Il mondo dell’horror contemporaneo sta per essere nuovamente scosso dalle fondamenta! L’atteso trailer di “Weapons“, il nuovo progetto di Zach Cregger, è finalmente approdato online e promette di ridefinire le regole del genere con una premessa narrativa tanto semplice quanto devastante. Dopo il clamoroso successo di “Barbarian” (2022), il regista sembra intenzionato a spingersi ancora oltre nell’esplorazione delle nostre paure più profonde, costruendo un racconto visivamente inquietante che gioca sapientemente con gli archetipi dell’innocenza perduta. Il trailer, narrato dalla prospettiva di un bambino – una scelta di focalizzazione narrativa che amplifica immediatamente il senso di vulnerabilità e angoscia – ci introduce a una piccola comunità precipitata nel caos dopo che 17 scolari di una singola classe svaniscono misteriosamente nel nulla durante una notte. Nessuno sa cosa sia successo, né chi incolpare, sebbene i sospetti ricadano immediatamente sulla loro insegnante, Miss Gandy, interpretata da Julia Garner. Le immagini mostrano una sapiente costruzione della tensione, con l’utilizzo di una fotografia desaturata che ricorda i migliori esempi di folk horror, mescolata a inquadrature claustrofobiche e una colonna sonora minimalista che sembra quasi sussurrare le peggiori paure dello spettatore. La messa in scena suggerisce che Cregger abbia affinato ulteriormente la sua capacità di creare dissonanza cognitiva tra ciò che appare rassicurante e ciò che si nasconde sotto la superficie, un talento che aveva già dimostrato con “Barbarian”, definito da Clint Worthington nella sua recensione per Consequence come “il tuo nuovo folle film horror preferito del 2022”.
Una produzione che ha scatenato una guerra di acquisizioni
Il potenziale dirompente di “Weapons” non è passato inosservato nell’industria cinematografica. Secondo quanto riportato da Deadline, la competizione per acquisire i diritti del film è stata così intensa che quando la casa di produzione di Jordan Peele ha perso l’asta, il regista di “Get Out” e “Nope” ha addirittura licenziato il suo storico team di management. Un aneddoto che testimonia l’enorme aspettativa che circonda questo progetto e che lascia presagire un’opera capace di lasciare il segno nel panorama del cinema di genere contemporaneo.
Un cast stellare per amplificare la tensione
A contribuire all’aura di prestigio che circonda “Weapons” c’è un cast d’eccezione che include, oltre alla già citata Julia Garner, anche Josh Brolin, Alden Ehrenreich, Austin Abrams, Benedict Wong e Amy Madigan. Un ensemble variegato che promette di aggiungere profondità emotiva e sfumature psicologiche alla narrazione, elevando il film oltre i confini tradizionali dell’horror di serie B. La presenza di questi interpreti suggerisce che Cregger abbia costruito personaggi complessi e stratificati, capaci di reggere il peso di un racconto che sembra puntare tanto sul terrore psicologico quanto sugli elementi sovrannaturali.
Weapons debutterà nelle sale il 6 agosto 2025, posizionandosi strategicamente come un’alternativa “spaventosamente rinfrescante” ai tradizionali blockbuster estivi. E già si parla del futuro di Cregger, che si dedicherà a un nuovo adattamento di “Resident Evil”, previsto per il 2026.
E tu, sei pronto a scoprire cosa si nasconde dietro la misteriosa scomparsa di questi 17 bambini? Ti ha convinto il trailer o pensi che Cregger possa difficilmente superare l’impatto di “Barbarian”? Condividi la tua opinione nei commenti!