La Lazio vuole continuare a volare. Di fronte, però, troverà il Chievo
Domenica pomeriggio con la serie A da protagonista. Quest’oggi, alle ore 15, all’Olimpico andrà in scena la sfida tra Lazio e Chievo valevole per la ventunesima giornata. I biancocelesti giungono a quest’appuntamento galvanizzati dal quarto posto in classifica, con quaranta punti all’attivo e una gara ancora da recuperare, ovvero quella contro l’Udinese in programma il prossimo 24 gennaio. La banda di Simone Inzaghi ha scavalcato la Roma, posizionata un gradino più sotto ed inoltre Immobile e compagni giungono dal trend incoraggiante di quattro risultati utili consecutivi. In casa, gli “aquilotti” hanno inanellato quattro vittorie, due pareggi e due sconfitte, quest’ultime contro il Napoli e quella discussa contro il Torino.
Il Chievo, invece, naviga al tredicesimo posto, a quota ventidue. I clivensi non ottengono l’intera posta in palio dallo scorso 25 novembre, dal 2-1 ai danni della Spal, a seguire quattro ko e due pareggi. Lontano dal Bentegodi, i gialloblù non vincono dal 24 settembre scorso, ossia dal colpo esterno di Cagliari. Nella passata stagione la sfida tra Lazio e Chievo si concluse con un successo di misura da parte dei veneti, firmato da Inglese allo scadere, a margine di un match a senso unico, che vide i padroni di casa biancocelesti cingere d’assedio la metà campo avversaria. Memore di ciò, Simone Inzaghi, durante la consueta conferenza stampa della vigilia, oltre che a certificare il momento positivo della sua squadra, ha invitato tutti a non abbassare la guardia nei confronti di una compagine cinica ed esperta, come quella gialloblù.
Queste le sue parole: “Questi giorni abbiamo lavorato molto bene. Il girone è finito nei migliori dei modi, ora abbiamo staccato grazie alla sosta, ma domani (oggi ndr) c’è un banco di prova importante. Le due giornate a porte chiuse? La Lazio ha già pagato per gli adesivi di Anna Frank, con due partite senza la nostra Curva. Ci siamo sempre dimostrati contro ogni antisemitismo, esponendoci in prima persona. Spero che non possa succedere altro perché abbiamo già pagato abbastanza. Il Chievo? Storicamente è una squadra che ci dà molto fastidio. Abbiamo perso anche l’anno scorso qui all’Olimpico. Dovremo essere attenti e bravi a concretizzare le occasioni che ci saranno, vogliamo la vittoria”.
Dalla sponda gialloblù, queste le dichiarazioni della vigilia rilasciate da mister Rolando Maran: “Appena ci siamo ritrovati dopo la sosta, ci siamo detti che dobbiamo partire forte. Ho ritrovato la solita squadra che ha voglia di fare. Abbiamo lavorato nel modo giusto fin da subito, lavorando per arrivare bene a una partita così importante alla ripresa del campionato. Le assenze? Avere tutti a disposizione è sempre meglio ma non ci piangiamo addosso. Dobbiamo pensare a mettere in campo il nostro potenziale, contro una squadra che quest’anno è terribile da affrontare. Hanno fisicità, portano avanti tanti uomini in area avversaria ed hanno grande compattezza. Queste doti hanno portato la Lazio a fare un grande campionato. Non credo che abbiano punti deboli. Noi dovremo essere bravi a dare il massimo per impensierirli e per fare la nostra solita partita, con grande coraggio”.
Per quanto concerne le probabili formazioni, Simone Inzaghi si affiderà al collaudato 3-5-1-1 con Strakosha tra i pali, Bastos, De Vrij e Wallace a comporre il terzetto arretrato difensivo. Sulle fasce spazio a Basta e Lulic, mentre sulla mediana agiranno Parolo, Lucas Leiva e Milinkovic-Savic. Luis Alberto sarà il trequartista designato per innescare la punta centrale Immobile, leader della classifica cannonieri con venti centri all’attivo. Maran risponderà con il 4-3-1-2: Sorrentino in porta, Bani e Tomovic centrali difensivi, mentre sugli esterni confermati Cacciatore e Gobbi. A centrocampo agiranno Bastien, Radovanovic ed Hetemaj, mentre sulla trequarti Birsa, si muoverà alle spalle del tandem d’attacco composto da Pucciarelli e Stepinski. Inglese, invece, resterà fermo ai box per circa venti giorni a causa di un problema al ginocchio destro. L’arbitro che dirigerà il match dell’Olimpico è il signor Rosario Abisso della sezione di Palermo.