La magia cinematografica sta per fare il suo ritorno sul grande schermo con uno di quei sequel tardivi che stanno diventando sempre più frequenti a Hollywood! Warner Bros. ha finalmente lanciato un teaser trailer che conferma ciò che i fan aspettavano da quasi tre decenni: Nicole Kidman e Sandra Bullock riprenderanno i loro iconici ruoli come le sorelle Gillian e Sally Owens in “Amori & incantesimi 2”, il seguito del cult movie del 1998 che, nonostante iniziali critiche tiepide e un box office modesto, è diventato con il tempo un vero e proprio cult transgenerazionale. Il nuovo capitolo della saga magica arriverà nelle sale il 18 settembre 2026, ben 28 anni dopo l’originale, entrando di diritto nella categoria dei legacy sequel più attesi. L’annuncio è arrivato attraverso un teaser atmosferico e minimalista che mostra le due attrici mentre recitano un incantesimo: “Dente di lupo e rugiada mattutina. Qualcosa di vecchio e qualcosa di nuovo. Che l’incantesimo inizi a mescolarsi. 18 settembre 2026”. Un hook narrativo che richiama immediatamente l’estetica dell’originale, creando un perfetto ponte temporale tra il passato e il presente della saga, e facendo leva sull’effetto nostalgia che tanto funziona nel mercato contemporaneo. A differenza del primo film, diretto da Griffin Dunne, questa nuova incarnazione sarà affidata alla regista danese Susanne Bier, vincitrice dell’Oscar per il miglior film straniero con “In un mondo migliore” e creatrice della miniserie di successo “The Undoing” (guarda caso, anche questa con Nicole Kidman). La sceneggiatura sarà firmata da Akiva Goldsman, mentre Bullock e Kidman saranno coinvolte anche come produttrici insieme a Denise Di Novi.
Un’adattamento dagli altri libri della serie di Alice Hoffman
Secondo quanto riportato da Variety, questo nuovo capitolo non sarà una semplice continuazione diretta del primo film, ma attingerà da uno dei libri successivi della serie “Practical Magic” di Alice Hoffman. Un approccio narrativo intelligente che permetterà ai nuovi sceneggiatori di espandere l’universo delle sorelle Owens rimanendo fedeli al materiale letterario originale, evitando così la trappola comune dei sequel tardivi che spesso finiscono per diluire il fascino dell’opera originale. Ricordiamo che nel 2019 Warner Bros. aveva già tentato di espandere questo universo con una serie TV basata su “Rules of Magic”, un altro libro della Hoffman, ma i piani si erano arenati. Questa volta, invece, sembra che il progetto sia partito con il piede giusto, cavalcando l’onda del rinnovato interesse per storie di stregoneria e magia al femminile che ha visto proliferare titoli come “Le terrificanti avventure di Sabrina” e il reboot di “Streghe”.
Dal flop commerciale al cult status: la rivalutazione di Amori & incantesimi
Il primo “Amori & incantesimi” ebbe un’accoglienza tiepida sia dalla critica che dal pubblico al momento della sua uscita. Tuttavia, come spesso accade con i film che si distinguono per una sensibilità unica e una visione autoriale singolare, il tempo gli ha reso giustizia, trasformandolo in un vero e proprio cult, amato da generazioni di spettatori. In un’intervista concessa a Rolling Stone per una retrospettiva sulla celebre scena delle “midnight margaritas”, Sandra Bullock ha dichiarato: “‘Hollywood’ ha fatto il film e ci ha creduto fino in fondo. Forse se ne sono pentiti una volta che siamo stati massacrati, ma sono stati abbastanza coraggiosi da farlo all’epoca, quindi per questo sono molto grata”.
Nicole Kidman ha aggiunto: “Ricordo solo di aver amato il film. Non mi tirerò indietro se amo qualcosa. E lo amo!”. Parole che dimostrano come entrambe le attrici, nonostante le critiche iniziali, abbiano sempre creduto nella qualità e nel valore di questa storia di sorellanza, amore e magia, che ha saputo toccare le corde di numerose generazioni di spettatori.
Il sequel vedrà Bullock e Kidman non solo tornare davanti alla macchina da presa, ma anche assumere un ruolo attivo dietro le quinte come produttrici, a dimostrazione del loro attaccamento a questi personaggi e alla loro storia. Una collaborazione che promette di portare sul grande schermo non solo la magia delle sorelle Owens, ma anche la chimica indiscutibile tra le due protagoniste, che tanta parte ha avuto nel successo duraturo del film originale.
E tu, sei tra coloro che hanno contribuito a trasformare “Amori & incantesimi” in un cult? Quali elementi del primo film speri di rivedere nel sequel? E soprattutto, credi che il nuovo capitolo riuscirà a catturare lo stesso spirito magico dell’originale? Dicci la tua nei commenti!