lunedì, 16 Giugno 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
  • Musica
    • News Musica
    • Significato Testi Canzoni & Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
  • Film & Serie TV
    • Film News
    • Serie Tv News
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
    • Film in uscita al cinema
    • Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Migliori Film
    • Migliori film 2024
    • Migliori film Horror
    • Migliori film da vedere a Natale
    • Migliori film da vedere a Pasqua
    • Migliori film per bambini
    • Migliori film sulle donne
    • Migliori film sulla mafia siciliana
    • Migliori film commedia anni ’80
    • Migliori film Keanu Reeves
    • Migliori film Stanley Kubrick
  • Piattaforme Televisive
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Apple TV+
  • Recensioni
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Gossip
  • Programmi Televisivi
  • Musica
    • News Musica
    • Significato Testi Canzoni & Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
  • Film & Serie TV
    • Film News
    • Serie Tv News
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
    • Film in uscita al cinema
    • Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Migliori Film
    • Migliori film 2024
    • Migliori film Horror
    • Migliori film da vedere a Natale
    • Migliori film da vedere a Pasqua
    • Migliori film per bambini
    • Migliori film sulle donne
    • Migliori film sulla mafia siciliana
    • Migliori film commedia anni ’80
    • Migliori film Keanu Reeves
    • Migliori film Stanley Kubrick
  • Piattaforme Televisive
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Apple TV+
  • Recensioni
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Gossip
  • Programmi Televisivi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Musica News Musica

Pensi che sia giusto fischiare la cantante israeliana all’Eurovision anche se è una sopravvissuta del massacro di Nova?

Wonder Channel Redazione di Wonder Channel Redazione
13 Maggio 2025
in Musica, News Musica
Tempo di lettura 4 minuti
Yuval Raphael

Il palcoscenico dell’Eurovision 2025 si prepara a trasformarsi ancora una volta in un terreno di scontro geopolitico, con la partecipazione di Israele che continua a generare onde d’urto nel panorama musicale europeo. Yuval Raphael, la rappresentante israeliana che porterà sul palco la sua potente ballad “New Day Will Rise”, ha rilasciato dichiarazioni sorprendenti in un’intervista alla BBC, rivelando di essersi preparata specificamente per affrontare possibili contestazioni durante la sua esibizione. “Sì, penso di aspettarmelo… Ma siamo qui per cantare e io canterò con tutto il cuore per tutti”, ha affermato l’artista con una determinazione che risuona come un potente acuto in un contesto di crescente tensione. Ciò che rende questa situazione ancora più carica di significato è il background personale della cantante: Yuval è una sopravvissuta dell’attacco al Nova Music Festival del 7 ottobre 2023, una tragedia che ha segnato l’inizio di un conflitto ancora in corso che ha causato decine di migliaia di vittime. La sua partecipazione al contest si inserisce in un contesto di crescenti richieste di esclusione di Israele dalla competizione, con oltre 70 ex concorrenti dell’Eurovision che hanno firmato una lettera aperta accusando l’emittente nazionale israeliana KAN di essere “complice del genocidio contro i palestinesi a Gaza”. Nonostante queste pressioni, l’European Broadcasting Union (EBU) ha mantenuto ferma la decisione di includere Israele nella lineup, creando un delicato contrappunto tra la celebrazione della musica e le inevitabili risonanze politiche che la competizione porta con sé.

La preparazione alla tempesta: prove con “distrazioni”

Ciò che colpisce dell’approccio di Yuval Raphael è la sua metodica preparazione alle possibili contestazioni. “Ho fatto alcune prove in cui abbiamo inserito suoni, così posso esercitarmi quando ci sono distrazioni sullo sfondo”, ha rivelato la cantante, dimostrando una consapevolezza e un pragmatismo rari in un contesto così carico di emozioni. Questa tecnica di allenamento, che ricorda le sessioni di soundcheck disturbato utilizzate da artisti abituati a esibirsi in contesti ostili, evidenzia la determinazione della Raphael a mantenere il focus sulla sua performance, indipendentemente dalle circostanze esterne.

La cantante sembra aver adottato un approccio quasi zen alla situazione, scegliendo di concentrarsi esclusivamente sulla sua esecuzione vocale e sul messaggio della sua canzone, piuttosto che farsi travolgere dalle polemiche. “Tutti hanno opinioni. Sto davvero mettendo tutto da parte e concentrandomi sulla cosa più importante. Lo slogan di quest’anno è ‘uniti dalla musica’ ed è per questo che siamo qui”, ha dichiarato, evocando il potere unificante della musica in un momento di profonda divisione.

Il precedente del 2024: censura e proteste

Il contesto in cui si inserisce la partecipazione di Israele all’Eurovision 2025 è particolarmente complesso, soprattutto alla luce di quanto accaduto nell’edizione 2024. L’anno scorso, l’EBU si è riservata il diritto di rimuovere bandiere e simboli palestinesi durante la competizione e ha censurato il concorrente irlandese Bambie Thug per aver indossato le parole “cessate il fuoco” e “libertà per la Palestina” come messaggio nascosto sul suo costume, in linea con le rigide regole che vietano qualsiasi dichiarazione politica durante il contest.

Questo crescendo di tensione ha portato a reazioni significative nel mondo musicale europeo: oltre 1.000 artisti svedesi hanno chiesto il bando di Israele, più di 1.400 professionisti dell’industria musicale finlandese hanno firmato una petizione per vietare la partecipazione del paese, e oltre 400 artisti irlandesi hanno invitato Bambie Thug a boicottare il concorso. Un pattern armonico di proteste che sembra ripetersi con ancora maggiore intensità quest’anno.

Dai un'occhiata anche a:

Addison Rae nel video di Fame is a gun

“La fama è una pistola e la punto alla cieca”: Addison Rae svela il lato oscuro del successo in “Fame is a Gun”

13 Giugno 2025
Una foto di Niccolò Fabi

“C’è sempre un’edera che cresce sulle rovine”: quando Fabi trasforma il fallimento in bellezza in “Nessuna Battaglia”

13 Giugno 2025

La silenziosa protesta di un’artista sopravvissuta

Un aspetto particolarmente rilevante della partecipazione di Yuval Raphael è che, in conformità con le regole dell’EBU, la cantante non discuterà pubblicamente della sua esperienza al Nova Festival del 7 ottobre 2023. Questa sospensione del racconto personale aggiunge un ulteriore livello di complessità alla sua partecipazione, creando una sorta di dissonanza cognitiva tra la sua identità di sopravvissuta e il suo ruolo di semplice performer in un contesto che si vuole apolitico.

“A volte è stato spaventoso, persino scomodo, ma mi fa continuare a ricordare a me stessa perché sono qui e qual è il mio obiettivo, che è diffondere quanto più amore possibile e portare orgoglio al mio paese”, ha affermato la cantante, evidenziando la tensione tra la sua esperienza personale e le limitazioni imposte dal contesto della competizione.

Il doppio standard dell’esclusione

Molti critici hanno sottolineato quella che percepiscono come un’incongruenza nella politica dell’EBU riguardo alle esclusioni politiche, ricordando come nel 2022 la Russia sia stata espulsa dalla competizione dopo l’invasione dell’Ucraina. Questa apparente asimmetria nelle decisioni è stata definita un “doppio standard” nella lettera aperta firmata dagli ex concorrenti, tra cui la rappresentante del Regno Unito del 2023, Mae Muller.

L’EBU, dal canto suo, ha risposto affermando di “comprendere le preoccupazioni e le opinioni profondamente sentite riguardo all’attuale conflitto in Medio Oriente” e di essere “in costante contatto con coloro che partecipano quest’anno”, mantenendo però ferma la decisione di includere Israele nella competizione.

E tu, cosa ne pensi di questa complicata situazione? Credi che l’Eurovision dovrebbe rimanere uno spazio totalmente apolitico, o pensi che sia impossibile separare la musica dal contesto sociale e politico in cui viene creata ed eseguita? Ti uniresti ai fischi o applaudiresti la performance di Yuval, concentrandoti esclusivamente sulla qualità musicale? Lascia un commento qui sotto e condividi la tua opinione su questo delicato equilibrio tra espressione artistica e consapevolezza politica che l’Eurovision 2025 ci costringe a considerare!

Tags: Eurovision Song Contest
CondividiTweetInvia
Wonder Channel Redazione

Wonder Channel Redazione

Siamo la redazione del magazine Wonder Channel, stacanovisti per passione. Siamo gli editori del magazine.

Notizie Correlate

JJ Austria Eurovision 2025
News Musica

L’Austria pronta a vincere l’Eurovision 2025 con un controtenore che raggiunge note da soprano! JJ e ‘Wasted Love’ potrebbero riportare la corona a Vienna dopo 11 anni”

15 Maggio 2025
Band svedese Kaj
News Musica

“Svezia e il gruppo finlandese al 40%”: ecco chi vincerà l’Eurovision 2025 secondo le clamorose previsioni dei bookmakers

28 Aprile 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Pinterest Instagram Twitter Facebook Youtube TikTok
logo wonder channel nero

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Sezioni da non perdere

  • Wonder Songs
  • Significato Testi Canzoni e Analisi Video Musicali
  • Film
  • Serie Tv
  • Film e serie tv da vedere in streaming
  • Film in uscita al cinema
  • Recensioni Film
  • Recensioni Serie Tv

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2025 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Sito sviluppato da Wonize

Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi cliccare su "Cookie Settings" per modificare le impostazioni.
Cookie SettingsAccetta Tutti
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • News Musica
    • Significato Testi Canzoni & Video Musicali
    • Lista Cantanti In Ordine Alfabetico
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
  • Film & Serie Tv
    • News Film
    • News Serie Tv
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
    • Trailer
    • Film in uscita al cinema
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Migliori Film
    • Migliori film 2024
    • Migliori Film Horror
    • Migliori film da vedere a Natale
    • Migliori film da vedere a Pasqua
    • Migliori film per bambini
    • Migliori film sulle donne
    • Migliori film sulla mafia siciliana
    • Migliori film del 2023
    • Migliori film commedia anni ’80
    • Migliori film di Keanu Reaves
    • Migliori film Stanley Kubrick
  • Piattaforme Televisive
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Apple TV+
    • Disney+
  • Recensioni
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Gossip
  • Programmi Televisivi

Wonder Channel © 2025 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Sito sviluppato da Wonize

Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito e per inviare messaggi promozionali. I dettagli sulla nostra privacy policy qui. Cliccando "Acconsento" accetti l’uso dei cookie.