sabato, 19 Luglio 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
  • Musica
    • News Musica
    • Significato Testi Canzoni & Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
  • Film & Serie TV
    • Film News
    • Serie Tv News
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
    • Film in uscita al cinema
    • Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Migliori Film
    • Migliori film 2024
    • Migliori film Horror
    • Migliori film da vedere a Natale
    • Migliori film da vedere a Pasqua
    • Migliori film per bambini
    • Migliori film sulle donne
    • Migliori film sulla mafia siciliana
    • Migliori film commedia anni ’80
    • Migliori film Keanu Reeves
    • Migliori film Stanley Kubrick
  • Piattaforme Televisive
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Apple TV+
  • Recensioni
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Gossip
  • Programmi Televisivi
  • Musica
    • News Musica
    • Significato Testi Canzoni & Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
  • Film & Serie TV
    • Film News
    • Serie Tv News
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
    • Film in uscita al cinema
    • Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Migliori Film
    • Migliori film 2024
    • Migliori film Horror
    • Migliori film da vedere a Natale
    • Migliori film da vedere a Pasqua
    • Migliori film per bambini
    • Migliori film sulle donne
    • Migliori film sulla mafia siciliana
    • Migliori film commedia anni ’80
    • Migliori film Keanu Reeves
    • Migliori film Stanley Kubrick
  • Piattaforme Televisive
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Apple TV+
  • Recensioni
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Gossip
  • Programmi Televisivi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Recensioni Film Drammatico

La recensione della Tigre bianca, la miseria messa in scena

Licia Barletta di Licia Barletta
23 Marzo 2021 - Aggiornato il 9 Giugno 2024
in Drammatico, Recensioni Film
Tempo di lettura 5 minuti
Balram, La tigre bianca

La tigre bianca è tra i film candidati agli oscar 2021, che si terranno la notte del 25 aprile 2021, come Miglior sceneggiatura non originale, ed è disponibile su Netflix. Ramin Bahrani narra la storia di un giovane indiano e della sua scalata verso la ricchezza, passando attraverso una vita di sacrifici come servitore, ispirandosi al romanzo di Aravind Adiga.

La trama

Il trailer di La tigre bianca

Ha tutto inizio con una e-mail indirizzata al Primo Ministro cinese Wen Jiabao, in visita in India per incontrare i più rilevanti imprenditori del Paese, scritta dal protagonista della storia, Balram interpretato da Adarsh Gourav:

“Signor Jiabao, sua eccellenza, quando ho sentito che avrebbe incontrato degli imprenditori indiani, sapevo che io dovevo incontrarla. La nostra nazione è carente di acqua potabile, elettricità, sistemi fognari, trasporto pubblico, senso dell’igiene, disciplina, cortesia e puntualità. Ma è ricca di imprenditori. Seguo la crescita del suo Paese da tempo ormai, so che voi cinesi siete grandi amanti della libertà e dell’indipendenza, gli inglesi vi volevano come loro servitori, ma non glielo avete permesso. È una cosa che ammiro molto signor Primo Ministro, vede, una volta ero un servitore”.

Balram proviene da un povero villaggio, definito “delle tenebre”, ai margini di Nuova Delhi. Non gli è stato permesso di studiare, nonostante fosse stato designato dal suo insegnante “una tigra bianca”, ovvero uno dei pochi studenti meritevoli di ottenere una borsa di studio, e costretto al lavoro di spaccare pietre di carbone per portare denaro in famiglia, sotto la guida del capo-famiglia, sua nonna.

Col sacrificio comune di tutta l’ampia famiglia, che gli dona 300 rupie, Balram riesce ad ottenere la patente di guida, e a farsi assumere come autista dalla famiglia che raccoglie i profitti del suo villaggio e, più precisamente, come autista personale del figlio appena tornato dall’America, Ashok, Rajkummar Rao, insieme a sua moglie Pinky, Priyanka Chopra Jonas.

Le prospettive di Balram si espandono in un battito di ciglia: impara a conoscere modi di fare diversi, vede palazzi di venti piani, un modo di trattare il cibo diversamente, di amare diversamente, si approccia per la prima volta al concetto di igiene personale, e molto altro.

Dai un'occhiata anche a:

La vita da grandi recensione film

Pensavi fosse il classico melodramma italiano? Ti sbagli! La vita da grandi è un film sull’autismo che non ti aspetti

The parenting recensione film

The Parenting è una commedia horror che ti farà amare i tuoi suoceri

Ma non sono questi aspetti materiali ad infondere in lui il desiderio di riscatto. A poco a poco, Balram impara a conoscere la psicologia del suo padrone, e della moglie di quest’ultimo, a capirne l’ambizione e a diventare lui stesso ambizioso. Ma Balram sa bene che per un giovane uomo proveniente da una casta inferiore, le possibilità di riscatto sono poche, e che l’affidabilità dei servitori indiani è totale soprattutto perché i capi prima di assumere indagano sull’intera famiglia di appartenenza usando questo mezzo come ricatto in caso di tradimento.

Ed è a questo punto della storia che il protagonista decide, in un certo senso, di voltare le spalle alla famiglia, di tenere per sé i profitti del suo duro lavoro, fatto di umiliazioni costanti e di notti passate a dormire in garage pieni di scarafaggi mentre i padroni dormono il letto di una stanza lussuosa a cinque stelle. Ed è anche allora, che si affaccia in lui il desiderio di sottrarre ai ricchi e di prendere per sé stesso e per un futuro migliore, sentendosi quasi legittimato in questa scelta, ed è proprio questa la domanda con cui ci lascia il film: se provieni da un ambiente fatto di povertà e disperazione, dove bisogna posizionare il confine tra ciò che sei legittimato a fare per riscattarti e ciò che ti rende una persona peggiore?

Perché questo film merita l’oscar?

La tigre bianca 2021
Balram mentre fa da autista ai suoi capi

Tratto dal romanzo di Aravind Adiga, La tigre bianca è il racconto delle disparità tutt’ora presenti in India, un Paese molto evoluto in determinati ambiti, e in altri così arretrato. Il regista Ramin Bahrani ci mostra il ritratto di un India divisa fra le usanze e vecchie tradizioni delle periferie, e il massimo della modernità nelle grandi città.

Questo ottimo risultato Bahrani lo ha ottenuto ambientando il suo racconto in veri territori, il meno possibile artefatti e abbelliti dalla macchina da presa.

Riguardo all’interpretazione degli attori, va considerata La tigre bianca come l’esordio di Adarsh Gourav nel ruolo di protagonista, che ho prodotto una reazione della critica talmente positiva da poter affermare che senza di lui il film non sarebbe stato lo stesso, capace di immedesimarsi nello più sfortunato dei giovani, senza possibilità e futuro, per poi conoscere una lenta ma forte trasformazione a padrone della propria vita, attraverso lo spirito di un umile servitore capace di rendere se stesso un arrabbiato e affamato padrone. Adarsh Gourav è capace di riequilibrare la forza di questi sentimenti contrastanti alla fine del racconto, attraverso la sua affermazione, dopo un furto che cambierà le carte in tavola, ma non senza conseguenze:

“Quando ho pensato che cosa avrebbero fatto alla mia famiglia, possiamo dire che è come se mi fossi vendicato, in anticipo. Io non sono un politico, loro sono uomini straordinari, che uccidono e voltano pagina, io no. Non lasciai la camera per quattro settimane, poi i nervi si calmarono. L’ultima fase della mia storia di successo era di passare da un imprenditore sociale a imprenditore in affari, e non era facile”.

Il riscatto di Balram
Balram dopo il furto al suo padrone

E l’ultima delle tante domande che il film solleva è se il vero successo si possa raggiungere senza conseguenze, se sia possibile, o in alternativa quali siano le conseguenze accettabili, domanda universale che non si confina alla sola India, paese delle disparità sociali come molti altri, ma valida anche all’interno di posti avanzati culturalmente ed economicamente.

La tigre bianca è un film insolito, assolutamente da vedere, che consacra ancora una volta Netflix come piattaforma in grado di dare voce a film capaci di rendere il panorama internazionale meno lontano e più accessibile e conoscibile.

Tu quali film candidati agli Oscar 2021 hai già visto?

Fammelo sapere nei commenti!

La Recensione

La tigre bianca

8 Voto

La tigre bianca è un film candidato agli Oscar 2021, e racconta la storia di riscatto di un giovane indiano verso un futuro roseo, ben capace di raccontare la realtà odierna di un paese come l'India.

PRO

  • Balram, il protagonista, rende il film intenso ma scorrevole. L'ambientazione è realistica e rende il ritratto dell'India autentico.

CONTRO

  • I capi di Balram interpretano i loro ruoli in modo più superficiale e la narrazione del protagonista è a tratti ridondante.

Recensione

  • Voto 0
Tags: Netflix
CondividiTweetInvia
Licia Barletta

Licia Barletta

Sono Licia, ho 28 anni, ho studiato comunicazione e lavoro in università. Punto a leggere tutti i grandi classici, a vedere tutti i film da Oscar e a viaggiare zaino in spalla il più possibile.

Notizie Correlate

La scomparsa di Amy Bradley recensione serie Netflix
Recensioni Serie Tv

La scomparsa di Amy Bradley: il true crime Netflix che ti lascia solo domande. 27 anni dopo non sappiamo ancora nulla!

Netflix svela il trailer finale di Stranger Things 5
Trailer

Netflix svela il trailer finale di “Stranger Things 5”: ecco come finirà la saga di Hawkins – Quale personaggio pensi non sopravviverà alla battaglia finale?

16 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Pinterest Instagram Twitter Facebook Youtube TikTok
logo wonder channel nero

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Sezioni da non perdere

  • Wonder Songs
  • Significato Testi Canzoni e Analisi Video Musicali
  • Film
  • Serie Tv
  • Film e serie tv da vedere in streaming
  • Film in uscita al cinema
  • Recensioni Film
  • Recensioni Serie Tv

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2025 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Sito sviluppato da Wonize

Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi cliccare su "Cookie Settings" per modificare le impostazioni.
Cookie SettingsAccetta Tutti
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • News Musica
    • Significato Testi Canzoni & Video Musicali
    • Lista Cantanti In Ordine Alfabetico
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
  • Film & Serie Tv
    • News Film
    • News Serie Tv
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
    • Trailer
    • Film in uscita al cinema
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Migliori Film
    • Migliori film 2024
    • Migliori Film Horror
    • Migliori film da vedere a Natale
    • Migliori film da vedere a Pasqua
    • Migliori film per bambini
    • Migliori film sulle donne
    • Migliori film sulla mafia siciliana
    • Migliori film del 2023
    • Migliori film commedia anni ’80
    • Migliori film di Keanu Reaves
    • Migliori film Stanley Kubrick
  • Piattaforme Televisive
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Apple TV+
    • Disney+
  • Recensioni
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Gossip
  • Programmi Televisivi

Wonder Channel © 2025 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Sito sviluppato da Wonize

Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito e per inviare messaggi promozionali. I dettagli sulla nostra privacy policy qui. Cliccando "Acconsento" accetti l’uso dei cookie.