Obesita’: un problema sempre attuale. Un robot ci spiega come affrontarlo….
L’obesità nei bambini è un problema di forte attualità. E’ per questo che un gruppo di studenti della Seconda Università di Napoli ha inventato con i loro docenti di Psicologia Paolo Cotrufo e Stefania Cella e di Design Rosanna Veneziano, You, un robot che aiuta i bamhbini a capire quali sono le scelte sane per la loro alimentazione.
Il dispositivo è corredato di un bracciale, che il bambino deve indossare, che analizza i parametri metabolici e l’attività fisica svolta, invitando il proprio amico umano a praticare sport in maniera regolare nonché a fare scelte alimentari corrette. Come hanno spiegato gli stessi ricercatori che lo hanno ideato, “non intende semplicemente educare il bambino ad abitudini alimentari corrette, ma aiuta il piccolo ad autoregolarsi, stimolando il riconoscimento delle sensazioni di sazietà e di fame”.
Il robot You infatti è pensato affinché si relazioni quotidianamente con il bambino che deve nutrirlo con i medesimi cibi che mangia lui stesso. In base ai dati che You riceve ha delle reazioni che devono coinvolgere il bambino: segnali luminosi, espressioni del viso o frasi relative alle proprie sensazioni, come “Ho mangiato tanto”, “Mi sento gonfio”, “Basta stare fermo, ho voglia di muovermi!” che invoglino il suo compagno di giochi umano ad avere delle abitudini sane.