1. Facebook
Facebook è il numero uno per quanto riguarda le applicazioni, con il 71% degli adolescenti 13 – 17 che lo usano tutti i giorni. Facebook è molto facile da usare, e può essere utilizzato anche in movimento con un telefono cellulare. Collega il tuo account Twitter o Instagram e vari altri account alla tua pagina Facebook, e potrai condividere i tuoi status con i seguaci e incrementare così la tua visibilità. Ormai è strano non avere Facebook, lo chiedono anche prima del numero di telefono.
2. Instagram
Instagram è estremamente popolare tra gli adolescenti, con il 52% di loro che hanno un profilo su questo social media. Quando l’applicazione è attiva sul tuo cellulare, è facile scattare una foto di tutto ciò che ti circonda e caricarla rapidamente su Instagram. È anche possibile condividere le tue foto su Facebook, Twitter, Tumblr ecc… il che lo rende molto versatile.
3. Snapchat
In Italia non va ancora tantissimo ma numerosi adolescenti hanno anche il piacere di pubblicare foto e video clip tramite snapchat, ma non è così facile da usare come Instagram. Il 41% degli adolescenti lo utilizza.
4. Twitter
Twitter è ancora in fase di slancio tra gli adolescenti, il 33% di loro lo utilizza. Con la capacità di collegare la tua pagina Facebook, Instagram, e varie altre applicazioni di social media per il tuo account, Twitter diventa ottimo per condividere il tuo pensiero durante la giornata interagendo con vari social. Sta crescendo tra gli adolescenti perché è pieno di fandom. Twitter è una zona ideale per rilassarsi e chiacchierare con altri utenti durante gli eventi per mezzo di hashtag.
5. Google+
Google non è così diffuso tra gli adolescenti che attualmente lo utilizzano per lo più per la loro e-mail. Google offre agli utenti uno spazio supplementare per pubblicare contenuti, discuterne con amici, così come conoscere persone con passioni simili. Un vantaggio di Google+ è che ha altre applicazioni come Google Hangouts. Questa applicazione permette agli individui di effettuare una video conferenza tra di loro, composta da un massimo di 10 persone in una chat. Il 33% degli adolescenti utilizza Google+.
6. Vine
Vine è un’altra applicazione di video-sharing, ma ti permette solo sei secondi di loop video. Alcuni clienti di YouTube amano caricare un’anteprima dei loro video su Vine per attirare i nuovi fan. I video clip possono essere condivisi su Facebook e Twitter, quindi è molto versatile come applicazione. Il 24% degli adolescenti è presente su Vine.
7. Tumblr.
Tumblr permette alle persone di postare molteplici forme di contenuti in modo rapido e anche comodo. Si possono collegare varie applicazioni, come ad esempio Instagram e quindi fare gli uploads immediatamente. Il 14% degli adolescenti usa Tumblr.