• Pubblicità
  • Cantanti Emergenti
  • Seguici su Google News
giovedì, 25 Febbraio 2021
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
CONOSCIAMOCI
Wonder Channel
  • Login
  • Registrati
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Film In Uscita Al Cinema
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Le Nostre Playlist Musicali
    • La playlist fitness
    • La playlist da viaggio
    • La playlist ottimista
    • La playlist che ti carica
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
    • Film In Uscita Al Cinema
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Le Nostre Playlist Musicali
    • La playlist fitness
    • La playlist da viaggio
    • La playlist ottimista
    • La playlist che ti carica
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Recensioni Film

Notti Magiche: la recensione del nuovo film tutto cinefilo di Paolo Virzì

Tre aspiranti sceneggiatori si ritrovano nel mondo del cinema italiano, forse l’opera più autobiografica di Virzì

di Rachele Di Maio
19 Novembre 2018 - Aggiornato il 24 Novembre 2020
in Commedia, Recensioni Film
Tempo di lettura 3 minuti
0 0
I tre protagonisti del film nella scena del film in cui attendono la proclamazione del vincitore del premio Solinas
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un film di cinefili per cinefili

Notti Magiche inizia con i mondiali: Italia contro Argentina, capiamo che ci troviamo nel 1990, tutti volti imbambolati davanti agli schermi televisivi, a seguire i movimenti dei calciatori confidando in un goal. Precipita un’auto nel Tevere, ma in pochi se ne accorgono, perché il calcio è più importante.

Dentro l’auto il cadavere del produttore cinematografico Leandro Saponaro (Giancarlo Giannini), ma se pensate di trovarvi di fronte a un giallo vi sbagliate; chi ha ucciso Leandro non importa a nessuno, quello che conta sono le vicende dei tre ragazzi presenti sulla polaroid che attesta la loro presenza con la vittima quella sera.

Antonino Scordia (Mauro Lamantia), un siciliano doc tipico secchione, Luciano Ambrogi (Giovanni Toscano) un ragazzo un po’ troppo vitale con l’accento fiorentino ed Eugenia Malaspina (Irene Vetere) una ragazza acqua e psicofarmaci e la faccia degli emo anni duemila.

I protagonisti di Notti Magiche sono tre aspiranti sceneggiatori finalisti del premio Solinas, (che verrà aggiudicato ad Antonino) si trovano catapultati nel mondo della settima arte: il cinema. Ma non il cinema hollywoodiano fatto di star, luci al neon e ciak bensì il cinema italiano alla fine dei suoi anni d’oro, un cinema che non aveva bisogno della Nouvelle Vague negli anni 60’ perché i suoi padri (Fellini, Antonioni, Visconti…) erano talmente potenti e forti da non dover essere rimpiazzati da nessuno, tranne adesso, alle soglie della fine del ventesimo secolo il cinema fa appello ai giovani. Ma lo fa davvero o è solo una messinscena?

Paolo Virzì ci fa entrare in questo spaccato di Roma negli anni 90, perché probabilmente Antonio, Luciano ed Eugenia non sono altro che Francesca Archibugi, Francesco Piccolo e Paolo Virzì stesso: la versione italiana dei protagonisti di The Dreamers (B. Bertolucci 2003) con speranze e sogni nel cassetto che però si troveranno faccia a faccia con la realtà.

Dai un'occhiata anche a:

Tom Hanks Notizie dal Mondo

Tom Hanks è il vero punto forte di “Notizie dal Mondo”: ecco la recensione del film Netflix che poteva essere un capolavoro

Califfato 2020

La recensione di Califfato: un viaggio in un’altra cultura

Notti Magiche è un film che si concentra totalmente sull’intreccio: lo spettatore, proprio come i personaggi stanno attaccati a guardare la partita, non stacca gli occhi dalle vicende e dalle emozioni dei tre ragazzi, e ad una prima visione si dimentica che il film non è perfetto, le immagini (incipit e finale strizzano l’occhio alla Roma del La Grande Bellezza, P. Sorrentino 2013) sono poco curate ma soprattutto la città non viene valorizzata, tutto si concentra negli interni della casa borghese di Eugenia e nell’osteria.

Paolo Virzì ci fa assaggiare il cinema ma non ci catapulta dentro, i nomi degli artisti sono accennati, finzionali o nascosti, mentre i grandi come Federico Fellini e Marcello Mastroianni vengono intuiti solo da una silhouette. Forse vuole più far intuire allo spettatore come il cinema, nonostante tutto e tutti, resti sempre il centro del dibattito culturale, ciò di cui vale la pena parlare e, semplicemente una forma d’arte. Cosa che non è la televisione: medium che scandisce solo la vita quotidiana dallo sport, null’altro gli compete trasmettere se non diletto e svago.

Notti Magiche porta con sé un cast di volti noti e il cast dei protagonisti invece di attori emergenti, i quali purtroppo hanno reso (probabilmente voluto da Paolo Virzì stesso) i loro personaggi delle macchiette quasi comiche e poco reali, personaggi bidimensionali che agiscono sempre come ci aspettavamo.

Un film cinefilo a tutto tondo, Notti Magiche alla fine vuole farci aprire gli occhi come spettatori sia dell’audiovisivo sia della vita vera, la morale finale spetta alle parole del Capitano (Paolo Sassanelli) apparentemente personaggio marginale ma che si rivela il deus ex machina della vicenda.

“Voi volete fare il cinema ma non sapete fare gli spettatori”

Notti Magiche di Paolo Virzì è un film che avvolge lo spettatore e lo coccola durante la visione, ma che sicuramente potrà essere maggiormente apprezzato dai cinefili.

La Recensione

Notti Magiche- Paolo Virzì

7 Voto

Notti Magiche è un film piacevole e tiene lo spettatore legato alla poltrona. Racconta il mondo del cinema negli anni 90 e della società di quel periodo. Risulta però una regia poco attenta alle immagini e non sfrutta la bellezza di Roma.

PRO

  • Un film metacinematografico, senza filtri
  • La trama ti cattura

CONTRO

  • Regia non perfetta
  • Recitazione dei tre protagonisti innaturale

Recensione

  • Voto 0

Notizie Correlate

Morgan sanremo
Musica

Reunion dei Bluvertigo: in arrivo un nuovo album nella primavera del 2021, parola di Morgan

24 Febbraio 2021
Giulia De Lellis foto
Cinema

La data del debutto di Giulia De Lellis come attrice in Genitori vs Influencer

24 Febbraio 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Pinterest Instagram Twitter Facebook
Wonder Channel

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Cantanti Del Momento

  • Taylor Swift
  • Harry Styles
  • Selena Gomez
  • The Weeknd
  • Ultimo
  • Marco Mengoni
  • J-Ax

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Wonder Girls
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Lista Cantanti In Ordine Alfabetico
  • Cinema & Serie Tv
    • Cinema
    • Serie Tv
    • Trailer
    • Calendario Uscite Al Cinema
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Disney+
    • Amazon Prime Video
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del Momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Le Nostre Playlist Musicali
    • La playlist fitness
    • La playlist da viaggio
    • La playlist ottimista
    • La playlist che ti carica
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Seguici su Google News
  • Login
  • Registrati

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Bentornato!

Accedi con Facebook
O

Fai il Login con uno dei tuoi account

Password Dimenticata? Registrati

Crea un nuovo account!

Registrati con Facebook
O

Compila i moduli sottostanti per registrarti. Se ti registri con Facebook riceverai una mail di conferma. Clicca sul link per creare la tua password di accesso.

Tutti i campi sono richiesti. Log In

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o la tua email per recuperare la password.

Log In
Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito e per inviare messaggi promozionali. I dettagli sulla nostra privacy policy qui. Cliccando "Acconsento" accetta l’uso dei cookie; in caso contrario può abbandonare il sito.