• Pubblicità
  • Cantanti Emergenti
  • Seguici su Google News
sabato, 6 Marzo 2021
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
CONOSCIAMOCI
Wonder Channel
  • Login
  • Registrati
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
  • Cinema & Serie TV
    • Parliamo di Cinema
    • Parliamo di Serie Tv
    • Occhio ai Trailer
  • Recensioni film e serie tv
    • Animazione
    • Azione & Avventura
    • Commedia
    • Drammatico
    • Thriller & Horror
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Cinema & Serie TV Serie Tv

Talmente assurda da non sembrare vera: la recensione di Tiger King

di Licia Barletta
23 Giugno 2020 - Aggiornato il 23 Novembre 2020
in Recensioni Serie Tv
Tempo di lettura 4 minuti
0 0
tiger king

La passione di Joe: le tigri

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La docu-serie ideata e diretta da Eric Goode e Rebecca Chaiklin è disponibile su Netflix, e racconta la storia incredibile del fondatore dello zoo e allevatore di tigri Joe Exotic. Una fra le tante passioni degli statunitensi sono i felini tenuti in cattività: questo spiega perché in America tutti stanno parlando della docu-serie Tiger King, che sta avendo un enorme successo.

La trama della docu-serie

Strutturata in 7 episodi, Tiger King racconta la storia di Joe Exotic, il fondatore di uno zoo in Oklahoma riservato alle tigri, che ospita circa 200 esemplari. Definirlo un personaggio singolare sarà forse riduttivo, dato che si presenta vestito da cowboy, con una chioma ossigenata e col corpo cosparso di tatuaggi e piercing, costantemente armato. La passione per le tigri e l’aspetto stravagante non è tutto: al momento Joe si trova in carcere con l’accusa di aver incaricato l’omicidio di Carole Baskin, fortunatamente mai avvenuto. Carole Baskin è la fondatrice di Big Cat Rescue, la più grande riserva accreditata del mondo, un’organizzazione no-profit che lotta contro lo sfruttamento dei felini, o almeno pare.

“Lei voleva chiudergli lo zoo, e lui la voleva morta”.

Questo episodio segna l’apice di continui litigi tra l’attivista e l’allevatore, che dal 2006 e negli anni a venire se ne erano dette di tutti i colori attraverso tv, web, e social media.

Una cosa li accomuna: il presunto amore per gli animali, che entrambi utilizzano per affermare sé stessi.

Joseph Schreibvogel, il vero nome di Joe Exotic, nasce in Kansas nel 1963. All’età di 5 anni subisce una violenza sessuale. Successivamente si trasferisce con la famiglia in Texas, dove diventa il capo della polizia. Verrà poi ripudiato dalla famiglia, quando verrà a galla la sua omosessualità, in seguito a cui Joe tenterà il suicidio. Solo dopo la morte del fratello, Joe decide di dedicarsi ai felini acquistando una fattoria in Oklahoma.

Dai un'occhiata anche a:

Unorthodox, Netflix

Cultura ebraica: la recensione dei migliori film e delle più avvincenti serie tv su Netflix

4 Marzo 2021
Nicole Kidman e Hugh Grant in The Undoing - Le verità non dette

The Undoing – Le verità non dette è una serie tv misteriosa e avvincente che sfrutta al meglio il suo cast

Non c’è dubbio dell’immagine negativa ritratta di Joe: tossicodipendente, egocentrico e disposto a tutto per ottenere i suoi obiettivi.

Ma le altre persone che compaiono non sono da meno. Carole Baskin mostra un’ossessione morbosa per i felini, tanto da spingerla a vestirsi e addobbare e arredare la casa con stampe animalier che ricordano le tigri. Puntata dopo puntata, l’immagine dell’attivista appare sempre più sfumata, ma in negativo:

“Secondo me Carole Baskin non era migliore di Joe, entrambi sfruttavano gli animali esotici per fare soldi. Per me era una faida tra loro”.

Così ne parla il giornalista dell’Oklahoma Rick Kirkham.

Non solo, la moralità della donna viene messa in dubbio anche a causa della misteriosa morte del marito milionario, lasciando pensare che sia stata proprio lei a ucciderlo, nonostante non sussistano prove.

Il racconto di Tiger King è il racconto degli ultimi, dei più fragili che tentano disperatamente di emergere.

Un racconto così potente che ha portato Edward Norton a dichiarare il desiderio di poter vestire i panni di Joe, il re delle tigri, in un biopic, qualora si presentasse la possibilità. Forse presto ne risentiremo parlare?!

Carole di Tiger King
Carole, la nemica di Joe in Tiger King

Guardare e interpretare la serie

Non è possibile mollare la serie a metà: tutto è talmente assurdo da rimanervi affascinati. Il documentario è strutturato unendo al racconto principale diverse storie, sui temi più disparati.

Gli argomenti sono numerosi, non è la semplice storia di un allevatore di tigri. Si parla di egocentrismo, di tossicodipendenza, di armi, di reati, violenze sugli animali, tentati omicidi, violenze sessuali, suicidio e molto altro ancora.

Si parla della vita di persone che si trovano a un passo dal baratro. Nell’idea iniziale, questo documentario avrebbe dovuto occuparsi del traffico illecito di animali, ma il risultato finale è stato il ritratto del lato più fosco degli Stati Uniti. Fin dalla prima puntata capiamo che non finirà bene, che non comparirà nessun esempio positivo ma, capiamo anche, che non smetteremo di guardarlo perché anche il baratro crea la sua curiosità che non possiamo permetterci di non scoprire, soprattutto se comodamente seduti sul divano di casa nostra.

Inoltre, la riflessione sulle condizioni degli animali tenuti in gabbia, che sembra passare in secondo piano rispetto a tutti gli altri risvolti della narrazione, è costantemente sotto ai nostri occhi nelle immagini che scorrono e, al termine di Tiger King una serie di scritte ci rammentano che i grandi felini prigionieri negli zoo sono migliaia.

Spesso, in questi 7 episodi (più uno in aggiunta), ti troverai a chiederti se è realtà o finzione.

È realtà, ed è per questo che vale la pena guardare questa breve serie.

Lascia un commento e dimmi che ne pensi!

La Recensione

Tiger King

6 Voto

La serie che sta spopolando negli Stati Uniti non parla solo di uno zoo e di animali esotici, ma mette in luce i lati oscuri della personalità di Joe Exotic e della sua nemica numero uno: Carole Baskin.

PRO

  • La docu-serie è ben articolata, e mette in luce tutti gli aspetti della vita dei protagonisti.

CONTRO

  • Le immagini sono molto forti, non ci sono esempi positivi.

Recensione

  • voto 0
Tags: Netflix

Notizie Correlate

Unorthodox, Netflix
Recensioni Film

Cultura ebraica: la recensione dei migliori film e delle più avvincenti serie tv su Netflix

4 Marzo 2021
Zero serie tv
Trailer

Un supereroe moderno nella periferia di Milano: ecco Zero, la serie tv italiana in arrivo su Netflix

2 Marzo 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Pinterest Instagram Twitter Facebook
Wonder Channel

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Cantanti Del Momento

  • Taylor Swift
  • Harry Styles
  • Selena Gomez
  • The Weeknd
  • Ultimo
  • Marco Mengoni
  • J-Ax

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Wonder Girls
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • Testi Canzoni con Traduzioni
    • Analisi Video Musicali
    • Lista Cantanti In Ordine Alfabetico
  • Cinema & Serie Tv
    • Cinema
    • Serie Tv
    • Trailer
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Streaming TV
    • Netflix
    • Disney+
    • Amazon Prime Video
    • Calendario Uscite in Streaming
  • Classifiche
    • Wonder Songs – Canzoni del Momento
    • Le migliori canzoni pop del 2020
    • I migliori film del 2020
    • Le migliori serie tv del 2020
  • Gossip
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Seguici su Google News
  • Login
  • Registrati

Wonder Channel © 2013 All Rights Reserved. Website improved by Alessandro Aru

Bentornato!

Accedi con Facebook
O

Fai il Login con uno dei tuoi account

Password Dimenticata? Registrati

Crea un nuovo account!

Registrati con Facebook
O

Compila i moduli sottostanti per registrarti. Se ti registri con Facebook riceverai una mail di conferma. Clicca sul link per creare la tua password di accesso.

Tutti i campi sono richiesti. Log In

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o la tua email per recuperare la password.

Log In
Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito e per inviare messaggi promozionali. I dettagli sulla nostra privacy policy qui. Cliccando "Acconsento" accetta l’uso dei cookie; in caso contrario può abbandonare il sito.