• Pubblicità
  • Cantanti Emergenti
  • Seguici su Google News
giovedì, 21 Gennaio 2021
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
CONOSCIAMOCI
Wonder Channel
  • Login
  • Registrati
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Film In Uscita Al Cinema
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Le Nostre Playlist Musicali
    • La playlist fitness
    • La playlist da viaggio
    • La playlist ottimista
    • La playlist che ti carica
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Film In Uscita Al Cinema
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Le Nostre Playlist Musicali
    • La playlist fitness
    • La playlist da viaggio
    • La playlist ottimista
    • La playlist che ti carica
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Tech Scienza

La donna è meno stupida dell’uomo, per una scoperta scientifica è così.

di Wonder Channel Redazione
9 Marzo 2016 - Aggiornato il 16 Dicembre 2017
in Scienza
Tempo di lettura 3 minuti
0 0
foto di una donna intelligente presso un ufficio

foto di una donna intelligente presso un ufficio

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La donna è meno stupida dell'uomo

Una scoperta scientifica che risponde finalmente alle nostre domande. 

Gli uomini e le donne non sono uguali, nemmeno per quanto riguarda l’intelligenza. E, fin qui, tutti d’accordo. Nell’infinita ‘guerra tra i sessi’, si sprecano le affermazioni “Le donne sono più intelligenti” o il contrario “Gli uomini sono più intelligenti”. Ma ce n’è una che potrebbe mettere tutti d’accordo:“Gli uomini sono sia più intelligenti, sia più stupidi delle donne”. Utilizzando due curve a campana per illustrare l’intelligenza maschile e quella femminile, è stato evidente che la prima è più ampia, la seconda più stretta. Tradotto in termini semplici, gli uomini hanno una gamma più ampia di intelligenza, che comporta anche gli eccessi dei due poli massimi (genialità e stupidità). A raccontare la correlazione tra credenze popolari e scienza, è Allison Schrager, autrice di un articolo pubblicato su Quartz. Secondo la Schrager, perfino nella società contemporanea, c’è una diversa predisposizione nei confronti degli uomini e delle donne.

Per esempio, sostiene l’autrice, per un uomo con una laurea qualsiasi, basta aver frequentato brillantemente anche un solo corso di matematica, per dichiararsi un genio in materia. Ancora, un abbigliamento insolito da parte di un uomo, è indice di creatività e di una personalità brillante, mentre viene più difficilmente perdonato a una donna. A questo affresco della società, la Schrager aggiunge i dati delle iscrizioni nei college americani, che registrano un continuo aumento di studentesse rispetto a studenti, ma che questo non modifica la convinzione che tutto ciò che riguardi il talento, la genialità e l’essere particolarmente brillanti, sia di dominio prettamente maschile.

La variabilità maschile: sì  Nella scienza esiste la tesi “variabilità maschile” di Lawrence Summers, secondo cui gli uomini hanno una più ampia distribuzione di capacità intellettuale, il che significa che ci sono più uomini nella parte superiore della distribuzione dell’intelligenza. Ma anche, vista l’ampiezza della curva, che la parte superiore non raggiunge mai il picco della curva femminile, più stretta (quindi, quantitativamente inferiore). A supporto della tesi della variabilità maschile, sono stati usati i casi di ‘grandi menti’ maschili del 19°secolo.

La variabilità maschile: no. La tesi di Summers è stata contrastata da Janet Metz e Jonathan Kane, i quali hanno contribuito a spostare il dibattito sulla differenza delle condizioni sociali tra uomini e donne nei secoli scorsi: la credenza che gli uomini fossero per natura più intelligenti derivava dal condizionamento sociale e, cosa non da poco, dalle diverse possibilità di istruzione. Se alle donne non era consentito l’accesso all’Università, come si poteva sostenere che fossero meno intelligenti o portate allo studio?

Indici di intelligenza. Sono in uso almeno due strumenti per ‘quantificare’ l’intelligenza delle persone, cioè il QI (=Quoziente intellettivo) e il punteggio SAT (=Test Attitudinale Scolastico). Ebbene, Josh Aronson, professore di psicologia applicata alla New York University ha osservato che gli uomini si trovano sia nelle code alte che in quelle basse delle curve statistiche. “Sì, il modello che vedo più spesso nella letteratura IQ, e quello che si accorda con la mia esperienza di quasi 40 anni nelle università, è che si trovano più uomini agli estremi delle prestazioni. All’interno delle code estremi della distribuzione, tuttavia, le prestazioni è generalmente uguale tra i sessi”.

Dai un'occhiata anche a:

scoperta mutazioni genetiche

Scoperta una tecnica per correggere le mutazioni genetiche

26 Ottobre 2017 - Aggiornato il 26 Dicembre 2020
Computer potrebbero sostituire i medici per diagnosticare malattie

I computer potrebbero sostituire i medici per diagnosticare malattie

14 Settembre 2017 - Aggiornato il 24 Novembre 2020

Conclusione? Inutile cercare di stabilire chi è nato prima, se l’uovo o la gallina. Altrettanto, è impossibile stabilire con esattezza se siano più intelligenti gli uomini o le donne – e poco importa. È una questione complessa, in cui si mescolano secoli di condizionamento sociale e su cui la scienza sta ancora lavorando. Per ora, basti sapere, banalmente, che l’intelligenza maschile è diversa da quella femminile. Ma per mettere a zittire le signorine “So tutto io”, gli uomini possono riportare l’evidenza scientifica, cioè che i due poli della curva di distribuzione dell’intelligenza tendenzialmente portano i pantaloni. “Gli uomini sono sia più intelligenti, sia più stupidi delle donne”, è vero. Qualunque cosa significhi…

Notizie Correlate

Dave Grohl dei Foo Fighters
Musica

Foo Fighters: il video dell’esibizione al Celebrating America

21 Gennaio 2021
Tell Me I'm Pretty di Brynn Elliott
Video Musicali

E’ online il video di Tell Me I’m Pretty di Brynn Elliott

21 Gennaio 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Pinterest Instagram Twitter Facebook
Wonder Channel

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Cantanti Del Momento

  • Taylor Swift
  • Harry Styles
  • Selena Gomez
  • The Weeknd
  • Ultimo
  • Marco Mengoni
  • J-Ax

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Wonder Girls
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Lista Cantanti In Ordine Alfabetico
  • Cinema & Serie Tv
    • Cinema
    • Serie Tv
    • Trailer
    • Calendario Uscite Al Cinema
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Disney+
    • Amazon Prime Video
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del Momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Le Nostre Playlist Musicali
    • La playlist fitness
    • La playlist da viaggio
    • La playlist ottimista
    • La playlist che ti carica
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Seguici su Google News
  • Login
  • Registrati

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Bentornato!

Accedi con Facebook
O

Fai il Login con uno dei tuoi account

Password Dimenticata? Registrati

Crea un nuovo account!

Registrati con Facebook
O

Compila i moduli sottostanti per registrarti. Se ti registri con Facebook riceverai una mail di conferma. Clicca sul link per creare la tua password di accesso.

Tutti i campi sono richiesti. Log In

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o la tua email per recuperare la password.

Log In
Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito e per inviare messaggi promozionali. I dettagli sulla nostra privacy policy qui. Cliccando "Acconsento" accetta l’uso dei cookie; in caso contrario può abbandonare il sito.