L’attrice belga, nota per i suoi ruoli in “The Missing” e “Rosetta”, si è spenta a 43 anni dopo una lunga battaglia contro il cancro.
Il mondo del cinema è in lutto per la scomparsa di Emilie Dequenne, attrice belga di straordinario talento, che si è spenta il 16 marzo 2025 all’età di 43 anni. La notizia è stata confermata dalla sua agente Danielle Gain, che ha annunciato che Emilie ha combattuto per due anni contro un raro tumore alla ghiandola surrenale.
L’attrice, conosciuta per ruoli iconici in film come “The Missing” e “Our Children”, ha lasciato un’impronta indelebile nel cuore di colleghi e fan. La sua scomparsa arriva a meno di due anni dalla diagnosi del tumore, un percorso che Emilie aveva affrontato con una forza incredibile, condividendo anche momenti della sua lotta con il pubblico attraverso i social.
Un talento straordinario rivelato a Cannes
Emilie Dequenne si fece conoscere a soli 17 anni con una performance magistrale nel film “Rosetta” (1999), ruolo che le valse la Palma d’Oro per la Miglior Attrice al Festival di Cannes. La sua audizione per il film è diventata quasi leggendaria: si presentò con tacchi alti e un trucco marcato, pensando che fosse necessario apparire elegante per il provino. Ma quando le telecamere iniziarono a girare, fu chiaro a tutti che Emilie possedeva un carisma naturale e un talento innato.
Il co-regista del film, Luc Dardenne, ha ricordato quel momento con grande emozione:
“Era magnifica. Era presente, la camera la amava. Tutto ciò che faceva era autentico.”
Una carriera intensa tra cinema e televisione
Dopo “Rosetta”, Emilie ha costruito una carriera solida, spaziando tra cinema e televisione. Tra i suoi ruoli più noti troviamo:
- “The Missing” (BBC) – Una delle sue performance più celebri, dove ha mostrato la sua straordinaria versatilità attoriale.
- “Our Children” (2012) – Un film drammatico che le ha permesso di esplorare un ruolo complesso e intenso.
- “Close” (2022) – Una delle sue ultime interpretazioni, accolta con grande entusiasmo dalla critica.
Emilie era nota per la sua capacità di immedesimarsi nei personaggi con una profondità rara, riuscendo sempre a trasmettere emozioni autentiche e potenti.
Il coraggio nella malattia
Nel 2023, Emilie annunciò pubblicamente la sua diagnosi di tumore alla ghiandola surrenale. Nell’aprile 2024, con un messaggio carico di speranza su Instagram, l’attrice rivelò di essere in remissione completa.
“Grazie a tutti per le vostre vibrazioni positive, i vostri messaggi d’amore e le vostre preghiere. La battaglia non è finita, ma il mio spirito è forte.”
Purtroppo, la malattia è tornata con aggressività e l’ha portata via troppo presto. I fan e i colleghi di tutto il mondo la ricordano per la sua forza e il suo spirito indomito.
L’ultimo messaggio e il ricordo degli amici
Solo un mese fa, in occasione della Giornata Mondiale del Cancro, Emilie aveva pubblicato un post in cui raccontava di aver trascorso 13 giorni in ospedale e di come la sua battaglia fosse diventata sempre più dura.
“Che lotta feroce.”
Il dolore per la sua scomparsa è stato espresso anche dalla sua rappresentante Charlotte Tourret, che ha scritto su Instagram:
“Eri un esempio per tutti noi con la tua straordinaria forza e coraggio. Sei una donna ispiratrice, una grande anima, una grande attrice. Ricorderò sempre il tuo sorriso e la tua luce. Ti amerò per sempre, mia Emilie.”
Il lascito di Emilie Dequenne
Emilie Dequenne ha lasciato un’eredità cinematografica preziosa. La sua capacità di raccontare storie con il volto e la voce, la sua eleganza naturale e la sua incredibile forza interiore rimarranno impresse nella memoria di chi l’ha conosciuta e amata.
Anche se la sua vita è stata tragicamente interrotta, il suo talento continuerà a brillare attraverso le sue interpretazioni.
E tu, quale film di Emilie Dequenne hai amato di più? Scrivilo nei commenti!