lunedì, 23 Giugno 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
  • Musica
    • News Musica
    • Significato Testi Canzoni & Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
  • Film & Serie TV
    • Film News
    • Serie Tv News
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
    • Film in uscita al cinema
    • Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Migliori Film
    • Migliori film 2024
    • Migliori film Horror
    • Migliori film da vedere a Natale
    • Migliori film da vedere a Pasqua
    • Migliori film per bambini
    • Migliori film sulle donne
    • Migliori film sulla mafia siciliana
    • Migliori film commedia anni ’80
    • Migliori film Keanu Reeves
    • Migliori film Stanley Kubrick
  • Piattaforme Televisive
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Apple TV+
  • Recensioni
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Gossip
  • Programmi Televisivi
  • Musica
    • News Musica
    • Significato Testi Canzoni & Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
  • Film & Serie TV
    • Film News
    • Serie Tv News
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
    • Film in uscita al cinema
    • Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Migliori Film
    • Migliori film 2024
    • Migliori film Horror
    • Migliori film da vedere a Natale
    • Migliori film da vedere a Pasqua
    • Migliori film per bambini
    • Migliori film sulle donne
    • Migliori film sulla mafia siciliana
    • Migliori film commedia anni ’80
    • Migliori film Keanu Reeves
    • Migliori film Stanley Kubrick
  • Piattaforme Televisive
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Apple TV+
  • Recensioni
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Gossip
  • Programmi Televisivi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Recensioni Film Animazione

La spada nella roccia, il cartone della Walt Disney. Leggi la recensione.

Serena Grosso di Serena Grosso
15 Giugno 2015 - Aggiornato il 24 Novembre 2020
in Animazione, Recensioni Film
Tempo di lettura 6 minuti
La spada nella roccia recensione cartone

TITOLO: La spada nella roccia

TITOLO ORIGINALE: The Sword in the Stone

REGIA: Wolfgang Reitherman

PAESE: USA

ANNO: 1963

Dai un'occhiata anche a:

L'orto americano foto film

Pupi Avati a 86 anni realizza il film più folle della sua carriera: L’orto americano è genio puro o delirio senile?

Final Destination Bloodlines foto film

Final Destination torna dopo 10 anni con il film più sadico della saga: Bloodlines è puro genio dell’orrore

GENERE: animazione, musicale, avventura, fantastico, commedia

DURATA: 79 minuti

 

 


 

DOPPIATORI ORIGINALI: Sebastian Cabot, Karl Swenson, Rickie Sorensen, Junius Matthews, Ginny Tyler, Martha Wentworth

DOPPIATORI ITALIANI: Giorgio Capecchi, Emilio Cigoli, Bruno Persa, Massimo Giuliani, Lauro Gazzolo, Lydia Simoneschi


TRAMA: Inghilterra. VI secolo. A seguito della morte del re Uther Pendragon, il popolo rimane senza un erede al trono, condannando così il territorio ad una guerra anarchica. Improvvisamente, però, appare a Londra una misteriosa spada infilzata in una roccia che porta sopra di sé una scritta. Tali versi dichiarano che chiunque riuscirà ad estrarre la spada dalla roccia, diverrà re d’Inghilterra. In molti ci provano ma nessuno riesce nell’obiettivo e così la leggenda viene dimenticata.
Molti anni dopo, il popolo, stanco di non avere un punto di riferimento, decide di organizzare un torneo proclamando re il vincitore. Cominciano così gli allenamenti da parte di tutti i giovani aitanti bramosi di potere. Tra questi vi è anche Caio, strafottente cavaliere di provincia, che viene preparato dal padre Sir Ettore e affiancato dallo scudiere Artù, detto Semola, ovvero il fratello adottivo.
La vita del piccolo orfano è alquanto triste e modesta fino a quando il suo destino si incrocia con quello di Merlino, il mago più saggio del mondo. Quest’ultimo si offre di fare da maestro ad Artù, poiché è fermamente convinto che al giovane serva un istruzione per poter crescere nella giusta maniera. E, dopo aver convinto il tutore Sir Ettore, può finalmente iniziare ad educare il ragazzo. Le sue lezioni sono molto originali e ben pensate: tramuta se stesso e Semola in differenti animali per poter capire meglio certi concetti scientifici di base, come il movimento o la forza di gravità. Tutte queste avventure sono ricche di insegnamenti ma anche di pericoli e momenti di panico che, però, i due affrontano egregiamente, anche con l’aiuto di Anacleto, compagno volatile di Merlino.
La storia si conclude nel giorno di Capodanno quando, al torneo, Artù dimentica la spada del suo cavaliere ed è costretto a cercarne un’altra per compensare la sua dimenticanza. Egli estrarrà la spada nella roccia, dimostrando a tutti il suo importante destino, verrà proclamato Re d’Inghilterra, nonostante la giovane età, e sarà per sempre consigliato dal fidato amico, mago Merlino.

“Re Artù e i cavalieri della tavola rotonda!”
“Tavola rotonda?”
“Perché…la preferisci quadrata, forse?”
“Oh no, rotonda mi sta bene”

La spada nella roccia recensione cartone – Mago Merlino incorona Re Artù

 

 


 

COMMENTO: La spada nella roccia è un cartone della Walt Disney risalente al lontano 1963. Nonostante gli anni e nonostante i vari film o le varie saghe uscite nei decenni riguardanti la leggenda di Re Artù, il film d’animazione Disney non smette di accompagnare le generazioni. Ad ammaliare le genti è senza ombra di dubbio la costruzione dei personaggi. Sebbene il protagonista della storia sia Artù, detto Semola, ad attirare tutta l’attenzione è il genitore di tutti i maghi saggi e con la barba da hipster migliore sul pianeta, ladies and gentlemen, MAGO MERLINO. Il mago di buon cuore, saggio, altruista ma al tempo stesso un po’ permaloso e bacchettone, è il fuoco d’artificio del cartone. A lui si rifanno personaggi epici e leggendari come Albus Silente (in Harry Potter) e Gandalf (in Il Signore degli Anelli), caratterizzati tutti da questi particolari fisici e di abbigliamento: tunica (pezzo unico), lunga e larga e cappello vintage con punta imbarazzante.
Mago Merlino non solo insegna al giovane Artù come la saggezza e la sapienza siano due doti essenziali ben più importanti ed utili dei muscoli (il nostro mago avrebbe molto da ridire sui palestrati del giorno d’oggi) ma è anche fonte di intrattenimento e di risate grazie alla sua comicità vecchio stile e al suo modo di dire le cose.

“Ma signore, io non ho problemi”
“Oooh, fandonie! Tutti hanno dei problemi, il mondo è pieno di problemi!”

Bellissime le gag costruite appositamente sugli svantaggi dell’avere la barba così lunga: rimane incastrata ovunque e lo porta spesso e volentieri a fare brutte figure.
Ma ancora più geniale puntare la sua ironia su battute mostranti le differenze tra passato (Medioevo in cui vivono durante la storia) e futuro (i giorni nostri che lui, essendo un mago, ha conosciuto).

“Tempi oscuri davvero.. e maledettamente scomodi! Niente idraulica… niente elettricità… niente di niente!”

Ma anche:

“Grandi notizie, eh? Non posso aspettare di leggerle sul Times, la prima edizione uscirà solo tra… 12 secoli!”

A fare da spalla a questo meraviglioso personaggio è Anacleto, gufo domestico tremendamente irascibile e permaloso. Il Brontolo fatto animale. Se inizialmente si dimostra scettico e titubante sul giovane Semola, con il trascorrere del tempo, Anacleto finirà di fatto per affezionarsi al ragazzo, fino ad aiutarlo e ad istruirlo lui stesso.

“Artù: Oh, che bel gufo impagliato!
Anacleto: Oh, i-i-i-im-im-impagliato?!? Bada a come parli!
Artù: Ma è vivo! E parla!
Anacleto: Eh! Eh, eh, eh, eh! E sicuramente molto meglio di te!”

Altro personaggio eccentrico è quello di Maga Magò, strega brutta, malvagia e praticante la magia nera (credo viva ancor oggi con le sembianze della mia professoressa di latino della prima liceo).
Incontriamo la vecchia megera quando Artù, sotto forma di uccello, finisce erroneamente nella sua casa. Ella vuole distruggerlo ma interviene prontamente Merlino che viene poi costretto ad affrontare un duello di magia. Tale scontro consiste in una gara all’ultimo sangue: i due duellanti devono tramutarsi in animali e tentare di sopraffarsi l’un l’altro. Nonostante sia proprio Maga Magò a dettare le regole, è proprio lei la prima ad infrangerle, obbligando così Merlino ad una scelta astuta e provvidenziale: batterà lei, in versione drago, diventando un germe che la contagerà, ammalandola.

“Maga Magò: Ora, se non ti dispiace, per prima cosa detterò io le regole.
Anacleto: Regole un corno! Aha! Vuole regole per il piacere di infrangerle!
Maga Magò: Mi occuperò di te più tardi, brutto barbagianni! Regola uno: niente minerali o vegetali, solo animali. Regola due: non cose immaginarie come… draghi verdi e roba simile. Regola tre: non scomparire!
Merlino: Regola quattro: non barare.”

A fare da contorno all’intera vicenda (non descriverò il giovane Artù perché tanto lo conosciamo tutti), vi è la sua famiglia “adottiva”: Sir Ettore, burbero e dispotico padrone del castello e suo figlio, Sir Caio, strafottente e altezzoso.
Se quest’ultimo non ci è molto simpatico già da principio (è quello che Merlino definirebbe tutto muscoli niente cervello), Sir Ettore, al contrario, attira le simpatie. E’ un finto cattivo dal momento che spesso pare severo nei confronti di Semola ma alla fine lo riconoscerà come suo Re e obbligherà anche il figlio ad inginocchiarsi. Inoltre, per tutta la durata del film, chiama Merlino “Martino”, e ciò rende tutto MOLTO SIMPATICO (come direbbe il Moratti imitato dagli Autogol).

Anche la colonna sonora è all’altezza del film d’animazione: indimenticabile, per esempio, la canzone cantata da Merlino mentre prepara la valigia alla Mary Poppins o, anche, quella sull’amore cantata mentre è sotto le sembianze di un vecchio scoiattolo:

“E’ una sensazione di imparità, uno strano tramestio, perdi la ragione e poi là per là, senti un gran scombussolio. E’ inutile resister, lei non ti molla più, continuerà ad insister: il suo “lui”ora sei tu. E’ una dura collutazion, è di colpi senza esclusion…non c’è logica spiegazione ad una tal disturbazione, niente ti scompisciola, ti scombuzza di più.
Non c’è logica spiegazione ad una tal disturbazione, niente ti disgretola, ti scombuzzola, ti scompiffera, ti rimestola, ti scompisciola, ti scombuzza di più!”

Insomma, tra lezioni di fisica e scienze, lezioni sulla storia, cenni storici vari e importanti massime sull’amore, LA SPADA NELLA ROCCIA dimostra di essere un sempre valido cartone nonostante la vecchia annata. Assolutamente da non perderselo.

“Ce l’hai fatta, ce l’hai fatta, ma non puoi sempre contare sulla fortuna”

[review]

La spada nella roccia recensione cartone – mago Merlino

La Recensione

Il Verdetto

9 Voto

Insomma, tra lezioni di fisica e scienze, lezioni sulla storia, cenni storici vari e importanti massime sull’amore, LA SPADA NELLA ROCCIA dimostra di essere un sempre valido cartone nonostante la vecchia annata. Assolutamente da non perderselo.

Recensione

  • Voto Globale 0
Tags: Disney
Condividi1TweetInvia
Serena Grosso

Serena Grosso

Ciao a tutti, sono Serena Grosso (25.02.1993) e scrivo da Torino. Mi occupo della sezione cinema e serie televisive dal momento che vivere come in un film é la mia filosofia di vita.

Notizie Correlate

squid game 2
Film & Serie TV

Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana

21 Giugno 2025
Zootropolis 2 Shakira
Trailer

Shakira torna nel sequel di Zootropolis che farà impazzire i fan! Il video con la gazzella più sexy del cinema d’animazione

20 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Pinterest Instagram Twitter Facebook Youtube TikTok
logo wonder channel nero

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Sezioni da non perdere

  • Wonder Songs
  • Significato Testi Canzoni e Analisi Video Musicali
  • Film
  • Serie Tv
  • Film e serie tv da vedere in streaming
  • Film in uscita al cinema
  • Recensioni Film
  • Recensioni Serie Tv

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2025 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Sito sviluppato da Wonize

Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi cliccare su "Cookie Settings" per modificare le impostazioni.
Cookie SettingsAccetta Tutti
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • News Musica
    • Significato Testi Canzoni & Video Musicali
    • Lista Cantanti In Ordine Alfabetico
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
  • Film & Serie Tv
    • News Film
    • News Serie Tv
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
    • Trailer
    • Film in uscita al cinema
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Migliori Film
    • Migliori film 2024
    • Migliori Film Horror
    • Migliori film da vedere a Natale
    • Migliori film da vedere a Pasqua
    • Migliori film per bambini
    • Migliori film sulle donne
    • Migliori film sulla mafia siciliana
    • Migliori film del 2023
    • Migliori film commedia anni ’80
    • Migliori film di Keanu Reaves
    • Migliori film Stanley Kubrick
  • Piattaforme Televisive
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Apple TV+
    • Disney+
  • Recensioni
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Gossip
  • Programmi Televisivi

Wonder Channel © 2025 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Sito sviluppato da Wonize

Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito e per inviare messaggi promozionali. I dettagli sulla nostra privacy policy qui. Cliccando "Acconsento" accetti l’uso dei cookie.