Che tu lo ami, lo odi, o semplicemente ti chiedi ogni anno cosa tirerà fuori a Sanremo, una cosa è certa: Achille Lauro non passa mai inosservato. E con il suo nuovo videoclip “Amor” (sarà forse un gioco con la parola “Roma” scritta al contrario? Dai, diciamocelo: è probabile), il cantante romano ha deciso di rendere omaggio alla sua città natale in un modo che solo lui poteva immaginare: mescolando arte visiva, fan coinvolti in carne e ossa e una dichiarazione d’amore neanche troppo velata per la Città Eterna.
Lauro, che negli ultimi anni ha costruito un personaggio a metà tra glam rock e performance art, ha girato il videoclip di Amor nel cuore di Roma, trasformando la Capitale in un gigantesco set cinematografico a cielo aperto.
Oltre 1500 fan per un videoclip evento
Giovedì 27 marzo, Lauro ha fatto una di quelle mosse che pochi artisti hanno il coraggio (o la genialità) di fare: ha chiamato i fan a raccolta al Foro Italico, chiedendo loro di partecipare attivamente alle riprese del videoclip. Risultato? Più di 1500 persone accorse, creando un evento che ha unito musica, città e comunità in un unico abbraccio collettivo.
La giornata è culminata con una performance live a sorpresa, sulle note di “Incoscienti Giovani” (già presentata a Sanremo 2025), eseguita al pianoforte nientemeno che sulla scalinata di Piazza di Spagna. Un’immagine potente, che gioca con l’iconografia pop e con il senso di appartenenza. “Vi devo tutto“, ha dichiarato Lauro al pubblico, emozionato e visibilmente grato.
Amor: un videoclip come dichiarazione d’identità
Anche se il brano non è ancora stato pubblicato ufficialmente, il videoclip di Amor si preannuncia come un’opera che va ben oltre la promozione musicale. Siamo di fronte a un progetto artistico e culturale, dove l’estetica è pensata per raccontare un’identità precisa: quella di un artista profondamente romano, che sceglie la sua città non solo come ambientazione, ma come parte integrante del messaggio.
E qui non si tratta solo di location iconiche (Fontana di Trevi, Trinità dei Monti…), ma di un’intera narrazione che fonde urbanità e poesia, memoria e desiderio, passato e presente.
Il supporto del Comune: Roma come palcoscenico culturale
A riconoscere il valore di questo progetto è stato anche Alessandro Onorato, Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma. In un’intervista ad Adnkronos, ha dichiarato:
“Un ragazzo che ama Roma, un grande artista che vive il successo che merita. Da Fontana di Trevi a Trinità dei Monti, ancora una volta la grande bellezza della Città Eterna lo accompagna come solo lei sa fare con i suoi figli”.
Parole che confermano l’intenzione del Comune di promuovere Roma anche attraverso i videoclip musicali, considerandoli strumenti potenti di marketing culturale e turistico. “Viva Roma. Sempre“, ha aggiunto Onorato. E come dargli torto?
Un progetto dentro “Comuni mortali”
Amor sarà uno dei singoli estratti da “Comuni mortali“, il nuovo album di Achille Lauro in uscita prossimamente. Dopo “Incoscienti Giovani”, che ha mostrato un Lauro più riflessivo e meno istrionico rispetto agli eccessi del passato, Amor potrebbe essere la conferma di una nuova fase artistica, più matura, ma non meno visionaria.
Non conosciamo ancora tutti i dettagli del brano, ma è evidente che il focus sia su una Roma vissuta, amata, raccontata senza filtri, e che Lauro stia cercando di riappropriarsi del proprio immaginario personale con sincerità e intensità.
Conclusione: un artista che mette il cuore dove canta
Achille Lauro, che piaccia o no, è uno degli artisti più camaleontici e imprevedibili della scena italiana. Con Amor, sembra voler rimettere al centro le radici, l’identità, la città che lo ha formato. E lo fa con una narrazione visiva che è al tempo stesso performance, evento popolare e dichiarazione poetica.
Se questo è l’inizio di Comuni mortali, prepariamoci a un disco che potrebbe sorprendere. E tu? Hai partecipato alle riprese? Hai già sentito qualche anticipazione del brano? Raccontacelo nei commenti!