• Pubblicità
  • Cantanti Emergenti
  • Seguici su Google News
lunedì, 23 Maggio 2022
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
CONOSCIAMOCI
Wonder Channel
  • Login
  • Registrati
  • Musica
    • Significato Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
  • Film & Serie TV
    • Parliamo di Film
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Film in uscita al cinema
    • Box Office
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
      • Tutte le uscite del mese su Netflix
      • Migliori film su Netflix
      • Migliori serie TV su Netflix
    • Amazon Prime Video
      • Tutte le uscite del mese su Amazon Prime Video
      • Migliori serie Tv su Amazon Prime Video
    • Disney+
      • Tutte le uscite del mese su Disney Plus
      • Migliori film su Disney Plus
      • Migliori serie TV su Disney Plus
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni del 2021
    • I migliori film del 2021
    • Le migliori Serie TV del 2021
  • Gossip
  • Musica
    • Significato Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
  • Film & Serie TV
    • Parliamo di Film
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Film in uscita al cinema
    • Box Office
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
      • Tutte le uscite del mese su Netflix
      • Migliori film su Netflix
      • Migliori serie TV su Netflix
    • Amazon Prime Video
      • Tutte le uscite del mese su Amazon Prime Video
      • Migliori serie Tv su Amazon Prime Video
    • Disney+
      • Tutte le uscite del mese su Disney Plus
      • Migliori film su Disney Plus
      • Migliori serie TV su Disney Plus
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni del 2021
    • I migliori film del 2021
    • Le migliori Serie TV del 2021
  • Gossip
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Recensioni Serie Tv

Recensione di Inventing Anna, miniserie Netflix. Ti dirà chi è Anna Delvey?

Alessandro Aru di Alessandro Aru
13 Febbraio 2022
in Recensioni Serie Tv
Tempo di lettura 6 minuti
0 0
Anna Delvey Inventing Anna
122
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dopo “Il Truffatore di Tinder” ecco un altro prodotto targato Netflix in cui la truffa la fa da padrona: “Inventing Anna”.

“Inventing Anna” è una miniserie di nove episodi che romanza in parte la vera storia di una falsa ereditiera tedesca che si è fatta strada truffando diverse persone delle alte sfere della società di New York. Portata al pubblico nel 2018 da Vanity Fair e dalla rivista New York dopo periodici articoli del New York Post, Anna Sorokin, nota a molti con il suo pseudonimo Anna Delvey, non ha pagato manco un dollaro per soggiornare mesi e mesi in hotel eleganti del centro di New York, ha ingannato il collezionista Michael Xufu Huang facendogli pagare il conto per la sua visita alla Biennale di Venezia del 2015 e ha persino fregato i suoi amici durante un sontuoso viaggio in Marocco. Tutte queste azioni però l’hanno portata alla rovina. Soprannominata la “Soho Grifter”, è stata processata nel 2019, dove è stata dichiarata colpevole sia di furto di servizi che di furto aggravato, poi è stata condannata a 4-12 anni, al pagamento di una multa di $ 24.000 e a restituire circa $ 199.000. È uscita lo scorso febbraio, per buona condotta. I soldi incassati con la serie TV Inventing Anna (320 mila dollari), sono serviti ad Anna Delvey per pagare queste spese.

Nelle mani di Shonda Rhimes, Inventing Anna è piena zeppa di battute deliziose e sottotrame scandalistiche.

La protagonista della serie TV non è la stessa Delvey (Julia Garner), ma piuttosto Vivian Kent, una giornalista della fittizia rivista Manhattan, interpretata da Anna Chlumsky, famosa per Veep. La storia di Kent è basata sulla vita e sul lavoro di Jessica Pressler, la giornalista di una rivista di New York il cui articolo investigativo ha contribuito a rendere famosa la Delvey. Netflix non è stata in grado di assicurarsi i diritti sulla vita di Pressler. La serie “Inventing Anna” include anche un disclaimer: “L’intera storia è completamente vera. Fatta eccezione per tutte le parti che sono totalmente inventate.”

Dopo aver appreso dell’arresto di Delvey, Kent intraprende un viaggio per comprendere la mente misteriosa dell’artista della truffa. Presenta la storia ai suoi editori (tutti uomini), ma loro non sono interessati: hanno bisogno della loro giornalista su altri articoli. Quindi cercano di assegnarli Wall Street #MeToo, ma lei protesta, temendo che tali storie trasformino semplicemente il trauma delle donne in clickbait senza offrire loro un’adeguata protezione o cambiamento.

Dai un'occhiata anche a:

Poster che fine ha fatto Sara 3

Recensione di Che fine ha fatto Sara? 3. Nel suo finale la serie ci concede tanti colpi di scena

Manuel Garcia-Rulfo Avvocato di Difesa Netflix

La recensione di Avvocato di difesa, serie su un dramma giudiziario con Manuel Garcia-Rulfo in grande spolvero

Insiste quindi sulla storia di Anna Delvey. I suoi redattori acconsentono solo perché la donna è incinta. Tuttavia, Kent è convinta che la storia, riguardi in realtà le disuguaglianze nel sistema di immigrazione degli Stati Uniti. Delvey è nata in Russia ed è cresciuta in Germania. È riuscita a farla franca con le sue truffe incolpando i bonifici internazionali o il fatto che i suoi soldi fossero depositati all’estero. La storia mostra anche come le persone non riescano a immaginare che una donna bianca affascinante possa essere in grado di commettere tali truffe.

Anna Delvey Look Inventing Anna
Julia Garner come Anna Delvery in Inventing Anna. Credits: Nicole Rivelli/Netflix.

Kent e Delvey sono entrambe donne bianche della classe medio-alta che cercano di farsi un nome nonostante il patriarcato capitalista. Una prende una scorciatoia. L’obiettivo della vita di Delvey è creare un club esclusivo incentrato su una fondazione artistica a suo nome. E giura che avrà i soldi quando compirà 25 anni e avrà accesso al suo fondo fiduciario (ma a quanto pare non esiste un fondo del genere). L’altra donna è onesta e laboriosa ma, come giornalista, ammettiamolo, come Delvey, anche Kent ha più capitale sociale che denaro in tasca. Inventing Anna è la storia di due ragazze che cercano di farsi un nome a Manhattan dopo il 2008.

Quando la storia di “Inventing Anna” prende il via, Anna è già in prigione a Rikers Island, dove è in attesa di processo, e Kent inizia a fare visita all’artista della truffa e alle persone nella sua orbita. Kent crea un’immagine di Anna attraverso le storie raccontate da altri: persone che Anna ha incantato, persone che ha truffato.

La serie “Inventing Anna” include anche diverse storie di uomini che, come Anna, hanno truffato il sistema. La maggior parte di loro non è mai andata in prigione, ma Anna ha scontato quattro anni. Questi uomini non sono ritratti come truffatori ma solo uomini d’affari che sanno come funziona il tutto. La stessa Anna dice a Kent in prigione: “si scandalizzano per queste cose ma ogni giorno altre persone rubano milioni di dollari e non vengono mai punite.” Il fidanzato “futurista” di Delvey, Chase Sikorski (Saamer Usmani), è uno speaker di TED Talk romanzato che, sospetta Anna, abbia fregato i suoi investitori. Stava creando un’app e pianificava di raccogliere e vendere dati sulle speranze e paure inconsce degli utenti agli inserzionisti. Se le persone che hanno più 50 anni fanno sogni sulla paura di morire, ad esempio, Big Pharma senza dati non potrebbe saperlo, ma con l’app potrebbe vendere molto più Xanax. Ma c’è qualcosa di strano in quest’applicazione. Chase non ha mai pagato il suo sviluppatore (unico assunto per un’app enorme), che poi non è nemmeno uno sviluppatore. Ora vive felice e contento, eludendo le accuse a Dubai. Anche lui è uno di quegli uomini che l’ha fatta franca.

Anna Delvey Inventing Anna ristorante

La versione più nota della storia di Anna è stata scritta da Rachel DeLoache Williams, un personaggio che vedremo più avanti nella serie. Williams ha pubblicato il suo articolo su Vanity Fair, poi lo ha trasformato in un libro intitolato My Friend Anna (2019). In entrambi, Williams, che all’epoca era un editor fotografico presso VF, racconta la storia di un’amicizia andata male in Marocco, dove spiega di come era stata costretta a pagare il conto per un soggiorno di $ 62.109,29 in una villa privata a Marrakech che le due avevano visto sull’Instagram di Khloe Kardashian. Williams è stata a lungo fedele a Delvey, ha detto, perché “chi penserebbe di inventare una storia così elaborata e andare avanti per così tanto tempo?”

Quando le carte di credito di Anna iniziano a essere rifiutate, lei si lamenta, nel suo tipico modo scortese, che la sua banca non farebbe affari con “un paese sporco” (riferendosi, con rude razzismo, al Marocco). Promette di ripagare Williams una volta arrivate ​​negli Stati Uniti. Passano i mesi e, dopo numerosi follow-up e solo $ 5.000 versati tramite PayPal, alla fine diventa chiaro che Williams non vedrà mai quei $ 60.000. Quindi Williams va alla polizia e alla fine lavora con loro in un’operazione che porta all’arresto di Anna. Anna si era nascosta in una lussuosa struttura di riabilitazione a Malibu, rendendosi praticamente irreperibile.

Nel suo libro del 2019, Williams afferma che Anna, che era già in trattative con Netflix al momento del processo, non ha accettato il patteggiamento che le era stato offerto perché lei e i produttori sapevano che un dramma ambientato in tribunale sarebbe stata una buona pubblicità per la serie TV — e avrebbe permesso di creare un finale migliore. Ed è stata una buona pubblicità: Internet è diventato ossessionato dai suoi abiti chic mostrati nell’aula del tribunale, in particolare dal suo iconico girocollo nero e dagli occhiali Céline. Inventing Anna dipinge la Williams come una donna fastidiosa che si è liberata della sua ricca amica. Sì, ha dovuto pagare $ 60.000 in Marocco, ma Anna aveva “speso” parecchi soldi quando erano amiche: giornate in sauna, sessioni costose con una personal trainer molto richiesta (Laverne Cox), innumerevoli cene di lusso al Le Coucou.

la vacanza in Marocco documentata da Inventing Anna.

Quando Williams prende la parola in tribunale, si lamenta, tra le lacrime, che il debito della sua carta di credito a seguito della loro sontuosa vacanza è stata la cosa peggiore che le sia mai capitata. La replica dell’avvocato di Anna è gelida: “chissà se potremo essere tutti così fortunati come lo sei stata tu”. Procede a calcolare quanti soldi si è fatta la Williams dall’intero calvario. AmEx alla fine ha ritirato le accuse e Vanity Fair le ha pagato $ 1.200 per la sua storia, ma non è tutto. Il suo contratto per il libro è valso $ 300.000 e la HBO ha offerto $ 30.000 per opzionare la sua storia, promettendo altri $ 300.000. Diciamo che la Williams è stata un’approfittatrice in tutto questo.

Torniamo a Kent, la giornalista. Sta lottando per riscattare la sua reputazione. Nel corso della serie, apprendiamo lentamente di un precedente incidente giornalistico, di tipo fake news, per il quale Vivian era stata incolpata. Spera che la sua storia su Anna sia il biglietto d’uscita dalla “scriberia”, un angolo senza finestre dell’ufficio dove gli scrittori più anziani e meno rilevanti vengono collocati e a cui vengono assegnate storie prevedibili tipo #MeToo.

Ci riuscirà? Lo scoprirai vedendo “Inventing Anna”.

Se stai cercando risposte su chi è veramente Anna Delvey, probabilmente rimarrai deluso da Inventing Anna. C’è un episodio dedicato alla sua storia passata, ma non è poi così rivelatore, forse perché la vera Anna è piuttosto noiosa.

Ti lascio al commento finale della recensione con voto. Fammi sapere attraverso i commenti cosa ne pensi tu riguardo a “Inventing Anna”.

La Recensione

Inventing Anna

6 Voto

La serie Inventing Anna vuole disperatamente trasmettere qualcosa al pubblico ma non sempre ci riesce. In un episodio, Anna dice a Vivian che alcuni uomini hanno commesso crimini molto peggiori dei suoi "non affrontando conseguenze, nessuna ricaduta, nessun carcere". Ci sono riferimenti a Donald Trump e Warren Buffet, Martin Shkreli e Billy McFarland. In più la serie ci mostra come i grossi avvocati o aziende di investimento, ti prendono sul serio solo se sei vestita in un certo modo. Anna cambia decisamente look nel tentativo di convincere un avvocato finanziario a prendere in considerazione la sua proposta d'affari. Si tinge con riluttanza i capelli e indossa un dolcevita in stile Steve Job al posto dei suoi abiti sfarzosi e modaioli. Ma oltre a dirci che c'è una discriminazione nei confronti delle donne, Inventing Anna propone poca roba. Purtroppo non è nemmeno la vera storia di Anna Delvey. Dagli un'occhiata comunque, per molti tratti l'ho trovata divertente.

PRO

  • Il concetto di discriminazione viene affrontato bene
  • Si diverte con le storie dei ricconi di New York

CONTRO

  • Non è la vera storia di Anna Delvey

Recensione

  • Voto 0
Tags: BiograficoCommediaNetflix
Alessandro Aru

Alessandro Aru

Founder e Owner di Wonder Channel. Sono un sardo che vive a Milano – si la battuta sulla pecora è ancora attuale – e vivo tra marketing, cinema, musica e cibo. Ti invito a leggere i miei articoli… a tuo rischio e pericolo :P Se vuoi leggere qualche risorsa marketing visita il mio sito https://www.wonize.it :)

Notizie Correlate

Antonio Olivia The Valet
Commedia

La recensione di The Valet, commedia romantica con Samara Weaving ed Eugenio Derbez

Che fine ha fatto Sara 3 Finale
Serie Tv

Ti spieghiamo il finale di Che fine ha fatto Sara? 3° stagione

21 Maggio 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Pinterest Instagram Twitter Facebook Youtube
Wonder Channel

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Cantanti Del Momento

  • Taylor Swift
  • Harry Styles
  • Selena Gomez
  • The Weeknd
  • Ultimo
  • Marco Mengoni
  • J-Ax

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Wonder Girls
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Website improved by Alessandro Aru

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • Significato Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Lista Cantanti In Ordine Alfabetico
  • Film & Serie Tv
    • Film
    • Serie Tv
    • Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
    • Film in uscita al cinema
    • Box Office
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Streaming TV
    • Netflix
      • Tutte le uscite del mese su Netflix
      • Migliori film su Netflix
      • Migliori serie TV su Netflix
    • Amazon Prime Video
      • Tutte le uscite del mese su Amazon Prime Video
      • Migliori serie TV su Amazon Prime Video
    • Disney Plus
      • Tutte le uscite del mese su Disney Plus
      • Migliori film su Disney Plus
      • Migliori serie TV su Disney Plus
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del Momento
    • Le migliori canzoni del 2021
    • I migliori film del 2021
    • Le migliori Serie TV del 2021
  • Gossip
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Seguici su Google News
  • Login
  • Registrati

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Website improved by Alessandro Aru

Bentornato!

Accedi con Facebook
O

Fai il Login con uno dei tuoi account

Password Dimenticata? Registrati

Crea un nuovo account!

Registrati con Facebook
O

Compila i moduli sottostanti per registrarti. Se ti registri con Facebook riceverai una mail di conferma. Clicca sul link per creare la tua password di accesso.

*By registering into our website, you agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.
Tutti i campi sono richiesti. Log In

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o la tua email per recuperare la password.

Log In
Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi cliccare su "Cookie Settings" per modificare le impostazioni.
Cookie SettingsAccetta Tutti
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA