Occhiello: Durante il suo discorso di ringraziamento, Kieran Culkin ha pronunciato parole che la regia ha deciso di censurare. Ma cosa ha detto di così sconvolgente al collega Jeremy Strong? Scopriamolo insieme!
Gli Oscar 2025 hanno riservato un momento curioso e inatteso. Kieran Culkin, premiato come Miglior Attore non Protagonista per A Real Pain, ha visto il suo discorso di ringraziamento parzialmente censurato. Il motivo? Una frase diretta al collega Jeremy Strong, anch’egli candidato nella stessa categoria per The Apprentice.
E qui la situazione si fa interessante. Per chi ha seguito la serie Succession, i due attori interpretavano i fratelli Roy: Roman (Culkin) e Kendall (Strong). La loro rivalità sullo schermo si è trasformata in un’inaspettata coincidenza sul palco degli Oscar. Ma cosa ha detto Kieran Culkin di tanto scandaloso da essere censurato per il pubblico televisivo?
Il momento censurato: cosa è successo davvero?
La 97ª edizione degli Academy Awards, trasmessa dal Dolby Theatre di Los Angeles, ha visto Kieran Culkin tra i primi vincitori della serata. Il premio gli è stato consegnato da Robert Downey Jr., e fino a quel momento tutto sembrava procedere secondo copione.
Poi arriva la fatidica frase. Durante il discorso, Kieran si è rivolto a Jeremy Strong, facendo un commento sulla sua performance in The Apprentice. E qui la regia ha deciso di tagliare l’audio per il pubblico a casa.
A rivelare il mistero è stato il sito Deadline, che ha recuperato un filmato non censurato. Ed ecco la frase incriminata:
“Jeremy, sei fantastico in The Apprentice. Adoro il tuo lavoro. È fot**tamente fantastico.”
Ecco il problema: la parolaccia. Probabilmente, preso dall’emozione e dall’entusiasmo, Culkin ha dimenticato di moderare il linguaggio, scatenando la reazione della regia che ha deciso di censurarlo.
Kieran Culkin e il suo umorismo imprevedibile
La reazione di Culkin è stata immediata: si è portato la mano alla bocca e ha cercato di recuperare la situazione con un tono più scherzoso.
“Non dovrei indicare nessuno. È favoritismo. Comunque, sei stato fantastico.”
Un momento imbarazzante? Per niente! Il pubblico in sala ha riso e applaudito, dimostrando che la spontaneità di Culkin è una delle sue qualità più amate.
Il siparietto con la moglie: un Oscar per un altro figlio?
Il discorso di Kieran Culkin non si è fermato alla battuta su Strong. Anzi, il momento più divertente è arrivato poco dopo, quando l’attore ha fatto riferimento a una scommessa con sua moglie, Jazz Charton.
Cosa ha detto? Ecco le sue parole:
“Circa un anno fa ero su un palco come questo e, molto stupidamente, ho detto a tutti che volevo un terzo figlio da lei, perché mi aveva promesso che, se avessi vinto il premio, l’avremmo fatto. A quanto pare lo ha detto perché non pensava che avrei vinto.”
Qui il riferimento è agli Emmy 2023, dove Culkin aveva già vinto come Miglior Attore Protagonista in una Serie Drammatica per Succession.
Dopo la sua vittoria, sua moglie Jazz aveva risposto con ironia: “Immagino di doverti un terzo figlio.” Ma attenzione, la storia non finisce qui!
Un quarto figlio? La promessa di Jazz Charton
La conversazione tra Kieran e sua moglie si è fatta ancora più esilarante. Durante la cerimonia, l’attore ha raccontato che, dopo gli Emmy, lui e Jazz avevano avuto una nuova conversazione molto particolare.
“Si è girata verso di me, lo giuro su Dio, è successo davvero, e mi ha detto: ‘Te ne darò quattro quando vincerai un Oscar’.”
E ora? Kieran Culkin ha vinto un Oscar. Quindi… promessa mantenuta?
La sua risposta in diretta è stata un perfetto mix di ironia e affetto:
“Okay, allora ho solo questo da dirti, Jazz, amore della mia vita… Nessuna pressione, ti amo. Mi dispiace di averlo fatto di nuovo, ma ora mettiamoci al lavoro, che ne dici?”
Il pubblico è esploso in una risata fragorosa, e il momento è diventato uno dei più memorabili della serata.
Kieran Culkin: da Succession all’Oscar
Questa vittoria agli Oscar segna una tappa fondamentale per Kieran Culkin, che per anni è stato considerato “il fratello di Macaulay Culkin” (sì, quello di Mamma ho perso l’aereo). Ma ormai ha dimostrato ampiamente il suo talento, conquistando la critica con il suo ruolo in Succession e ora con A Real Pain.
Diretto da Jesse Eisenberg, il film lo ha visto in un’interpretazione intensa e carismatica, confermando che Culkin non è solo una star della TV, ma anche del grande schermo.
Conclusione: tra censure, battute e una nuova promessa
Alla fine, il momento censurato agli Oscar 2025 si è rivelato solo una gaffe innocente, che ha reso ancora più divertente il discorso di Kieran Culkin. La battuta su Jeremy Strong, il siparietto con sua moglie e la sua personalità imprevedibile lo hanno reso uno dei protagonisti indiscussi della serata.
Ma ora la domanda è: Jazz Charton manterrà la promessa e avrà un quarto figlio con lui? Lo scopriremo nei prossimi mesi!
E tu, cosa ne pensi di questa censura? Era davvero necessaria o hanno esagerato? Diccelo nei commenti!