martedì, 8 Luglio 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
  • Musica
    • News Musica
    • Significato Testi Canzoni & Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
  • Film & Serie TV
    • Film News
    • Serie Tv News
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
    • Film in uscita al cinema
    • Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Migliori Film
    • Migliori film 2024
    • Migliori film Horror
    • Migliori film da vedere a Natale
    • Migliori film da vedere a Pasqua
    • Migliori film per bambini
    • Migliori film sulle donne
    • Migliori film sulla mafia siciliana
    • Migliori film commedia anni ’80
    • Migliori film Keanu Reeves
    • Migliori film Stanley Kubrick
  • Piattaforme Televisive
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Apple TV+
  • Recensioni
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Gossip
  • Programmi Televisivi
  • Musica
    • News Musica
    • Significato Testi Canzoni & Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
  • Film & Serie TV
    • Film News
    • Serie Tv News
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
    • Film in uscita al cinema
    • Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Migliori Film
    • Migliori film 2024
    • Migliori film Horror
    • Migliori film da vedere a Natale
    • Migliori film da vedere a Pasqua
    • Migliori film per bambini
    • Migliori film sulle donne
    • Migliori film sulla mafia siciliana
    • Migliori film commedia anni ’80
    • Migliori film Keanu Reeves
    • Migliori film Stanley Kubrick
  • Piattaforme Televisive
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Apple TV+
  • Recensioni
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Gossip
  • Programmi Televisivi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Recensioni Film Thriller

Pupi Avati a 86 anni realizza il film più folle della sua carriera: L’orto americano è genio puro o delirio senile?

Wonder Channel Redazione di Wonder Channel Redazione
22 Giugno 2025
in Recensioni Film, Thriller
Tempo di lettura 5 minuti
L'orto americano foto film

A 86 anni, Pupi Avati continua a sorprendere con una delle opere più bizzarre e affascinanti della sua lunga carriera. L’orto americano è un thriller gotico italiano che mescola noir morboso, assurdità surreale e una buona dose di follia narrativa che potrebbe essere genio puro o il delirio di un maestro che ha deciso di non avere più filtri. Il risultato? Un film che ha diviso critica e pubblico al Festival di Venezia ma che merita assolutamente di essere visto.

Da La casa dalle finestre che ridono a Iowa: il viaggio impossibile di Avati

Il regista di La casa dalle finestre che ridono (1976) e Zeder (1983) torna alle atmosfere gotiche con un film che è deliberatamente anacronistico e romanzesco. Girato in bianco e nero, L’orto americano ci porta dall’Italia del dopoguerra fino all’Iowa, per poi riportarci indietro in una storia contorta che ruota attorno alla ricerca di una donna scomparsa.

Il protagonista Lui (Filippo Scotti) è un solitario pensieroso che si trasferisce dall’Italia agli Stati Uniti per scrivere un libro. Nella sua improbabile nuova casa nei sobborghi dell’Iowa, fa presto amicizia con la vicina Flora (Rita Tushingham), una donna anziana che incontra dopo averla sentita urlare dalla porta accanto.

L’amore a prima vista che cambia tutto

Flora è in lutto per la perdita della figlia minore Barbara (Mildred Gustafsson), un’infermiera dell’esercito scomparsa durante la guerra. Da allora è diventata ossessionata dal scoprire cosa sia successo, arrivando a risentirsi della figlia maggiore Arianna (Morena Gentile), che percepisce come una rivale immeritevole della memoria di Barbara.

Per coincidenza, Lui aveva incontrato Barbara in persona, in un breve ma memorabile incontro che lo aveva fatto innamorare a prima vista. Dopo aver scambiato un paio di frasi educate in un negozio di barbiere, Barbara se n’era andata spensierata mentre Lui piangeva in silenzio, cambiato per sempre dall’esperienza. (Nel caso non l’avessi già intuito, questa storia non è radicata nel realismo.)

Dai un'occhiata anche a:

Drop Accetta o rifiuta film recensione

Il nuovo thriller Drop ti farà controllare ogni notifica due volte

The Old Guard 2 recensione film

The Old Guard 2 è il sequel Netflix che uccide la voglia di immortalità

Il Mostro di Firenze arriva in Iowa

Ossessionato dalle immagini della bellissima Barbara, Lui decide di investigare sulla sua scomparsa. Preoccupante dettaglio: il suo periodo in Italia si sovrapponeva con un serial killer famigerato che uccise e mutilò diverse giovani donne – una storyline ispirata al vero “Mostro di Firenze”, i cui crimini potresti riconoscere dalla saga di Hannibal.

L’investigazione caotica di Lui incorpora indizi allucinatori e messaggi letterari codificati, guidandolo verso alcuni momenti deliziosamente grotteschi nel secondo atto. La performance di Filippo Scotti è un fattore cruciale qui, costantemente curiosa e sensibile mentre il tono del film oscilla tra intensità florida e crime drama eccentrico.

Il bianco e nero che non imita il passato

Ho visto diversi film moderni in bianco e nero che cercano di ricreare un’estetica vintage, più recentemente il deludente Mank di David Fincher. Avati non tenta completamente questo tipo di pastiche, eppure a volte sembra davvero di guardare un film di un’altra era – in parte a causa della premessa decisamente poco femminista del noir di L’orto americano.

A quanto pare, questo film ha ricevuto una reception piuttosto negativa dopo la prima al Festival di Venezia, ma io mi sono trovato travolto dalla sua atmosfera onirica e dalla trama sorprendentemente strana.

I difetti che diventano personalità

Nonostante i suoi difetti – più ovviamente un paio di cattivi attori nel cast di supporto, uno dei quali è doppiato in modo goffo e distraente – L’orto americano ha troppa personalità per essere liquidato. Si crogiola nella sua colonna sonora melodrammatica di metà secolo (così tanto theremin!), è pieno di personaggi idiosincratici e immagini memorabili, con Lui come protagonista affascinantemente naif per una storia così cupa.

L’orto americano è meglio goduto se abbandoni la convinzione che i personaggi e le loro motivazioni debbano avere senso razionale. Un film che viene in mente qui è il noir del 1944 Laura, la cui femme fatale titolare è già morta all’inizio della storia.

Il confronto con Laura e l’amore impossibile

Il detective protagonista riesce a innamorarsi di lei mentre investiga sul suo omicidio, pur non avendola mai incontrata in vita. Ci si aspetta che accettiamo una romance dove metà della coppia è abbastanza instabile da innamorarsi di una donna morta, e l’altra è così affascinante da poter apparentemente sedurre qualcuno dall’oltretomba.

La Barbara di L’orto americano è ancora più enigmatica e il suo corteggiatore spesso sembra distaccato dalla realtà, al punto che la loro connessione porta accenni di soprannaturale.

Il cinema di Avati che sfida le categorie

Uno dei film più insoliti che ho visto quest’anno, L’orto americano è determinato a evitare di essere catalogato in un mood o genere. È strano e inquietante e occasionalmente ridicolo, catturando la cupezza del noir primitivo senza sembrare un’imitazione palese.

Se sei aperto ad alcune scelte narrative imprevedibili che si appoggiano più all’atmosfera e all’emozione che alla logica, ne vale la pena. È il tipo di film che divide nettamente il pubblico: o lo ami per la sua audacia visionaria, o lo detesti per la sua incoerenza narrativa.

Il verdetto: follia controllata

L’orto americano è la dimostrazione che Pupi Avati a 86 anni non ha perso né la voglia di sperimentare né la capacità di sorprendere. È un film che non dovrebbe funzionare – troppo lento, troppo strano, troppo slegato dalla logica narrativa – eppure in qualche modo riesce a creare la sua atmosfera ipnotica.

Non è per tutti, ma per chi cerca cinema d’autore che osa ancora rompere le regole, è un’esperienza unica. È il tipo di film che ti fa riflettere su cosa significhi davvero raccontare una storia al cinema.

Sei pronto per un viaggio nell’Iowa onirico di Pupi Avati, o preferisci restare nei territori più sicuri del cinema narrativo tradizionale? Dimmi nei commenti se pensi che i registi anziani debbano continuare a sperimentare o se dovrebbero attenersi ai generi che conoscono meglio!

La Recensione

L'orto Americano

7 Voto

Pupi Avati a 86 anni firma un thriller gotico surreale che mescola noir morboso e assurdità onirica. Filippo Scotti eccellente in una storia d'amore impossibile tra Italia e Iowa (stato agricolo Americano). Cinema d'autore che sfida logica narrativa tradizionale con risultati polarizzanti ma indimenticabili.

PRO

  • Cinema d'autore puro che dimostra come Avati sappia ancora sorprendere dopo decenni di carriera
  • Filippo Scotti magnetico in una performance sensibile che tiene insieme una narrazione frammentaria
  • Atmosfera onirica unica che mescola noir classico con elementi surreali in modo originale

CONTRO

  • Narrazione incoerente che privilegia atmosfera ed emozione rispetto alla logica narrativa tradizionale
  • Cast di supporto debole con alcuni attori sottotono che distolgono dall'immersione cinematografica

Recensione

  • Voto 0
Tags: Apple TV+Thriller
CondividiTweetInvia
Wonder Channel Redazione

Wonder Channel Redazione

Siamo la redazione del magazine Wonder Channel, stacanovisti per passione. Siamo gli editori del magazine.

Notizie Correlate

Drop Accetta o rifiuta film recensione
Recensioni Film

Il nuovo thriller Drop ti farà controllare ogni notifica due volte

THE SANDMAN 2
Film & Serie TV

Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana

5 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Pinterest Instagram Twitter Facebook Youtube TikTok
logo wonder channel nero

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Sezioni da non perdere

  • Wonder Songs
  • Significato Testi Canzoni e Analisi Video Musicali
  • Film
  • Serie Tv
  • Film e serie tv da vedere in streaming
  • Film in uscita al cinema
  • Recensioni Film
  • Recensioni Serie Tv

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2025 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Sito sviluppato da Wonize

Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi cliccare su "Cookie Settings" per modificare le impostazioni.
Cookie SettingsAccetta Tutti
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • News Musica
    • Significato Testi Canzoni & Video Musicali
    • Lista Cantanti In Ordine Alfabetico
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
  • Film & Serie Tv
    • News Film
    • News Serie Tv
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
    • Trailer
    • Film in uscita al cinema
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Migliori Film
    • Migliori film 2024
    • Migliori Film Horror
    • Migliori film da vedere a Natale
    • Migliori film da vedere a Pasqua
    • Migliori film per bambini
    • Migliori film sulle donne
    • Migliori film sulla mafia siciliana
    • Migliori film del 2023
    • Migliori film commedia anni ’80
    • Migliori film di Keanu Reaves
    • Migliori film Stanley Kubrick
  • Piattaforme Televisive
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Apple TV+
    • Disney+
  • Recensioni
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Gossip
  • Programmi Televisivi

Wonder Channel © 2025 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Sito sviluppato da Wonize

Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito e per inviare messaggi promozionali. I dettagli sulla nostra privacy policy qui. Cliccando "Acconsento" accetti l’uso dei cookie.