• Pubblicità
  • Cantanti Emergenti
  • Seguici su Google News
sabato, 16 Gennaio 2021
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
CONOSCIAMOCI
Wonder Channel
  • Login
  • Registrati
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Film In Uscita Al Cinema
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Le Nostre Playlist Musicali
    • La playlist fitness
    • La playlist da viaggio
    • La playlist ottimista
    • La playlist che ti carica
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Film In Uscita Al Cinema
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Le Nostre Playlist Musicali
    • La playlist fitness
    • La playlist da viaggio
    • La playlist ottimista
    • La playlist che ti carica
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Storie Incredibili

La realtà è come ci appare?

di Sara Salini
27 Maggio 2019 - Aggiornato il 23 Novembre 2020
in Storie Incredibili
Tempo di lettura 3 minuti
0 0
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Se avete visto il film “Matrix” un minimo dubbio deve esservi sorto. Perché è scientificamente provato che la realtà non è un fatto oggettivo, è piuttosto il prodotto della nostra interpretazione.

I nostri sensi ci permettono di scoprire ciò che ci circonda, ma allo stesso tempo ci limitano perché sono strumenti poco affinati e di conseguenza non ci permettono di vedere tutto ciò che ci circonda. 

La storia degli indios e delle caravelle di Colombo 

 La storia che voglio raccontarvi risale a molto tempo fa. Nel periodo storico in cui si cercava di scoprire i confini del mondo con navi che ospitavano equipaggiamenti che arrivavano a fine del viaggio sempre dimezzati, c’era il nostro Cristoforo Colombo. Partito con le famose caravelle voleva fare una crociera intorno al mondo. Dopo mesi di navigazione, e diari in cui sostiene di aver avvistato delle sirene (dopo mese di navigazione ne aveva abbastanza dei marinai e a quel punto il cervello tira brutti tiri) arriva sulle coste di quella che lui crede essere “le Indie”.  Gli autoctoni sentendosi chiamare “indios” hanno provato a spiegare che c’era stato un priquoquo ma Colombo felicissimo della scoperta non sentiva ragioni. 

Ciò che i nativi non videro

Era il 1492 e da qui la storia la conosciamo. Ciò che non si conosce però, è che i nativi americani scrutando l’orizzonte all’arrivo delle caravelle non le videro arrivare. L’unica anomalia che vedevano era lo strano incresparsi delle onde, questo sì ma, nient’altro.

Per cui mentre Colombo avanzava salutando con la mano, gli americani non percepivano assolutamente cosa stesse succedendo, solo lo sciamano del villaggio riuscì a vedere le navi, ma gli sciamani si sa, hanno il terzo occhio! 

Dai un'occhiata anche a:

Alcuni bebè avvolti dalle calze natalizie

Un pargolo per Natale: idee "alternative" per riempire le calze appese al camino

4 Dicembre 2019 - Aggiornato il 24 Novembre 2020
Romeo e Victoria Beckham

La musica nel sangue e un TikTok che diventa "posh"

30 Novembre 2019 - Aggiornato il 24 Novembre 2020

Spiegazione del fenomeno

La spiegazione di questo fenomeno è che la mente dei nativi, non aveva saputo decodificare ciò che non aveva mai visto, così tanto da rendere il tutto ‘invisibile’. Ovvero, le tre navi risultavano alla mente ed alla coscienza degli americani un fatto sconosciuto.

La nostra mente in genere elabora le informazioni confrontandole e mettendole in relazione con il materiale che abbiamo acquisito con l’esperienza. In questo caso i nativi non potendo confrontare con nulla di simile” in archivio” i loro occhi, ‘rifiutarono’ di vedere il naviglio, rendendolo appunto, ‘invisibile’.

Gli sciamani del villaggio fecero notare che le onde avevano un movimento anomalo e quando “videro” le caravelle provarono a divulgare il verbo.  

L’esperimento del gorilla 

Esiste un esperimento di Christopher Chabris e Daniel Simons presentato ad Harvard. Consiste nel guardare un video nel quale sei persone, tre in maglietta bianca e tre in maglietta nera si passano un pallone da pallacanestro. Si deve tenere il conto del numero di passaggi fatti dal trio in camicia bianca. 

 Avevi davvero visto il gorilla?  

La metà delle persone che vide il video non ha visto il gorilla per via di ciò che in psicologia si chiama percezione selettiva. Si tratta di un errore che consiste nel modificare la visione che abbiamo della realtà per vedere ciò che ci aspettiamo di vedere. 

Come definire la realtà? Ciò che tu senti, vedi, degusti o respiri non sono che impulsi elettrici interpretati dal tuo cervello. 
(Dal film Matrix) 

Notizie Correlate

Anne-Marie nel video di Don't Play
Video Musicali

Anne-Marie mostra le sue abilità con le arti marziali nel video di “Don’t Play”

16 Gennaio 2021
Selena Gomez De Una Vez Video
Video Musicali

Selena Gomez dà il via al 2021 con “De Una Vez”

16 Gennaio 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Pinterest Instagram Twitter Facebook
Wonder Channel

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Cantanti Del Momento

  • Taylor Swift
  • Harry Styles
  • Selena Gomez
  • The Weeknd
  • Ultimo
  • Marco Mengoni
  • J-Ax

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Wonder Girls
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Lista Cantanti In Ordine Alfabetico
  • Cinema & Serie Tv
    • Cinema
    • Serie Tv
    • Trailer
    • Calendario Uscite Al Cinema
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Disney+
    • Amazon Prime Video
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del Momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Le Nostre Playlist Musicali
    • La playlist fitness
    • La playlist da viaggio
    • La playlist ottimista
    • La playlist che ti carica
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Seguici su Google News
  • Login
  • Registrati

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Bentornato!

Accedi con Facebook
O

Fai il Login con uno dei tuoi account

Password Dimenticata? Registrati

Crea un nuovo account!

Registrati con Facebook
O

Compila i moduli sottostanti per registrarti. Se ti registri con Facebook riceverai una mail di conferma. Clicca sul link per creare la tua password di accesso.

Tutti i campi sono richiesti. Log In

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o la tua email per recuperare la password.

Log In
Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito e per inviare messaggi promozionali. I dettagli sulla nostra privacy policy qui. Cliccando "Acconsento" accetta l’uso dei cookie; in caso contrario può abbandonare il sito.