lunedì, 16 Giugno 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
  • Musica
    • News Musica
    • Significato Testi Canzoni & Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
  • Film & Serie TV
    • Film News
    • Serie Tv News
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
    • Film in uscita al cinema
    • Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Migliori Film
    • Migliori film 2024
    • Migliori film Horror
    • Migliori film da vedere a Natale
    • Migliori film da vedere a Pasqua
    • Migliori film per bambini
    • Migliori film sulle donne
    • Migliori film sulla mafia siciliana
    • Migliori film commedia anni ’80
    • Migliori film Keanu Reeves
    • Migliori film Stanley Kubrick
  • Piattaforme Televisive
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Apple TV+
  • Recensioni
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Gossip
  • Programmi Televisivi
  • Musica
    • News Musica
    • Significato Testi Canzoni & Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
  • Film & Serie TV
    • Film News
    • Serie Tv News
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
    • Film in uscita al cinema
    • Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Migliori Film
    • Migliori film 2024
    • Migliori film Horror
    • Migliori film da vedere a Natale
    • Migliori film da vedere a Pasqua
    • Migliori film per bambini
    • Migliori film sulle donne
    • Migliori film sulla mafia siciliana
    • Migliori film commedia anni ’80
    • Migliori film Keanu Reeves
    • Migliori film Stanley Kubrick
  • Piattaforme Televisive
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Apple TV+
  • Recensioni
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Gossip
  • Programmi Televisivi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Film & Serie TV

La serie più strana mai prodotta da Netflix: perché tutti stanno riscoprendo ‘Al nuovo gusto di ciliegia’?

Wonder Channel Redazione di Wonder Channel Redazione
21 Maggio 2025
in Film & Serie TV, Serie Tv
Tempo di lettura 6 minuti
Serie horror Al nuovo gusto di ciliegia

A volte nel vasto oceano di contenuti streaming esistono perle rare che passano quasi inosservate al grande pubblico, per poi essere riscoperte e diventare veri e propri cult sotterranei. È esattamente quello che sta accadendo a “Al nuovo gusto di ciliegia” (titolo originale “Brand New Cherry Flavor”), una miniserie Netflix del 2021 che sta vivendo una sorprendente seconda giovinezza grazie al passaparola sui social. Questa produzione, che ha debuttato in sordina sulla piattaforma nonostante un cast stellare e recensioni entusiastiche, è tornata prepotentemente alla ribalta dopo un post virale su Reddit in cui un utente chiedeva consigli su show che potessero “innescare ansia, paranoia e disturbo emotivo”. E indovina un po’? Questa serie è stata immediatamente segnalata come il non plus ultra dell’inquietudine televisiva! Ma cosa rende questo show così disturbante e al contempo irresistibile? Con il suo mix esplosivo di body horror cronenberghiano, stregoneria, vendetta e ambientazione nella Hollywood anni ’90, “Al nuovo gusto di ciliegia” rappresenta un perfetto esempio di quello che in gergo tecnico televisivo viene definito unhinged storytelling – una narrazione completamente fuori dagli schemi che sfida ogni convenzione del medium. Protagonista è Rose Salazar nei panni di una filmmaker che si trasferisce a Hollywood con grandi aspirazioni, solo per finire in un incubo surreale quando un produttore la tradisce. Ma anziché seguire la via legale o arrendersi, la nostra eroina si rivolge a… una strega! Ed è qui che la serie abbandona qualsiasi pretesa di normalità per inoltrarsi in territori narrativi che farebbero impallidire persino David Lynch. Con effetti pratici disgustosamente realistici, sequenze oniriche disturbanti e una fotografia acida che mescola neon e oscurità, questo show rappresenta un’anomalia nel panorama mainstream che merita assolutamente la tua attenzione. Preparati a scene che ti faranno letteralmente contorcere sul divano – e no, non stiamo esagerando!

Il revival inaspettato: come un post Reddit ha riportato in auge un piccolo capolavoro

Ciò che rende particolarmente interessante il caso di “Al nuovo gusto di ciliegia” è il suo percorso distributivo atipico. Lanciata senza particolari fanfare da Netflix nel 2021, la serie ha ricevuto critiche entusiastiche ma ascolti relativamente modesti, finendo rapidamente nel dimenticatoio algoritmico della piattaforma. Un classico esempio di quello che nel settore viene chiamato buried release – un lancio sepolto dalla quantità smodata di altri contenuti.

Il recente post virale su Reddit, però, ha innescato un fenomeno di delayed appreciation (apprezzamento ritardato) che sta portando sempre più spettatori a scoprire questa gemma nascosta. La domanda specifica dell’utente sui contenuti che potessero generare sensazioni di disturbo e inquietudine ha trovato in questa serie la risposta perfetta, con numerosi fan che l’hanno immediatamente segnalata come l’epitome dell’horror psicologico televisivo.

Questo pattern di riscoperta non è del tutto inedito nel panorama delle serie TV – pensa a come “Dark” o “The OA” abbiano seguito traiettorie simili – ma è particolarmente significativo per produzioni così radicalmente sperimentali come questa. Dimostra come nell’era dello streaming, nessun contenuto muoia davvero, ma possa sempre trovare il suo pubblico di nicchia appassionata pronto a trasformarlo in fenomeno di culto.

La trama che sfida ogni convenzione narrativa

Al centro di “Al nuovo gusto di ciliegia” troviamo Lisa Nova (Rose Salazar), una giovane regista che si trasferisce a Hollywood negli anni ’90 per realizzare il suo cortometraggio horror come lungometraggio. Quando il potente produttore Lou Burke (Eric Lange) si dimostra inizialmente interessato al suo lavoro ma poi la tradisce dopo che lei rifiuta le sue avances sessuali, la storia prende una piega completamente inaspettata.

Dai un'occhiata anche a:

Paul Walker e Vin Diesen in Fast & Furious

Altroché montagne russe, Universal svela Fast & Furious Hollywood Drift: il roller coaster che ti farà driftare a 116 km/h sospeso in aria

12 Giugno 2025
Balle Spaziali film

Ma davvero stanno tornando? Ecco tutto quello che sappiamo su Balle Spaziali 2!

12 Giugno 2025

Anziché raccontare la classica storia di abuso di potere a Hollywood (che sarebbe già stata abbastanza drammatica), la serie fa una virata verso il magical realism estremo: Lisa stringe un patto con Boro (Catherine Keener), una misteriosa strega, per ottenere vendetta. È qui che la serie abbandona qualsiasi pretesa di realismo per abbracciare una narrazione allucinatoria dove i confini tra sogno, magia e realtà si dissolvono completamente.

Senza spoilerare troppo, preparati a vedere la protagonista sviluppare inquietanti abilità fisiche, tra cui la capacità di vomitare gattini vivi – sì, hai letto bene! – in una delle sequenze body horror più memorabili della recente storia televisiva. Una scelta narrativa che rappresenta perfettamente l’approccio della serie: scioccante, surreale e impossibile da dimenticare.

L’estetica visiva disturbante che ha conquistato i cinefili

Uno degli aspetti più apprezzati dai fan della serie è la sua straordinaria realizzazione visiva. La direzione della fotografia, curata da Celiana Cárdenas, utilizza quello che tecnicamente viene definito hyper-saturated color palette – una tavolozza iper-satura che combina i toni acidi del neon con atmosfere cupe e claustrofobiche.

Questa scelta estetica non è casuale ma perfettamente funzionale alla narrazione, creando un universo visivo che riflette il progressivo deterioramento mentale della protagonista e la natura allucinatoria della sua esperienza. I riferimenti cinematografici spaziano dal cinema di Dario Argento al primo David Cronenberg, con un’evidente ispirazione anche dal cinema sperimentale degli anni ’70.

Gli effetti pratici (practical effects), utilizzati per le numerose sequenze body horror, meritano una menzione speciale. In un’epoca dominata dalla CGI, la decisione di realizzare molti degli effetti più disturbanti con tecniche tradizionali conferisce alla serie un’autenticità visceralmente disturbante che amplifica l’impatto emotivo sullo spettatore.

Un cast che eleva il materiale a nuovi livelli

La scelta del cast rappresenta un altro elemento di forza della serie. Rose Salazar, già apprezzata per “Alita: Angelo della Battaglia” e “Undone”, offre un’interpretazione straordinaria nel ruolo di Lisa Nova, navigando con incredibile credibilità tra vulnerabilità, determinazione e follia crescente.

Al suo fianco, Catherine Keener nei panni della strega Boro rappresenta un perfetto esempio di scene-stealing performance – un’interpretazione così magnetica da rubare la scena in ogni inquadratura in cui appare. Il suo approccio controllato al personaggio, che bilancia minaccia soprannaturale e umorismo nero, crea uno dei villain più memorabili del recente panorama televisivo.

Completano il cast Manny Jacinto (noto per “The Good Place”) in un ruolo sorprendentemente diverso dal suo solito registro comico, e Jeff Ward come regista sperimentale che si trova coinvolto nell’incubo di Lisa, entrambi perfettamente calati nell’atmosfera surreale della serie.

L’accoglienza critica: un paradosso di eccellenza e oblio

Nonostante le sue qualità indiscutibili, “Al nuovo gusto di ciliegia” rappresenta uno di quei paradossi distributivi sempre più comuni nell’era dello streaming: prodotti di altissima qualità che, per ragioni di algoritmi e strategie di marketing, non raggiungono il pubblico che meriterebbero.

Le recensioni critiche sono state quasi unanimemente positive, con Karl Quinn di The Age che l’ha definita “un thriller noir completamente folle che è una delle migliori serie su Netflix in questo momento”, assegnandole quattro stelle e mezzo. Anche su IMDb la serie vanta recensioni entusiastiche, con molti utenti che sottolineano come sia “la cosa più strana mai vista” ma al contempo “completamente fondata su dialoghi eccellenti, una storia assolutamente digeribile e una trama surreale che piega la mente”.

È particolarmente significativo il commento di un utente che sottolinea: “È COSÌ DIFFICILE trovare contenuti fatti così che non siano annacquati, diluiti o censurati fino all’impotenza. Questa serie è horror surreale nello stile di Cronenberg, Kafka e Burroughs, ed è fatta BENE”. Una dichiarazione che evidenzia come, in un panorama televisivo sempre più standardizzato, produzioni così radicalmente originali rappresentino una boccata d’aria fresca per gli spettatori più esigenti.

E tu, sei pronto a immergerti in questo viaggio allucinatorio nella Hollywood degli anni ’90? Hai già visto “Al nuovo gusto di ciliegia” o sarà la tua prossima ossessione seriale? Ti piacciono le serie che osano spingersi oltre i confini convenzionali della narrazione televisiva o preferisci contenuti più rassicuranti? Lasciaci un commento con le tue impressioni – ma attento a non avere incubi dopo aver fatto binge watching di questo gioiello disturbante che sta conquistando il web!

Tags: horrorNetflix
CondividiTweetInvia
Wonder Channel Redazione

Wonder Channel Redazione

Siamo la redazione del magazine Wonder Channel, stacanovisti per passione. Siamo gli editori del magazine.

Notizie Correlate

Fubar 2 serie Netflix
Recensioni Serie Tv

Arnold Schwarzenegger a 78 anni salva ancora Netflix: FUBAR 2 è trash ma nostalgico che funziona

Titan - Il disastro di Oceangate
Documentario

Netflix trasforma la tragedia Titan in voyeurismo documentaristico: Mark Monroe delude con superficialità morbosa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Pinterest Instagram Twitter Facebook Youtube TikTok
logo wonder channel nero

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Sezioni da non perdere

  • Wonder Songs
  • Significato Testi Canzoni e Analisi Video Musicali
  • Film
  • Serie Tv
  • Film e serie tv da vedere in streaming
  • Film in uscita al cinema
  • Recensioni Film
  • Recensioni Serie Tv

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2025 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Sito sviluppato da Wonize

Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi cliccare su "Cookie Settings" per modificare le impostazioni.
Cookie SettingsAccetta Tutti
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • News Musica
    • Significato Testi Canzoni & Video Musicali
    • Lista Cantanti In Ordine Alfabetico
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
  • Film & Serie Tv
    • News Film
    • News Serie Tv
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
    • Trailer
    • Film in uscita al cinema
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Migliori Film
    • Migliori film 2024
    • Migliori Film Horror
    • Migliori film da vedere a Natale
    • Migliori film da vedere a Pasqua
    • Migliori film per bambini
    • Migliori film sulle donne
    • Migliori film sulla mafia siciliana
    • Migliori film del 2023
    • Migliori film commedia anni ’80
    • Migliori film di Keanu Reaves
    • Migliori film Stanley Kubrick
  • Piattaforme Televisive
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Apple TV+
    • Disney+
  • Recensioni
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Gossip
  • Programmi Televisivi

Wonder Channel © 2025 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Sito sviluppato da Wonize

Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito e per inviare messaggi promozionali. I dettagli sulla nostra privacy policy qui. Cliccando "Acconsento" accetti l’uso dei cookie.