fitness
    • La playlist da viaggio
    • La playlist ottimista
    • La playlist che ti carica
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Film In Uscita Al Cinema
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Le Nostre Playlist Musicali
    • La playlist fitness
    • La playlist da viaggio
    • La playlist ottimista
    • La playlist che ti carica
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Calcio

Italia-Romania: 2-2 e tanti rimpianti per gli azzurri

di Lorenzo Cristallo
18 Novembre 2015
in Calcio
Tempo di lettura 4 minuti
0 0
Italia di Conte

Italia di Conte

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

Finisce in parità, due a due l’ultima gara del 2015 degli azzurri contro la Romania. L’amichevole disputata a Bologna lascia in eredità una squadra che ha sciupato molte occasioni da rete così come fece nel primo tempo della gara contro il Belgio, non riuscendo a chiudere il match. Anche il pacchetto difensivo andrà rivisto, considerando che la nazionale di Iordanescu nonostante si sia fatta vedere solo due volte in attacco, ha capitalizzato al meglio le poche chance avute a disposizione. Antonio Conte al termine della gara ha espresso una certa amarezza per il risultato ottenuto, dichiarando con fermezza che partite del genere in cui si hanno a disposizione varie occasioni da rete, vanno concretizzate in maniera favorevole. Il c.t. dice di non essere soddisfatto da ciò che è accaduto in queste doppie amichevoli, non ha gradito, ovviamente, la sconfitta rimediata a Bruxelles, né tantomeno gongola dinnanzi ad un 2-2 contro la compagine romena, frutto di due distrazioni difensive capitalizzate al meglio dagli avversari. Ora ci sarà una lunga pausa per le nazionali e in questo lasso di tempo il commissario tecnico si augura di poter organizzare degli stages per tenere sulla corda il gruppo per poi rivedersi a marzo per affrontare le amichevoli contro Spagna e Germania e poi concentrarsi totalmente sull’ Europeo in Francia che si avvicina.

In una Bologna presidiata da duecento agenti di polizia, è forte l’impatto emotivo per la tragedia avvenuta a Parigi venerdì scorso. Le squadre sono scese in campo sotto l’inno della “Marsigliese” e Florenzi ed El Shaarawy sono entrati nel rettangolo di gioco tenendo per mano la bandiera della Francia in segno di vicinanza e solidarietà. Il minuto di raccoglimento prima del fischio d’inizio è stato struggente, sessanta secondi profondi e di grande umanità per dimostrare solidarietà ad un popolo, quello transalpino, ferito al cuore dai violenti attacchi terroristici che sono costati la vita a centinaia di persone innocenti.

Passando all’aspetto tattico della gara, Conte opta per un “4-4-2” con Chiellini dirottato in difesa nel ruolo di terzino sinistro ed El Shaarawy esterno sulla corsia mancina al posto di Candreva. A centrocampo la coppia mediana è composta da Soriano e Marchisio, mentre in attacco confermato il tandem Pellè-Eder.

La prima occasione della gara è di marca romena con un tiro dalla distanza di Torje che chiama all’intervento prodigioso Buffon. All’ 8’ minuto però è la Romania a portarsi in vantaggio con Stancu, abile ad approfittare di un errato disimpegno tra Darmian e Barzagli e l’attaccante avversario è lesto a mettere in rete alle spalle del portiere azzurro. Doccia gelata al “Dall’Ara”. L’Italia non appare determinata, né tantomeno grintosa nel riacciuffare immediatamente il pareggio. I ritmi della gara non sono alti e latitano le occasioni da goal. Uno dei pochi squilli porta la firma di Pellè che di testa su un cross dalla bandierina mette i brividi alla retroguardia avversaria. Poi è El Shaarawy, tra i migliori della serata, a provare un tiro a giro insidioso che trova dinnanzi a sé la deviazione provvidenziale di Chiriches. Di nuovo gli azzurri in avanti, con una combinazione rapida all’interno dell’area tra Eder e il “faraone” ma quest’ultimo incespica a pochi passi da Tatarusanu. Il primo tempo si chiude con un rigore negato all’ Italia dall’arbitro elvetico Jaccottet in seguito ad una spinta evidente di Chiriches ad Eder. Il direttore di gara lascia correre ma rivedendo le immagini al replay appare chiaro l’intervento scomposto del difensore del Napoli verso la punta azzurra.

Dai un'occhiata anche a:

Cristiano Ronaldo nella copertina di Fifa 19

La colonna sonora di FIFA 19 non delude le aspettative

31 Agosto 2018 - Aggiornato il 24 Novembre 2020
chi è Roberto Soriano

Torino: i granata danno il benvenuto a Roberto Soriano

17 Agosto 2018

La ripresa inizia con un piglio diverso per la nazionale di Antonio Conte che vuole ribaltare il risultato. Il primo sussulto si ha al 55’ minuto con Grigore che commette fallo ai danni di Eder. Stavolta l’arbitro svizzero non ha dubbi e decreta il calcio di rigore. Dagli undici metri si presenta Marchisio che a tu per tu con Tatarusanu non sbaglia spiazzando il portiere e mettendo a segno la rete del pareggio azzurro. Il goal galvanizza gli azzurri che addirittura trovano il sorpasso al 66’ quando Florenzi mette un cross per il neo entrato Okaka che di testa spizza la palla, la sfera termina tra i piedi di Marchisio che pone al centro dell’area un assist prezioso per Gabbiadini (subentrato ad Eder al 60’) che di testa realizza il goal del 2-1. Rimonta effettuata e il c.t. si mostra soddisfatto del lavoro dei suoi ragazzi. Girandola di sostituzioni da ambo le parti, Conte dà spazio anche a Sirigu al posto di Buffon. Per il portiere del Psg è un segnale di grande vicinanza visto  che venerdì sera ha perso due suoi cari amici negli attentati di Parigi. Nei minuti finali del match, su azione di calcio d’angolo ci prova El Shaarawy ad impensierire la difesa romena con un colpo di testa che si infrange alto sopra la traversa, mentre Gabbiadini lascia in dieci la sua squadra perché deve abbandonare anzitempo il terreno di gioco per un infortunio alla caviglia. La gara sembra indirizzata verso un successo degli azzurri, quando invece all’ 88’ su un traversone da calcio di punizione, Chiriches colpisce di testa chiamando alla respinta Sirigu che però non potrà fare nulla sul tap-in ravvicinato di Andone. Pareggio della Romania e azzurri che rimangono di sasso dopo aver pregustato a lungo il sapore della vittoria. Nei restanti quattro minuti di recupero non accadrà nulla di rilevante e per gli azzurri si chiude il 2015 con un pareggio, in attesa di preparare al meglio un 2016 che si spera possa esser vissuto da protagonisti nel grande appuntamento dell’anno che li attende in Francia.

Tags: nazionale italiana

Notizie Correlate

Prima conferenza stampa di Roberto Mancini come allenatore della nazionale
Calcio

Prima conferenza stampa di Roberto Mancini come allenatore della nazionale

16 Maggio 2018 - Aggiornato il 24 Novembre 2020
Roberto Mancini è il nuovo c.t. dell'Italia.
Calcio

Roberto Mancini è il nuovo commissario tecnico della Nazionale italiana

15 Maggio 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Pinterest Instagram Twitter Facebook
Wonder Channel

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Cantanti Del Momento

  • Taylor Swift
  • Harry Styles
  • Selena Gomez
  • The Weeknd
  • Ultimo
  • Marco Mengoni
  • J-Ax

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Wonder Girls
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Lista Cantanti In Ordine Alfabetico
  • Cinema & Serie Tv
    • Cinema
    • Serie Tv
    • Trailer
    • Calendario Uscite Al Cinema
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Disney+
    • Amazon Prime Video
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del Momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Le Nostre Playlist Musicali
    • La playlist fitness
    • La playlist da viaggio
    • La playlist ottimista
    • La playlist che ti carica
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Seguici su Google News
  • Login
  • Registrati

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Bentornato!

Accedi con Facebook
O

Fai il Login con uno dei tuoi account

Password Dimenticata? Registrati

Crea un nuovo account!

Registrati con Facebook
O

Compila i moduli sottostanti per registrarti. Se ti registri con Facebook riceverai una mail di conferma. Clicca sul link per creare la tua password di accesso.

Tutti i campi sono richiesti. Log In

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o la tua email per recuperare la password.

Log In
Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito e per inviare messaggi promozionali. I dettagli sulla nostra privacy policy qui. Cliccando "Acconsento" accetta l’uso dei cookie; in caso contrario può abbandonare il sito.