giovedì, 17 Luglio 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
  • Musica
    • News Musica
    • Significato Testi Canzoni & Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
  • Film & Serie TV
    • Film News
    • Serie Tv News
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
    • Film in uscita al cinema
    • Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Migliori Film
    • Migliori film 2024
    • Migliori film Horror
    • Migliori film da vedere a Natale
    • Migliori film da vedere a Pasqua
    • Migliori film per bambini
    • Migliori film sulle donne
    • Migliori film sulla mafia siciliana
    • Migliori film commedia anni ’80
    • Migliori film Keanu Reeves
    • Migliori film Stanley Kubrick
  • Piattaforme Televisive
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Apple TV+
  • Recensioni
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Gossip
  • Programmi Televisivi
  • Musica
    • News Musica
    • Significato Testi Canzoni & Video Musicali
    • Cantanti in ordine alfabetico
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
  • Film & Serie TV
    • Film News
    • Serie Tv News
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
    • Film in uscita al cinema
    • Trailer
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Migliori Film
    • Migliori film 2024
    • Migliori film Horror
    • Migliori film da vedere a Natale
    • Migliori film da vedere a Pasqua
    • Migliori film per bambini
    • Migliori film sulle donne
    • Migliori film sulla mafia siciliana
    • Migliori film commedia anni ’80
    • Migliori film Keanu Reeves
    • Migliori film Stanley Kubrick
  • Piattaforme Televisive
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Disney+
    • Apple TV+
  • Recensioni
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Gossip
  • Programmi Televisivi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Wonder Channel
Home Recensioni Film Horror

La recensione di “Trap”: il ritorno di M. Night Shyamalan con un tocco di follia e adrenalina

Wonder Channel Redazione di Wonder Channel Redazione
3 Settembre 2024 - Aggiornato il 26 Ottobre 2024
in Recensioni Film, Thriller
Tempo di lettura 4 minuti
Trap film

M. Night Shyamalan è tornato con Trap, un thriller del 2024 che combina suspense, azione e un pizzico di follia.

Shyamalan, conosciuto per il suo stile distintivo e i suoi colpi di scena sorprendenti, si è guadagnato una reputazione unica nel panorama cinematografico, con successi come Il sesto senso e Unbreakable. Tuttavia, negli ultimi anni, il regista ha esplorato nuovi territori creativi, producendo film che, pur non raggiungendo la stessa grandezza dei suoi primi lavori, continuano a catturare l’attenzione del pubblico.

Una trama semplice ma ingannevole

Trap inizia con una premessa apparentemente semplice: un serial killer è intrappolato in un concerto, circondato dalla polizia. Tuttavia, come ci ha insegnato Shyamalan, nulla è mai così semplice come sembra. Il film segue le vicende di Cooper, interpretato da un Josh Hartnett in stato di grazia, che cerca di sfuggire alla polizia in un contesto sempre più caotico e surreale. La tensione è palpabile fin dall’inizio, e la narrazione si dipana in modo imprevedibile, mantenendo lo spettatore costantemente sul filo del rasoio.

La rinascita di Josh Hartnett

Uno degli aspetti più interessanti di Trap è la performance di Josh Hartnett. Hartnett, che negli ultimi anni ha visto una sorta di rinascita nella sua carriera, porta sullo schermo un personaggio complesso e stratificato. Cooper è un uomo diviso tra due mondi: quello della famiglia e quello della violenza. Hartnett riesce a trasmettere questa dualità con una performance che è al contempo contenuta e carica di tensione emotiva. La sua capacità di passare da un ruolo di padre amorevole a quello di un freddo assassino è impressionante e rappresenta uno dei punti di forza del film.

Un’evoluzione stilistica: tra Hitchcock e Spielberg

Shyamalan è un maestro della suspense, e in Trap dimostra ancora una volta la sua abilità nel creare tensione attraverso il movimento della macchina da presa. Le inquadrature sono studiate al millimetro, con una fluidità che ricorda i lavori di registi come Brian De Palma e Alfred Hitchcock. Ad esempio, la scena in cui Cooper cerca di accedere al tetto di un edificio è un capolavoro di regia: la macchina da presa si muove con lui, esplorando l’ambiente circostante e costruendo la tensione in modo quasi impercettibile.

Dai un'occhiata anche a:

La vita da grandi recensione film

Pensavi fosse il classico melodramma italiano? Ti sbagli! La vita da grandi è un film sull’autismo che non ti aspetti

The parenting recensione film

The Parenting è una commedia horror che ti farà amare i tuoi suoceri

Shyamalan mostra anche una notevole influenza di Steven Spielberg nel modo in cui gestisce le sequenze più espositive. Riesce a mantenere l’attenzione dello spettatore anche nei momenti di transizione, utilizzando movimenti di macchina e inquadrature che rendono dinamiche anche le scene più statiche. Questa combinazione di influenze rende Trap un film visivamente avvincente, anche quando la trama inizia a vacillare.

Un ritorno ai temi cari a Shyamalan

Trap riprende molti dei temi cari a Shyamalan, come la famiglia, la redenzione e la lotta interiore. Come in Il sesto senso e Unbreakable, anche qui il protagonista è un uomo tormentato dai propri demoni interiori. Cooper è un personaggio complesso, che cerca di conciliare la sua natura violenta con il desiderio di proteggere la sua famiglia. Questa dualità è al centro del film e fornisce la spinta emotiva necessaria per mantenere l’interesse dello spettatore, anche quando la trama inizia a diventare un po’ prevedibile.

I limiti di “Trap”

Nonostante le sue qualità, Trap non è privo di difetti. Uno dei problemi principali del film è la sceneggiatura, che a tratti sembra abbandonare la premessa iniziale per esplorare territori meno interessanti. La tensione costruita nei primi due terzi del film si dissolve in un finale che non riesce a mantenere le promesse fatte all’inizio. Il passaggio da un thriller teso a un film d’azione più convenzionale lascia un po’ di amaro in bocca, soprattutto per chi si aspettava un colpo di scena alla Shyamalan.

La regia di Shyamalan: tra maestria e imperfezione

Come già accennato, la regia di Shyamalan è uno dei punti di forza di Trap. Il regista riesce a creare un’atmosfera di costante minaccia utilizzando sapientemente la macchina da presa e il montaggio. Le sequenze di tensione sono gestite con una maestria che ricorda i suoi lavori migliori, e ogni inquadratura sembra essere studiata per massimizzare l’impatto emotivo.

Tuttavia, nonostante la regia impeccabile, il film soffre di una certa prevedibilità nella sua seconda metà. Shyamalan, noto per i suoi colpi di scena, qui sembra trattenersi, offrendo un finale che, sebbene soddisfacente sotto alcuni aspetti, non riesce a sorprendere come ci si potrebbe aspettare. Questo potrebbe deludere alcuni fan del regista, che sono abituati a finali più sconvolgenti e inaspettati.

La “Shyamalanaissance” continua?

Con Trap, Shyamalan continua il percorso iniziato con The Visit, ma il film non raggiunge le vette dei suoi lavori migliori come Il sesto senso o Unbreakable. Tuttavia, è un’aggiunta interessante alla sua filmografia, che dimostra come il regista sia ancora capace di intrattenere e sorprendere, anche se non sempre con la stessa efficacia del passato.

Trap è un film che vale la pena vedere per la sua regia impeccabile e per la straordinaria performance di Josh Hartnett. Tuttavia, i difetti nella sceneggiatura e un finale meno incisivo potrebbero deludere chi cerca un thriller perfettamente costruito. Resta comunque un esempio di come Shyamalan riesca a combinare elementi di suspense e azione con una maestria che pochi altri registi contemporanei possono eguagliare.

E voi, cosa ne pensate di Trap? Lasciate un commento e fatemi sapere la vostra opinione!

La Recensione

Trap

7 Voto

"Trap" di M. Night Shyamalan è un viaggio intenso nel terrore, dove Josh Hartnett brilla in una performance ipnotica che oscilla tra tensione e follia.

PRO

  • Shyamalan dimostra la sua abilità nel creare tensione con movimenti di camera sapienti.
  • Un ritorno trionfale per l'attore, che offre una delle sue migliori interpretazioni.
  • La narrazione mantiene lo spettatore sul filo del rasoio, rendendo il film un’esperienza coinvolgente.

CONTRO

  • Nonostante l’inizio promettente, la trama si sgonfia verso un finale che potrebbe deludere chi cerca colpi di scena sorprendenti.

Recensione

  • Voto 0
Tags: Thriller
CondividiTweetInvia
Wonder Channel Redazione

Wonder Channel Redazione

Siamo la redazione del magazine Wonder Channel, stacanovisti per passione. Siamo gli editori del magazine.

Notizie Correlate

Drop Accetta o rifiuta film recensione
Recensioni Film

Il nuovo thriller Drop ti farà controllare ogni notifica due volte

THE SANDMAN 2
Film & Serie TV

Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana

5 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Acconsento i termini e condizioni della Privacy Policy.

Pinterest Instagram Twitter Facebook Youtube TikTok
logo wonder channel nero

Wonder Channel è un magazine che aiuta le persone a informarsi sulle tematiche legate al mondo dell'Entertainment attraverso un racconto dettagliato dei più importanti fatti recenti. Registrato presso il tribunale, prova ad essere un punto di ritrovo per tutti gli utenti che vogliono un'informazione imparziale e di qualità.

Sezioni da non perdere

  • Wonder Songs
  • Significato Testi Canzoni e Analisi Video Musicali
  • Film
  • Serie Tv
  • Film e serie tv da vedere in streaming
  • Film in uscita al cinema
  • Recensioni Film
  • Recensioni Serie Tv

Pagine Utili

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Pubblicità su Wonder Channel
  • Redazione
  • Privacy & Cookie Policy

Wonder Channel © 2025 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Sito sviluppato da Wonize

Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi cliccare su "Cookie Settings" per modificare le impostazioni.
Cookie SettingsAccetta Tutti
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Musica
    • News Musica
    • Significato Testi Canzoni & Video Musicali
    • Lista Cantanti In Ordine Alfabetico
    • Wonder Songs – Canzoni del momento
  • Film & Serie Tv
    • News Film
    • News Serie Tv
    • Film e serie tv da vedere in streaming questa settimana
    • Trailer
    • Film in uscita al cinema
    • Attori e Attrici in ordine alfabetico
    • Spiegazione Finali Film & Serie
  • Migliori Film
    • Migliori film 2024
    • Migliori Film Horror
    • Migliori film da vedere a Natale
    • Migliori film da vedere a Pasqua
    • Migliori film per bambini
    • Migliori film sulle donne
    • Migliori film sulla mafia siciliana
    • Migliori film del 2023
    • Migliori film commedia anni ’80
    • Migliori film di Keanu Reaves
    • Migliori film Stanley Kubrick
  • Piattaforme Televisive
    • Netflix
    • Amazon Prime Video
    • Apple TV+
    • Disney+
  • Recensioni
    • Recensioni Film
    • Recensioni Serie Tv
  • Gossip
  • Programmi Televisivi

Wonder Channel © 2025 All Rights Reserved. Partita Iva: 01620470912. Sito sviluppato da Wonize

Questo sito fa uso di cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione e raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito e per inviare messaggi promozionali. I dettagli sulla nostra privacy policy qui. Cliccando "Acconsento" accetti l’uso dei cookie.