lunedì, 16 Giugno 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
  • Musica
    • News Musica
    • Significato Testi Canzoni & Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
  • Film & Serie TV
    • Film News
    • Serie Tv News
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
    • Film in uscita al cinema
    • Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Migliori Film
    • Migliori film 2024
    • Migliori film Horror
    • Migliori film da vedere a Natale
    • Migliori film da vedere a Pasqua
    • Migliori film per bambini
    • Migliori film sulle donne
    • Migliori film sulla mafia siciliana
    • Migliori film commedia anni ’80
    • Migliori film Keanu Reeves
    • Migliori film Stanley Kubrick
  • Piattaforme Televisive
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Apple TV+
  • Recensioni
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Gossip
  • Programmi Televisivi
  • Musica
    • News Musica
    • Significato Testi Canzoni & Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
  • Film & Serie TV
    • Film News
    • Serie Tv News
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
    • Film in uscita al cinema
    • Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Migliori Film
    • Migliori film 2024
    • Migliori film Horror
    • Migliori film da vedere a Natale
    • Migliori film da vedere a Pasqua
    • Migliori film per bambini
    • Migliori film sulle donne
    • Migliori film sulla mafia siciliana
    • Migliori film commedia anni ’80
    • Migliori film Keanu Reeves
    • Migliori film Stanley Kubrick
  • Piattaforme Televisive
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Apple TV+
  • Recensioni
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Gossip
  • Programmi Televisivi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Film & Serie TV Film

John Travolta e Battlefield Earth: come rovinare 73 milioni di dollari per Scientology

Wonder Channel Redazione di Wonder Channel Redazione
9 Giugno 2025
in Film, Film & Serie TV
Tempo di lettura 6 minuti
John Travolta in Battlefield Earth

Quando John Travolta decide di trasformare un romanzo di L. Ron Hubbard del 1982 in un blockbuster da 73 milioni di dollari, sai già che stai per assistere a uno dei disastri cinematografici più epici della storia di Hollywood. “Battlefield Earth“, uscito 25 anni fa, non è solo uno dei peggiori film mai realizzati – è la prova definitiva che quando un attore diventa ossessionato da un progetto del cuore, il risultato può essere catastrofico per tutti i coinvolti.

Travolta, che nella sua carriera quasi cinquantennale ha collezionato sette film con lo 0% su Rotten Tomatoes (un record difficile da battere), ha dimostrato ancora una volta la sua straordinaria capacità di fare scelte sbagliate. Ma “Battlefield Earth” rappresenta il picco della sua incompetenza decisionale: un adattamento cinematografico di un libro del fondatore di Scientology che l’attore ha letteralmente forzato in produzione investendo i suoi soldi personali.

Il regista Roger Christian, che aveva contribuito a creare la spada laser per “Star Wars” e aveva plasmato l’estetica di “Alien” di Ridley Scott, si è ritrovato a dirigere quello che Roger Ebert ha descritto come un’esperienza simile a “prendere un autobus con qualcuno che ha bisogno di un bagno da molto tempo“. Il film, che doveva essere “Pulp Fiction per l’anno 3000″ e la “Schindler’s List della fantascienza” secondo Travolta, è diventato invece un incubo da 29,7 milioni di dollari di incassi globali e critiche devastanti.

La storia di come questo film-disastro sia arrivato nelle sale è tanto affascinante quanto terrificante, e racconta molto su come Hollywood possa perdere completamente il controllo quando ego, fanatismo religioso e soldi si mescolano nel modo sbagliato.

L’ossessione scientology di Travolta

John Travolta non è solo un scientologo – è un scientologo entusiasta che a un certo punto ha deciso di rendere omaggio cinematografico al fondatore della sua setta religiosa. L. Ron Hubbard, oltre a essere il guru di Scientology, era anche un prolifico scrittore di fantascienza, e il suo romanzo “Battlefield Earth” ha letteralmente rapito Travolta al punto da spingerlo a forzare un adattamento cinematografico.

Dai un'occhiata anche a:

Paul Walker e Vin Diesen in Fast & Furious

Altroché montagne russe, Universal svela Fast & Furious Hollywood Drift: il roller coaster che ti farà driftare a 116 km/h sospeso in aria

12 Giugno 2025
Balle Spaziali film

Ma davvero stanno tornando? Ecco tutto quello che sappiamo su Balle Spaziali 2!

12 Giugno 2025

La connessione con Scientology era così evidente che già in pre-produzione praticamente tutti tranne Travolta pensavano che fosse una pessima idea. Ma l’attore era così determinato che non solo ha investito i suoi soldi personali nel progetto, ma ha anche forzato il film in produzione con l’aiuto di Franchise Pictures, una compagnia appena creata.

Elie Samaha, il capo della compagnia, era particolarmente aggressivo nel promuovere il progetto. Come riportato nel libro “Visions of the Apocalypse”, Samaha urlava a tutti: “Questo è un film di fantascienza con John Travolta!” ripetutamente, cercando di distrarre dalla negatività causata dalla connessione con Scientology.

Il marketing delirante di un fanatico

La fiducia di Travolta nel progetto era letteralmente delirante. Il regista Roger Christian ha raccontato a Vice che Travolta gli aveva venduto il film descrivendolo come “Pulp Fiction per l’anno 3000″ e la “Schindler’s List della fantascienza”. Ma non è tutto: l’attore considerava il film “come Star Wars, solo migliore“.

Queste dichiarazioni rivelano un livello di auto-inganno che rasenta il patologico. Travolta era così convinto della qualità del materiale che aveva completamente perso il contatto con la realtà cinematografica. Era come se il suo fanatismo religioso avesse offuscato completamente il suo giudizio artistico.

Una volta che Samaha è riuscito a finanziare il film e a mandarlo in produzione, si è apparentemente tirato indietro e ha lasciato che Travolta e compagnia facessero “qualsiasi cosa diavolo volessero“. Questa mancanza di controllo ha portato al disastro che tutti conosciamo.

Un cast sprecato e una produzione fuori controllo

Il cast di “Battlefield Earth” includeva Barry Pepper come Jonnie “Goodboy” Tyler (già il nome doveva essere un warning) e Forest Whitaker in un ruolo di supporto. Travolta interpretava Terl, il leader dei Psychlos che dominano la Terra nell’anno 3000. Il pianeta è diventato un paesaggio devastato, e l’umanità deve ribellarsi contro i tiranni alieni.

La trama era tutto sommato standard per la fantascienza, ma l’esecuzione è stata catastrofica su ogni livello immaginabile. Il budget di 73 milioni di dollari è stato sprecato in effetti speciali scadenti, costumi ridicoli e una regia che ha fatto rimpiangere anche i peggiori B-movie degli anni ’50.

Roger Christian, nonostante la sua esperienza con “Star Wars” e “Alien”, sembra aver dimenticato tutto quello che aveva imparato sulla fantascienza cinematografica. Il risultato è un film che sembra amateur nonostante il budget considerevole.

Le critiche devastanti che hanno fatto storia

Le recensioni di “Battlefield Earth” sono diventate leggendarie per la loro ferocia. Roger Ebert non si è limitato a bocciare il film – lo ha demolito con una creatività che è diventata cult. La sua descrizione dell’esperienza di guardare il film come “prendere un autobus con qualcuno che ha bisogno di un bagno da molto tempo” è entrata nella storia della critica cinematografica.

Elvis Mitchell del New York Times è stato altrettanto spietato: “Dopo circa 20 minuti di questa pellicola amatoriale, l’estinzione non sembra una cattiva idea“. È il tipo di recensione che distrugge non solo un film, ma intere carriere.

Il film ha ottenuto un 3% su Rotten Tomatoes e un 2% tra i critici principali. Solo uno su 44 critici top ha dato una recensione positiva: Bob Graham del San Francisco Chronicle, la cui recensione “fresca” consisteva semplicemente in: “Vale la pena vederlo una volta? Certo“.

L’eredità di un disastro annunciato

“Battlefield Earth” ha segnato profondamente la carriera di Travolta, che non si è mai veramente ripreso da questo flop al box office. Il film è diventato un case study su come non fare un adattamento cinematografico e su come il fanatismo religioso possa rovinare il giudizio artistico.

Il disastro ha anche contribuito a rovinare Franchise Pictures, che aveva scommesso pesantemente sul progetto. L’industria cinematografica ha imparato una lezione importante: quando un attore è troppo coinvolto emotivamente in un progetto, serve qualcuno che gli dica di no.

Il pattern autodistruttivo di Travolta

“Battlefield Earth” non è stato un caso isolato nella carriera di Travolta. L’attore ha continuato a fare scelte sbagliate con una costanza impressionante. Il suo successivo “progetto del cuore“, “Gotti” del 2018, ha replicato molti degli errori di “Battlefield Earth”, dimostrando che Travolta non ha mai imparato dalle sue catastrofi precedenti.

Questo pattern di auto-sabotaggio è diventato parte integrante del brand Travolta. È come se l’attore fosse programmato per distruggere la propria reputazione ogni volta che prova a fare qualcosa di “importante“.

Tu cosa ne pensi di questo disastro cinematografico? Credi che Travolta sia stato semplicemente sfortunato con “Battlefield Earth”, o pensi che il suo fanatismo per Scientology abbia compromesso irreparabilmente il suo giudizio artistico? Scrivimi nei commenti – sono curioso di sapere se anche tu pensi che alcuni progetti del cuore dovrebbero rimanere tali senza mai diventare film!

Tags: John Travolta
CondividiTweetInvia
Wonder Channel Redazione

Wonder Channel Redazione

Siamo la redazione del magazine Wonder Channel, stacanovisti per passione. Siamo gli editori del magazine.

Notizie Correlate

Nessun Contenuto Disponibile

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Pinterest Instagram Twitter Facebook Youtube TikTok
logo wonder channel nero

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Sezioni da non perdere

  • Wonder Songs
  • Significato Testi Canzoni e Analisi Video Musicali
  • Film
  • Serie Tv
  • Film e serie tv da vedere in streaming
  • Film in uscita al cinema
  • Recensioni Film
  • Recensioni Serie Tv

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2025 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Sito sviluppato da Wonize

Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi cliccare su "Cookie Settings" per modificare le impostazioni.
Cookie SettingsAccetta Tutti
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • News Musica
    • Significato Testi Canzoni & Video Musicali
    • Lista Cantanti In Ordine Alfabetico
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
  • Film & Serie Tv
    • News Film
    • News Serie Tv
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
    • Trailer
    • Film in uscita al cinema
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Migliori Film
    • Migliori film 2024
    • Migliori Film Horror
    • Migliori film da vedere a Natale
    • Migliori film da vedere a Pasqua
    • Migliori film per bambini
    • Migliori film sulle donne
    • Migliori film sulla mafia siciliana
    • Migliori film del 2023
    • Migliori film commedia anni ’80
    • Migliori film di Keanu Reaves
    • Migliori film Stanley Kubrick
  • Piattaforme Televisive
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Apple TV+
    • Disney+
  • Recensioni
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Gossip
  • Programmi Televisivi

Wonder Channel © 2025 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Sito sviluppato da Wonize

Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito e per inviare messaggi promozionali. I dettagli sulla nostra privacy policy qui. Cliccando "Acconsento" accetti l’uso dei cookie.