• Pubblicità
  • Cantanti Emergenti
  • Seguici su Google News
sabato, 16 Gennaio 2021
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
CONOSCIAMOCI
Wonder Channel
  • Login
  • Registrati
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Film In Uscita Al Cinema
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Le Nostre Playlist Musicali
    • La playlist fitness
    • La playlist da viaggio
    • La playlist ottimista
    • La playlist che ti carica
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Film In Uscita Al Cinema
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Le Nostre Playlist Musicali
    • La playlist fitness
    • La playlist da viaggio
    • La playlist ottimista
    • La playlist che ti carica
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Calcio

Pari al “San Paolo”: al goal di Hamsik risponde Keita.

di Lorenzo Cristallo
6 Novembre 2016
in Calcio
Tempo di lettura 4 minuti
0 0
Keita Balde In Napoli Lazio 1 1 2016

Keita Balde esulta dopo aver segnato il goal del pareggio contro il Napoli al San Paolo, nella partita del 5 novembre 2016. Credits: SS Lazio

Condividi su FacebookCondividi su Twitter
Napoli Lazio 1 1 Hamsik Keita
Keita Balde esulta dopo aver segnato il goal del pareggio contro il Napoli al San Paolo, nella partita del 5 novembre 2016. Credits: SS Lazio

Termina con il punteggio di 1-1 l’anticipo serale, della dodicesima giornata di serie A, tra Napoli e Lazio.

Al netto di questo risultato i partenopei fanno un piccolo salto in avanti, issandosi a quota ventuno, restando dietro, sempre di una lunghezza, ai biancocelesti, quarti con ventidue punti. I capitolini, guidati da Simone Inzaghi, allungano a sette i risultati utili consecutivi in questo campionato, sinonimo di un trend alquanto positivo e soddisfacente, mentre gli azzurri rimandano l’appuntamento con la vittoria, che latita da queste latitudini dal 26 ottobre scorso, in occasione della gara interna, vinta per 2-0, contro l’Empoli. La squadra di Sarri ha creato varie occasioni da goal, dando la sensazione di una spiccata vivacità e di una ferrea volontà nell’ aggredire l’avversario con trame di gioco persistenti e ben strutturate. Eppure questa mole non è stata capitalizzata al meglio dal tridente offensivo, in cui non è venuto meno l’impegno ma ha lasciato a desiderare la precisione. Non si è avuta la scossa sperata nemmeno nel momento in cui, il tecnico toscano, abbia deciso di togliere dal rettangolo di gioco Insigne per lasciare spazio a Gabbiadini.

L’attaccante di Calcinate prosegue nel suo digiuno personale, fornendo la sensazione di un calciatore rabbuiato, che stia vivendo una fase della sua carriera molto critica. La Lazio ha dimostrato una notevole compattezza nel reparto arretrato, ed anche a centrocampo, i vari Biglia e Milinkovic-Savic hanno fornito una prestazione di spessore. In attacco si è rivelato laborioso l’apporto di Keita, mentre Immobile, seppur non sia andato a segno, ha messo continua pressione al duo centrale di difesa composto da Koulibaly e Chiriches. Nell’undici iniziale di Sarri le novità sono le presenze di Diawara e Zielinski a centrocampo, preferiti a Jorginho ed Allan, mentre in avanti fiducia al tridente cosiddetto “leggero” con Insigne e Callejon a supporto del falso “nueve” Mertens. Simone Inzaghi apporta delle modifiche tattiche rispetto alle ultime uscite, affidandosi al “3-5-2”, con il ritorno di Biglia nel ruolo di playmaker. Nella prima frazione di gioco i pericoli maggiori sono creati dai padroni di casa con una conclusione di Mertens ,dal limite dell’area, che sfiora il palo alla destra di Marchetti e a seguire su una punizione ficcante calciata dal furetto belga che non inquadra, per questione di centimetri, lo specchio della porta. I biancocelesti si fanno vedere dalle parti di Reina con un fendente dal limite di Keita che termina la sua corsa abbondantemente alto sopra la traversa. I primi quarantacinque minuti si chiudono così, con tanto agonismo e verve da parte degli azzurri ma i capitolini abili a disinnescare ,senza patemi, tali tentativi offensivi. Nella ripresa è il Napoli a portarsi in vantaggio, al 52’, con Marek Hamsik che viene servito in profondità da Ghoulam, lo slovacco con un dribbling disorienta, all’interno dell’area, Basta e Wallace per poi esplodere un tiro angolato che non lascia scampo all’estremo difensore biancoceleste.

Rete numero centotre con la maglia azzurra per Hamsik, sempre più uomo carismatico e leader dei partenopei. La Lazio non resta a guardare, riordina subito le idee e due minuti più tardi su passaggio filtrante di Parolo, Keita supera la marcatura di Chiriches e lascia andare una conclusione sul primo palo, in cui Reina (non esente da colpe) non può nulla. Pareggio biancoceleste e rete numero quattro in questo campionato per l’attaccante senegalese. Da lì in avanti i padroni di casa tenteranno di creare qualche grattacapo alla retroguardia biancoceleste, prima con Insigne, ben servito in area da Callejon, ma la sua conclusione termina sull’esterno della rete e poi con Gabbiadini (subentrato proprio allo “scugnizzo” azzurro), il quale non riesce a tramutare in goal un assist intelligente in profondità dell’onnipresente Hamsik. La gara termina, così, con il punteggio di 1-1 dinnanzi ad un “San Paolo” piuttosto sconsolato. Ai microfoni dei giornalisti, Maurizio Sarri, sottolinea che i fischi del pubblico, giunti dopo il novantesimo, fossero rivolti all’arbitro Damato e non alla squadra, protagonista di una prestazione positiva, in cui l’impegno e la buona volontà non è certo venuta meno. Restano i problemi nel conquistare l’intera posta in palio ma per l’allenatore toscano non è suonato nessun campanello d’allarme.

Occorrerà avere molta pazienza, approfittando al meglio della sosta per recuperare elementi preziosi come Albiol, perno insostituibile in difesa, reparto che ha avvertito pesantemente l’assenza del centrale spagnolo, considerando che dopo il suo stop per infortunio, il Napoli abbia incassato ben dodici reti tra campionato e Champions League. Poi per quanto riguarda l’infortunio di Milik ,che ha pregiudicato il rendimento in attacco della squadra, Sarri non vuol sentir parlare di ciò. A suo avviso i vari Insigne, Mertens, Callejon e Gabbiadini stiano fornendo un prezioso contributo, motivo per cui l’attaccante polacco potrà recuperare con estrema tranquillità in quanto la sua assenza è rimpiazzata degnamente. Eppure ,nonostante tali dichiarazioni, qualcosa lì in avanti non gira per il meglio, infatti a quanto pare, la dirigenza azzurra stia pensando di intavolare, nuovamente, una trattativa con il Genoa per ingaggiare nella prossima finestra di mercato, a gennaio, l’attaccante Leonardo Pavoletti, che per caratteristiche e fiuto del goal è molto simile alla punta polacca. Simone Inzaghi, invece, si gode il magic-moment della sua squadra. Per la Lazio provengono solo elogi per quanto concerne l’organizzazione di gioco, la versatilità nel cambiare modulo di frequente, l’impegno profuso e le qualità dimostrate anche di fronte ad un avversario d’alto rango, qual è il Napoli. Per il tecnico biancoceleste, i partenopei rappresentano una squadra di ottimo livello, al pari della Juventus, ragion per cui il pareggio ottenuto al “San Paolo” incarna un valore elevatissimo.

Sugli obiettivi degli “aquilotti”, Inzaghi non si sbilancia. Per il momento lo scopo principale sarà quello di incamerare più punti  possibili, restando a ridosso delle zone alte di classifica, in seguito ci si orienterà su quale obiettivo europeo lottare. I capitolini hanno evidenziato una impressionante resistenza per quanto concerne il reparto arretrato ed anche la diga a metà campo ha permesso, ai biancocelesti, di reggere l’urto propulsivo prodotto dai partenopei. La banda di Inzaghi, tecnico abile che sta dimostrando di aver meritato la riconferma sulla panchina della Lazio nonostante un’estate tribolata con l’ombra del “loco” Bielsa che aleggiava sulla Capitale, è una seria candidata nel ruolo di protagonista nella nostra serie A essendo una delle poche compagini che sciorinano un calcio convincente ed inappuntabile.

Dai un'occhiata anche a:

Cristiano Ronaldo nella copertina di Fifa 19

La colonna sonora di FIFA 19 non delude le aspettative

31 Agosto 2018 - Aggiornato il 24 Novembre 2020
chi è Roberto Soriano

Torino: i granata danno il benvenuto a Roberto Soriano

17 Agosto 2018
Tags: LazioNapoli

Notizie Correlate

Stefan De Vrij in azione con la maglia della Lazio.
Calcio

Il dubbio su De Vrij attanaglia la vigilia della Lazio in vista della sfida decisiva contro l’Inter

19 Maggio 2018
Aleggiano sempre meno nuvole sul futuro di Sarri alla guida del Napoli. Filtra un cauto ottimismo dopo l’incontro avvenuto ieri tra il Presidente Aurelio De Laurentiis e il tecnico toscano.
Calcio

Sarri e De Laurentiis: accordo anche per il 2018/19

17 Maggio 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Pinterest Instagram Twitter Facebook
Wonder Channel

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Cantanti Del Momento

  • Taylor Swift
  • Harry Styles
  • Selena Gomez
  • The Weeknd
  • Ultimo
  • Marco Mengoni
  • J-Ax

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Wonder Girls
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Lista Cantanti In Ordine Alfabetico
  • Cinema & Serie Tv
    • Cinema
    • Serie Tv
    • Trailer
    • Calendario Uscite Al Cinema
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Disney+
    • Amazon Prime Video
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del Momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Le Nostre Playlist Musicali
    • La playlist fitness
    • La playlist da viaggio
    • La playlist ottimista
    • La playlist che ti carica
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Seguici su Google News
  • Login
  • Registrati

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Bentornato!

Accedi con Facebook
O

Fai il Login con uno dei tuoi account

Password Dimenticata? Registrati

Crea un nuovo account!

Registrati con Facebook
O

Compila i moduli sottostanti per registrarti. Se ti registri con Facebook riceverai una mail di conferma. Clicca sul link per creare la tua password di accesso.

Tutti i campi sono richiesti. Log In

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o la tua email per recuperare la password.

Log In
Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito e per inviare messaggi promozionali. I dettagli sulla nostra privacy policy qui. Cliccando "Acconsento" accetta l’uso dei cookie; in caso contrario può abbandonare il sito.