Non c’è pace per Olly, che dopo la vittoria al Festival di Sanremo 2025 e la rinuncia all’Eurovision Song Contest, si è visto consegnare il Tapiro d’Oro di Striscia la Notizia. Vedi qui il video dell’anticipazione. Il motivo? Le polemiche che lo hanno coinvolto nelle ultime settimane, dall’inaspettato no alla kermesse europea alla discussione sul ruolo della sua manager Marta Donà.
Il cantante, che fino a qualche mese fa era conosciuto principalmente tra il pubblico più giovane, si è trovato improvvisamente al centro di un vortice mediatico. Prima la vittoria inaspettata a Sanremo, poi la controversa decisione di non rappresentare l’Italia all’Eurovision e, infine, le accuse di una gestione poco chiara della sua carriera. Insomma, da astro nascente della musica italiana a protagonista di polemiche e dibattiti online nel giro di poche settimane.
La consegna del Tapiro d’Oro è stata l’ennesima prova del fatto che, nel bene e nel male, Olly è ormai un personaggio di grande rilevanza nel panorama musicale italiano. Ma come ha reagito il cantante a questa pioggia di critiche e attenzione?
Il Tapiro d’Oro a Olly: la motivazione
Dopo il successo sanremese con Balorda nostalgia, Olly è stato intercettato dall’inviato di Striscia la Notizia, Valerio Staffelli, per la consegna del celebre Tapiro. Il cantante si è trovato sotto i riflettori non solo per la sua musica, ma anche per la gestione della sua carriera e la discussa decisione di non rappresentare l’Italia all’Eurovision 2025.
“È una brava professionista che si impegna tanto”, ha dichiarato Olly, difendendo la sua manager Marta Donà dalle accuse di influenzare troppo le scelte degli artisti che segue. “Marta si merita il successo perché lavora sodo e ha ottenuto tanti grandi risultati”, ha aggiunto il cantante.
Il no all’Eurovision e le critiche
Uno dei motivi principali per cui Olly ha ricevuto il Tapiro è stata la sua rinuncia all’Eurovision. Tra i rumors circolati, c’è chi ha insinuato che il vero motivo dietro questa scelta sia l’impossibilità di usare l’autotune nella competizione. Il cantante, però, ha smentito con decisione: “Se fosse stato per questo motivo, l’avrei detto. Non vado perché ho già il mio tour, con tanta gente che vuole sentirmi”, ha dichiarato Olly, cercando di chiudere la questione.
Il caso del videoclip “copiato”
Oltre alla questione Eurovision, Staffelli ha voluto affrontare anche un altro tema scottante: l’accusa di plagio per il videoclip di Balorda nostalgia. Secondo alcune voci, il video sarebbe troppo simile a quello di Federico Pecci de I Mal Viventi. Olly, però, ha preferito glissare sulla polemica: “Non ne so nulla. Il video non è farina del mio sacco: ho letto il copione e ho accettato perché spaccava”.
Il tutto si è concluso con una gag in cui Staffelli ha “rimproverato” Olly per aver mimato il saluto di Vittorio Brumotti, facendogli subito cambiare gesto.
Tra successi e critiche: il momento d’oro di Olly
Nonostante le polemiche, il momento di Olly è più che positivo. Dopo aver conquistato il pubblico a Sanremo, il suo singolo Balorda nostalgia domina le classifiche di Spotify, Apple Music e YouTube, mentre il suo tour sta registrando il tutto esaurito. Il cantante ha voluto ringraziare i fan per il supporto, promettendo nuove sorprese nei prossimi mesi.
E tu, cosa ne pensi del Tapiro d’Oro a Olly? È meritato o esagerato? Scrivilo nei commenti!