Quanti di noi si scambiano gli auguri di Pasqua senza conoscere il reale significato di questa festa che come importanza sociale e commerciale deve cedere il passo al solo Natale.
un bell’uovo di cioccolatoLa pasqua cristiana celebra la risurrezione di Gesù Cristo che avvenne il terzo giorno seguente alla sua crocifissione avvenuta sul monte Calvario dopo l’arresto avvenuto a seguito del tradimento di uno dei suoi dodici discepoli, Giuda Escariota, questo viene descritto nel Nuovo Testamento delle sacre scritture, perché se approfondiamo a fondo l’argomento possiamo anche scoprire che Giuda era uno dei discepoli preferiti di Gesù (questo riporta il vangelo di Giuda) e che non è stato effettivamente lui a tradirlo, ma è stato lo stesso Gesù a chiedere di essere consegnato ai Romani, ma questa è un’altra storia.
pasqua significato cristiano – la risurrezione di GesùGesù con questo sacrificio si rende uomo e salva l’umanità dal peccato originale e da tutti gli altri, diventa il legame tra Dio e gli uomini. Mostra all’uomo la morte ma anche la resurrezione, una prova del giorno del giudizio che verrà.
La data di pasqua si celebra la prima domenica dopo la luna piena che segue l’equinozio di primavera, questa scelta è entrata in vigore grazie al Concilio di Nicea del 325 DC.
C’è un collegamento stretto tra la pasqua cristiana e quella ebraica. La data della resurrezione di Gesù si celebra durante la pasqua ebraica che festeggia la liberazione degli ebrei dalla schiavitù in Egitto.
A pasqua si tende a regalare le uova come omaggio, gradito soprattutto ai bambini, e perché no, pure ai grandi. All’inizio venivano regalate delle uova vere ma con il guscio colorato con il significato di rinascita ed inizio di una vita nuova.