Il mondo del gossip ha appena ricevuto una dose di zucchero puro, e la fonte è la coppia più adorabile del momento: Olivia Rodrigo e Louis Partridge. Dopo l’esibizione da headliner della cantante al Glastonbury Festival, il giovane attore britannico ha condiviso un post Instagram che potrebbe far invidia ai più romantici sceneggiatori di Hollywood. Ma la vera chicca è arrivata nella sezione commenti, dove Olivia ha risposto con un “glastonBERRY ilysm” seguito da tre emoji che piangono dall’emozione.
Se pensavi che il social media PDA (Public Display of Affection, per chi non mastica il gergo del gossip) fosse morto, ti sbagli di grosso. Questa coppia ha appena riscritto le regole del supporto reciproco online, dimostrando che si può essere innamorati, celebri e adorabili senza scadere nel cringe. Il 22enne attore londinese non si è limitato a un semplice “brava amore”, ma ha costruito un vero e proprio tributo social alla sua fidanzata.
“Spero abbiate visto lo show di Olivia ieri sera. Una performance davvero speciale su una scala così enorme”, ha scritto Louis nel suo post del 30 giugno. “Ha lavorato duramente per questo e non potrebbe meritare di più tutto il suo successo e il grande pubblico che la stava guardando”. E poi, il tocco finale che ha mandato in visibilio i fan: “Che momento #glastonberry” – riferendosi all’inside joke della coppia sulla pronuncia americana di Glastonbury.
La dichiarazione dal palco che ha fatto storia
Ma aspetta, perché il meglio deve ancora arrivare. Olivia non si è limitata a rispondere sui social: ha ricambiato dal palco durante la sua performance. Mentre elencava tutte le sue cose preferite dell’Inghilterra – “la cultura” (che include “bere una pinta a mezzogiorno”), i “dolci” e soprattutto i “sticky toffee pudding” (di cui ne aveva già mangiati tre dall’arrivo) – ha aggiunto con un sorriso malizioso: “Amo anche molto i ragazzi inglesi”.
Secondo The Hollywood Reporter, la cantante ha poi spiegato come Louis abbia ispirato “So American” dal suo album “Guts” del 2023, rivelando dettagli intimi sulla loro relazione che hanno fatto impazzire i fan. “Ho scritto questa prossima canzone quando mi stavo innamorando di questo ragazzo di Londra”, ha raccontato dal palco, “e mentre ci stavamo conoscendo, stavamo scoprendo tutte queste differenze interculturali”.
Gli inside joke che diventano canzoni
La parte più tenera? L’origine dell’inside joke “glastonBERRY”. Olivia ha rivelato che Louis la prendeva in giro per la sua pronuncia americana di certe parole – come appunto “Glaston-berry” invece di “Glastonbury” – e lei ha trasformato tutte le loro piccole battute private in una canzone.
“Lui mi prendeva in giro per aver pronunciato le cose in modo molto americano”, ha spiegato, “quindi ho preso tutte le nostre piccole battute private e ne ho fatto una canzone”. È questo il tipo di romanticismo generazione Z che ci serve: trasformare le differenze culturali e le prese in giro affettuose in hit musicali.
Questa non è la prima volta che Olivia appare al Glastonbury – aveva già calcato quel palco nel 2022 – ma questa edizione 2025 ha sicuramente un sapore diverso. Avere il proprio ragazzo che ti supporta pubblicamente e poi rispondere con gli stessi inside joke che ispirano le tue canzoni è il tipo di content che fa sognare i romantici di tutto il mondo.
La coppia continua a dimostrarci che l’amore ai tempi dei social media può essere genuino, divertente e incredibilmente dolce. E tu, cosa ne pensi di questo scambio di tenerezze social? Credi che gli inside joke siano il segreto delle coppie che funzionano? Raccontaci nei commenti il tuo momento PDA preferito di questa coppia!