• Pubblicità
  • Cantanti Emergenti
  • Seguici su Google News
giovedì, 25 Febbraio 2021
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
CONOSCIAMOCI
Wonder Channel
  • Login
  • Registrati
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Film In Uscita Al Cinema
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Le Nostre Playlist Musicali
    • La playlist fitness
    • La playlist da viaggio
    • La playlist ottimista
    • La playlist che ti carica
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Film In Uscita Al Cinema
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Le Nostre Playlist Musicali
    • La playlist fitness
    • La playlist da viaggio
    • La playlist ottimista
    • La playlist che ti carica
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Good Living Moda

La professione del make-up artist cinematografico

di Wonder Channel Redazione
2 Dicembre 2019 - Aggiornato il 24 Novembre 2020
in Moda
Tempo di lettura 4 minuti
0 0
make up artistico foto
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Per tutti coloro che hanno il sogno di diventare dei truccatori professionisti, poterlo fare con le star del cinema è uno delle più grandi aspirazioni a cui possono puntare.

Il make-up artist cinematografico è una delle figure più rilevanti ed importanti nel mondo del grande schermo, del teatro e della tv. Anche se il loro lavoro è svolto dietro le quinte occupa un posto indispensabile all’interno dello staff.

Grazie alle loro doto artistiche, all’utilizzo di trucchi e materiali di diverso genere, sanno trasformare il viso e il corpo degli attori, in modo tale che possano interpretare in maniera più realistica il ruolo che gli è stato affidato.

Make-up artisti nel cinema e nel teatro

In un’ambiente come il cinema o la televisione, in cui i volti degli attori sono spesso inquadrati in primo piano, saper realizzare un trucco professionale, eliminando tutte le imperfezioni della pelle, realizzando trucchi scenici, oppure trasformando del tutto il viso degli attori, renderà le riprese molto più realistiche e piacevoli alla vista del pubblico.

Oltre a dover mantenere sempre asciutta e perfetta la pelle del viso dell’attore, il make-up artist professionale deve essere in grado di trasformare in maniera radicale i lineamenti naturali del viso dell’interprete. In base alle specifiche richieste del regista, il truccatore, con la sua valigetta di strumenti e soprattutto di esperienza, deve modificare, anche in maniera complessa, il viso.

Dai un'occhiata anche a:

Harry Styles veste Gucci

“Harry Styles non basta” a salvare la miniserie di Gucci Ouverture

23 Novembre 2020 - Aggiornato il 24 Novembre 2020
Lo stile e l’eleganza degli orologi Daniel Wellington

Lo stile e l’eleganza degli orologi Daniel Wellington

24 Ottobre 2019 - Aggiornato il 24 Novembre 2020

Gli si potrebbe chiedere di invecchiare l’attore oppure di ringiovanirlo, aggiungergli delle ferite evidenti (in seguito a scene di violenza), applicargli dei finti baffi o nei casi di film di fantascienza, trasformarli in maniera radicale in un extraterrestre.

Se immaginiamo tutti i film di fantascienza e super eroi che abbiamo visto al cinema, al 80% dei casi, gli attori sono stati truccati in maniera minuziosa dai truccatori, il resto è tutta opera della tecnologia.

Cambiano le modalità di trucco per quanto riguarda gli attori del teatro e dell’opera lirica. In questo caso, lo spettatore che va ad assistere ad uno spettacolo a teatro, non ha la possibilità di vedere in maniera molto ravvicinata il viso degli attori, anche se seduto in prima fila.

Perciò, il truccatore deve essere in grado di evidenziare i tratti somatici più indicativi del viso dell’attore, affinché anche da lontano, possa essere precipito il suo viso e le sue espressioni.

Con l’utilizzo di un make-up molto marcato, tutti gli spettatori riconosceranno i vari personaggi e soprattutto ciò che vogliono esprimere con il viso. Pensate agli attori del teatro lirico, che per poter raggiungere i sentimenti del pubblico, oltre alla loro voce potente e alle doti canore, devono utilizzare molto anche il viso.

Make-up artist nella storia

La figura del make-up artist non è molto recente, come erroneamente si possa pensare. Fin dall’antichità si dava molta importanza al trucco scenico.

Già gli antichi greci e romani, utilizzavano il trucco per poter marcare i lineamenti del viso degli attori. All’epoca i teatri erano tutti all’aperto e il pubblico sedeva tutto intorno al palco ed era veramente difficile poter vedere bene l’espressione degli attori. Con il trucco, si riusciva ad evidenziare meglio gli occhi, le sopracciglia e la bocca.

In seguito, anche il cinema in bianco e nero adoperava il trucco sugli attori. Ma solo con l’avvento dei film horror e di fantascienza che la vera e propria figura del make-up artist esordiva.

Fu solo grazie alle mani esperte dei truccatori professionisti che si garantì il successo di questi due generi cinematografici.

Uno dei nomi più noti, nella storia del make-up scenico, fu l’attore Lon Chaney, detto anche l’uomo dai mille volti. Il celebre attore, lungo tutta la sua carriera, studiò tecniche di trucco ed applicazioni e le provò su se stesso, durante le riprese dei film horror dei quali era protagonista.

Se anche voi volete imparare ad effettuare dei trucchi artistici o scenici come quelli dei grandi attori del cinema, potete frequentare dei corsi professionali o se preferite, vi basterà seguire i vari tutorial che si trovano online, come quelli di Claudia-makeup.com.

Notizie Correlate

Morgan sanremo
Musica

Reunion dei Bluvertigo: in arrivo un nuovo album nella primavera del 2021, parola di Morgan

24 Febbraio 2021
Giulia De Lellis foto
Cinema

La data del debutto di Giulia De Lellis come attrice in Genitori vs Influencer

24 Febbraio 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Pinterest Instagram Twitter Facebook
Wonder Channel

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Cantanti Del Momento

  • Taylor Swift
  • Harry Styles
  • Selena Gomez
  • The Weeknd
  • Ultimo
  • Marco Mengoni
  • J-Ax

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Wonder Girls
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Lista Cantanti In Ordine Alfabetico
  • Cinema & Serie Tv
    • Cinema
    • Serie Tv
    • Trailer
    • Calendario Uscite Al Cinema
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Disney+
    • Amazon Prime Video
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del Momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Le Nostre Playlist Musicali
    • La playlist fitness
    • La playlist da viaggio
    • La playlist ottimista
    • La playlist che ti carica
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Seguici su Google News
  • Login
  • Registrati

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Bentornato!

Accedi con Facebook
O

Fai il Login con uno dei tuoi account

Password Dimenticata? Registrati

Crea un nuovo account!

Registrati con Facebook
O

Compila i moduli sottostanti per registrarti. Se ti registri con Facebook riceverai una mail di conferma. Clicca sul link per creare la tua password di accesso.

Tutti i campi sono richiesti. Log In

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o la tua email per recuperare la password.

Log In
Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito e per inviare messaggi promozionali. I dettagli sulla nostra privacy policy qui. Cliccando "Acconsento" accetta l’uso dei cookie; in caso contrario può abbandonare il sito.