Juventus versione uragano travolge il Sassuolo 7-0
Juventus travolgente. E’ questa la descrizione perfetta da attribuire alla Vecchia Signora, in grado di annichilire il malcapitato Sassuolo con un roboante ed inappellabile 7-0. Sette gol che ribadiscono la superiorità tecnica e qualitativa della banda di Allegri nei confronti della compagine emiliana che torna a casa a testa bassa. Higuain e compagni, a margine di questo trionfo, consolidano il secondo posto a quota cinquantanove, ad una sola lunghezza di distanza dal Napoli capolista. Per i bianconeri si tratta del decimo risultato utile consecutivo in campionato, mentre per quanto concerne le ultime quindici gare disputate, se sommiamo anche quelle in Champions League e Coppa Italia, è solo una la rete subita in altrettanti match. In attesa che stasera giochi la Lazio contro il Genoa, la Juventus annovera, altresì, lo scettro di miglior attacco del torneo con cinquantanove gol all’attivo. Numeri impressionanti, quindi, per una squadra in piena lotta su tre fronti e con l’obiettivo di giungere alla prossima primavera, in lizza per proseguire nell’opera di arricchire ulteriormente il proprio palmares. Inoltre, dato statistico piuttosto interessante, i bianconeri tornano a conquistare una vittoria per 7-0 dopo l’ultima ottenuta sempre in campionato nel novembre 2014 contro il Parma.
Il Sassuolo, invece, resta inchiodato al quindicesimo posto a quota ventidue. Per i neroverdi è la terza sconfitta nelle ultime quattro apparizioni, con il successo che latita dallo scorso 23 dicembre in occasione dell’inaspettato 1-0 rifilato ai danni dell’Inter, mentre lontano dal Mapei Stadium, la banda di Iachini non sorride dalla diciassettesima giornata, ossia dal discusso 0-1 in casa della Samp.
Il match appare sin da subito a senso unico e si sblocca al 9’ minuto quando dagli sviluppi di un corner, la palla giunge in area e dopo una serie di batti e ribatti tra Rugani, Peluso ed Acerbi, la sfera carambola dalle parti di Alex Sandro che a tu per tu con Consigli non sbaglia. Per il terzino sinistro brasiliano si tratta del secondo gol in questo campionato. I padroni di casa appaiono sicuri di sé e in pieno controllo del match, tant’è che al 24’raddoppiano. Da un cross dalla bandierina, Alex Sandro effettua una sponda, dall’interno dell’area, che favorisce il comodo intervento di Khedira a due passi dalla linea di porta. Il pomeriggio stellare del centrocampista tedesco prosegue al 27’ quando Pjanic effettua un assist in verticale proprio per il numero sei juventino che corre sul filo del fuorigioco e dinnanzi a Consigli non sbaglia. Per l’ex Real Madrid si tratta del sesto centro in questo torneo. Al tramonto della prima frazione di gara, al 38’, Khedira indossa i panni di uomo-assist e serve un invitante passaggio all’indietro per Pjanic, il quale dal limite dell’area esplode una conclusione imparabile per l’estremo difensore avversario. Per il centrocampista bosniaco è il quarto gol in campionato. Sassuolo completamente alle corde e Juventus nei panni di cannibale.
Nella ripresa si scatena Higuain che maramaldeggia sui resti dei neroverdi, mettendo a segno una tripletta. Al 63’ inizia il suo show: Bernardeschi serve al limite dell’area il “pipita”, il quale supera la marcatura di Peluso per poi lasciar partire una conclusione angolata su cui Consigli non riesce ad intervenire. Al 74’ è ancora l’attaccante argentino a salire sugli scudi grazie a Marchisio, subentrato al 26’ al posto di Matuidi infortunato, il quale effettua un lancio in profondità proprio per il “pipita”, che a tu per tu con Consigli lo supera in dribbling per poi appoggiare comodamente la sfera in fondo al sacco. La vena realizzativa di Higuain tocca il punto più alto all’ 83’ quando Bernardeschi lo serve nuovamente, e di fronte al portiere degli emiliani, proteso in uscita, lo scavalca con un astuto tocco sotto. Tripletta per l’argentino che sale così a quota tredici reti nella speciale classifica marcatori.
Al triplice fischio finale, queste le dichiarazioni principali rilasciate da un entusiasta Massimiliano Allegri: “Faccio i complimenti ai ragazzi per come hanno interpretato la partita. In campionato non possiamo permetterci passi falsi, il Napoli sta viaggiando ad una velocità impressionante. La partita non poteva essere semplice, siamo stati bravi noi ad indirizzarla nel modo giusto. Tripletta di Higuain? Sono felice per lui e per tutta la squadra. Ha giocato alla grande fornendo una prestazione di alto livello sotto il punto di vista tecnico. Ma sono contento per tutti, ogni giocatore sta crescendo. Come per esempio Bernardeschi”. Infine sull’infortunio di Matudi, ha affermato: “Le sensazioni sono quelle di un problema muscolare, ma c’è comunque Marchisio che oggi ha fatto molto bene. Domani capiremo meglio l’entità dell’infortunio, ma sarà difficile recuperarlo per la Champions”.
Questo, invece, il commento di Beppe Iachini a margine di un ko dalle proporzioni molto pesanti: “Avevamo preparato un certo tipo di partita ma non è venuta fuori. Abbiamo commesso tanti errori, troppi e contro la Juventus non te lo puoi permettere. Dopo il secondo gol non c’è stata partita, ci dispiace. Prendere imbarcate così fa male al morale, ma dobbiamo voltare pagina. I ragazzi sanno di aver sbagliato tanto, ma le colpe ce le prendiamo anche noi dello staff tecnico. Ora serve guardarci dentro e fare mea culpa, noi non siamo questi e dobbiamo ribadirlo subito”.
Migliore del match- Higuain: Prestazione sontuosa dell’attaccante argentino al cospetto di una difesa avversaria di burro. Sigla una tripletta che stende definitivamente il fragile Sassuolo. Implacabile.
Peggiore del match- Lemos: Uno degli ultimi arrivati in casa Sassuolo effettua il debutto in A contro la squadra campione d’Italia in carica. Definire la sua prestazione un disastro, rischia di essere un eufemismo. Naufragato.