martedì, 8 Luglio 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
  • Musica
    • News Musica
    • Significato Testi Canzoni & Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
  • Film & Serie TV
    • Film News
    • Serie Tv News
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
    • Film in uscita al cinema
    • Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Migliori Film
    • Migliori film 2024
    • Migliori film Horror
    • Migliori film da vedere a Natale
    • Migliori film da vedere a Pasqua
    • Migliori film per bambini
    • Migliori film sulle donne
    • Migliori film sulla mafia siciliana
    • Migliori film commedia anni ’80
    • Migliori film Keanu Reeves
    • Migliori film Stanley Kubrick
  • Piattaforme Televisive
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Apple TV+
  • Recensioni
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Gossip
  • Programmi Televisivi
  • Musica
    • News Musica
    • Significato Testi Canzoni & Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
  • Film & Serie TV
    • Film News
    • Serie Tv News
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
    • Film in uscita al cinema
    • Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Migliori Film
    • Migliori film 2024
    • Migliori film Horror
    • Migliori film da vedere a Natale
    • Migliori film da vedere a Pasqua
    • Migliori film per bambini
    • Migliori film sulle donne
    • Migliori film sulla mafia siciliana
    • Migliori film commedia anni ’80
    • Migliori film Keanu Reeves
    • Migliori film Stanley Kubrick
  • Piattaforme Televisive
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Apple TV+
  • Recensioni
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Gossip
  • Programmi Televisivi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Recensioni Film Drammatico

Riccardo Scamarcio gattone da divano: Muori di Lei è il thriller erotico che ha paura di essere erotico

Wonder Channel Redazione di Wonder Channel Redazione
5 Luglio 2025
in Drammatico, Recensioni Film
Tempo di lettura 5 minuti
Riccardo Scamarcio gattone da divano Muori di Lei

Stefano Sardo torna dietro la macchina da presa con Muori di lei, un thriller erotico che nasce come film sul desiderio ma finisce per essere un accavallamento confuso di troppi temi. Con Riccardo Scamarcio, Maria Chiara Giannetta e Mariela Garriga, il regista prova a raccontare una storia di tradimento e ossessione ambientata durante il lockdown, ma il risultato è un film che non sa bene dove andare a parare.

L’ispirazione moraviana che non decolla

Lo spunto sembra arrivare direttamente da L’uomo che guarda di Moravia, poi riletto da Tinto Brass. Due grandi appartamenti, un marito annoiato e una vicina attraente: la formula è collaudata ma Sardo non riesce a sfruttarla appieno. Muori di lei non è un film erotico nel senso stretto del termine, ma ragiona come se lo fosse, senza mai avere il coraggio di andare fino in fondo.

Il film inizia letteralmente con uno schizzo, ce lo dice lo stesso protagonista in voice-over. Luca (Riccardo Scamarcio) è un insegnante di liceo frustrato e incompiuto, mentre sua moglie Sara (Maria Chiara Giannetta) fa il medico ed è determinata ad avere un figlio attraverso la fecondazione assistita.

Il lockdown come catalizzatore narrativo

Siamo nel marzo 2020: Conte sciorina i suoi famosi DPCM e l’Italia diventa “zona protetta”. I turni di Sara sono massacranti e Luca detesta la didattica a distanza. Serve lo stimolo, che arriva da Amanda (Mariela Garriga), la nuova dirimpettaia. Tra i due nasce una passione focosa e incontrollata con conseguenze inaspettate.

Il contesto pandemico funziona come sfondo ma non è propedeutico: solo un diametro reale che dovrebbe amplificare la claustrofobia emotiva dei personaggi. Peccato che Sardo lo usi più come espediente che come elemento narrativo organico.

Dai un'occhiata anche a:

Drop Accetta o rifiuta film recensione

Il nuovo thriller Drop ti farà controllare ogni notifica due volte

The Old Guard 2 recensione film

The Old Guard 2 è il sequel Netflix che uccide la voglia di immortalità

I troppi temi che si divorano a vicenda

Ecco dove Muori di lei perde completamente la bussola: tradimento, ossessione verso una certa realizzazione, desiderio di maternità, routine, procrastinazione maschile, concetto di chiusura e persino sindrome dell’ovaio policistico si immergono in una sceneggiatura che rasenta spesso la didascalia e lo slogan.

Come la trasversale rivalità di genere consumata in fila per entrare al supermercato, risultando fin troppo ridondante rispetto all’intimità di uno spunto che avrebbe giovato di una sottrazione funzionale. È come se Giacomo Bendotti e Stefano Sardo avessero paura di lasciare spazio al non detto.

Riccardo Scamarcio: il gattone da divano

Scamarcio interpreta un personaggio che rispecchia totalmente il suo profilo discutibile: un uomo comune senza particolari doti, incapace di portare avanti le cose. Come dice lui stesso: “È un po’ un gatto da appartamento al quale piacerebbe essere un leone, ma resta un gattone da divano”.

Irrisoluto emotivamente, banale anche nelle sue aspirazioni da eroe che passano attraverso un tradimento consumato voracemente. È un antieroe senza la profondità necessaria per sostenere un intero film, e la messa in scena elegante di Sardo non riesce a compensare questa carenza caratteriale.

Le donne che non perdono mai la direzione

L’unica cosa che funziona davvero sono i personaggi femminili. Maria Chiara Giannetta è una continua sorpresa, riuscendo a dare spessore a Sara anche quando la sceneggiatura la riduce a stereotipo della moglie determinata. Mariela Garriga porta sullo schermo una sensualità autentica che va oltre il ruolo di tentratrice.

Come sottolinea la stessa Giannetta: “Sono donne che sicuramente hanno un’intenzione giusta, poi non è che finisca proprio come vogliano loro, però in qualche modo sì”. Sono gli unici personaggi che mantengono una coerenza interna dall’inizio alla fine.

La cura estetica che non basta

Dal punto di vista tecnico, Muori di lei dimostra la cura abituale di Sardo: titoli di testa animati splendidi realizzati da Donato Sansone, fotografia di Francesco Di Giacomo (anche se ammicca un po’ troppo alla color correction dei film streaming), e scelte musicali azzeccate che citano i Verdena fin dal titolo.

La colonna sonora scelta funziona, così come lo score di Francesco Cesari, con omaggi graditi ai Sonic Youth. Ma tutta questa cura estetica non riesce a mascherare i problemi strutturali della narrazione.

Il finale slegato che tradisce le premesse

Il finale appare particolarmente problematico: troppo velocizzato al netto di una storia estremamente ramificata e basata su un castello di lucide menzogne. Sardo sembra perdere il controllo della matassa proprio quando dovrebbe trovare i bandoli necessari per chiudere degnamente la storia.

Se la tagline del film ci ripete il pericolo nascosto dietro i nostri desideri, lo schema è servito ma l’esecuzione latita. Nonostante ci sia un intreccio capace di esaltare le corde più torbide del noir, il film si blocca al centro senza trovare la strada.

Il verdetto: occasione sprecata

Muori di lei dimostra che Stefano Sardo sa utilizzare il mezzo cinematografico con eleganza, ma gli spunti e le strutture da film erotico potevano essere più marcate. Il film si blocca per i troppi temi che confluiscono in un finale poco convincente.

È un thriller erotico che ha paura di essere davvero erotico, un noir che non ha il coraggio di essere nero, un dramma sociale che si perde in stereotipi già visti. Con un po’ più di sottrazione e molto più focus, poteva essere qualcosa di memorabile.

Invece rimane un’occasione sprecata che conferma come nel cinema italiano contemporaneo spesso si preferisca dire tutto piuttosto che dire bene una cosa sola.

Hai mai provato la frustrazione di Luca durante il lockdown o pensi che il film rispecchi davvero i problemi della mascolinità contemporanea? Dimmi nei commenti se credi che il cinema italiano sappia ancora raccontare l’erotismo o se preferisci quando i nostri registi evitano questi territori scivolosi!

La Recensione

Muori di Lei

4 Voto

Stefano Sardo confeziona un thriller erotico che ha paura di essere davvero erotico. Riccardo Scamarcio convince come antieroe frustrato, Maria Chiara Giannetta eccellente, ma troppi temi accavallati e finale slegato rovinano un film che poteva dire molto sul desiderio contemporaneo.

PRO

  • Maria Chiara Giannetta eccezionale che riesce a dare profondità al personaggio anche quando la sceneggiatura la limita

CONTRO

  • Troppi temi accavallati che si divorano a vicenda impedendo approfondimento narrativo adeguato
  • Finale slegato e frettoloso che tradisce le premesse interessanti dell'impianto iniziale
  • Paura dell'erotismo che impedisce al film di essere davvero quello che promette di essere

Recensione

  • Voto 0
Tags: DrammaticoRiccardo Scamarcio
CondividiTweetInvia
Wonder Channel Redazione

Wonder Channel Redazione

Siamo la redazione del magazine Wonder Channel, stacanovisti per passione. Siamo gli editori del magazine.

Notizie Correlate

THE SANDMAN 2
Film & Serie TV

Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana

5 Luglio 2025
La storia di Souleymane foto film
Drammatico

“La storia di Souleymane” è il film sull’immigrazione che ti farà RIPENSARE al tuo ultimo ordine su Deliveroo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Pinterest Instagram Twitter Facebook Youtube TikTok
logo wonder channel nero

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Sezioni da non perdere

  • Wonder Songs
  • Significato Testi Canzoni e Analisi Video Musicali
  • Film
  • Serie Tv
  • Film e serie tv da vedere in streaming
  • Film in uscita al cinema
  • Recensioni Film
  • Recensioni Serie Tv

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2025 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Sito sviluppato da Wonize

Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi cliccare su "Cookie Settings" per modificare le impostazioni.
Cookie SettingsAccetta Tutti
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • News Musica
    • Significato Testi Canzoni & Video Musicali
    • Lista Cantanti In Ordine Alfabetico
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
  • Film & Serie Tv
    • News Film
    • News Serie Tv
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
    • Trailer
    • Film in uscita al cinema
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Migliori Film
    • Migliori film 2024
    • Migliori Film Horror
    • Migliori film da vedere a Natale
    • Migliori film da vedere a Pasqua
    • Migliori film per bambini
    • Migliori film sulle donne
    • Migliori film sulla mafia siciliana
    • Migliori film del 2023
    • Migliori film commedia anni ’80
    • Migliori film di Keanu Reaves
    • Migliori film Stanley Kubrick
  • Piattaforme Televisive
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Apple TV+
    • Disney+
  • Recensioni
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Gossip
  • Programmi Televisivi

Wonder Channel © 2025 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Sito sviluppato da Wonize

Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito e per inviare messaggi promozionali. I dettagli sulla nostra privacy policy qui. Cliccando "Acconsento" accetti l’uso dei cookie.