lunedì, 14 Luglio 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
  • Musica
    • News Musica
    • Significato Testi Canzoni & Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
  • Film & Serie TV
    • Film News
    • Serie Tv News
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
    • Film in uscita al cinema
    • Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Migliori Film
    • Migliori film 2024
    • Migliori film Horror
    • Migliori film da vedere a Natale
    • Migliori film da vedere a Pasqua
    • Migliori film per bambini
    • Migliori film sulle donne
    • Migliori film sulla mafia siciliana
    • Migliori film commedia anni ’80
    • Migliori film Keanu Reeves
    • Migliori film Stanley Kubrick
  • Piattaforme Televisive
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Apple TV+
  • Recensioni
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Gossip
  • Programmi Televisivi
  • Musica
    • News Musica
    • Significato Testi Canzoni & Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
  • Film & Serie TV
    • Film News
    • Serie Tv News
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
    • Film in uscita al cinema
    • Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Migliori Film
    • Migliori film 2024
    • Migliori film Horror
    • Migliori film da vedere a Natale
    • Migliori film da vedere a Pasqua
    • Migliori film per bambini
    • Migliori film sulle donne
    • Migliori film sulla mafia siciliana
    • Migliori film commedia anni ’80
    • Migliori film Keanu Reeves
    • Migliori film Stanley Kubrick
  • Piattaforme Televisive
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Apple TV+
  • Recensioni
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Gossip
  • Programmi Televisivi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Musica News Musica

L’intelligenza artificiale sta stravolgendo la musica? Ecco come Spotify, YouTube e SoundCloud stanno reagendo

Wonder Channel Redazione di Wonder Channel Redazione
13 Febbraio 2025
in Musica, News Musica
Tempo di lettura 4 minuti
Foto di un robot di intelligenza artificiale che suona uno strumento da DJ

L’intelligenza artificiale ha rivoluzionato molti settori, e la musica non fa eccezione. Dagli esperimenti affascinanti ai pericoli del plagio e delle frodi, l’AI sta inondando le piattaforme di streaming con un numero crescente di brani generati artificialmente. Alcuni utenti ne sono incuriositi, altri ne sono preoccupati. Ma come stanno rispondendo Spotify, YouTube, SoundCloud e gli altri colossi del settore?

La questione non è banale. Secondo un rapporto di CISAC e PMP, entro il 2028 il 24% dei ricavi dei creatori musicali potrebbe essere a rischio a causa della proliferazione della musica generata dall’AI. Questo significa meno introiti per gli artisti umani e un catalogo musicale sempre più saturo di contenuti artificiali. Alcuni servizi hanno iniziato a implementare politiche specifiche per arginare il fenomeno, ma le soluzioni non sono tutte uguali.

Deezer e il primo grande passo: l’AI detection tool

A gennaio, la piattaforma di streaming francese Deezer ha annunciato uno strumento di rilevamento AI, il primo del suo genere. Il software scansiona ogni brano caricato, etichetta quelli completamente generati dall’intelligenza artificiale e li esclude dalle raccomandazioni algoritmiche.

Un’idea interessante, che permette a chi vuole ascoltare musica AI di farlo, ma senza che questa venga promossa allo stesso modo dei brani creati dagli esseri umani. Secondo Deezer, circa il 10% delle tracce caricate ogni giorno sulla piattaforma risultano completamente artificiali.

Il dilemma dei falsi positivi e la paura delle piattaforme

L’idea di Deezer sembra un’ottima soluzione, ma c’è un problema: gli strumenti di rilevamento AI attuali non sono infallibili. Secondo alcuni esperti, i software disponibili oggi generano molti falsi positivi, rischiando di etichettare brani umani come artificiali.

Dai un'occhiata anche a:

TUCHAT di Quevedo

TUCHAT di Quevedo svela l’ossessione per le notifiche dell’ex

11 Luglio 2025
Robbie Williams e Laura Pausini Desire

Robbie Williams e Laura Pausini uniscono il mondo con ‘Desire’: l’inno FIFA che trasforma il calcio in poesia

11 Luglio 2025

Le piattaforme temono le conseguenze di errori simili: se un musicista indipendente si vede bloccato senza motivo, le proteste e le richieste di revisione potrebbero diventare ingestibili. E poi c’è la domanda chiave: l’orecchio umano è davvero in grado di distinguere una canzone AI da una creata da un artista in carne e ossa?

SoundCloud e la battaglia contro la monetizzazione AI

SoundCloud, da sempre un outsider nel mondo dello streaming, ha adottato una strategia diversa. La piattaforma ha vietato la monetizzazione dei brani generati interamente da AI, incoraggiando i creatori a usare l’intelligenza artificiale solo come strumento di supporto e non come sostituto della creatività umana.

Questa scelta cerca di proteggere gli artisti dai pericoli dello spamming musicale e dalle frodi di streaming, un fenomeno sempre più diffuso.

YouTube e il contrasto ai deepfake musicali

Il problema più evidente dell’AI in ambito musicale è il deepfake vocale. Immagina di ascoltare una nuova canzone di Elvis Presley, ma poi scoprire che non è Elvis, ma un’intelligenza artificiale che imita perfettamente la sua voce.

Per combattere questo fenomeno, YouTube ha sviluppato una tecnologia di rilevamento delle voci sintetiche all’interno di Content ID, permettendo ai detentori dei diritti di rimuovere questi contenuti o gestirli economicamente. Un’innovazione che offre ai musicisti un’arma in più per difendersi dall’abuso delle loro voci.

Spotify e la guerra alle frodi di streaming

Uno dei problemi principali causati dalla musica AI è la frode dello streaming: alcuni malintenzionati usano l’AI per creare centinaia di migliaia di brani, li caricano su Spotify e poi generano stream fasulli per incassare royalties.

Per arginare questo fenomeno, Spotify ha introdotto nuovi filtri per limitare il numero di caricamenti giornalieri e identificare i comportamenti sospetti. Anche se la piattaforma non ha adottato misure specifiche contro l’AI, queste restrizioni colpiscono chi abusa della tecnologia per fini fraudolenti.

Il problema del copyright e le falle nel sistema legale

A complicare il quadro c’è anche la questione legale. Negli Stati Uniti, l’Ufficio del Copyright ha stabilito che le opere create esclusivamente dall’AI non possono essere protette da copyright. In teoria, ciò significa che le piattaforme non sono obbligate a pagare royalties per queste tracce. Tuttavia, per ora, quasi tutti i servizi di streaming continuano a pagare compensi anche su contenuti AI, per evitare complicazioni legali.

AI e musica: una rivoluzione inevitabile?

L’AI nella musica è destinata a crescere. Ma è davvero un problema o solo un’inevitabile evoluzione? Se una canzone è bella, conta davvero chi (o cosa) l’ha creata?

Per ora, il dibattito è ancora aperto. Alcuni pensano che le nuove generazioni non faranno più distinzione tra musica umana e artificiale. Altri temono che l’industria si saturi di contenuti senza anima, schiacciando il valore dell’arte autentica.

E tu, cosa ne pensi?

L’AI cambierà per sempre il modo in cui ascoltiamo musica? Le piattaforme stanno facendo abbastanza per proteggere gli artisti? Dimmelo nei commenti!

CondividiTweetInvia
Wonder Channel Redazione

Wonder Channel Redazione

Siamo la redazione del magazine Wonder Channel, stacanovisti per passione. Siamo gli editori del magazine.

Notizie Correlate

La vita da grandi recensione film
Drammatico

Pensavi fosse il classico melodramma italiano? Ti sbagli! La vita da grandi è un film sull’autismo che non ti aspetti

The parenting recensione film
Commedia

The Parenting è una commedia horror che ti farà amare i tuoi suoceri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Pinterest Instagram Twitter Facebook Youtube TikTok
logo wonder channel nero

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Sezioni da non perdere

  • Wonder Songs
  • Significato Testi Canzoni e Analisi Video Musicali
  • Film
  • Serie Tv
  • Film e serie tv da vedere in streaming
  • Film in uscita al cinema
  • Recensioni Film
  • Recensioni Serie Tv

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2025 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Sito sviluppato da Wonize

Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi cliccare su "Cookie Settings" per modificare le impostazioni.
Cookie SettingsAccetta Tutti
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • News Musica
    • Significato Testi Canzoni & Video Musicali
    • Lista Cantanti In Ordine Alfabetico
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
  • Film & Serie Tv
    • News Film
    • News Serie Tv
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
    • Trailer
    • Film in uscita al cinema
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Migliori Film
    • Migliori film 2024
    • Migliori Film Horror
    • Migliori film da vedere a Natale
    • Migliori film da vedere a Pasqua
    • Migliori film per bambini
    • Migliori film sulle donne
    • Migliori film sulla mafia siciliana
    • Migliori film del 2023
    • Migliori film commedia anni ’80
    • Migliori film di Keanu Reaves
    • Migliori film Stanley Kubrick
  • Piattaforme Televisive
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Apple TV+
    • Disney+
  • Recensioni
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Gossip
  • Programmi Televisivi

Wonder Channel © 2025 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Sito sviluppato da Wonize

Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito e per inviare messaggi promozionali. I dettagli sulla nostra privacy policy qui. Cliccando "Acconsento" accetti l’uso dei cookie.