martedì, 8 Luglio 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
  • Musica
    • News Musica
    • Significato Testi Canzoni & Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
  • Film & Serie TV
    • Film News
    • Serie Tv News
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
    • Film in uscita al cinema
    • Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Migliori Film
    • Migliori film 2024
    • Migliori film Horror
    • Migliori film da vedere a Natale
    • Migliori film da vedere a Pasqua
    • Migliori film per bambini
    • Migliori film sulle donne
    • Migliori film sulla mafia siciliana
    • Migliori film commedia anni ’80
    • Migliori film Keanu Reeves
    • Migliori film Stanley Kubrick
  • Piattaforme Televisive
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Apple TV+
  • Recensioni
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Gossip
  • Programmi Televisivi
  • Musica
    • News Musica
    • Significato Testi Canzoni & Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
  • Film & Serie TV
    • Film News
    • Serie Tv News
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
    • Film in uscita al cinema
    • Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Migliori Film
    • Migliori film 2024
    • Migliori film Horror
    • Migliori film da vedere a Natale
    • Migliori film da vedere a Pasqua
    • Migliori film per bambini
    • Migliori film sulle donne
    • Migliori film sulla mafia siciliana
    • Migliori film commedia anni ’80
    • Migliori film Keanu Reeves
    • Migliori film Stanley Kubrick
  • Piattaforme Televisive
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Apple TV+
  • Recensioni
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Gossip
  • Programmi Televisivi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Film & Serie TV Trailer

Pete Davidson da SNL all’horror: genialata o suicidio cinematografico? – Tu credi che possa funzionare come protagonista del terrore?

Wonder Channel Redazione di Wonder Channel Redazione
30 Maggio 2025
in Film & Serie TV, Trailer
Tempo di lettura 6 minuti
Una foto di Pete Davidson

Quando Pete Davidson passa dal Saturday Night Live a un film horror che promette di farti saltare dalla poltrona, sai che qualcosa di grosso sta bollendo a Hollywood. “Home“, il nuovo progetto del regista James DeMonaco – il genio dietro la saga di “The Purge” – presenta Davidson in un ruolo che non avresti mai immaginato: un protagonista del terrore che deve fare i conti con segreti terrificanti nascosti in una casa di riposo.

Il trailer ufficiale appena rilasciato conferma che non ci sarà assolutamente niente da ridere in questa pellicola, in arrivo a fine luglio negli USA. Davidson interpreta Max, un ventenne ribelle e problematico condannato ai servizi sociali in una casa di riposo per anziani che, come sempre accade nei migliori horror, nasconde molto più di quello che sembra.

La premise è classica ma efficace: una struttura apparentemente tranquilla con un quarto piano inaccessibile dove vengono ospitati pazienti che richiedono “cure speciali”. È quel tipo di setup che nel horror genre funziona sempre, soprattutto quando hai un regista come DeMonaco che sa esattamente come trasformare luoghi familiari in nightmare scenarios. Ovviamente Max non si accontenterà delle spiegazioni ufficiali e inizierà a indagare, scoprendo che i segreti di quella casa hanno collegamenti inaspettati con il suo passato.

Stiamo parlando di un casting choice che potrebbe essere geniale o disastroso, senza vie di mezzo. Davidson ha dimostrato in passato di saper gestire ruoli drammatici, ma l’horror è un territorio completamente diverso che richiede competenze specifiche.

James DeMonaco: dal Purge al psychological horror

James DeMonaco non è nuovo al horror di qualità. La saga di “The Purge” ha ridefinito il concetto di social thriller moderno, trasformando una high concept premise in un franchise multimilionario che ha saputo evolversi mantenendo sempre un core message politico e sociale.

Dai un'occhiata anche a:

Alice in Borderland 3 il 25 settembre Netflix svela il segreto dello stage Joker

Alice in Borderland 3: il 25 settembre Netflix svela il segreto dello stage Joker

8 Luglio 2025
THE SANDMAN 2

Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana

5 Luglio 2025

Il passaggio da dystopian action horror a quello che sembra essere un psychological thriller ambientato in una casa di riposo dimostra la versatilità del regista. DeMonaco ha sempre saputo utilizzare location familiari per creare tensione – dalle case suburbane di “The Purge” alle strade delle città – e una casa di riposo offre infinite possibilità per claustrophobic horror.

Il genre shift è interessante: mentre “The Purge” giocava con la macro-violence sociale, “Home” sembra puntare su un horror più intimista che esplora i dark secrets nascosti nelle istituzioni che dovrebbero prendersi cura delle persone più vulnerabili.

Pete Davidson: dalla comedy all’horror

Il casting di Davidson rappresenta una delle scelte più audaci dell’anno. L’attore e comico è noto principalmente per il suo lavoro al Saturday Night Live e per ruoli in comedy come “The King of Staten Island” e “Bodies Bodies Bodies”, ma l’horror richiede un completely different skill set.

Davidson ha dimostrato di avere range drammatico in film come “The King of Staten Island”, dove ha mostrato vulnerabilità e profondità emotiva. Ma l’horror acting richiede anche la capacità di trasmettere genuine fear e psychological tension, competenze che scopriremo solo vedendo il film.

Il personaggio di Max – un ventenne ribelle costretto ai servizi sociali – sembra scritto su misura per il persona di Davidson. La sua natural awkwardness e il suo underdog appeal potrebbero funzionare perfettamente in un contesto horror dove il protagonista deve essere relatable ma anche capace di growth attraverso il terrore.

La casa di riposo come setting horror

L’ambientazione in una casa di riposo è una scelta narrativamente ricca per un film horror. Questi luoghi sono spesso percepiti come liminal spaces – luoghi di transizione tra la vita e la morte – che creano automaticamente un’atmosfera di unease.

Il mysterious fourth floor con pazienti che richiedono “cure speciali” è un classic horror trope che funziona perché gioca con le nostre primal fears riguardo all’institutional care e alla medical experimentation. È il tipo di setup che promette body horror, psychological manipulation e possibili elementi supernatural.

La class dynamics tra Max – un giovane in difficoltà – e gli anziani ospiti della struttura aggiunge un layer di social commentary che potrebbe elevare il film oltre il semplice scare fest.

Il supporting cast e la produzione

Accanto a Davidson troviamo John Glover e Bruce Altman, due character actors veterani che promettono di aggiungere gravitas al progetto. Glover in particolare ha un track record impressionante nel genre work, con apparizioni memorabili in “Smallville” e altri progetti dark.

La production value sembra solida a giudicare dal trailer, con cinematography che privilegia close-ups claustrophobic e lighting che crea shadow play tipico del modern horror. DeMonaco sa come massimizzare i budget e creare tension attraverso atmosphere piuttosto che expensive effects.

Le aspettative e i rischi

“Home” si presenta come un mid-budget horror che punta più su story e character development che su jump scares e gore. È un approccio rischioso in un mercato che spesso premia l’immediate gratification del shock value.

Il trailer suggerisce un slow-burn approach che costruisce tension gradualmente, rivelando i segreti della casa di riposo man mano che Max approfondisce le sue indagini. È il tipo di pacing che può risultare incredibly effective se eseguito bene, ma che rischia di perdere l’attenzione del pubblico se non riesce a mantenere momentum.

Il potenziale franchise e l’eredità di DeMonaco

Se “Home” dovesse funzionare, DeMonaco potrebbe aver creato un altro concept con franchise potential. L’idea di institutional horror può essere declinata in infiniti modi – ospedali, prigioni, scuole – creando un universe tematico simile a quello di “The Purge”.

Il July release negli USA posiziona il film nella summer horror season, tradizionalmente meno competitiva rispetto alla October horror rush. Potrebbe essere una mossa strategica per conquistare box office senza troppa concorrenza di genere.

Tu cosa ne pensi di Pete Davidson nel ruolo di protagonista horror? Credi che la sua transition dalla comedy al terrore possa funzionare, o pensi che certi casting choices siano troppo risky per progetti di questo calibro? Scrivimi nei commenti – sono curioso di sapere se anche tu hai quella sensazione che “Home” possa essere la surprise hit dell’estate o un career misstep per Davidson!

Tags: horror
CondividiTweetInvia
Wonder Channel Redazione

Wonder Channel Redazione

Siamo la redazione del magazine Wonder Channel, stacanovisti per passione. Siamo gli editori del magazine.

Notizie Correlate

THE SANDMAN 2
Film & Serie TV

Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana

5 Luglio 2025
Il New York Times ha scelto questo come ottavo miglior film del XXI secolo
Film

Il New York Times ha scelto: questo è l’ottavo miglior film del XXI secolo

30 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Pinterest Instagram Twitter Facebook Youtube TikTok
logo wonder channel nero

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Sezioni da non perdere

  • Wonder Songs
  • Significato Testi Canzoni e Analisi Video Musicali
  • Film
  • Serie Tv
  • Film e serie tv da vedere in streaming
  • Film in uscita al cinema
  • Recensioni Film
  • Recensioni Serie Tv

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2025 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Sito sviluppato da Wonize

Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi cliccare su "Cookie Settings" per modificare le impostazioni.
Cookie SettingsAccetta Tutti
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • News Musica
    • Significato Testi Canzoni & Video Musicali
    • Lista Cantanti In Ordine Alfabetico
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
  • Film & Serie Tv
    • News Film
    • News Serie Tv
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
    • Trailer
    • Film in uscita al cinema
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Migliori Film
    • Migliori film 2024
    • Migliori Film Horror
    • Migliori film da vedere a Natale
    • Migliori film da vedere a Pasqua
    • Migliori film per bambini
    • Migliori film sulle donne
    • Migliori film sulla mafia siciliana
    • Migliori film del 2023
    • Migliori film commedia anni ’80
    • Migliori film di Keanu Reaves
    • Migliori film Stanley Kubrick
  • Piattaforme Televisive
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Apple TV+
    • Disney+
  • Recensioni
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Gossip
  • Programmi Televisivi

Wonder Channel © 2025 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Sito sviluppato da Wonize

Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito e per inviare messaggi promozionali. I dettagli sulla nostra privacy policy qui. Cliccando "Acconsento" accetti l’uso dei cookie.