Nada, icona indiscussa del cantautorato italiano, inaugura il 2025 con un ritorno travolgente grazie al suo nuovo singolo “Un giorno da regalare”, disponibile dal 9 gennaio su tutte le piattaforme digitali. Questo brano non è solo un assaggio del suo prossimo album di inediti in uscita in primavera, ma anche una riflessione profonda sull’essenza della vita e sulla capacità di percepire le emozioni autentiche.
Un’introduzione alle emozioni di “Un giorno da regalare”
Con “Un giorno da regalare”, Nada continua il suo percorso artistico in cui la musica diventa uno strumento per esplorare la complessità dell’esistenza. Il singolo è un invito a fermarsi, ad ascoltare e a vivere ogni giorno come un’opportunità per riscoprire il valore delle piccole cose. Accompagnato da una produzione che unisce delicatezza e intensità, il brano porta con sé un messaggio di grande potenza emotiva: non riempire il vuoto con superficialità, ma colmalo con l’arte di vedere e sentire.
Una produzione di altissimo livello
Dietro la realizzazione di “Un giorno da regalare” c’è il tocco magico di John Parish, produttore britannico di fama internazionale, già collaboratore di artisti del calibro di PJ Harvey e Tracy Chapman. La scelta di registrare presso il J&J Studio di Bristol consolida un sodalizio artistico tra Nada e Parish iniziato nel 2004 e che ha dato vita ad album come “Tutto l’amore che mi manca” e il più recente “La paura va via da sé se i pensieri brillano”. Questa collaborazione si riflette in un sound intimo e raffinato, che esalta la profondità del testo e la voce inconfondibile di Nada.
Il significato del testo: un viaggio attraverso il vuoto
Nada descrive il brano come una riflessione sul vuoto che accompagna le nostre vite. “Riempire il vuoto della vita ogni giorno mettendoci dentro cose su cose, ma il vuoto rimane sempre vuoto”, afferma la cantautrice, evidenziando come l’arte di percepire il mondo possa trasformare la nostra esperienza. Questo vuoto non viene vissuto con rassegnazione, ma come un’opportunità per abbracciare il potere delle emozioni.
Nel testo, Nada canta:
“Dentro il vuoto della mia esistenza / Dentro un giorno che non ha importanza”, esprimendo un senso di accettazione per la transitorietà della vita. Ma accanto a questa consapevolezza, emerge anche una celebrazione della bellezza che ci circonda: “Amo gli uccelli, il vento e i tuoi capelli / Amo la terra, i fiori e i coralli”. Attraverso questa serie di immagini vivide, Nada ci invita a guardare il mondo con occhi nuovi e ad apprezzare la semplicità che spesso diamo per scontata.
Un’esplosione di amore e vitalità
Il brano non è solo una riflessione filosofica, ma anche un’esplosione di amore e vitalità. Nada esprime un legame profondo con la natura e con le persone che le sono accanto, cantando con passione: “Amo te che mi stai accanto / Amo la spinta, la spinta forte / Che spinge il mio corpo / È un urlo di piacere vero”. Questi versi trasmettono una gioia di vivere che si fa sentire in ogni nota, rendendo il brano un inno all’autenticità e alla connessione umana.
Un viaggio musicale che unisce tradizione e innovazione
Dal punto di vista musicale, “Un giorno da regalare” si distingue per una produzione minimalista ma incisiva. La voce di Nada è accompagnata da arrangiamenti eleganti che mescolano elementi acustici e contemporanei. La melodia si sviluppa con un crescendo emotivo, guidando l’ascoltatore attraverso un viaggio sonoro che riflette perfettamente le sfumature del testo. La collaborazione con Parish si traduce in un sound che unisce la tradizione cantautorale italiana con influenze internazionali, creando un’esperienza musicale unica.
Il videoclip ufficiale: un’estensione visiva del messaggio
Il 14 gennaio uscirà il videoclip ufficiale del brano, curato dalla stessa Nada in collaborazione con il regista Davide Barbafiera. Il video si preannuncia come un’estensione visiva del messaggio della canzone, con immagini evocative che rappresentano la lotta tra il vuoto e la bellezza della vita. Aspettati un connubio perfetto tra musica e immagini, in grado di amplificare l’impatto emotivo del brano.
Conclusione: un invito a vivere pienamente
Con “Un giorno da regalare”, Nada non si limita a offrire una canzone: ci regala un momento di introspezione e un invito a vivere con autenticità. Ogni verso è un promemoria per non lasciarci sopraffare dalla routine e per riscoprire il piacere delle emozioni autentiche.
E tu, cosa ne pensi del messaggio di questa canzone? Hai trovato qualche verso particolarmente significativo? Lascia un commento e condividi con noi le tue riflessioni su questa straordinaria opera di Nada.
Il testo di Un giorno da Regalare di Nada
Ora che il passo accompagna lo sguardo infinito senza ostacoli
Non ho niente da trascinare
Il vento mi fa guidare
Dentro il vuoto della mia esistenza
Dentro un giorno che non ha importanza
Ora il passo accompagna lo sguardo
Lontano, lontano, lontano, lontano
Amo gli uccelli, il vento e i tuoi capelli
Amo la terra, i fiori e i coralli
Amo i cavalli
Amo i giorni
Amo te che mi stai accanto
Amo la spinta, la spinta forte che mi fa godere
Sempre un giorno di più
Sempre un giorno di più
Ah, ah
Ah, ah
Amo i sogni
La pelle dei miei giorni
Amo i canti
Che vengono dagli anni
Passati a cercare un giorno da regalare
Da regalare
Amo gli uccelli, il vento e i tuoi capelli
Amo la terra, i fiori e i coralli
Amo i cavalli
Amo i giorni
Amo te che mi stai accanto
Amo la spinta, la spinta forte
Che spinge il mio corpo
È un urlo di piacere vero
Ah, ah
Ah, ah
Ah, ah
Ah, ah