• Pubblicità
  • Cantanti Emergenti
  • Seguici su Google News
venerdì, 26 Febbraio 2021
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
CONOSCIAMOCI
Wonder Channel
  • Login
  • Registrati
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Film In Uscita Al Cinema
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Le Nostre Playlist Musicali
    • La playlist fitness
    • La playlist da viaggio
    • La playlist ottimista
    • La playlist che ti carica
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Film In Uscita Al Cinema
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Le Nostre Playlist Musicali
    • La playlist fitness
    • La playlist da viaggio
    • La playlist ottimista
    • La playlist che ti carica
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Storie Incredibili

19 settembre: ecco perché si scioglie il sangue di San Gennaro

di Wonder Channel Redazione
19 Settembre 2016 - Aggiornato il 12 Maggio 2019
in Storie Incredibili
Tempo di lettura 3 minuti
0 0
Ampolla con il sangue di San Gennaro

Il vescovo Crescenzio Sepe con l'ampolla che contiene il sangue di San Gennaro.

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dai un'occhiata anche a:

Alcuni bebè avvolti dalle calze natalizie

Un pargolo per Natale: idee "alternative" per riempire le calze appese al camino

4 Dicembre 2019 - Aggiornato il 24 Novembre 2020
Romeo e Victoria Beckham

La musica nel sangue e un TikTok che diventa "posh"

30 Novembre 2019 - Aggiornato il 24 Novembre 2020
perché si scioglie il sangue di San Gennario
Il sangue di San Gennaro si scioglie il 19 settembre ed altre due volte nel corso dell’anno. Ma non sempre. La non liquefazione è considerata una sventura per il popolo napoletano.

Il mistero del sangue di San Gennaro

Anche quest’anno, il 19 settembre 2016, il sangue di San Gennaro si è sciolto, e precisamente alle ore 10:38, il cardinale del duomo di Napoli, Crescenzio Sepe, ha dato l’annuncio ai fedeli che assistevano alla celebrazione.

Il sangue di San Gennaro si scioglie tre volte l’anno: il giorno di San Gennaro (19 settembre), il sabato che precede la prima domenica di maggio e nel mese di dicembre, il 16.

La domanda sorge spontanea: da dove nasce il mito di San Gennaro e come fa il sangue a sciogliersi?

San Gennaro è vissuto nel 3° secolo dopo Cristo. Dopo la sua morte, si dice che il suo sangue fu raccolto da una donna di nome Eusebia, e poi è stato trasferito in due ampolle custodite a Napoli, dove lui stesso operava in qualità di vescovo.

La sua morte avvenne per mano di altri. Durante la persecuzione cristiana per mano di Diocleziano, San Gennaro fu arrestato dal governatore della Campania Dragonzio e condannato a morte per professare la religione cristiana.

Dopo la sua morte il vescovo Severo volle trasferire le sue spoglie ad Agro Marciano, e nel tragitto incontrò Eusebia, che possedeva le ampolle con il sangue del santo. Quando le ampolle si avvicinarono alla testa del santo, il sangue si sciolse per la prima volta.

La risposta della scienza

La posizione della scienza sul miracolo di San Gennaro non si è fatta attendere. La chiesa ovviamente non ha concesso il prelievo del sangue originale ma non ha nemmeno detto che questa liquefazione è un miracolo, lo ha definito un qualcosa di superstizioso.

La chiesa non ha molto amato San Gennaro, ed aveva deciso di toglierlo dai santi del calendario. Ha deciso di mantenere il culto della reliquia per non scatenare rivolte popolari, ma per loro San Gennaro non era considerato come un santo.

Tre scienziati italiani: Garlaschelli, Ramaccini e Della Sala, hanno voluto svelare il trucco del sangue di San Gennaro. La loro ricerca è stata pubblicata su Nature (A Thixotropic mixture like the blood of Saint Januarius, “Nature”, vol. 353, 10 ottobre 1991).

Hanno usato cloruro ferrico (che si puo’ trovare facilmente nelle aree vulcaniche), carbonato di calcio (lo troviamo anche nei gusci delle uova), cloruro di sodio (il sale) ed acqua.

Si ottiene così una soluzione colloidale di colore rosso e che ha proprietà tissotropiche. Queste se mosse possono passare allo stato liquido, e se lasciate indisturbate, ritornare a quello solido.

Il fatto però che fa riflettere è che questo composto puo’ durare in quel modo al massimo dieci anni, mentre il Sangue di San Gennaro resiste da più di mille anni. Miracolo o c’è un trucco sulla composizione che gli scienziati ancora non hanno trovato?

Regge il fattore miracolo

Nel 1999 il biologo Giuseppe Geraci smentì i tre scienziati italiani affermando che quello contenuto nelle ampolle è sangue vero e non sostanze chimiche.

Per Geraci il sangue esiste, ma il miracolo no, tutto nasce dalla degradazione chimica dei prodotti, che crea delle reazioni e delle variazioni anche con il mutare delle condizioni ambientali. Però per ora il tutto non non trova conferme perché la scienza non è riuscita a riprodurre il miracolo di San Gennaro, che dura ancora negli anni, e venerato in quel di Napoli.

Notizie Correlate

Tom Holland Spiderman
Cinema

Svelato il titolo di Spider-Man 3, sarà No Way Home

25 Febbraio 2021
Gigi D'Alessio Sanremo
Musica

Gigi D’Alessio torna con Guagliune: il suo regalo di compleanno ai fan

25 Febbraio 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Pinterest Instagram Twitter Facebook
Wonder Channel

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Cantanti Del Momento

  • Taylor Swift
  • Harry Styles
  • Selena Gomez
  • The Weeknd
  • Ultimo
  • Marco Mengoni
  • J-Ax

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Wonder Girls
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Lista Cantanti In Ordine Alfabetico
  • Cinema & Serie Tv
    • Cinema
    • Serie Tv
    • Trailer
    • Calendario Uscite Al Cinema
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Disney+
    • Amazon Prime Video
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del Momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Le Nostre Playlist Musicali
    • La playlist fitness
    • La playlist da viaggio
    • La playlist ottimista
    • La playlist che ti carica
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Seguici su Google News
  • Login
  • Registrati

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Bentornato!

Accedi con Facebook
O

Fai il Login con uno dei tuoi account

Password Dimenticata? Registrati

Crea un nuovo account!

Registrati con Facebook
O

Compila i moduli sottostanti per registrarti. Se ti registri con Facebook riceverai una mail di conferma. Clicca sul link per creare la tua password di accesso.

Tutti i campi sono richiesti. Log In

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o la tua email per recuperare la password.

Log In
Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito e per inviare messaggi promozionali. I dettagli sulla nostra privacy policy qui. Cliccando "Acconsento" accetta l’uso dei cookie; in caso contrario può abbandonare il sito.