• Pubblicità
  • Cantanti Emergenti
  • Seguici su Google News
giovedì, 4 Marzo 2021
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
CONOSCIAMOCI
Wonder Channel
  • Login
  • Registrati
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Cinema & Serie TV Serie Tv

Su Netflix è arrivato "The Promised Neverland": ecco 6 motivi per cui dovreste guardare uno degli anime più seguiti e amati dell'ultimo anno

di Jessica Turato
27 Gennaio 2020 - Aggiornato il 24 Novembre 2020
in Serie Tv
Tempo di lettura 7 minuti
0 0
the promised neverland perchè guardarlo

La cover dell'anime "The Promised Neverland"

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Cosa succede quando prendi un gruppo di bambini, li metti in un orfanotrofio collocato in una distesa verde circondata dai boschi, amati e protetti da un’amorevole e dolce mamma? Teoricamente, nulla. Nella pratica, e nella contorta ma geniale fantasia di Kaiu Shirai, autore del manga “The Promised Neverland“, dal quale è tratto l’omonimo adattamento anime…tutto. O comunque, tutto quello che non vi sareste mai aspettati di vedere.

Sbarcato su Netflix a inizio anno, “The Promised Neverland” è un anime shonen di 12 episodi firmato da Mamori Kanbe (per farvi capire, già regista del famosissimo Pesca la tua carta, Sakura) che si presenta fin dai primi istanti come semplice ed innocente. Ma basta avere pazienza e aspettare di proseguire la visione già del primissimo episodio per cambiare immediatamente idea.

I protagonisti assoluti sono un trio di ragazzini dell’età di 12 anni: Emma, Ray e Norman, inseparabili amici fin da quando erano bambini che vivono in un orfanotrofio insieme ad altri bimbi e la loro tata, Isabella, che riconoscono come madre e a cui sono molto legati, in assoluta armonia. Fin qui potrebbe sembrare tutto in ordine, almeno fino a quando allo spettatore vengono dati alcuni indizi che fanno intuire che non tutto è come sembra.

motivi per guardare the promised neverland anime
I protagonisti di “The Promised Neverland”

Ad esempio, da questo orfanotrofio, nessuno può uscire. Nel senso che è segnato da dei confini e un cancello che tutti sanno di non poter superare. Ogni bambino poi, sul collo, è segnato con una serie numerica. Ma la cosa ancora più strana, è che nessuno dei bambini che ha lasciato questo luogo (perchè ormai grande o adottato) ha mai scritto ai bimbi rimasti nella struttura, nonostante avesse promesso di farlo. “Una volta lasciato l’orfanotrofio si comincia a vivere davvero e non si ha tempo di scrivere”, questa la scusa ufficiale…che nasconde una terribile verità.

La vita dei protagonisti cambia una notte come tante, una notte in cui scelgono di inseguire la propria madre mentre accompagna una bambina pronta ad essere adottata fuori dal cancello che sanno di non poter superare per nessuna ragione. Qui assistono a qualcosa di terrificante, qualcosa che cambierà la loro vita per sempre e sgretolerà ogni loro singola certezza, catapultandoli in un vero e proprio incubo.

Dai un'occhiata anche a:

Bay Yanlis

Netflix in lotta con Mediaset: chi si aggiudicherà Bay Yanlis con Can Yaman?

3 Marzo 2021
The Walking Dead serie tv

The Walking Dead 11: Michael James Show sarà una delle new entry

3 Marzo 2021

Pronti a scoprire le 6 ragioni per cui dovreste guardare “The Promised Neverland?” Continua a tuo rischio e pericolo!

Prima, se sei appassionato di anime, ti consiglio anche di leggere le sigle anime più amate e popolari di sempre e le Top 10 differenze tra il manga e l’anime di Attack on Titan!

1. L’orfanotrofio più inquietante che tu abbia mai visto

Si sa che gli orfanotrofi non sono i posti più allegri e tranquilli di sempre: molte storie inquietanti e horror sono ambientate in questi luoghi spesso dipinti come qualcosa di sinistro. Ma non si ha assolutamente questa sensazione quando si comincia a guardare “The Promised Neverland”, perchè sembra tutto calmo e sereno. I bambini sembrano felici e Isabella, la madre che si prende cura di tutti loro, è dolcissima e premurosa. Ma si sa che la perfezione nasconde molte crepe.

Tutto cambia la notte in cui Norman ed Emma, inseparabili amici da sempre, si accorgono che Conny, una dolce bimba che sta per essere adottata, ha lasciato indietro il suo pupazzo preferito, dal quale non riesce mai a separarsi. Inseguono lei e la madre fino al cancello dell’orfanotrofio, che è proibito oltrepassare, solo per scoprire di essere arrivati troppo tardi.

Qui trovano infatti, nascosto in un camion, il cadavere della piccola Conny: sconvolti e increduli, Emma e Norman hanno a malapena il tempo di nascondersi prima che escano dalle tenebre creature sinistre che loro chiameranno demoni. Bastano poche parole prima che i protagonisti colleghino vari indizi: in realtà i bambini stanno vivendo un vero e proprio incubo e quello che credevano essere un orfanotrofio è in realtà una prigione dove i bambini vengono cresciuti al solo scopo di essere “allevati come bestiame” per poi essere dati in pasto ai demoni.

Da questo momento per Norman ed Emma, insieme anche al loro inseparabile amico Ray, comincia una vera e propria lotta contro il tempo per riuscire a scappare da questo luogo infernale. Ma ci sono tantissime domande che li assillano: se dovessero riuscire a scappare, cosa li aspetta al di fuori dell’orfanotrofio? I demoni hanno conquistato il loro mondo e lo stanno dominando? Che fine hanno fatto i pochi umani rimasti? Tutte domande che non potrete fare a meno di trovare assolutamente inquietanti…

2. Emma

La dolce Emma

Emma rimane, dal primo momento in cui si comincia a guardare l’anime fino a quando lo terminiamo, il personaggio al quale ci sentiamo inevitabilmente più vicini. Si può dire sia la protagonista assoluta: dolce, ingenua, protettiva e piena di vita, è tra quelle che più si impegneranno a cercare di escogitare un piano per poter scappare dall’orfanotrofio, forse perché era quella che più vi era affezionata.

Emma è l’emblema di un personaggio femminile ben riuscito, una sorta di figura materna per tutti i bambini che la amano e la seguono, con tutte le sue debolezze e i suoi difetti, che la rendono un personaggio ben riuscito e interessante, oltre che eroe femminile, ispirazione per tutti coloro che guardano l’anime.

3. Ray

the promised neverland motivi per guardarlo
L’enigmatico Ray, forse il personaggio più complesso

Se da un lato Emma è il personaggio che sentiamo più vicino, Ray è quello a cui inevitabilmente ci sentiamo più attratti, perchè è di sicuro il più complesso ed enigmatico – e di conseguenza quello che diventa anche più interessante agli occhi dello spettatore. Non buono, non cattivo, un po’ a metà, ma sono proprio questi i tipi di personaggi che possono migliorare (o peggiorare) affrontando il percorso più intrigante – almeno per me.

Ray è il tipico personaggio di cui non ci si fida (sarà forse il taglio emo che gli nasconde mezzo volto?) non fin da subito e non a cuore aperto, per lo meno, ma è quello con il passato segnato da qualcosa di veramente assurdo (ricorda ogni cosa che gli è successa da quando è nel grembo della madre), quello che ama scrivere e documentarsi (all’apparenza), quello tranquillo (quando vuole). Ray è, paradossalmente nella sua complessità, per me il personaggio meglio riuscito, a volte fin troppo bambino, a volte fin troppo adulto. Che è più o meno come si sente chiunque quando ha dodici anni…

4. La sigla di apertura

Parliamo di cose un po’ più “banali”, anche se le sigle di apertura banali non lo sono mai. Anzi, devo dire che quella scelta per “The Promised Neverland” mi ha colpita a tal punto di ignorare totalmente la famosa opzione “Skip” tutte le volte che Netflix me ne dava la possibilità.

La sigla è stata composta ed eseguita dagli UVERworld, ed è “Touch Off” che parla del desiderio di libertà.

5. Isabella

the promised neverland isabella
Isabella: semplice antagonista o qualcosa di più?

Per una storia così sinistra ed inquietante bisognava pensare a un villain che si rispetti e, lasciatemelo dire, Isabella è un antagonista di tutto rispetto. E’ una figura ambigua, che riesce a passare da madre amorevole a spietato soldato in una manciata di secondi. Ma è comunque un personaggio ricco di risvolti e sfaccettature, con un passato triste e logorante che, svelato proprio alla fine della prima stagione, ci rivela ancora una volta che le apparenze spesso ingannano.

Un personaggio sicuramente da tenere d’occhio!

6. Ci sarà la seconda stagione!

26 Gennaio 2020 – Annuncio ufficiale della seconda stagione

Ultimo motivo, ma per questo non meno importante…è stata annunciata una seconda stagione, in arrivo a ottobre 2020. Non dovremo nemmeno aspettare così tanto! Le avventure di Emma e i suoi compagni dunque continueranno molto presto…

"The Promised Neverland" S2 anime will begin in October 2020 https://t.co/qQJOCGzsKi pic.twitter.com/YD8wga22bD

— A.I.R (Anime Intelligence (and) Research) (@AIR_News01) December 19, 2019

Vi ho convinti a guardare “The Promised Neverland”? Fatemi sapere nei commenti!

Tags: Netflix

Notizie Correlate

Zero serie tv
Trailer

Un supereroe moderno nella periferia di Milano: ecco Zero, la serie tv italiana in arrivo su Netflix

2 Marzo 2021
Raya e l'ultimo drago
Uscite in Streaming

I Film più belli in uscita in streaming in questa settimana (1 – 7 marzo 2021)

28 Febbraio 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Pinterest Instagram Twitter Facebook
Wonder Channel

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Cantanti Del Momento

  • Taylor Swift
  • Harry Styles
  • Selena Gomez
  • The Weeknd
  • Ultimo
  • Marco Mengoni
  • J-Ax

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Wonder Girls
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Lista Cantanti In Ordine Alfabetico
  • Cinema & Serie Tv
    • Cinema
    • Serie Tv
    • Trailer
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Disney+
    • Amazon Prime Video
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del Momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Seguici su Google News
  • Login
  • Registrati

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Bentornato!

Accedi con Facebook
O

Fai il Login con uno dei tuoi account

Password Dimenticata? Registrati

Crea un nuovo account!

Registrati con Facebook
O

Compila i moduli sottostanti per registrarti. Se ti registri con Facebook riceverai una mail di conferma. Clicca sul link per creare la tua password di accesso.

Tutti i campi sono richiesti. Log In

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o la tua email per recuperare la password.

Log In
Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito e per inviare messaggi promozionali. I dettagli sulla nostra privacy policy qui. Cliccando "Acconsento" accetta l’uso dei cookie; in caso contrario può abbandonare il sito.