mercoledì, 9 Luglio 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
  • Musica
    • News Musica
    • Significato Testi Canzoni & Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
  • Film & Serie TV
    • Film News
    • Serie Tv News
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
    • Film in uscita al cinema
    • Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Migliori Film
    • Migliori film 2024
    • Migliori film Horror
    • Migliori film da vedere a Natale
    • Migliori film da vedere a Pasqua
    • Migliori film per bambini
    • Migliori film sulle donne
    • Migliori film sulla mafia siciliana
    • Migliori film commedia anni ’80
    • Migliori film Keanu Reeves
    • Migliori film Stanley Kubrick
  • Piattaforme Televisive
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Apple TV+
  • Recensioni
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Gossip
  • Programmi Televisivi
  • Musica
    • News Musica
    • Significato Testi Canzoni & Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
  • Film & Serie TV
    • Film News
    • Serie Tv News
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
    • Film in uscita al cinema
    • Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Migliori Film
    • Migliori film 2024
    • Migliori film Horror
    • Migliori film da vedere a Natale
    • Migliori film da vedere a Pasqua
    • Migliori film per bambini
    • Migliori film sulle donne
    • Migliori film sulla mafia siciliana
    • Migliori film commedia anni ’80
    • Migliori film Keanu Reeves
    • Migliori film Stanley Kubrick
  • Piattaforme Televisive
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Apple TV+
  • Recensioni
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Gossip
  • Programmi Televisivi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Recensioni Film Drammatico

Numero 24: il volto oscuro della resistenza Norvegese e il prezzo della libertà

Wonder Channel Redazione di Wonder Channel Redazione
3 Gennaio 2025
in Drammatico, Recensioni Film
Tempo di lettura 5 minuti
Numero 24 film guerra

Quando un film cerca di affrontare le sfide morali e le tensioni di un’epoca storica drammatica come la Seconda Guerra Mondiale, c’è sempre il rischio di semplificare. Numero 24, diretto dal norvegese John Andreas Andersen, sceglie invece di addentrarsi nel complesso mondo della resistenza norvegese attraverso gli occhi del celebre combattente Gunnar Sønsteby. Netflix ci regala un dramma storico potente e riflessivo che, nonostante qualche sbavatura, lascia un’impronta indelebile.

Un eroe taciturno e il peso della memoria

La storia prende avvio in un’aula scolastica: un anziano Sønsteby (interpretato con grande sensibilità da Erik Hivju) si prepara a parlare a un gruppo di studenti. La scena d’apertura, con Sønsteby che morde nervosamente un bastoncino prima di salire sul palco, mette subito in chiaro il tono del film: le sue memorie sono un fardello pesante.

Attraverso un abile uso del flashback, veniamo catapultati nel 1937, quando un giovane Sønsteby (interpretato da Sjur Vatne Brean) inizia a formare la sua visione del mondo. Durante un’escursione con l’amico Erling Solheim (Jakob Maanum Trulsen), il futuro eroe della resistenza osserva con preoccupazione i primi segnali del regime nazista. Questa divisione ideologica tra Sønsteby e Solheim si rivelerà cruciale, gettando un’ombra su ogni scelta successiva del protagonista.

Azione e tensione: l’arte della resistenza

Il film si concentra sulle operazioni di spionaggio di Sønsteby, un uomo che diventa una figura quasi mitica grazie alla sua abilità di muoversi nell’ombra, con passaporti falsi, identità multiple e nascondigli segreti. Andersen, noto per blockbuster come The Burning Sea, utilizza tutta la sua esperienza per creare scene di tensione palpabile.

Le missioni della resistenza, come il piazzamento di esplosivi in fabbriche di armi, sono coreografate con una precisione quasi chirurgica. Il montaggio serrato trasmette la sensazione che ogni errore potrebbe costare caro. Tuttavia, la regia evita il glamour dell’azione hollywoodiana, mantenendo un tono realistico e sobrio.

Dai un'occhiata anche a:

Drop Accetta o rifiuta film recensione

Il nuovo thriller Drop ti farà controllare ogni notifica due volte

The Old Guard 2 recensione film

The Old Guard 2 è il sequel Netflix che uccide la voglia di immortalità

E qui emerge il vero fascino di Sønsteby: non è un eroe classico, carismatico e larger-than-life. È invece un uomo normale, quasi banale, la cui determinazione e semplicità lo rendono straordinario.

L’eredità della resistenza: una domanda scomoda

Uno degli aspetti più interessanti di Numero 24 è come affronta le implicazioni morali delle azioni di Sønsteby. Non si limita a glorificare le sue imprese, ma solleva domande difficili: era davvero necessario uccidere per liberare la Norvegia? Durante una scena cruciale, una studentessa chiede a Sønsteby se i suoi metodi fossero giustificati. La sua risposta, “Gandhi non ha mai affrontato i nazisti”, è diretta ma non definitiva.

Questa riflessione trova eco anche nella nostra storia italiana. Durante la liberazione dal fascismo, molti partigiani italiani si trovarono di fronte a dilemmi simili, e alcune esecuzioni di innocenti ancora oggi dividono le opinioni. È una linea sottile quella che separa l’eroismo dalla brutalità, e Numero 24 non ha paura di camminarci sopra.

Un cast all’altezza del dramma

Numero 24 film guerra

Il cuore del film risiede nelle interpretazioni del cast. Erik Hivju, nei panni del Sønsteby anziano, offre una performance piena di gravitas, comunicando il peso dei suoi ricordi con un semplice sguardo o un movimento. Sjur Vatne Brean, invece, riesce a rendere la giovinezza del protagonista credibile, mostrando un uomo che si trasforma da semplice cittadino in un’icona della resistenza.

Anche i personaggi secondari brillano. Jakob Maanum Trulsen nei panni di Solheim aggiunge una complessità morale al film, rappresentando il lato più ambiguo del conflitto. È un peccato, però, che alcuni personaggi femminili rimangano un po’ sullo sfondo, privati dello sviluppo necessario per bilanciare il cast maschile.

Le contraddizioni di un eroe

Uno dei meriti di Andersen è di non trasformare Sønsteby in un personaggio privo di difetti. Sebbene la narrazione tenda verso il patriottismo, ci sono momenti in cui il film si ferma a riflettere sulle conseguenze delle sue azioni. Il protagonista non è un uomo che cerca gloria personale; è un combattente che sacrifica tutto, persino le relazioni personali, per un ideale. Questo lo rende un personaggio affascinante, ma anche alienante.

Tuttavia, il film evita di scavare troppo a fondo nei lati oscuri della resistenza, preferendo una narrazione più convenzionale. È un’occasione mancata per esplorare ulteriormente le contraddizioni di Sønsteby e il suo mondo.

Musica e atmosfere: quando il passato incontra il presente

Un elemento che divide è l’uso della musica. Una scena particolarmente emozionante utilizza Exit Music (For a Film) dei Radiohead. La scelta, per quanto efficace sul piano emotivo, risulta straniante in un contesto così radicato nel periodo storico. È un dettaglio che potrebbe far storcere il naso ai puristi, ma che aggiunge un tocco contemporaneo al dramma.

Visivamente, il film è un capolavoro. La fotografia cattura le fredde montagne norvegesi con una bellezza che contrasta con l’orrore della guerra. Le inquadrature strette sui volti dei personaggi amplificano il dramma umano, mentre i paesaggi vasti sottolineano l’isolamento e la disperazione.

Un film che lascia un segno

Numero 24 non è solo un film sulla resistenza; è una meditazione sul costo della libertà e sulle zone grigie della moralità in tempi di guerra. Nonostante qualche cliché e un certo patriottismo di fondo, riesce a coinvolgere lo spettatore grazie a una regia solida, interpretazioni convincenti e una narrazione che pone domande scomode.

È un film che ci ricorda come anche gli eroi più celebrati abbiano dovuto affrontare compromessi difficili. Ma soprattutto, ci invita a riflettere su cosa siamo disposti a sacrificare per i nostri ideali.

E voi, cosa ne pensate? Credete che le azioni di Sønsteby fossero giustificate o che avrebbero potuto seguire una strada diversa? Raccontateci le vostre opinioni nei commenti.

La Recensione

Numero 24

7 Voto

Un racconto intenso sulla resistenza norvegese, Numero 24 esplora coraggio, sacrifici e dilemmi morali, ma evita approfondimenti sulle zone d’ombra della storia.

PRO

  • Racconto storico avvincente con sequenze di spionaggio ben costruite.
  • Interpretazione magnetica di Sjur Vatne Brean nei panni di Gunnar Sønsteby.
  • Esplorazione morale sul prezzo della libertà e della resistenza.

CONTRO

  • Approccio troppo patriottico che evita di interrogarsi a fondo su alcuni dilemmi.

Recensione

  • Voto 0
Tags: DrammaticoNetflix
CondividiTweetInvia
Wonder Channel Redazione

Wonder Channel Redazione

Siamo la redazione del magazine Wonder Channel, stacanovisti per passione. Siamo gli editori del magazine.

Notizie Correlate

Monster 4 Lizzie Borden
Serie Tv

Monster 4 in arrivo su Netflix: Lizzie Borden sarà la protagonista. Ma chi era?

8 Luglio 2025
Alice in Borderland 3 il 25 settembre Netflix svela il segreto dello stage Joker
Serie Tv

Alice in Borderland 3: il 25 settembre Netflix svela il segreto dello stage Joker

8 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Pinterest Instagram Twitter Facebook Youtube TikTok
logo wonder channel nero

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Sezioni da non perdere

  • Wonder Songs
  • Significato Testi Canzoni e Analisi Video Musicali
  • Film
  • Serie Tv
  • Film e serie tv da vedere in streaming
  • Film in uscita al cinema
  • Recensioni Film
  • Recensioni Serie Tv

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2025 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Sito sviluppato da Wonize

Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi cliccare su "Cookie Settings" per modificare le impostazioni.
Cookie SettingsAccetta Tutti
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • News Musica
    • Significato Testi Canzoni & Video Musicali
    • Lista Cantanti In Ordine Alfabetico
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
  • Film & Serie Tv
    • News Film
    • News Serie Tv
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
    • Trailer
    • Film in uscita al cinema
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Migliori Film
    • Migliori film 2024
    • Migliori Film Horror
    • Migliori film da vedere a Natale
    • Migliori film da vedere a Pasqua
    • Migliori film per bambini
    • Migliori film sulle donne
    • Migliori film sulla mafia siciliana
    • Migliori film del 2023
    • Migliori film commedia anni ’80
    • Migliori film di Keanu Reaves
    • Migliori film Stanley Kubrick
  • Piattaforme Televisive
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Apple TV+
    • Disney+
  • Recensioni
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Gossip
  • Programmi Televisivi

Wonder Channel © 2025 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Sito sviluppato da Wonize

Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito e per inviare messaggi promozionali. I dettagli sulla nostra privacy policy qui. Cliccando "Acconsento" accetti l’uso dei cookie.