domenica, 22 Giugno 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
  • Musica
    • News Musica
    • Significato Testi Canzoni & Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
  • Film & Serie TV
    • Film News
    • Serie Tv News
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
    • Film in uscita al cinema
    • Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Migliori Film
    • Migliori film 2024
    • Migliori film Horror
    • Migliori film da vedere a Natale
    • Migliori film da vedere a Pasqua
    • Migliori film per bambini
    • Migliori film sulle donne
    • Migliori film sulla mafia siciliana
    • Migliori film commedia anni ’80
    • Migliori film Keanu Reeves
    • Migliori film Stanley Kubrick
  • Piattaforme Televisive
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Apple TV+
  • Recensioni
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Gossip
  • Programmi Televisivi
  • Musica
    • News Musica
    • Significato Testi Canzoni & Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
  • Film & Serie TV
    • Film News
    • Serie Tv News
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
    • Film in uscita al cinema
    • Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Migliori Film
    • Migliori film 2024
    • Migliori film Horror
    • Migliori film da vedere a Natale
    • Migliori film da vedere a Pasqua
    • Migliori film per bambini
    • Migliori film sulle donne
    • Migliori film sulla mafia siciliana
    • Migliori film commedia anni ’80
    • Migliori film Keanu Reeves
    • Migliori film Stanley Kubrick
  • Piattaforme Televisive
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Apple TV+
  • Recensioni
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Gossip
  • Programmi Televisivi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Recensioni Film Horror

Nosferatu del 2024 è il ritorno dell’horror gotico che mancava al cinema

Wonder Channel Redazione di Wonder Channel Redazione
12 Gennaio 2025
in Recensioni Film, Horror
Tempo di lettura 5 minuti
Nosferatu del 2024

Robert Eggers ha preso un classico immortale e lo ha reinterpretato in un modo che solo lui poteva fare. Questo remake di “Nosferatu” non è semplicemente un’operazione nostalgia, ma un’opera che rispetta le radici dell’originale, le espande e, al contempo, si permette di sperimentare. È un film che sa come spaventare, ma anche come affascinare. Ti farà tremare, certo, ma potrebbe anche farti riflettere sulla fragilità umana e sulla natura del male.

Il vampiro che non si dimentica: Conte Orlok

Parliamo subito di Cont Orlok, il protagonista indiscusso. Bill Skarsgård riesce a incarnare il terrore in una forma che è tanto inquietante quanto ipnotica. La voce gutturale, l’andatura sinistra e lo sguardo che sembra perforare l’anima: tutto in lui grida “predatore”. Questo Orlok non è il vampiro elegante e seducente alla Dracula, ma una creatura che rappresenta il decadimento e la morte. La sua presenza è così potente che domina ogni scena in cui appare, e il lavoro di makeup e sound design fa il resto. Da anni non si vedeva un mostro così memorabile al cinema.

E sì, il suono merita un applauso a parte. Ogni passo, ogni sussurro di Orlok è amplificato in modo tale da farti sentire in costante pericolo. Se l’Academy non riconosce almeno il sound design, allora possiamo ufficialmente dichiarare che i premi Oscar non hanno più senso.

Un’atmosfera gotica curata al dettaglio

Nosferatu Lily Rose

Robert Eggers è un maestro nella creazione di atmosfere, e qui lo dimostra ancora una volta. Il film è visivamente spettacolare. Le location gotiche, dai castelli ai vicoli infestati, sono perfettamente integrate in una fotografia che alterna grigi e neri intensi, quasi un omaggio al film del 1922. Ogni inquadratura sembra un dipinto, e il lavoro di Jarin Blaschke alla fotografia è semplicemente impeccabile. È un’esperienza visiva che ti avvolge, ti trascina in un’epoca di decadenza e superstizione.

E vogliamo parlare dei costumi? Ogni dettaglio, dai colletti di pizzo agli abiti logori dei cittadini, racconta una storia. È chiaro che Eggers e il suo team hanno studiato a fondo il periodo storico, e il risultato è un realismo che amplifica il coinvolgimento emotivo.

Dai un'occhiata anche a:

Foto dal film Il Nibbio

Come gli americani uccisero un eroe italiano: Il Nibbio racconta la verità su Calipari

Howard, Bloom e Mohammed in Deep Cover - Attori sotto copertura

Abbiamo recensito Deep Cover: perché Amazon Prime nasconde i suoi film migliori?

Una storia antica, ma ancora potente

Il racconto è noto: Thomas Hutter, interpretato da Nicholas Hoult, viene inviato a trattare un affare immobiliare con il misterioso Count Orlok. La moglie di Thomas, Ellen (una sorprendente Lily-Rose Depp), rimane a casa, ma presto diventa il fulcro dell’ossessione del vampiro. Non ci sono grandi colpi di scena per chi conosce la storia originale, ma Eggers riesce comunque a tenerci incollati allo schermo. Il suo trucco? La tensione emotiva.

Ellen, in questa versione, è un personaggio molto più sfaccettato rispetto alle precedenti. Lily-Rose Depp le dona una fragilità che nasconde una forza interiore, rendendola molto più di una semplice vittima. La sua lotta contro Orlok diventa una metafora del sacrificio e del coraggio umano di fronte all’oscurità.

Una pecca: il ritmo narrativo

Non è tutto perfetto, però. La seconda metà del film, pur visivamente spettacolare, tende a rallentare. Sembra quasi che Eggers abbia voluto dilatare la narrazione per enfatizzare l’atmosfera, ma a volte il risultato è un ritmo troppo lento. Alcune sequenze, per quanto tecnicamente ineccepibili, sembrano trascinarsi senza aggiungere molto alla trama. Tuttavia, questo non basta a rovinare l’esperienza complessiva, ma è un aspetto che potrebbe alienare chi cerca un horror più dinamico.

Un cast stellare, ma con qualche riserva

Nosferatu di Robert Eggers

Willem Dafoe, nel ruolo del professore che cerca di aiutare Ellen, è una presenza vivace e indispensabile. È lui a portare un po’ di leggerezza in un film altrimenti cupo. Aaron Taylor-Johnson ed Emma Corrin completano il cast con performance solide, ma è Lily-Rose Depp a rubare la scena. È il cuore emotivo del film, e la sua interpretazione merita sicuramente riconoscimenti.

L’unica nota dolente è forse Nicholas Hoult. Pur essendo un attore talentuoso, la sua performance qui manca di quella profondità che il ruolo richiederebbe. Non è male, intendiamoci, ma in un cast così forte, la sua prova sembra meno incisiva.

Un’esperienza cinematografica da vivere

Ho visto “Nosferatu” in una sala piena, e l’esperienza è stata memorabile. Sentire il pubblico trattenere il respiro durante le scene più tese, o ridere nervosamente davanti all’umorismo oscuro del film, ha reso tutto più coinvolgente. Questo è il tipo di film che ti ricorda perché andare al cinema è così speciale.

Mi ha fatto tornare alla mente una sera di qualche anno fa, quando vidi per la prima volta il “Nosferatu” del 1922 in una proiezione all’aperto, con un’orchestra dal vivo a eseguire la colonna sonora. Era magia pura, e Robert Eggers è riuscito a ricreare quella stessa magia con il suo remake.

Perché “Nosferatu” è importante oggi

Viviamo in un’epoca in cui l’horror è spesso relegato a jumpscare e trame superficiali. Film come “Nosferatu” dimostrano che il genere può essere molto di più: un veicolo per esplorare le paure più profonde dell’umanità, un modo per riflettere sulla nostra stessa natura. Eggers non ha solo creato un film horror; ha creato un’opera d’arte che resterà nel tempo.

E, diciamolo, è bello vedere un film che non cede alle mode del momento. Non ci sono forzature “woke” o compromessi per accontentare tutti. È un film autentico, fedele alla sua visione e alla sua eredità. Forse è per questo che non vincerà un Oscar: l’Academy, sempre più interessata a premiare l’inclusività piuttosto che l’arte, potrebbe snobbarlo. Ma non importa, perché “Nosferatu” non ha bisogno di premi per essere ricordato.

Un invito a voi

Se siete amanti del cinema, delle storie gotiche o semplicemente curiosi di vedere uno dei migliori film horror degli ultimi anni, non lasciatevi sfuggire “Nosferatu”. Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti: vi ha spaventato? Vi ha emozionato? Oppure siete tra quelli che preferiscono ancora il classico del 1922? Sono curioso di sentire le vostre opinioni!

La Recensione

Nosferatu (2024)

7 Voto

Un ritorno alle origini del terrore gotico: "Nosferatu" di Robert Eggers è un capolavoro visivo, inquietante e intensamente tragico.

PRO

  • Robert Eggers porta sullo schermo un'opera visivamente straordinaria, con set, costumi e fotografia impeccabili.
  • Bill Skarsgård incarna un Conte Orlok inquietante e magnetico, mentre Lily-Rose Depp regala un'intensa performance emotiva.
  • Eggers esplora con maestria i temi della perdita, dell'ossessione e del destino, elevando il genere horror a opera d'arte.

CONTRO

  • Il film, pur essendo visivamente splendido, rischia di perdere il ritmo e l'attenzione dello spettatore verso il finale.

Recensione

  • Voto 0
Tags: Draculahorror
CondividiTweetInvia
Wonder Channel Redazione

Wonder Channel Redazione

Siamo la redazione del magazine Wonder Channel, stacanovisti per passione. Siamo gli editori del magazine.

Notizie Correlate

squid game 2
Film & Serie TV

Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana

21 Giugno 2025
Una foto da M3gan 2.0
Film

M3GAN 2.0 riuscirà a diventare virale come il primo film o è impossibile ripetere il miracolo?

19 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Pinterest Instagram Twitter Facebook Youtube TikTok
logo wonder channel nero

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Sezioni da non perdere

  • Wonder Songs
  • Significato Testi Canzoni e Analisi Video Musicali
  • Film
  • Serie Tv
  • Film e serie tv da vedere in streaming
  • Film in uscita al cinema
  • Recensioni Film
  • Recensioni Serie Tv

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2025 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Sito sviluppato da Wonize

Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi cliccare su "Cookie Settings" per modificare le impostazioni.
Cookie SettingsAccetta Tutti
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • News Musica
    • Significato Testi Canzoni & Video Musicali
    • Lista Cantanti In Ordine Alfabetico
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
  • Film & Serie Tv
    • News Film
    • News Serie Tv
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
    • Trailer
    • Film in uscita al cinema
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Migliori Film
    • Migliori film 2024
    • Migliori Film Horror
    • Migliori film da vedere a Natale
    • Migliori film da vedere a Pasqua
    • Migliori film per bambini
    • Migliori film sulle donne
    • Migliori film sulla mafia siciliana
    • Migliori film del 2023
    • Migliori film commedia anni ’80
    • Migliori film di Keanu Reaves
    • Migliori film Stanley Kubrick
  • Piattaforme Televisive
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Apple TV+
    • Disney+
  • Recensioni
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Gossip
  • Programmi Televisivi

Wonder Channel © 2025 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Sito sviluppato da Wonize

Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito e per inviare messaggi promozionali. I dettagli sulla nostra privacy policy qui. Cliccando "Acconsento" accetti l’uso dei cookie.