• Pubblicità
  • Cantanti Emergenti
  • Seguici su Google News
mercoledì, 3 Marzo 2021
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
CONOSCIAMOCI
Wonder Channel
  • Login
  • Registrati
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Good Living Salute

Una penna in grado di individuare un cancro in 10 secondi…

di Serena Costantino
7 Settembre 2017 - Aggiornato il 23 Novembre 2020
in Salute, Scienza
Tempo di lettura 3 minuti
0 0
Mas Spec Pen - Una penna che individua il cancro
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La ricerca fa passi importanti…

  • Un nuovo device, grazie ai ricercatori dell’Università del Texas Austin può individuare un tumore in 10 secondi
  • La penna MasSpec è meno invadente nei corpi dei pazienti affetti da cancro rispetto alle tecnologie diagnostiche esistenti
  • Ha un tasso di accuratezza del 96% dell’analisi dei tumori, come dimostrano le prove
  • Gli esperti ritengono che saranno utilizzati nei laboratori di sperimentazione già nel prossimo anno

Un nuovo dispositivo può rilevare se un tumore sia canceroso in soli 10 secondi – e dovrebbe essere nelle sale operatorie nel 2018.

La penna del cancro, denominata MasSpec Pen, è stata progettata dai ricercatori dell’Università del Texas Austin e sarà in grado di fornire diagnosi immediate alle punte delle dita del chirurgo mentre operano sui pazienti.

Quando lo si utilizza, i medici semplicemente posizioneranno la penna sul tessuto del paziente e gli daranno alcuni secondi per leggere la composizione molecolare del tessuto. Quindi, una delle due parole apparirà su uno schermo del computer dicendo: ‘Normal’ o ‘Cancer’.

Una penna che individua il cancro

Gli esperti sperano che il dispositivo aiuterà i chirurghi a condurre procedure più sicure, più veloci e più precise, poiché potrebbero potenzialmente rimuovere tutti i tessuti cancerosi da un paziente in una sola volta.
Dicono che potrebbe ridurre il numero di pazienti che ricadono dopo aver eliminato il tessuto canceroso e hanno bisogno di ulteriori operazioni per combattere la malattia.

La penna MasSpec è più precisa del 96% per distinguere i malati dal tessuto sano in tempo reale mentre un paziente è in tabella operativa. I ricercatori che lo hanno sviluppato sperano che permetterà di rimuovere tutte le tracce di masse maligne, riducendo il rischio di perdere le cellule cancerose.

Dai un'occhiata anche a:

scoperta mutazioni genetiche

Scoperta una tecnica per correggere le mutazioni genetiche

26 Ottobre 2017 - Aggiornato il 26 Dicembre 2020
Rimedi naturali per affrontare l'autunno

Rimedi naturali per affrontare l’Autunno e i malanni di stagione

9 Ottobre 2017 - Aggiornato il 24 Novembre 2020

Quanto è efficace il metodo più avanzato usato fino ad ora?

L’attuale metodo più avanzato per la diagnosi dei tumori durante l’intervento chirurgico è chiamato analisi della sezione congelata. Questo processo è lento e spesso impreciso: i campioni richiedono 30 minuti per prepararsi e quindi devono essere interpretati da un patologo. E la velocità è importante perché più lungo è il tempo che il paziente rimane sul tavolo operatorio, maggiore è il rischio di ottenere un’infezione o di reagire negativamente all’anestesia. Per alcuni tipi di tumori, l’analisi della sezione congelata è estremamente inaffidabile, portando falsi risultati in ben il 20 per cento dei casi. Ma anche questo metodo per la diagnosi è moderna, in quanto la maggior parte dei laboratori patologici richiedono diversi giorni per valutare se le cellule cancerose rimangono nel tessuto di un paziente dopo che hanno avuto un tumore rimosso durante l’intervento chirurgico.

La penna MasSpec è più di 150 volte più veloce delle tecnologie di diagnosi esistenti ed è anche molto più sicura.

Identifica il cancro semplicemente dal tocco. Quando il dispositivo è posto sul tessuto del paziente produce una piccola quantità di acqua – un quinto della dimensione di una goccia singola. L’acqua estrae piccole molecole chiamate metaboliti da un tessuto del paziente durante l’intervento chirurgico. I metaboliti vengono quindi prelevati nel dispositivo e analizzati.

In pochi secondi, i medici saranno in grado di sapere da uno schermo del computer se i tessuti del paziente appena testati sono cancerogeni o sani.

Durante la prova del dispositivo, i ricercatori hanno analizzato campioni di tumori polmonari, ovari, tiroidi e tumorali da 253 pazienti. Essi hanno inoltre testato i tessuti sani e gli scienziati hanno poi sviluppato un “profilo molecolare” che potrebbe identificare i tumori con un’accuratezza del 96,3%.

I ricercatori hanno anche scoperto che la penna MasSpec è anche in grado di identificare il cancro nelle regioni marginali tra tessuti normali e cancerosi che presentavano composizione cellulare mista.

Mentre la penna deve ancora essere testata durante interventi di rimozione del cancro, ha identificato con successo tumori nei topi. Durante questo processo i ricercatori hanno confermato che il dispositivo non ha causato danni ai tessuti sani degli animali. La speranza dei ricercatori è che i chirurghi sappiano ora quale tessuto deve essere tagliato e che isolandolo, le procedure sono più sicure ed efficaci.

Anche se massimizzare il cancro che viene rimosso dal corpo di un paziente è cruciale, se si elimina troppo il tessuto sano può causare profonde conseguenze negative per i pazienti affetti da tumore.

Ad esempio, se un medico rimuove troppo da un paziente affetta da al cancro al seno, il paziente ha un rischio maggiore di subire danni al nervo ed effetti collaterali dolorosi. E un paziente con cancro alla tiroide potrebbe perdere la capacità di parlare e regolare il livello di calcio del proprio corpo, che può portare a problemi con le funzioni muscolari e nervose.

Il professor Livia Eberlin, che ha guidato il team di ricerca che ha progettato il dispositivo, ha parlato dell’impatto che avrà:

Se parliamo ai pazienti affetti da tumore dopo l’intervento chirurgico, una delle prime cose che molti diranno è: “Spero che il chirurgo abbia rimosso tutto il cancro.” La nostra tecnologia potrebbe migliorare notevolmente le probabilità che i chirurghi veramente eliminino ogni ultima traccia del cancro durante l’intervento chirurgico.

 

Notizie Correlate

Tina Fey e Amy Poehler hanno presentato i Golden Globe 2021 a distanza
Cinema

Golden Globe 2021, tutto quello che devi sapere dell’evento a metà tra un pigiama party e un red carpet

2 Marzo 2021
Ursula La Sirenetta Disney
Cinema

Il live action de La Sirenetta apporterà alcuni cambiamenti al personaggio di Ursula: ecco quali saranno

2 Marzo 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Pinterest Instagram Twitter Facebook
Wonder Channel

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Cantanti Del Momento

  • Taylor Swift
  • Harry Styles
  • Selena Gomez
  • The Weeknd
  • Ultimo
  • Marco Mengoni
  • J-Ax

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Wonder Girls
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Lista Cantanti In Ordine Alfabetico
  • Cinema & Serie Tv
    • Cinema
    • Serie Tv
    • Trailer
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Disney+
    • Amazon Prime Video
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del Momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Seguici su Google News
  • Login
  • Registrati

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Bentornato!

Accedi con Facebook
O

Fai il Login con uno dei tuoi account

Password Dimenticata? Registrati

Crea un nuovo account!

Registrati con Facebook
O

Compila i moduli sottostanti per registrarti. Se ti registri con Facebook riceverai una mail di conferma. Clicca sul link per creare la tua password di accesso.

Tutti i campi sono richiesti. Log In

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o la tua email per recuperare la password.

Log In
Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito e per inviare messaggi promozionali. I dettagli sulla nostra privacy policy qui. Cliccando "Acconsento" accetta l’uso dei cookie; in caso contrario può abbandonare il sito.