venerdì, 18 Luglio 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
  • Musica
    • News Musica
    • Significato Testi Canzoni & Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
  • Film & Serie TV
    • Film News
    • Serie Tv News
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
    • Film in uscita al cinema
    • Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Migliori Film
    • Migliori film 2024
    • Migliori film Horror
    • Migliori film da vedere a Natale
    • Migliori film da vedere a Pasqua
    • Migliori film per bambini
    • Migliori film sulle donne
    • Migliori film sulla mafia siciliana
    • Migliori film commedia anni ’80
    • Migliori film Keanu Reeves
    • Migliori film Stanley Kubrick
  • Piattaforme Televisive
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Apple TV+
  • Recensioni
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Gossip
  • Programmi Televisivi
  • Musica
    • News Musica
    • Significato Testi Canzoni & Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
  • Film & Serie TV
    • Film News
    • Serie Tv News
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
    • Film in uscita al cinema
    • Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Migliori Film
    • Migliori film 2024
    • Migliori film Horror
    • Migliori film da vedere a Natale
    • Migliori film da vedere a Pasqua
    • Migliori film per bambini
    • Migliori film sulle donne
    • Migliori film sulla mafia siciliana
    • Migliori film commedia anni ’80
    • Migliori film Keanu Reeves
    • Migliori film Stanley Kubrick
  • Piattaforme Televisive
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Apple TV+
  • Recensioni
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Gossip
  • Programmi Televisivi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Recensioni Film Drammatico

La recensione di Mank: il film con maggiori candidature agli Oscar 2021

Licia Barletta di Licia Barletta
5 Aprile 2021 - Aggiornato il 9 Giugno 2024
in Drammatico, Recensioni Film
Tempo di lettura 5 minuti
Mank 2021

Mank è un film diretto da David Fincher, disponibile su Netflix dal 4 dicembre 2020, dopo il suo esordio negli Stati Uniti d’America il 13 novembre dello stesso anno, e che nella sua trama narra la vita dello sceneggiatore Herman Mankiewicz, scrittore del capolavoro cinematografico Quarto Potere, diretto e interpretato da Orson Welles. Mank conta numerose candidature agli Oscar, tra cui quella per miglior film.

Il trailer di Mank

La trama di Mank e come Quarto potere ha influenzato la storia del cinema

Mank è la biografia dello sceneggiatore di Quarto potere, e molto di più.

Ma andiamo per ordine: siamo in California, nel 1940. In una casa isolata e silenziosa si stabilisce forzatamente lo sceneggiatore Herman J. Mankiewicz, soprannominato Mank, insieme a due collaboratrici che gli prestano aiuto a causa di un incidente che lo ha reso provvisoriamente non autonomo, e lo supportano nella stesura della sua sceneggiatura commissionata da Orson Welles, queste le prime parole del film, a contestualizzare il tutto:

“Nel 1940, a 24 anni, Orson Welles fu attirato a Hollywood da una RKO in difficoltà con un contratto adatto al suo talento di narratore. Gli fu data autonomia creativa assoluta, senza alcuna supervisione. Avrebbe potuto girare qualsiasi film su qualunque argomento, avvalendosi di collaboratori di sua scelta…”

Le due collaboratrici sono Rita, dolce e premurosa infermiera, e la signora Alexander, rapidissima dattilografa, coordinate da John Houseman, assistente del regista Orson Welles, con l’arduo compito di far rispettare i termini temporali di 90 giorni, ben presto diventati 60, utili ad ultimare la sceneggiatura.

Il motivo del trasferimento in mezzo al nulla è appositamente pensato per tenere Mank lontano dalle distrazioni, ma le scene di stesura sono interrotte da lunghi flashback che raccontano la vita di Mank dell’ultimo decennio, fonte di ispirazione, durante gli anni impiegati alle Paramount e alla Mgm poi, alle dipendenze di Louis Mayer.

Dai un'occhiata anche a:

La vita da grandi recensione film

Pensavi fosse il classico melodramma italiano? Ti sbagli! La vita da grandi è un film sull’autismo che non ti aspetti

The parenting recensione film

The Parenting è una commedia horror che ti farà amare i tuoi suoceri

Mank aveva abbandonato New York negli anni ’20, per affermarsi a Los Angeles come richiestissimo sceneggiatore, e in quegli anni fu frequentemente ospite del magnate della stampa William Randolph Hearst e, sia con lui che con Mayer, ebbe diversi diverbi a riguardo delle elezioni per il governatore dello stato del 1934: Mank favoriva il candidato democratico Upton Sinclair, Hearst e Mayer tutto l’opposto.

Mank e Marion
Mank e Marios si incontrano durante le riprese di un film

Upton Sinclair si contese con Frank Merriam il governo della California, e le sue idee inorridirono il sistema hollywoodiano tanto da indurre il capo della Mgm a mettere in circolo giornali ingannatori per denigrare il temuto comunista:

“Irving, lei è un uomo di cultura. Conoscerà la differenza tra comunismo e socialismo. Nel socialismo tutti condividono la ricchezza, nel comunismo tutti condividono la realtà. Upton vuole solo che lei destini parte della sua gratifica natalizia a chi le fa le pulizie in casa”.

I flashback riguardano anche la compagna di William Randolph Hearst, Marion Davis, interpretata dalla bellissima attrice Amanda Seyfried, e ci riconducono poi agli affetti più cari, dalla moglie, “la povera Sara” e il fratello Joseph, anche lui uno sceneggiatore. Non appena si torna al momento presente, i frammenti del film sono intervallati dalla dettatura dell’opera di Mank, e i momenti di alcolismo, mai senza whiskey per Herman.

L’obiettivo è rendere evidente che la sceneggiatura di Quarto potere ha preso vita dalla vita vissuta in quegli anni, una trama in cui realtà e fantasia sono indistinguibili, ma esattamente nella vita di Mankiewicz. Orson Welles costruì la sua carriera sul successo ottenuto da questo film, considerato da molti il film più bello della storia del cinema, ridimensionando però il contributo di colui che venne ritenuto, a trent’anni di distanza, il vero artefice di questo trionfo: Herman Mankiewicz.

Candidature agli Oscar

Amanda Seyfried, Mank
Marion Davis durante una scintillante festa

Mank è stato candidato per gli Oscar 2021, che si terranno la notte del 25 aprile, per i seguenti premi: miglior film, miglior regia, miglior attrice non protagonista per Amanda Seyfried e miglior attore protagonista per Gary Oldman.

Mank è un viaggio, nella vita di un uomo vissuto nella Hollywood capace di far sognare, che ruotava intorno alla bellezza, ai dialoghi accesi, e alle ferme e dure prese di posizione, alle feste iniziate con molto scintillio e finite con qualche lite furiosa intorno ad idee politiche.

David Fincher ha recuperato una vecchia sceneggiatura del padre Jack, anch’egli scrittore, ed è stato in grado di farne un film sovrapposto e complesso, in cui l’interpretazione di Gary Oldman è favolosa, perfettamente calata nel personaggio, in grado di ricostruire un’identità perfettamente credibile. Ma non è la sola figura importante: la sensazione che restituisce il film guardandolo fino in fondo, è che nessun personaggio sia secondario ma, solo, è descritto dal punto di vista di Mank, è visto con i suoi occhi, siamo noi attraverso lui.

“Dobbiamo solo restare vigili, rispetto alle persone che sono nell’ombra e lasciano la propria incredulità fuori dalla porta. Abbiamo una grande responsabilità”.

Stilisticamente, anche in Mank così come in Quarto potere, siamo in assenza di colore, una scelta capace di donare profondità ulteriore ad un film già complesso e dettagliato fin dalle prime scene.

Insomma, così come Quarto potere ha segnato la storia, forse sarà in grado di farlo anche Mank, legandosi ad un gigante, così che possa farci pensare: se ho visto Quarto potere, non posso non vedere Mank.

Tu quale film candidato all’Oscar hai già visto?

Fammi sapere il tuo preferito nei commenti!

La Recensione

Mank

9 Voto

Mank è la storia della vita dello sceneggiatore Herman Mankiewicz, scrittore del capolavoro cinematografico Quarto Potere, diretto e interpretato da Orson Welles.

PRO

  • Gary Oldman è perfettamente calato nei panni di Herman Mankiewicz, una storia profonda ed appassionante.

CONTRO

  • Se non si è visto Quarto potere, è difficile comprendere fino in fondi i moltissimi riferimenti del film.

Recensione

  • Voto 0
Tags: NetflixOscar
CondividiTweetInvia
Licia Barletta

Licia Barletta

Sono Licia, ho 28 anni, ho studiato comunicazione e lavoro in università. Punto a leggere tutti i grandi classici, a vedere tutti i film da Oscar e a viaggiare zaino in spalla il più possibile.

Notizie Correlate

La scomparsa di Amy Bradley recensione serie Netflix
Recensioni Serie Tv

La scomparsa di Amy Bradley: il true crime Netflix che ti lascia solo domande. 27 anni dopo non sappiamo ancora nulla!

Netflix svela il trailer finale di Stranger Things 5
Trailer

Netflix svela il trailer finale di “Stranger Things 5”: ecco come finirà la saga di Hawkins – Quale personaggio pensi non sopravviverà alla battaglia finale?

16 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Pinterest Instagram Twitter Facebook Youtube TikTok
logo wonder channel nero

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Sezioni da non perdere

  • Wonder Songs
  • Significato Testi Canzoni e Analisi Video Musicali
  • Film
  • Serie Tv
  • Film e serie tv da vedere in streaming
  • Film in uscita al cinema
  • Recensioni Film
  • Recensioni Serie Tv

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2025 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Sito sviluppato da Wonize

Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi cliccare su "Cookie Settings" per modificare le impostazioni.
Cookie SettingsAccetta Tutti
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • News Musica
    • Significato Testi Canzoni & Video Musicali
    • Lista Cantanti In Ordine Alfabetico
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
  • Film & Serie Tv
    • News Film
    • News Serie Tv
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
    • Trailer
    • Film in uscita al cinema
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Migliori Film
    • Migliori film 2024
    • Migliori Film Horror
    • Migliori film da vedere a Natale
    • Migliori film da vedere a Pasqua
    • Migliori film per bambini
    • Migliori film sulle donne
    • Migliori film sulla mafia siciliana
    • Migliori film del 2023
    • Migliori film commedia anni ’80
    • Migliori film di Keanu Reaves
    • Migliori film Stanley Kubrick
  • Piattaforme Televisive
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Apple TV+
    • Disney+
  • Recensioni
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Gossip
  • Programmi Televisivi

Wonder Channel © 2025 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Sito sviluppato da Wonize

Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito e per inviare messaggi promozionali. I dettagli sulla nostra privacy policy qui. Cliccando "Acconsento" accetti l’uso dei cookie.